Visitatori in 24 ore: 8’407
499 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’963Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
E sei arrivato tu
come bacio di luna
nella notte profonda.
Tra fogli di sogni,
baci l’anima
con parole sospirate dal vento.
Un melodioso canto, frange
come onda allo scoglio
struggenti emozioni .
Bacia il cuore
il rumore di una
leggi

| 
|
|
|
Sento la tua mancanza
dentro ogni respiro.
Sento parlare anche il silenzio
che indossa la tua voce calda.
Sì, sento il tuo sorriso che mi sfiora,
ma tu
leggi

| 

|
|
|
Attratto
da
sfuggenti contiguità
come
un segugio
all’inestricabile intreccio
di piste immateriali
mi abbandono.
Mille
domande senza risposta
trepidanti
attendono
sul lato rovescio delle cose.
Abbandonate
ai margini delle
leggi

| 

|
|
|
Silenziosi sogni
cercano dispersi momenti
adesso che l’ultimo passo
ha il volto dei ricordi.
Anime ancora in me
in quale cielo vivete
in quale universo cercarvi
portami tu solitudine
dove non ci sono nuvole di parole
ma soli piccoli
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino abbandonato si china il fiore
Al cocente sole secca la radice prossimo
A morire nel giardino di Venere dolorante
E’ un
leggi

| 
|
|
|
A lume spento
cerco il coraggio di vivere.
Nel tuono
solitudini di respiri
vivono nuvole di pioggia.
Sulle tue labbra
il
leggi

| 
|
|
|
Dolce la siesta,
la fontana è lì,
aspetta innamorati.
Si fa specchio,
si fa mano sul volto
e carezza sul tuo corpo.
Lascio il sole
che mi ha spinto,
e faccio correre
un rigagnolo d’acqua
sulla tua fronte
per asciugarti poi
di appassionati
leggi
 | 

|
|
|
scriverò per te
le parole d’amore
del cielo alle stelle
scriverò per te
il respiro del mare
quando incontra la terra
scriverò per te
dei petali di un fiore
baciati dal volo di una farfalla
sulle ali del vento
scriverò per te
della primavera
leggi

| 

|
|
|
Lontano, come in una pioggia di neve
ti vedo sparire dalle lunghe ombre dei miei passi
aghi di pino che spesso ci hanno ferito
durante i passi percorsi.
Noi camminavamo
io sempre sola avanti
tu dietro di me, non ti vedevo con gli occhi
ma percepivo
leggi

| 
|
|
|
Qui tra silenzi e ombre
l’anima si perde
nell’indefinita angoscia del vivere.
La notte divora il riposo delle ore
tutto svanisce la luce e l’amore.
Ascolto i ricordi
i silenzi di voci perdute
nel passato di quel che rimane
tra i rifiuti
leggi

| 
|
|
|
Scorrono fili d’argento, di notte, stella splendente, luna sorgente,
già favolosa la rendi seriosa,
noir visto e rivisto, ammicchi, esisto;
La corte di stelle, ti attende, regina del cielo lucente,
piccole tremule luci, tutte in un cerchio danzanti,
leggi

|  | 
|
|
|
Ho dimenticato il sapore di un bacio
e di lingue intrecciate e libere
che dolcemente sfiorano il palato.
Ho dimenticato il brivido
quell’attimo che bagna la pelle
mentre una mano scivola...
scivola sulla fiamma che attende.
Ho dimenticato la
leggi

| | 


|
|
|
te lo leggo negli occhi
mentre mi avvicino
è così piccolo il cielo
eppure così grande
te lo leggo negli occhi
e le tue labbra confermano
coriandoli di vorrei fosse per sempre
come per magia
si spargono sulla tua pelle
te lo leggo negli
leggi

| 

|
|
|
Torna oggi a riveder quei luoghi antichi
a respirare il profumo della giovinezza
lungo le rive del naviglio che Leonardo
progettò a favore del poter di Ludovico
molto mutato ma ancor qualche risaia
verde ancor qualche campo dove
leggi

| 

|
|
|
Faceva caldo sì
ma quel muscolo raffreddato dall’amore
niente riusciva a far trapelare
amore per quelle quattro mura
che mai avrebbero immaginato
di sopravvivere per così tanto tempo
seppure una parte di quell’amore
oggi risalti in altra
leggi

| 

|
|
|
|
È la luce di una candela
quella che amo
il fragile raggio
o l’imprevisto lampo
che le profondità sovrasta
Mi ci affaccio
e il vano di sotto
si liquefa al sovrano richiamo
di un barbaglio
Danza
sprazzo
di esistenza umana
Danza e si
leggi

| 
|
|
|
Non saremo mai
quelli che si sono amati
e poi dimenticati
nello spazio di un niente.
Non avremo mai
ricordi da buttare via
perché fanno male
e nessuno vuole
cassetti pieni di poesie
che non si possono
far leggere a nessuno
per la
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo amati.
Abbiamo fatto l’amore con le parole,
con gli sguardi.
Ci siamo toccati con i sospiri,
con il tremolio di voci calde,
di voci penetranti
e terribilmente passionali.
Abbiamo scavalcato la distanza,
senza paura, osando e
leggi

| 

|
|
|
Dispiegata
sulla volta del cielo
che
vieppiù
di magenta e cinabro
s’adorna
l’infuriare della battaglia
scorgo.
Nembi
infuocati
lacerati dagli artigli
di una feroce Anomalia
la propria rabbia
e il proprio tormento
sembrano
leggi

| 

|
|
|
Malinconia di tardi pomeriggi
quando di un nome raccolgo silenzi
nel vivere di uno svogliato giorno
che
leggi

| 
|
|
|
Lascerò
che mi baci piano quel dolceamaro
e mi graffi il salmastro
- odore aspro e violento -
quando s’agita il mare e la sua rabbia
ai miei tormenti unisce.
Lascerò
il mio sguardo vagare inquieto
lungo il filo dell’orizzonte
nell’inutile
leggi

| 
|
|
|
 | Risponde ancora la segreteria
"per favore lasciate un messaggio"
mentre nell’anima mia
diventa novembre questo mese di maggio.
E così provo a richiamarti dopo
ma non riesco mai a trovarti
lasciare audio non è il mio scopo
ma non c’è verso di
leggi
 | 
|
|
|
| Noi stelle senza nome
così distanti
ai confini dei pensieri
sulle labbra d’incoscienti bugie.
Amore quanti anni hai
io quella sera ero lì
con il mio sguardo
riverso nel blu del tuo cielo.
Sempre a cercare
il giorno che morde
l’amore
leggi

| 
|
|
|
| Lembi
inafferrabili
di celate meraviglie
seducenti
ondeggiano
al sospiro inquieto dell’anima
ridestando
sentire
da lungo tempo
addormentati.
Elusivi
e intangibili
come i Sogni che corteggiano
della mia
irrefrenabile
selvaggia
leggi

| 
|
|
|
Gioca la notte
tra sogni di fanciulle
e stelle addormentate.
Fiero il sole spezza l’incanto
pennellando il cielo di colori, mentre
voluttuose farfalle di vento danzano
tra nuvole rosa
e cirri di porpora dorata.
Come un canto
leggi

| 
|
|
|
Si dice che...
Il tempo aggiusti ogni cosa
attenui il dolore
offuschi ogni ricordo
ma io so che è un’illusione.
Si dice che
la vita
la morte
il giorno
la notte
l’amore
la gioia
ed il dolore
siano fiumi
ove navighino le esistenze
Si
leggi

| 



|
|
|
Ci siamo conosciuti in biblioteca,
tra libri, appunti, sguardi compiacenti
e, poi, ballando stretti, in discoteca,
con baci dolci, sempre più insistenti.
L’amore è sempre stato al primo posto
in tutto ciò che facevamo insieme,
un grande amore,
leggi

| 
|
|
|
Hai lasciato
il tuo cattivo seme
proprio qui
dove il cuore batte
un’ultima stella di fiele
che invade
ogni cosa intorno
anche il vento
del nuovo inverno.
Hai strappato
le mie radici di terra
ma i frutti
sono nati nel buio
dove le
leggi

| 

|
|
|
Quel silenzio che sa di cielo
al lume della notte
nelle prime ore di una preghiera
nel solitario respiro dei passi
il silenzio è più di uno sguardo.
Oltre il mare riposa l’anima
tra le pianure del cielo
lo spirito vivente
è nel libero
leggi

| 
|
|
|
Non andartene
quando verrà l’alba
lasciami respirare
un po’ di cuore
prima che il giorno
finisca la luce
nell’ora del tramonto
e porti via ogni cosa.
Non mi lasciare
come si fa col mare
quando si torna a casa
e resta il ricordo
di un
leggi

| 

|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|