Visitatori in 24 ore: 8’430
426 persone sono online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’961Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Annamaria Gennaioli | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Nei passi consunti dal tempo
al terzo miglio sulle onde del grembo
riposa sulla roccia il miracolo della vita
MARIA non temere
il lungo viaggio verso Betlemme
la natività è gioia di semina
fondamento nei popoli
amore che alla cisterna sgorga
leggi

| 
|
|
|
Ho attraversato ampi campi incolti,
ho camminato su lunghi viali
circondati di fiori dai mille colori
Ho respirato vento gelido e nebbioso,
ho abbracciato brezze calde e profumate
e faticato su salite impervie e dolorose.
Poi,
ho incontrato
leggi

| 
|
|
|
 | Ma è ancora un giorno il tuo ricordo.
Il dilavarsi dell’ombra sopra i muri
questo tornare
nel desiderio di un pensiero.
E potevi accadere
in un giorno di pioggia, una sola goccia
una nota gentile
per la mia destinazione.
Ti lascio
questa
leggi

| 

|
|
|
M’hai sfiorato
luce sorriso
riflesso orato
costellante viso!
Lampioni centro
attenderanno Te
giacché sei già dentro
s’una panca con me.
Sarà senza coltre
al chiaro lunare
cielo drappo d’oltre
cui farmi innamorare?
Scriverò sui muri
o ovunque
leggi

| 

|
|
|
E prendo le stelle
quasi fossero sogni
da respirare nel buio
mentre la luna
sospira di noi
e prega un’ultima luce
prima che la notte
compia il suo destino.
E prego le albe
perché non portino via
le ombre e la loro magia
d’amore
leggi

| 

|
|
|
"Ieri tardo pomeriggio, seduto al bar, con le tovaglie cascanti, pensavo a te accanto . Immaginandoti"
Ho bisogno di te più del silenzio, più del pane, più di mi piace e non mi piace. Di te, seduta a quel tavolo, con la mano nella mano, mentre mi parli.
leggi

| 
|
|
|
Fate come il sole e la luna,
mai troppo vicini,
a rispetto della coesistenza,
convivenza,
delle leggi,
tanto più
leggi

| |
|
|
 | Sai, io non potevo
fermarmi a guardare,
anche se non ci credevo
lo dovevo toccare
quel cielo tutto adorno,
con quel brillare accecante
che se guardi attorno
ha una sola stella tra tante.
Volevo affondare le mie dita
dentro al tuo sole
leggi
 | 

|
|
|
 | Alcuni templi è opportuno curarli
se non vogliamo
che ci cadano addosso
o che i soffi del tempo ne disperdano
i fulgori nei fossi.
Così gli amori
hanno un immenso bisogno di cure
di premure costanti
non è permessa una mezza misura:
c’è il
leggi

| 
|
|
|
Era il colore del silenzio
che avvolgeva
i nostri sguardi
rubati alle ombre
ed era un velo di bianco
a nascondere i gesti
rimandati al mattino
quando le parole morivano.
Era un peccato d’ebano
ad avvolgere ogni cosa
e il buio invadeva
i
leggi

| 

|
|
|
Silenziosi sguardi
vivono nuvole di pioggia.
Nel tuono temporali
respiri di solitudini
in questa notte che veglia in me.
Dov’è il cielo
in quale sguardo vive
mentre raccolgo
quel poco che mi rimane
l’insulto di essere luce
nel tuono di
leggi

| 
|
|
|
Le nostre strade
come stelle accese
corse insieme.
Sentirai il mio cuore
batter forte,
non è un treno a vapore
ma solo il mio amore.
Non ho freddo né paura,
avranno rughe e capelli bianchi
sussulti di sogni, brividi di sonno.
Corro dietro la
leggi
 | 

|
|
|
Desidero solo riposarmi dal tempo
mentre la carne mia,
al tuo pensiero,
ancora trema
e le ombre della sera
vestono ciò che resta
dei nostri respiri
confusi e lucidi
quel fiato
che vola libero
privo di dolore
parla coi nostri nomi
ed
leggi

| 
|
|
|
Strade di periferia
nel caldo e nel freddo
di giorni svogliati in cerca d’amore.
Nel cuore un mare senza cielo
sarà quel vuoto che ti ruba la vita
quando il niente è nel tuo respiro.
Dietro ad ogni angolo
riposa un lampione o una panchina
leggi

| 
|
|
|
Voglio restare sola tra sogno e realtà.
Come stelo d’erba assetato di rugiada
attendo nel buio della notte
il bacio del silenzio.
Non disturbare vento
mi basta la carezza sulla pelle
di quel profumo di rose
che sempre mi donava
mi basta
leggi

| 
|
|
|
|
Spiriti nudi, dal desiderio trafitti,
anche questa notte si ritrovano...
senza veli e senza inganni
nel dipingere peccaminose immagini.
Anime affini dentro il fuoco si tuffano
mentre le loro menti incastrate
nel lussurioso gioco di dita
leggi

| 


|
|
|
Vecchio si rivede giovane
quando per una signorina
di passion si tormentava
e a quel ricordo d’allora
diversamente vi sorride
quel suo agire struggersi
per chi poco lo stimava
e rifuggiva sa oggi ch’amor
quel che credeva amor
non è se non è
leggi

| 
|
|
|
Chissà se di notte cerchi di me
quando i tramonti si perdono
nei silenzi indecisi del sogno.
Se almeno questa vita
fosse più di un
leggi

| 
|
|
|
Placa il vento
si arrossa la sera
si scambiano i pennuti
gradimenti al cantare
Nasce l’ora del passeggiare in
leggi

| |
|
|
Per entrare nel giardino dell’amore
cuori solitari pregano Venere che
a loro propizia sia a dolci rinnovate
corresponsioni di amorosi sensi
sì commossa vola la dea da Cupido:
presto l’arciere i desiosi infiammi
ma invano volano le frecce da
leggi

| 
|
|
|
Il mio saluto a te cara.
Sono qui a scrivere col cuore in mano
scorre penna su foglio profumato
d’amore per te mai vano
come il fluire di abbondante fiumana
e lì che m’accingo a sorbir sovrano
ogni stilla, carezza e io lo scrivano
imprimo gioia
leggi

| 


|
|
|
 | Ho finito l’inizio
dove amarti per un fine. Spazio d’esistenza.
L’attesa l’ho spogliata da te.
I respiri profondi
i tuoi occhi, le infinite carezze
l’arrivo.
Ad un passo dal mare. Il vento.
Indovino
dai tuoi occhi socchiusi
una
leggi

| 
|
|
|
L’unico istante in cui dovremmo amarci è adesso,
nell’aurora di questo momento.
Immergerci nel flusso dell’energia cosmica
e sussurrarci ti amo.
Ti amo adesso
non dopo
o più tardi.
Smettere di dire:
"Ora non ho tempo per fermarmi,
ci sarà
leggi

| 
|
|
|
 | E non lo so se tu poi
sei incanto o timore
se quel che c’è tra noi
è davvero l’amore.
Se sei la voglia pura
di spiccare il volo
o soltanto la paura
di restare solo.
Io non conosco il futuro
ed il mio passato mi va stretto
non so se devo
leggi
 | 
|
|
|
| Nuvole senza rumore nel cielo
tra labbra chiuse i silenzi prigionieri dei pensieri.
Lontano respiri leggeri più di un sorriso
trovano pace in un passato dimenticato.
Nella fragilità di un amore
siamo anime di luce
chiuse tra le finestre della
leggi

| 
|
|
|
| Campofilone al piccante
ci accolse in armonia
ma riuscimmo
per la fila
a gustarci
solo un gelato
ad ammirare la vuota
leggi

| |
|
|
Cosa sono
senza te.
Sono
albero senza radici
fiore senza colore
firmamento senza stelle
mare senza sale
pioggia senza acqua
sole senza calore.
Sono
buio
tanto buio
tutto è
freddo,
triste.
Sono
niente,
meno di
leggi

| 
|
|
|
Le mie parole vogliono parlarti...
ma non vogliono solo parlare
sul bordo delle tue labbra.
Bacio con bacio
cercano sempre
il giusto sapor d’amore
scritto
tra brividi impazienti
di labbra che si preparano
per amarsi verso l’alto
leggi
 | 

|
|
|
Non era previsto di rincontrarsi
sotto miracoli di frecce cùpide
e baci d’intensa chimica.
Note intonate tra calamite appiccicate
musicano ogni lunedi fin ogni domenica
l’amor del plotone d’ogni strale.
Col respiro addosso, e il cuore
leggi

| 
|
|
|
Ritornano i ricordi
ora che sono volto del passato.
Nel sogno
uno s’addormenta
con l’amore nel cuore.
Sarò pure stupido
presuntuoso davanti alla vita
ma sognare l’amore
è nostalgia del vissuto
guardare i tramonti
nella solitudine del
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 2221 al n° 2250.
|
|