Visitatori in 24 ore: 8’253
405 persone sono online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
ho ancora negli occhi
una canzone senza parole
come acqua che scorre
una riga profonda sulla pelle
che
leggi

| 

|
|
|
La notte mi avvolge
con cupola di desideri ...
tuo sguardo mi travolge
mentre ogni d’essi avveri.
"Contigo" è un sogno
sorto insieme al Cuore ...
infrenabile bisogno
nutrimento d’aurore!
Saprò trovar la via
che Tu traccerai
nel cielo di
leggi

| 

|
|
|
 | Stenta oggi il sole
nel colorare anche i fiori ...
ostenta l’opaco stagione
incede lenta fuori.
Salvifiche parole
celebrano vita
ove io son girasole
e Tu luce infinita!
Poesia è nell’Anima
scritta vieppiù sul cielo ...
seminuda sei in camera
a
leggi

| 

|
|
|
| L’amore quante volte si smarrisce
nel tempo di uno sguardo
rimasto a cercare di noi.
Di te non ho neanche un timido giorno
per dirti sei quel silenzio
che nasce dove tu non sei.
Solitudine di una carezza sei ancora qui
senza una verità
leggi

| 
|
|
|
Parte da lontano ma è vicino che lo sento
il cielo ha le tue labbra
è caldo il risveglio di chi ha voglia d’amore
il giorno ha il tuo sorriso
nascono parole che volano sulle nuvole
il vento ha le tue mani
è stanco il cuore
per poter vedere
leggi

| 

|
|
|
Mille modi mille piedi
mille abbracci e mi possiedi
mille e cento voluttà
una sola volontà!
Mille baci mille letti
santi amati e benedetti
mille incontri a perdifiato
dove un giorno m’hai trovato!
Mille piatti un solo sugo
mille salse e ti
leggi

| 
|
|
|
Tu angelo della notte
sei il tramonto che si fa neve.
Nella mia mente un amore
distante silenzio che torna immagine.
Tu riflesso di giorni
dispersi nella malinconia
di un tempo che muore nei suoi limiti.
Sospesa alba di un tramonto
sei
leggi

| 
|
|
|
 | Lo sai che esisto anch’io
anche se non l’hai capito
con la tua carta vetrata
che poi spacci per velluto
io non so se ti piaccia
o se magari ti disturba.
Ma seguo la mia traccia
ed aspetto l’uva acerba
ché fretta non ne ho
e poi neanche mi
leggi
 | 
|
|
|
| Gira di qua gira di là
da far girare la testa
cliccando su tasti fosforescenti
ognuno con il proprio itinerario
capace di tracciare attimi di vita
dove rifocillarsi diventa obbligatorio
e perché mai lasciarsi sfuggire simile
leggi

| 

|
|
|
Fiori della luna
profumano di silenzio
stelle invisibili
che si specchiano in un lago
com’è leggero questo
leggi

| 

|
|
|
Se ti avessi incontrata
qualche anno prima
forse sarei un po’ diverso
avrei meno polvere
sulle mensole dei sogni
e le mie notti sarebbero
vuote dei fantasmi
che il buio mi ha donato.
Se ti avessi abbracciata
prima di certe ferite
la pelle
leggi

| 

|
|
|
IO SONO CON TE Io sono con te
quando l’ultimo respiro di noi illumina il buio di un’età
libera nel suo parlare
di verità nascoste
ombre che oscurano l’amore.
Ecco io sono con te
nel respiro che naviga nei tuoi orizzonti
sorrisi di bianche
leggi

| 
|
|
|
Parlare d’amore potrebbe risultare sempre più difficile
quando la distanza non cessa d’esistere
l’infinito è quella parola dai tanti significati
per i quali lottiamo ad oltranza
assicurandoci un posto affinché
il futuro possa essere solo di buon
leggi

| 

|
|
|
Se quel giorno prima poi verrà
la mia mano ferma nella tua
il tuo mondo forse cambierà
anche se la volontà sarà la Sua
Ripenserai a tutti i miei ritratti
lasciati nel buio della tua stanza
mentre accarezzerai i tuoi grossi gatti
che si
leggi

|  | 

|
|
|
Ti vedo nell’alba che viene,
alzarti con la pelle densa dei miei baci.
E sei bella!
Mirabile in ogni riflesso della tua immagine.
Leggera ti mostri
mentre indossi le tue scarpe rosse
e le allacci lentamente.
Balli allargando le braccia
leggi

| 
|
|
|
|
Allargo le braccia
ti cerco
ma invano
sei così lontano
per sempre lontano.
E forse dai cieli
mi vedi
mi ascolti
ed io
scruto in alto,
ma tu
leggi

| 
|
|
|
Mamma,
quanti pensieri ti ho dato,
quante notti in bianco...
lacrime nascoste in fondo al cuore,
amaro di pianto.
Le preghiere non bastavano
sul ciglio di una finestra
in fondo al buio della notte.
Andavi a scoprire le stelle,
stretta al luccichio
leggi

| 
|
|
|
 | Perché per la mia gente
la lotta cessasse
affinché poi la pace
ancora regnasse
a tale Giangiotto io
concessi la mia carne.
Ma di ben altre perle
l’anima mia era adorna
convinta che il tutto
mi fosse ormai negato
e che soltanto pochezza
il
leggi
 | 
|
|
|
 | Era ieri quando mi rincalzavi le coperte
onde non far scappare un pizzico di caldo
e quel cuscino che i piedini riscaldava
nostro grande amico
ancor oggi collabora nei sogni mai archiviati
ricordi non sfumano anzi
fanno di tutto per rivivere
leggi

| 


|
|
|
| Come il Sol che s’eleva
a un tempo
sei tu, speme di speranza
che t’aggiri nei miei reconditi
infiniti
a fomentare l’estro
pervaso d’incerti
leggi

| 
|
|
|
Abbracciami sospendendomi
nell’irrealtà del sogno:
fragilità
che fa tremare l’anima.
Oggi, per me tu,
immateriale
leggi

| |
|
|
Durante il tempo
in cui il crepuscolo
congiunge
il tuo torpore
in un piacevole
incanto
io sarò
leggi

| 

|
|
|
La solitudine
un grande deserto di abitudini
nel tempo del nulla.
Illumina il buio la stella mancante
luci di silenzi sui vetri del cuore.
Poi il vuoto aleggia di nostalgia
nei passi del ritorno.
L’amore di pioggia e vento
nel bacio della
leggi

| 
|
|
|
Tornerò stanotte
quando la luna piena
segnerà le foglie
e i riflessi inattesi
sorprenderanno il cielo
nel punto più vicino
alla fine
di tutte le cose vive.
Ti bacerò all’alba
fra i respiri maledetti
che il fiato di vento
del non
leggi

| 

|
|
|
Nelle notti del vento
rivivo i messaggi
scritti da un cuore, pazzo
che era il mio
là nel buio stellato
di un alpino sulla vetta
di una montagna amica.
Sentivo le mani di lei
scendere dalla stelle
fredde, gelide a scaldarsi
cercavano: i battiti
leggi
 | 

|
|
|
Mi sono svegliato stamane
col canto leggiadro d’augelli,
in un cielo limpido e azzurro
d’un maggio odoroso di fiori.
Le rondini pur son tornate
con il loro lieto garrire,
per dare ancor più a primavera
messaggi di gioia e speranza.
E già
leggi

| 


|
|
|
 | Vorrei scrivere
una poesia d’amore,
ma per quel che provo
le parole non trovo.
Penso a "ti amo"
ma l’hanno detto
leggi

| 
|
|
|
Si spegne la luce delle stelle,
coriandoli di cielo
come lacrime di pioggia
accarezzano il mio viso.
Ruberò questo frammento di cielo
per averti sempre accanto
coperta da silenziose e lucenti stelle
e dalla glauca luna
che abbraccia i miei
leggi

| 

|
|
|
Non resta l’ombra
di un giorno che va via.
Ruotano gli infiniti
dietro gli inganni del tempo
anche quando i tuoi sguardi
sono luce nella nebbia.
L’azzurro è l’eclissi di un pensiero
per poi perdersi in noi
nel vuoto di un silenzio
leggi

| 
|
|
|
Sentirti il respiro
quando la notte invade
su ogni mio volere
e non capire
dove e con chi sono,
ma, un richiamo,
un "ti amo" nell’aria
avanza sospira è vivo,
sento, sì sento
è la voce del cuore,
quella fonda
che più desidero
e la faccio
leggi
 | 

|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|