Visitatori in 24 ore: 21’622
808 persone sono online
Lettori online: 808
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5724 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
A te
che ami i gatti, la danza e l'allegria
ch'avevi movenze da fata
nei teatri di New York
e voce calda e piena
con Duke Ellington e Ray Charles
A te
che, per amore, ti sei fatta
piccolo angelo a piedi nudi
sulle assi d'un
leggi

| 


|
|
|
dentro il sogno ti ritrovai
profilo di una nuvola
confine della favola
rosso come il fuoco
ti ricordo
ebbra di
leggi
 | |
|
|
ho asciugato le lacrime di un angelo
avevano il profumo delle viole
calde come le mani dei bimbi
copiose cadevano perle
ho cercato di infilarle come collane
ma tra le mani sparivano
acqua di fonte
ho asciugato le sue lacrime
intanto cadevano le
leggi
 | 

|
|
|
 | Ricordo la capanna
Che da bambino avevi
Costruito sull'albero
Del tuo giardino
Dove ti rifugiavi quando
Volevi stare solo
E fuori pioveva
Mi nascondevo nell'angolo
Più nascosto e ti
Osservavo
Ho scritto per te
pacchi di
Lettere
leggi

| 



|
|
|
| credevo di conoscerti
profondamente
persa nella realtà
della mia mente
udivo solo parole
tanto per
leggi

| 
|
|
|
 | Quella casa in via del Fante,
una casa come tante,
ma abitata da una gente
che ti torna spesso in mente.
E' sincera, lo si sente,
quella gente in via del Fante.
Nel duemila non è frequente
di trovarti fra la gente vera gente,
leggi

| 



|
|
|
| Io so
so cosa provi
le tue braccia inermi
lungo il corpo esausto,
cenere
solo cenere
dentro i tuoi occhi vacui,
spenti ormai
da troppo tempo,
il tuo infinito dolore
ha le sue radici dentro me.
Ti guardo
con gli occhi dell'Anima,
e spargo
leggi

| 

|
|
|
 | Dolce eterea ragazza mia
te,
che con la forza del cuore
trasmetti la luce dell'anima
a te, dolce donna,
dedico
i miei versi
e quest'attimo di vita
Ardui son stati
i giorni tuoi
ed ora dalla gramigna
è nata una rosa
la più
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi e sei accanto a me,
le tue dita,
mi sfioran i capelli nel mezzo della notte
mi fan sentire amato
oltre
le banali barriere di amicizia e amore,
oltre
il superficiale dire delle persone.
Mi lascio trasportare da te,
da noi,
dal
leggi

| 
|
|
|
 | Quanto profondo è il solco del dolore!
E' scavato dalle nostre lacrime.
Per farti dolcemente scivolare sul sentiero dell'eterno.
Quanto amaro è calpestare le tue impronte.
Vederle dissolvere tra pioggia e stagioni.
Quanto lontana
leggi

| 

|
|
MyTo |
02/05/2009 13:16 | 1164 |
|
| Tempus fugit
tempo non ne ho più
per starti dietro vita mia
per regalarti il suono della mia voce
nelle parole
leggi

| |
|
|
| Ladre sono le labbra
che rubano al miele
il delicato sapore.
Fra le tue braccia
ho trovato il calore.
Diafana la tua
leggi

| |
|
|
 | Sei colei che mi parla,
mi sorride,
mi capisce e mi consiglia.
Mi vuoi bene
per ciò che sono, per come sono,
per come ti guardo.
Non mi giudichi,
mi segui con il cuore
e mai mi tradirai.
Sei come l’amore.
E’ molto di più.
Io lo
leggi

| 
|
|
|
| Sessantanni, sono cose da pazzi
noi ci sentiamo ancora ragazzi
Viviamo e gustiamo il tempo che ci ingoia
apprezzando la
leggi

| |
|
|
 | Non so se mai di fiori
insieme si potrà parlare
ma aver un amico vero
significa per lui
dover sempre lottare.
Sulle mie spalle
vorrò portare
la tua pesante croce
con nude mani
vorrò asciugar le lacrime
che di
leggi

| 

|
|
|
|
| Perfezione...
Esiste?
Se esiste in me non v'è traccia alcuna.
Sono quello che sono,
o sono ciò che gli altri vedono?
Lì dove io vedo allegria
altri vedono pazzia.
Lì dove altri vedono cattiveria
io vedo
leggi

| 
|
|
|
| La tua partenza
fredda mi trova
che se fossi calda
ti brucerei di lacrime
L'addio affettuoso
che volevi
l'ho ucciso
perché la sua agonia
troppo era dura
Non può il cuore reggere
il significato
della lontananza
preferisce,
leggi

| 
|
|
|
 | Sei come l'aria
l'aria mutevole del tempo
che repentinamente cambia.
Anima percorsa
da sofferenza senza fine.
Anima vulnerabile
confusa nei respiri
colmi di inquietudine
densi d'angoscia.
Pensieri volubili
sguardi incerti
appari e
leggi

| 

|
|
|
| eppure
in questo immenso cielo
tra nuvole di pioggia e l'infinito
ci sei tu... con un tenero sorriso
l'allegria nei
leggi

| |
|
|
| Ti sento,
ora più che mai
e piango.
Odio,
rancore,
amarezza.
Ogni giorno,
il tuo cielo
si colora di grigio
e io,
offuscata dalla tua nebbia,
sparisco
per raggiungere il regno
dei tuoi ricordi!
leggi

| 
|
|
|
Travi di legno tra esse congiunte
rendono soffici le più rigide punte,
non servon chiodi per sostenere
un'amicizia al passar delle sere.
I muri dipinti con il suo dolore
vorresti sincero osservare per ore,
senza darle anche un solo
leggi

| 

|
|
|
Schiaffo di fuoco
che ghiaccia ed offende,
fornace di sogni
persi
nella tremolante visione
d'ultima Thule,
vita che affanna
in nodo sinistro.
Ma non lascerò
i tuoi passi
solitari e smarriti
nella terra del dolore;
sarò
leggi

| 
|
|
|
Ricordi in petali sospinti via
dal respiro tuo e dalla sua magia,
sguardo intenso ch'abbraccia in sè
tutto il profumo che soffi in me.
Restami accanto senza mai pensare
ai mille occhi e al lor guardare,
per conoscer quella che tu sei
ti
leggi

| 

|
|
|
Braccio sugli occhi
a distogliere lo sguardo
dagli amici in fuga.
Uno, due, tre... via
Si parte alla ricerca
dei ludici fuggiaschi.
Cerca tra i cespugli del glicine
dietro l'albero curvo e maestoso
tra le frasche fiorite.
La giornata di
leggi

|  | 
|
|
|
E ti ripenso giovinezza
sulla strada in salita
che portava alla vita,
nei sorrisi improvvisi
come temporali estivi,
su bocche acerbe,
semi e terra feconda,
appena arata,
al germogliar già pronta.
Vecchia scuola,
scale ruffiane, amori
leggi

| | 
|
|
|
E' giunta l'ora
di lasciare i tuoi colleghi
e non pensare più a chi lavora
A mantenerti d'ora in poi
a libro-
leggi

| | 
|
|
|
 | E mi ascolterai
mentre mi nutro
di silenzio,
innaffierai devoto
con parole cristalline
quest'arido deserto,
leggi

| 
|
|
|
| Le tue ali disegnate a gesso bianco
tra fiume, finestre e tegole
hanno cullato le sorti di una serata
leggi

| 
|
|
|
Ora vai...
se devi andare...
rammenda quel
tuo cuor che s'è scucito
Qui ...
ritroverai lanterne accese al tuo
leggi

| |
|
|
senza parole questo silenzio
fatto di vuoto
ombre indistinte
dialogo muto
fiato che sibila
respiro profondo,
leggi

| |
|
|
|
5724 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 4201 al n° 4230.
|
|