Visitatori in 24 ore: 5’961
409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’440Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5709 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
La schiettezza ti porta i guai
ma pur concede l’impagabile privilegio
di allontanare e senza sforzo alcuno
chi nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Pensier volante oltre l’orizzonte
ti riprendo fin calcar quei sogni ad
evanescenza naturale,
sorriso a ritagliar il buon umore.
oh amico caro non siamo stati soli,
qui lasci il tuo ricordo, ombra a seguir la scia,
mongolfiera a tratteggiar la
leggi

| 
|
|
|
 | “Cornetto, cappuccino... Tu che prendi?”
“Proprio niente,
che languori via da casa spensi uscendo”.
Poi al ritorno, birre, pizza...
“Fate presto, io non scendo!”
Se con voi cado nel gioco
più non corro, ballo o nuoto...
E mai siedo io già
leggi
 | 

|
|
|
| A l’angelo di pietra che un serto
di fuori a te donava fanciulla
a sedici anni da morbo crudele
rapita agli affetti dei tuoi cari
l’usura del tempo e una raffica
di vento le due braccia hanno
spezzato ora quei due moncherini
feriti chiedono aiuto:
leggi

| 

|
|
|
 | Non m’interessa niente
Le piaghe sul tuo ventre
niente che fra le rughe
mi mostri la tua fronte
Niente che sia più nero dei tuoi occhi
Nemmeno quei pensieri esatti ai miei
nemmeno l’anima tua bella
nemmeno il gioco degli sguardi
Solo che adesso
leggi

| 
|
|
|
 | Il verbo scosceso
rincorre
respiri solidali
nella percussione di parole affini.
Assottigliano la scorza di
leggi

| 
|
|
|
| Non ci possiamo amare
Quel che siamo ci deve bastare,
che amore sarebbe se da tutti quanti
ci nascondessimo facendo gli
leggi

| |
|
|
| Un’amica che non dà tregua si presenta ogni dì
batticuore quando il tutto collima
desiderio di condividerlo diventa obbligatorio
oggigiorno mezzi non mancano
grande la soddisfazione nel creare contatto
suddividere emozioni
crea sempre
leggi

| 

|
|
|
| Facciamo che le nostre voci,
estensioni di gigli e colombe,
siano rami di mandorli e propositi d’alloro:
non balbettano, di certo, nei respiri
finché oggi, finché è dopo
nell’aria che cresce a misura.
Mi convoca, da tempo, lo stupore
verso il
leggi
 | 
|
|
Lia |
08/10/2021 21:04 | 1053 |
|
| Caro Rufus B. vecchio gatto grigio
color cenere come certosino amico
da anni che l’amica dalla amica mano
popo ti chiamava
leggi

| 
|
|
|
Fuori dai tuoi cancelli arrugginiti
l’eco dei giorni ha smesso di soffiare.
Ed è il digiuno ad ardermi negli occhi
a colorare la solitudine del tempo.
Hai lasciato il guscio vuoto
cadere sul fondo dell’ovattato autunno
come un albero che dona le
leggi

| 
|
|
|
Una forma d’amore impegnativa
è l’amicizia, credo
di tutte la più limpida e più pura:
il possesso non pesa
e neppure è sfiorata
dal frastornante vento di passione.
Non c’è invidia e neppure gelosia
non la si compra
la si conquista
non è
leggi

| 
|
|
|
Tomi su tomi si riscaldano a vicenda
uno accanto all’altro s’infondono coraggio
polvere non li riguarda
consapevoli del bene
che possono e devono fare
quando nel momento del bisogno
piccoli si daranno da fare
per apprendere quella guida
che un
leggi

| 

|
|
|
Briscola la cara micina mia
dal folto bel tigrato pelo
da oggi il sonno eterno dorme
lì sotto il protettivo cespuglio
di peonie, compagnia le fa
nel sonno Peonia l’altra micina
mia che tolte anzitempo all’affetto
a quei di giochi di carezze
leggi

| 

|
|
|
|
Questi petali di rose scarlatte
che tieni stretti tra le tue dita,
si stanno sbriciolando piano.
Lascia che t’aiuti, le distratte
pretese sono lacrime di vita
adagiata su comodo divano,
ma là fuori sono scarpe rotte
su algida neve e tu,
leggi

| 

|
|
|
Stavano belli gli alti steli nel giardino
ma gli occhi dei fiori ancora stavan chiusi
mia l’impazienza tanta di vederli pesto aprire
quegli occhi gialli volti verso il cielo sempre
a ringraziare chi da lassù un tempo quel color dorato
vi ha donato
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla panchina al bel discorso in fine:
“... Nel piatto ove mangiasti poi non sputi,
tu che dici?”.
E a ciò lo scriteriato gli rispose:
“Talvolta a me succede, a dire il vero.”
E lui curioso: “Cosa?”
“La protesi malnata a me vacilla
e al
leggi

| 

|
|
|
| Gli elianto tuberosi messo fine oggi
alla mia impazienza han posto che
spalancati hanno i loro occhi quei
caldi fiori gialli e di questi una
corolla qual fatata bocca piano piano
si è messa a sussurrarmi: che credevi
che di te ci fossimo ormai
leggi

| 
|
|
|
| Tu Peonia cara ultima gattina venuta
da randagia un dì a rallegrar il giardin
a casa nostra ci hai lasciati, feral crudel
mal t’aveva colpita sai nessuna cura non
speranza alcuna e poi quei venti giorni
ultimi dove lentamente a fatica
leggi

| 


|
|
|
| Chiedo a Milù rimasta l’unica
degli amici gatti e micine che
negli anni prima del doloroso
addio mi han fatto breve o lunga
cara compagnia: amica quanti
in questi più di diciotto anni
chilometri hai percorso giocando
o saltellando? Che vuoi mi
leggi

| 
|
|
|
| Anche i merli come il pettirosso
ringraziare vogliono per l’ospitalità
che trovan nel giardino non solo
per le briciole di pane quanto peri vermi
che beccando trovano qui nel terreno
ma tra gli uccelli sono tra i più schivi
incerti timorosi e con
leggi

| 
|
|
|
| Ieri si è presentato in bella vista
un pettirosso ben fermo su un ramo
del nespolo in giardino e mi ha fissato
come a dirmi con parole sue il capin
muovendo e scuotendo un poco l’ali
ti ringrazio per quelle briciole
di pane messe lì su quella
leggi

| 
|
|
|
| E tu
Stella tra le stelle
Brillerai
E sarai la piu’ bella
La piu’ amata
E desiderata
Da una luna
Che in te
Si rispecchia!
E tu
Rosa tra le rose
D’un profumo intenso
Inonderai l’aria
Cosi’ che
Chi da sempre t’ama
Ti vedra’ passare!
E’ solo
leggi

| 
|
|
|
| Qui nel mio giardino ogni anno
i pettirossi tornano a volare
dopo l’autunno e quando i primi
freddi si fanno un poco già sentire
poi dopo mesi quando dell’inverno
i rigori si sono allontanati loro
pure si allontanano e tornano a migrare,
stamani
leggi

| 
|
|
|
| Un gesto morbido, io che tra i verdi non più,
varcare i tuoi sorrisi e fermarmi
- l’autunno ai piedi, senza fermenti -
a colmare la sera di brezza esperta d’aromi
e mattutina senza rumori.
E a non indugiare, schiva come la mia Terra,
sulle mie
leggi

| 
|
|
Lia |
03/08/2021 20:40 | 848 |
|
| Un doppione difficile da realizzare
ovunque giri la testa niente trovi
che possa essere all’altezza
pungitopo del tutto particolare
capace di depennare quanto
al momento si accanisce
qualcosa da prendere sottobraccio
lasciandoci guidare in
leggi

| 

|
|
|
| Alberi,
rami intrecciati nel sotto bosco .
Foglie dipinte dalle stagioni respirano al sole,
linfa diversa ma,
stessa lucentezza per vivere insieme.
Scambio di voti alla natura,
nelle intemperie
per guarire e donare ancora .
Volteggi nel vento
leggi

| 
|
|
|
La Vita gira come una Ruota
Gira e Rigira, non è mai finita
Va Su e Giù...
A volte Pensi...
Non Ce la Faccio Più!
Fatti forza, non Disperare
C’è sempre un Amico su cui Contare
La Persona che ti può Aiutare.
Pensa... la cosa più Importante
Non
leggi

| 

|
|
|
Incredibile come i ricordi possono inserirsi nella vita
in ogni dove basta un numero
un apostrofo una lettera
che il passato prende forma
di grande aiuto quando nel bisogno
siamo a corto di memoria
prendere spunto da coloro
che finora non sono
leggi

| 

|
|
|
|
5709 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|
Cara/o Michele Aliberti,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.