5’431 visitatori in 24 ore
 372 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’431

372 persone sono online
Lettori online: 372
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’239
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privato

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga
Febbraio di Elena Spataru

Hai appena letto:
Serial killer Jack Pastore
Che bello l'amore semplice Splendido Leotta Michele
Ti penso sempre Renata Koco
Della mia Terra un Tulipano EnzoL
Scende la neve Francesca Ghiribelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 2 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
Rossi Abner
Abner Rossi è autore teatrale, regista, critico musicale (Jazz e canzone d’autore) e poeta. E’ stato Direttore di produzione di “Versilia Jazz Festival – Premio Musica Europa”, membro della Direzione del Centro Internazionale per la canzone d’autore costituito dal Comune di Viareggio, direttore di produzione della etichetta musicale LIFE S.r.L (Edizioni Musicali). Direttore artistico del Festival teatrale “Luni Europa Festival”. La sua attività nel campo del teatro inizia nel 1976 come membro della segreteria dell’ARCI di Firenze e del Direttivo dell'ARCI toscana quando si trova a coordinare la fase dello sviluppo della comicità fiorentina con artisti come Roberto Benigni, Athina Cenci, Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti (Giancattivi) e molti altri.

1978 / 1983
Dirige la scuola di Teatro della Associazione Culturale Artemusique Européenne (finanziata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali) e fonda tre diverse compagnie professionistiche. 1) “Donne InScena”, 2) “Compagnia degli Strami”, 3) Compagnia Teatro Classico”. Con queste porta in scena alcuni lavori originali, che lo vedono impegnato anche come autore, come “Le voci della luna”, “Monologhi per organi caldi” (Dedicato allo scrittore Charles Bukowski), “Gershowitz” visioni oniriche sulla morte di George Gershwin e lavori drammaturgici “classici” come “Il Berretto a Sonagli”, “L'uomo dal fiore in bocca”, “Sogno di una notte di Mezza Estate”, “L’Avaro”, “Edipo re”, “Anfitrione”.

Parallelamente a questo e fino al 2000 conduce stage di lavoro corporeo indirizzato alla recitazione in Italia (Sarzana, Firenze) e in Svizzera (Lugano)

Dal 2000 elabora un personale metodo di insegnamento che integra le tecniche classiche di recitazione con i vari elementi legati alla gestalt therapy, alla bioenergetica e allo psicodramma moreniano.

2001/2005 – E' nominato dal Comune di Ortonovo (Sp) Direttore del Festival teatrale “Luni Europa Festival” all'interno del prestigioso Sito archeologico romano di Luni. Il Festival, con una capienza di mille persone, consisteva nella rappresentazione di dodici (12) spettacoli di “teatro classico”.

2002 - firma la regia in Lituania della prima mondiale assoluta dell’opera inedita (e mai rappresentata prima) di Léo Ferré “L’Opéra du Pauvre” con l’Orchestra Sinfonica ed il coro della Lithuanian State Symphony Orchestra diretta dal Maestro Gintaras Rinkevicius. Per questa regia Abner Rossi ottiene il plauso di una Associazione di Registi teatrali della Lituania.

Sempre nel 2002 un’altra sua produzione originale dedicata al tango dal titolo “La notte delle Dee del sogno” per voce, quartetto d’archi e danzatrici contemporanee, viene rappresentato e premiato al prestigioso Festival “Porto Venere Donna”.

Nello stesso anno assume la carica di Responsabile della Organizzazione del “Versilia Jazz Festival” e collabora con la Direzione artistica di questo Festival, con la quale da vita, nel 2004, al Premio Internazionale “Premio Musica Europa”

2003/2005 – il Comune di Pontremoli gli affida la direzione artistica e la programmazione del Teatro della Rosa che viene riaperto dopo alcuni anni di chiusura per restauro.

2004 – Partecipa, come autore e regista e con una produzione originale, “Fiori d’Amore e d’anarchia”, al primo “Festival Teatro – Canzone Giorgio Gaber” (Viareggio – Cittadella del Carnevale”)

Nel 2005/06
scrive per il teatro musicale “Per una nuova Antologia – da Spoon River a Fabrizio De André”.

Sempre nel 2005 inizia la sua collaborazione artistica (tuttora attiva) con il premio Oscar Luis E. Bacalov con il quale ha preparato il repertorio del Cd dal titolo “La meravigliosa avventura di Carlo Gardel” e ha curato la produzione dello stesso Cd che è stato distribuito in Italia dal Quotidiano “il Manifesto”. Di questo Cd ha curato anche il libretto ed è autore dell’intervista a Luis Bacalov che appare nello stesso libretto. Dal 2005 cura gran parte delle produzioni tango del Maestro Bacalov. E’ il Regista del Recital “La Meravigliosa avventura del Tango” a cui partecipa come interprete il Premio Oscar Luis Bacalov.

Nel 2006 / 2007 ha curato la ripresa ed il debutto dello spettacolo “Borges in Tango”, scritto, diretto ed interpretato da Giorgio Albertazzi, con Anna Maria Castelli ed i “Tangoseis”.

Nel 2008 ha scritto il testo e ha curato la regia dello spettacolo teatrale “Tu non eri che la notte” che è andato in prima nazionale nel Luglio 2009, con l’attore Omero Antonutti.

Nel 2010 ha curato la riscrittura per il teatro e la regia di Religioni Contro (della poetessa Maria Gloria Grifoni), che ha debuttato il 22 Gennaio del 2010 al Teatro Coccia di Novara. L’Opera teatrale vede come protagonisti lo stesso Omero Antonutti e la cantattrice Anna Maria Castelli. Sempre nel 2010 ha concluso la scrittura del lavoro di Teatro Canzone (genere creato da Giorgio Gaber) interamente originale dal titolo “Se io ho perso….chi ha vinto?”. In questa ultima produzione oltre ai testi, si è cimentato nella scrittura delle pa

Rossi Abner
Le sue poesie Le sue 7 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Homeless (06/03/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Lunga vita ai ribelli (08/10/2015)

Rossi Abner vi propone:
Poesia proposta Ora giorno luogo (18/03/2012)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Homeless (06/03/2012, 2513 letture)


   Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Rossi Abner.

Rossi Abner pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it