Visitatori in 24 ore: 5’325
427 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’240Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70042 poesie con accompagnamento multimediale
|
Nella penombra, fra fessure e anfratti,
mi imbosco perché sono un assassino.
Esile è il mio corpo, con i peli a tratti,
con tre gruppi di occhi scruto il destino.
Ho un tatuaggio di violino sul dorso,
segno proprio di un sinistro presagio.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Immobile come il cielo ma sempre in divenire
le tasche piene di risposte
la domanda sono io
perché un mare nasce
leggi

| 

|
|
|
Forse il destino, un vento misterioso,
mi condusse fra ombre silenziose,
dove i sogni dei viandanti si eclissano,
oltre l’uscio aperto su mondi antichi.
Tra fremiti d’emozioni proseguivo,
mentre la luna svaniva nel buio,
giù per scale di marmo e
leggi

| 

|
|
|
io ascolto il tarlo della stanchezza di accuse sempre meno piene di vita basta
voglio produrre il silenzio nitido dell’autonomia vissuto in una normale solitudine
voi mi fate male con le vostre liti statiche e cattive ci vado sempre in mezzo alla
leggi

| 

|
|
|
Un libro di poesie di poeti del passato
oggi per caso ritrovato e tra le pagine
una vecchia cartolina senza destinatario
mai spedita con scritte qui da me due
d’amor parole e un mughetto secco ormai
senza profumo e non so se da me colto
oppure a me
leggi

| 


|
|
|
sento le prime luci dell’alba affiorare dal profondo vuoto dal mare dell’oscurità
fuori dal ruggito del silenzio io ascolto le notti soffuse di bellezza tuonare la voce di miele
la forza del coraggio lenisce la ferita bellissima dell’incubo quella che
leggi

| 

|
|
|
 | C’era Napoli
e quel cielo,
di azzurro estremo
e sregolato
(adombrato da un vulcano).
Lì, a specchio,
fino a lambire l’orizzonte
vicino e arcano
con una carezza,
incantava il mare.
Smisurata
l’onda lunga di emozioni
da un vocìo
che saliva
leggi

| 



|
|
|
| quante anna e marco squadernano i nebbiosi locali di periferia
anna bello sguardo anna che perde qualcosa ogni giorno nel silenzio
tu chiudi gli occhi e lei lo sa scontrosa lady di periferia
sento il bacio stretto nella notte appassionata di
leggi

| 

|
|
|
A Venezia, tra antiche e immense sale,
avvolto da una luce assai vivace,
vaga lo spirito, con il suo male,
del frate filosofo senza pace.
Un signore potente aprì le porte
al suo pensiero rivoluzionario,
che lo portò verso un’infausta
leggi

| 

|
|
|
 | Non c’è più poesia
fra le macerie di Gaza,
non melodia,
strozzati i versi
urlano lamenti
sotto i continui bombardamenti.
Non c’è umanità, né Dio
fra le miserie, solo scempio
indifferenza, profitto e odio
mentre l’inerme soccombe.
Gongola
leggi
 | 

|
|
|
Da molti anni, abbandonata in un luogo,
una casa fu presa da un gran rogo.
Strane ombre furono viste riflesse,
quivi inquietanti urla nell’aria emesse.
Tra le rovine, un mistero celato,
il tutto avvolto da un velo incantato;
perché fra le tracce
leggi

| 

|
|
|
 | La tua carne ha il colore
del tramonto
che incendia lo sguardo.
Il tuo profilo ha il segno
di un panorama struggente
che si perde lontano.
Le tue movenze si avvertono
sulla pelle,
lievi e calde
come un soffio di scirocco;
un alone che
leggi

| 

|
|
|
 | Le finestre sbadigliano fiochi lucignoli
incensano la notte fumosi comignoli,
conforto e tepore è la stufa odorosa
di cembro, ginepro, di ceppo bruciato
e poi sognare un sorriso, un bacio scoccato.
Mi sorprende l’alba
nel fluttuare dei
leggi
 | 

|
|
|
| ho ascoltato la scarsa pietà che provo per quel benedetto piantone che ci impedisce di correre
no non lo voglio con me nell’ora di libertà settima melodia di una strozzatura umana di prigione
ho imparato una polemica di dignità per quel volto che sfiora
leggi

| 

|
|
|
Ogni onda un silenzio
di un oceano
che nella parola ritorna sorgente
con gli occhi
sai muovere il tempo
zone d’ombra sotto un grande albero (forse
leggi

| 

|
|
|
|
La nostra amicizia è come la luna
che splende sulla veranda affacciata sul mare,
un gioco di specchi e stelle cadenti
nel silenzio infinito dell’estate.
Il tuo sguardo mi guida
nel segreto scambio del dare e ricevere,
rivelando e nascondendo con
leggi

| 

|
|
|
 | Noi due, siamo sogni di poeti
piccole briciole fatte di magia
fragili petali di parole
che il vento non porta via.
Siamo gote arrossate
per timidi respiri
e frasi non sussurrate
perse tra i sospiri.
Sfacciata ostinazione
ad improvvisare
leggi
 | 

|
|
|
| ascolto il silenzio della pioggia che cade sulla mia testa reclinata nel vuoto
è fortissimo l’abbraccio delle mille amicizie che mi ha spinto in strade nuove battute di gioia
la forza bellissima delle ferite offerte a Gesù bambino nudo fa sentire i miei
leggi

| 

|
|
|
| ll coro dei gruccioni mi dice
fuggi da chi distribuisce
semi d’oro rosso e culle in affitto.
Gonfiano l’ali verdognole
con la pancia azzurra
urlano avvertimenti
ma anch’essi inghiottono insieme
pungiglione d’api e miele.
Convinta ormai da suoni
leggi

| 

|
|
|
In questo vago luccicar di stelle,
mi immergo in un oceano infinito,
navigando tra le onde dei pensieri,
scoprendo isole di puri desii.
Ogni astro è un faro cosmico, una guida,
che illumina sentieri mai percorsi,
ed errando nell’universo
leggi

| 

|
|
|
sento il mostro della depressione ferito dal silenzio del mio coraggio
ascolto la reazione della mia stabilità vincere le crisi ottuse di pianto
guardo nel cuore la folla nuda degli incubi cadere nel fondo illuminato dei tramonti
portami via dai
leggi

| 

|
|
|
Tace anche l’ultimo lampione
come un cane randagio
ha le tasche piene di silenzi questa notte
non importa dove tiri il vento
non decide lui la rotta
è la punta di un iceberg
il mare dei ricordi
ha le tasche piene di silenzi questa
leggi

| 

|
|
|
spegniamo il silenzio criminale della mafia con lo stupore purissimo della bellezza
meravigliosa e fragile rondine che vola altissima sulle terre corrotte del mondo
ci sono stati uomini che sono morti giovani che hanno portato ideali come piccoli
leggi

| 

|
|
|
Nelle calli strette, un’eco di passi,
tra le mura il brusio di storie antiche.
L’acqua è lo specchio di cieli d’angoscia,
di cuori trafitti e destini infranti.
Un fantasma dai ricordi sbiaditi,
come un’ondata inquietante sorprende.
Venezia
leggi

| 

|
|
|
Genova schiacciata sul mare cerca respiro al largo dell’orizzonte
Genova repubblicana di cuore vento di sale d’anima forte
mi ricordo quella giornata di Luglio caldo torrido d’Africa nera
sfera di sole a piombo rombo di gente tesa atmosfera
nera o
leggi

| 

|
|
|
Nella città, lungo calli spettrali,
s’erge un palazzo di forme surreali.
La sua facciata arcana e misteriosa,
cela un enigma che il tempo non osa.
Di una giovin donna, dicon le voci,
che tra le stanze erra con torti atroci.
Senza testa è il
leggi

| 


|
|
|
la vita è adesso nei mattini leggeri e ciechi smarginati di speranza
mi sorprenderò ad ascoltare la storia del silenzio che parla alle notti senza cuore
sento l’ emozione che si curva di nuovo sul mondo accoccolato nel vuoto
sono io che porterò avanti
leggi

| 

|
|
|
il mistero di una notte
unico indizio il volto delle stelle
gli occhi come un fiore
brividi nell’anima scendono
come gocce di rugiada
il tempo che dilata
un’emozione sottopelle
timida abbandona
una luce che svanisce
mentre un’altra bussa
leggi

| 

|
|
|
Riscopro il freddo stamattina nel mio letto
dove tu eri solita dormire sul mio petto
tra i cuscini non sento più il tuo odore
chiudo gli occhi e ripenso al tuo amore
Mi alzo lentamente con l’anima moggia
dalle finestre salutando la pioggia
ma
leggi

|  | 

|
|
|
il cielo è un mare perduto
dove si fanno più fitti i pensieri
ombra di luce
che gravita
polo di
leggi

| | 

|
|
|
|
70042 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|