Visitatori in 24 ore: 6’579
448 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’865Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69829 poesie con accompagnamento multimediale
|
So tutto di te
di quel dolore
che tieni dentro
e dei giorni passati
a respirare nuvole
nel tempo andato
con le ombre
a scurire il cielo.
Amo tutto di te
anche quel sogno
nero come l’ebano
con le ali aperte
nelle lunghe notti
dove il
leggi

| 

|
|
|
Dell’Opera io son l’inizio e la fine.
Col mio modo di far l’indifferente,
me ne infischio per ben delle dottrine
prescritte dai costumi della gente.
Nel mio fagotto tengo l’esperienza
passata, che mi rendeva difficile
d’intuire ciò che in me c’è
leggi

| 


|
|
|
Se cerchi un mezzo che man ti racconti
dell’uom la beata ascesa spirituale
e della vita i propri resoconti,
puoi coi tarocchi incappar la via ideale.
Tre son le fasi con carte alla mano;
l’elementare è l’approccio col mondo,
poi lo sviluppo
leggi

| 


|
|
|
Le ombre mi capiscono
e quando è sera
sento il lamento
di qualcosa d’oscuro
che viene dal cielo
le nuvole in volo
verso l’infinito
che respira la pioggia.
Il buio mi comprende
e nasconde il dolore
fino al prossimo giorno
la luce è un
leggi

| 

|
|
|
Ritorna e mi strattona
il solito ricordo...
non si può dimenticare quel rossore
l’imbarazzo del primo incontro
e quella dolce tempesta dentro il cuore.
Visi finalmente vicini per sfidare il mondo
sotto un Sole complice e comprensivo
mentre i
leggi

| 


|
|
|
Parlo con gli alberi
e passerà molto tempo
prima che io possa
tornare nei silenzi
che volevamo tanto
mentre ti stringevo
la mano forte
con i miei dolori accesi.
Amo anche i sogni
e non ti dirò più
che tutto passerà
con il tempo dei
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il silenzio
per non vedere il pianto.
Sento il profumo di prati in fiore,
di margherite e di viole,
è lontano il sangue sparso sulla terra
dai malvagi che fanno la guerra.
Non voglio sentirlo
il sangue dei nostri fratelli
versato per
leggi
 | 

|
|
|
Il destino è un quadro
che ognun si dipinge,
ciascuno è un po’ ladro,
ciascuno un po’ finge,
Onde d’affetto, lampi d’amori,
venti di gloria, cupi terrori,
pianti e rimpianti, gioie e dolori,
di questa tela sono i colori.
Ma nessuno accetta la
leggi
 | 

|
|
|
Era vestita di bianco
e non parlava mai
delle cose che saranno
e di quelle
che non erano state mai
nei giorni
che ci avevano visti
amare lo stesso cielo.
Era avvolta nel silenzio
e non mi ha mai detto
che mi amava
nemmeno quando
il
leggi

| 

|
|
|
Non oggi
oggi sarai qui
per guardare le ombre
passare oltre
e per respirare il cielo
attraverso le porte
di questo buio
vuoto del mio amore.
Non oggi
forse sarà domani
se sarò stanco
di voltare pagine
ingiallite dal tempo
e di
leggi

| 

|
|
|
Lei amava la pioggia
il cielo scuro
con una traccia di luna
attraverso le nuvole.
Lei piangeva di goccia
quando il dolore
era troppo forte
per sorridere ai giorni
segnati dal male
e ai tramonti delle sere
troppo lunghe
per sembrare
leggi

| 

|
|
|
 | L’ombra si accartoccia sulla costa
ferita da grappoli di tramonto.
Intorno la vastità afona del vuoto.
Ah, poter avere un campo incorrotto
a seminarvi nuova una spiga
dove l’accetta impietosa del dolore
abbatte il mio virgulto!
Basterebbe così
leggi

| 

|
|
|
Resta solo
un tappeto di foglie
le nostre ferite
sorprese dal cielo.
Piove ancora
ma sono piccole gocce
che sembrano
lacrime incomprese
che la terra non ama
e lascia scorrere
come se fossero
desideri di mare.
Resta ora
e non andare
leggi

| 

|
|
|
Non è il tempo
di dirimere i fili
di un cielo vuoto
senza colore
e percorro i giorni
che il vento
mi ha concesso
in un unico fiato.
Non è il mondo
che mi ha dichiarato
guerra ma solo
qualche rara ferita
aperta sui ricordi
di anni
leggi

| 

|
|
|
Perché niente
è più come prima
e ho scritto poche parole
sulle nuvole
prima che la pioggia
portasse via
ogni ricordo di noi
e del mare al tramonto.
Perché ogni colore
ora è tutto
e le sfumature sfocate
sono solo cielo
che di notte
leggi

| 

|
|
|
|
Tu pensavi
che io fossi quel genere
di uomo che torna
sui suoi passi mille volte
e che porta una rosa
per chiedere in ginocchio
l’amore che una volta
c’era e più non c’è.
Tu credevi
che non avrei continuato
a guardare i tramonti
come se
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato
che non eri più
e il male
aveva lasciato
solo rabbia
in questo deserto
che chiamiamo
ancora amore.
Ho sperato
di andarmene
prima che il cielo
si accorgesse
del mio respiro
di cenere
e di non vagare
troppo a lungo
col
leggi

| 

|
|
|
isole incontaminate
dietro penombre d’anima
radici di alberi
che toglieranno spazio al cielo
come una pennellata
leggi

| 

|
|
|
Non è la fine
se mi guardi ancora
prima della sera
e se le parole
toccano la pelle
più del vento
che soffia via
l’estate dai sogni.
Non è l’inizio
a pretendere stelle
e a negare
ogni piccola luna
che le ombre celano
fra le nuvole
di un
leggi

| 

|
|
|
L’aria ottobrina non m’intorpidisce,
un pensiero salutare mi ristora,
in un giorno d’autunno
matura il frutto tanto agognato,
come un aroma fresco e profumato.
M’ispira tanto il desiderio di stringervi a me,
oltre ogni apparenza,
colgo ogni
leggi
 | 

|
|
|
Non credere alle fate
ti inganneranno
ti diranno che l’alba
è l’inizio dell’amore
e ti baceranno
a lungo con le carezze
andate a morire
nell’ombra delle sere.
Non credere alle ali
aperte nella notte
ti sussurreranno lune
velate di
leggi

| 

|
|
|
Lasciami andare
le ore sono vuote
il silenzio dei giorni
uccide la mia pelle.
Non sarò mai
un’altra strana cosa
sarò sempre io
con il cuore malato
che batteva di sera
quando ero ancora
senza dolore
con la luce accesa.
Lasciami solo
è
leggi

| 

|
|
|
 | Io sono quel che sono, in fondo
nessuno ha chiesto il mio
parere per venire al mondo.
Dovrei esser grato
per non aver avuto altri antenati
e per non aver spiccato
il volo da altri nidi?
Avrei potuto essere un albero che non cammina
e sente con
leggi
 | 

|
|
|
Non erano le lacrime
a dividere
il vento dalla pioggia
né il buio
di quelle sere strane
che portavano via
l’estate
dai suoi passi di luce.
Non erano i dolori
né il ricordo dei morti
che avevamo pianto
anni prima
quando i
leggi

| 

|
|
|
Come le stelle al cielo
quando la notte
è troppo viva
per temere il mattino
e le ombre
sembrano un riparo
molto scuro
per sentire il vento
mentre batte il cuore.
Come la luna al buio
e la luce
che ferisce gli occhi
anche se le
leggi

| 

|
|
|
 | Sai, mi han detto che il tempo
è il dottore migliore
ma tu non fuggi dal mio cuore.
Mi han detto che in fondo
una ne vale un’altra
che tutto è solo uno sfondo
che devo osare con altre labbra.
Ed io ci provo a farlo
ma restano i miei blocchi
e
leggi
 | 

|
|
|
Non restare lì
come una Maddalena
pentita dei suoi sorrisi
e apri la porta
perché io possa andare
mentre le ombre
ancora riempiono
il cielo della notte.
Non amare
il silenzio più del buio
perché una parola
può aprire le nuvole
fra un
leggi

| 

|
|
|
Non eri bella
ma ti sentivo
sulla pelle
come la pioggia
quando cade
nel silenzio
e dentro si sta
nel buio caldo
fra le ombre.
Non eri dolce
ma ti amavo
come si ama
la luce all’alba
dopo una lunga
notte fra le stelle
con la luna
che
leggi

| 

|
|
|
Sei sempre con me,
nei silenzi,
mentre leggo le pagine di un libro,
canto una canzone.
Ti sento nel profumo dei prati,
del bosco, del melograno,
delle rose e delle viole.
Sento che ci sei
nel sapore di una pietanza
a te gradita,
nelle note di
leggi
 | 

|
|
|
 | Nel linguaggio tra due menti
sono i dialoghi silenti
e per cogliere emozioni
sensazioni e percezioni,
solamente l’empatia
pone i cuori in sintonia,
con lo scambio di pensieri
interessi e desideri.
Le parole nella mente
pur s’indossano
leggi
 | 

|
|
|
|
69829 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|