Visitatori in 24 ore: 8’544
469 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 468
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’818Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69825 poesie con accompagnamento multimediale
|
Volevamo
morire insieme
ma la notte
non ci ha ascoltati
e il mare
al crepuscolo
era troppo scuro
per volgere lo sguardo
altrove
dai nostri dolori
troppo profondi
per avere
la pietà dei morti.
Volevamo
avere ancora
un ultimo
leggi

| 


|
|
|
Davanti a quel Sepolcro
vuoto
sgorgano lacrime
Signore,
la compunzione irrompe
a far tremare il cuore,
la Verità e l’Amore
sgretolano la
leggi

| 

|
|
|
Resta in silenzio
e ascolta
il sole che muore
al tramonto
e la notte che scende
nel buio in conflitto
con l’ombra
divelta dal vento.
Resta in amore
e non chiedermi mai
di giurare
sul cielo nascosto
dalle ultime stelle
e dall’unica
leggi

| 

|
|
|
Miraggio di morte nel deserto,
nevicano petali infuocati
sulla terra arsa e dissetata dal sangue
di uomini periti combattendo
inspiegabili guerre
che mai nessuno potrà vincere.
Armi infuocate dall’ingordigia del potere
dei signori faraoni
leggi
 | 

|
|
|
Non è più tempo
il buio inganna
e le tenebre del cielo
promettono morte
alle prime viole
della primavera
distratta dalle nuvole
di una finta pioggia.
Non è più sogno
il canto delle esperidi
è negato dal mare
che rompe il vento
con un
leggi

| 

|
|
|
Abbi cura
dei piccoli germogli
che ti ho donato
il giorno
regalerà la luce
e i frutti
daranno grandi alberi
che disegneranno
il cielo a tre lune.
Abbi rispetto
dei pochi fiori
che non sono sbocciati
la notte
ti darà il buio
per
leggi

| 

|
|
|
Potremmo andare
dove il sole piangeva
lacrime di luce
e respirare l’ombra
(verso sera)
quando le stelle sanno
che la notte
dipingerà sogni
già infranti dal cielo.
Potremmo morire
ma non prima
di aver amato
le nuvole al
leggi

| 

|
|
|
Torniamo presto
non ti preoccupare
la luna è argento
e la notte saprà
quando coprire
il cielo con le ombre
e con i colori
del buio incompreso.
Finiamo presto
e torneremo prima
di una nuova alba
quando l’amore
sarà un trionfo
e non un
leggi

| 

|
|
|
Apri le vene
come fossero un fiume
rosso di nostalgia
per le foglie morte
di qualche autunno
dimenticato dal cielo
e dai nostri ricordi
nel cuore delle ombre.
Chiudi le labbra
e non accettare nulla
che non sia calore
inciso sulla
leggi

| 

|
|
|
I corvi hanno già capito
che la primavera
avrà un colore strano
nero come le ombre
che uccidono le albe
fra un presagio e l’altro
nell’attesa di un ritorno
che non avviene mai.
Loro hanno già saputo
che la morte non è la fine
ma l’inizio
leggi

| 

|
|
|
Pronuncio sottovoce
le preghiere dei morti
e ritorno ai giorni
dimenticati dal cielo
quando le albe
vedevano il tuo nome
e la pelle pallida
brillare di luce alla luna.
Sussurro nel silenzio
le parole dei vespri
e la sera si dischiude
come
leggi

| 

|
|
|
Ora non parlare
la sera è dolce
e il vento porterà
via i dolori
con un soffio lieve
che sfiorerà
la pelle e il viso
nel silenzio.
Ora non pregare
Dio sa già
tutto ciò che è stato
e non devi
aggiungere nulla
a queste ombre
che il cielo
leggi

| 

|
|
|
Non so se dicevi
la verità
quando giuravi
di amarmi
più della vita
ma io ci credevo
e speravo
che la notte
non finisse più
nel giorno
ma continuasse
per sempre
fra le stelle scure.
Non so se
le tue lacrime
fossero un segno
di
leggi

| 

|
|
|
Non c’è più niente
non le carezze
e le voci dei bambini
non le nuvole
e la timida luce
che dal tramonto
portava alla sera
in un coro di stelle.
Non c’è più vita
e le strade vuote
sembrano un telo
bianco per dipingere
la nostra
leggi

| 

|
|
|
Avremmo dovuto
restare insieme
pregare le nuvole
e ringraziare
le ombre scure
per tanta passione
e per le notti
regalate dal destino
al fuoco che arde.
Avremmo potuto
rompere il silenzio
e poi tacere
come chi si ama
da troppi
leggi

| 


|
|
|
|
Fiori bianchi sulla tomba
e forse il mare
spera ancora
nella prossima alba
ma tutto è perduto
le promesse d’amore
e i giochi di luce
prima del tramonto
arrivato troppo presto.
Petali d’oro appassiti
e sabbia bagnata
dove una lacrima
ha
leggi

| 

|
|
|
La tua ombra lambisce i miei sogni
sei aria profumata di fiori di primavera
accarezzi le mie guance,
mentre dietro il monte il sole nasce.
Sei ombra di luna nella sera buia
stella lucente nel mio cielo infinito
sei il mio eterno paradiso
carezza
leggi

| 

|
|
|
Avrò ancora stelle
nel lungo tempo
che mi separa dal ricordo
o sarò ancora solo
a contare le nuvole
finché il vento non verrà
a spazzare via
ogni cosa dal cielo
e nel mio cuore morto?
Sarò mai felice
di queste povere catene
o preferirò
leggi

| 

|
|
|
Apriti come un fiore
non negare
il respiro dei sogni
a questa pelle
che non ha più
dolori da perdere
prima che sia sera
e prima che il cielo
perdoni i suoi errori.
Cela il profumo
fino alla fine
e poi appassisci
lentamente
perché io
leggi

| 

|
|
|
Personalità, leggerezza
tra le foto in galleria una forte somiglianza
convinto, figlio d’un pensiero
il momento, quanto basta, una vita grezza.
Tra i segreti di rinsecchite foglie, subbuglio,
impervie scale superate a fatica
orme del tempo
leggi

| 


|
|
|
Cammino fra i dolori
e l’aria insiste
nel ricordarmi i torti
e gli sguardi perduti
fra un mattino e l’altro
quando ancora
sapevo del giorno
e della sua luce sbiadita.
Respiro sulle smorfie
e sulle stelle morte
di qualche nostalgia
già
leggi

| 

|
|
|
si getta il sasso
senza guardar dove cade
poche caselle
ieri
ancora ieri
ancora ieri
come bambini senza volto
abbandonati lungo una strada
che il tempo
leggi

| 

|
|
|
Passano in strada
e fanno finta
di non ricordare
eppure sanno
quanto ho sofferto
le nuvole in volo
le tracce sul viso
di un dolore forte
senza mai fine.
Evitano gli sguardi
negano un saluto
e anche un gesto
che il cielo grigio
non
leggi

| 

|
|
|
Sciogliti tra le mie braccia,
nel letto di luce custodiscimi,
stringimi nel ventre infuocato,
strusciati
tra seni ardenti
ornati dall’ardore del corpo.
Bruciamo insieme
emozioni impazienti,
riscaldiamoci
nel piacere passionale
leggi
 | 

|
|
|
Lei amava la pioggia
le nuvole
e quando il cielo
era nero lo sguardo
diventava aria
il vento che soffiava
attraverso le ombre
fino al tramonto.
Lei amava la sera
il buio
e la corona di luce
attorno alla luna
quando l’amore
è
leggi

| 

|
|
|
Sono rimaste le mani
a raccontare le carezze
perché io
non ricordo gli sguardi
né le falci di luna
disegnate dal cielo
fra i bordi scuri
di qualche notte andata.
Sono rimasti i sogni
ombre che la pelle
non desidera più
ma trattiene fra le
leggi

| 

|
|
|
 | Cavalcavo allegramente,
e con gran disinvoltura,
rimanendo sulla sella
mentre andavo all’avventura.
Tutto quanto resta impresso
nei più fervidi pensieri,
non sbiadisce nella mente
quel che ancora sembra ieri.
Ero in groppa all’asinello
in quei
leggi
 | 

|
|
|
 | A la festa der paese
che se tene ‘gni mese
c’è ‘a gara der gran ballo
‘mmagina che sballo.
Co’ mi moje elettrizzata
presentata e registrata
sò stato io coinvorto
nono- stante stò sconvorto.
So’ negato pe’ ‘a danza
e se vede da ‘a panza
nun so
leggi

| 

|
|
|
Cedo alle nostalgie
quando le parole
mi opprimono
e creano sulla pelle
ombre scure
che il mattino non sa
mai sciogliere
né col sole
né con antichi dubbi.
Cado nella cenere
se il fuoco si spegne
e riesco a pensare
solo al buio
delle
leggi

| 

|
|
|
Dove sarai
ora che i colori
della primavera
dipingono rovine
sulla terra e sul cielo
mentre le tombe
sono ancora
tracce senza nome
fra le stelle.
Cosa penserai
se noi siamo diventati
solo ombre
disegnate sulla sabbia
che il mare
ha
leggi

| 

|
|
|
|
69825 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|