Visitatori in 24 ore: 9’429
494 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 490
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’817Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69825 poesie con accompagnamento multimediale
|
quanti morti affogati nel fango lento di rivoli viola
neri sudari proposti da via crucis vuote di silenzi
maschere sporche d’una pioggia incessante d’oscurità
cumuli di destini sospesi nel vento freddo d’uno stupro di terra
quanti sogni bruciati nel
leggi

| 

|
|
|
 | Il dolore batte ma non mi abbatte
anche se dopo mi logora piano
l’ignobile vigliacco che sbatte
e sevizia il mio corpo malsano.
E’ come uno schiaffo
e mi dice, inutile che fai?
Al destino gli fai un baffo
perdi soltanto tu e te ne vai.
Se non
leggi
 | 

|
|
|
ho ancora negli occhi
una canzone senza parole
come acqua che scorre
una riga profonda sulla pelle
che
leggi

| 

|
|
|
Ascoltami sempre
peso ogni parola
ed ogni gesto
quando è già sera
e il buio tarda
perché la primavera
finirà presto
e l’estate ritornerà
con i suoi pensieri.
Consolami sempre
con qualche goccia
di serenità
rubata agli anni
e con le
leggi

| 

|
|
|
Parte da lontano ma è vicino che lo sento
il cielo ha le tue labbra
è caldo il risveglio di chi ha voglia d’amore
il giorno ha il tuo sorriso
nascono parole che volano sulle nuvole
il vento ha le tue mani
è stanco il cuore
per poter vedere
leggi

| 

|
|
|
Le tue lacrime
sono solo acqua
gocce che il cielo
ha dimenticato
su qualche silenzio
lontano nel vento
e le nuvole sanno
che tutto è pioggia.
I tuoi dolori
sono segni di pelle
solchi che la terra
ha conservato
sui muri della casa
e sul
leggi

| 

|
|
|
un meriggio d inverno vestito di festa
ascoltai una canzone che sciolse il mio cuor
foresta d emozioni baciate di testa
Fabrizio il tuo nome da un tempo passato
intrecciato di ricordi spettinati nel vento
o calda voce che culli i miei pensieri in
leggi

| 

|
|
|
Fiori della luna
profumano di silenzio
stelle invisibili
che si specchiano in un lago
com’è leggero questo
leggi

| 

|
|
|
Se ti avessi incontrata
qualche anno prima
forse sarei un po’ diverso
avrei meno polvere
sulle mensole dei sogni
e le mie notti sarebbero
vuote dei fantasmi
che il buio mi ha donato.
Se ti avessi abbracciata
prima di certe ferite
la pelle
leggi

| 

|
|
|
Se quel giorno prima poi verrà
la mia mano ferma nella tua
il tuo mondo forse cambierà
anche se la volontà sarà la Sua
Ripenserai a tutti i miei ritratti
lasciati nel buio della tua stanza
mentre accarezzerai i tuoi grossi gatti
che si
leggi

|  | 

|
|
|
Una foto di qualche anno fa
ormai dal tempo sbiadita,
uno scatto sospeso nel tempo,
uno scatto a siglare un momento.
Fotogramma a disegnare un attimo,
un attimo rubato per dipingere,
e immortalare un felice animo,
un idilliaco fraseggio
leggi

| 


|
|
|
Tienimi compagnia
fino al mattino
queste ombre
sono troppo grevi
per il dolore
delle lunghe notti
senza più parole
da dire alle stanze.
Dammi la luce
dei nostri morti
il silenzio che scorre
come una nuvola
quando il vento
non conosce
leggi

| 

|
|
|
Guerra di posizione
trincee scavate nella notte
proiettili le parole
un fucile i pensieri
avanzare per poi retrocedere
vane conquiste il dubbio e la paura
confini come limiti ad un oltre
la resa una maschera che non copre gli occhi
nella terra di
leggi

| 

|
|
|
Non ero fra le cose
del mondo
eppure vivevo
come un ombra
con le nubi del cielo.
Non amavo
come amano le stelle
e già morivo
prima della luce
all’alba dei sogni.
Non piangevo
le mie lacrime
erano piccole gocce
di mare
in
leggi

| 

|
|
|
Ti ricorderò per sempre
niente potrà cambiare
la pioggia del cielo
e il colore del tramonto
quando i tuoi occhi
riflettevano il mare
e nessuno avrebbe potuto
ferire la nostra pelle.
Ti amerò per sempre
anche se molti anni
sono trascorsi nel
leggi

| 

|
|
|
|
inseguono le notti ubriache di silenzi
vuoto di destini giocati nelle loro mani
cumulo vorticoso di vite vestite di camici
fragilità che offrono amarezze intrise di verità
sempre troppo pochi nei turni massacranti di malattia
eroi che danno cuore e
leggi

| 

|
|
|
Per te il dolore
è un’ombra come un’altra
una di quelle cose
che invadono il mondo
senza sconfitte
e senza tutte le distanze
che il corpo pretende
dal suo cuore immobile.
Sei una donna di plastica
una di quelle luci
che non sono mai
leggi

| 

|
|
|
Vola come aquila il tempo
tra le nebbie ingannatrici del momento.
Il mondo è cambiato,
lo senti nell’aria,
lo avverti con forza e violenza
ogni giorno incontrando la gente,
manichini di molecole impazzite
capaci solo di mettersi in
leggi
 | 

|
|
|
In un mare di silenzi
urla un sentimento assordante,
si rincorrono emozioni
in sintonia col cuore,
pullulano le idee
per adornare fogli
con rami d’inchiostro.
Rime stonate
accavallate da libero impulso,
nascono parole che incidono la
leggi

| 

|
|
|
Adocchio una finestra di firmamento,
osservo il mare, il cielo, l’orizzonte,
uno scampolo d’azzurro meraviglioso,
limpido, chiaro e per niente brumoso.
Sconfinano i pensieri
nell’abisso del tramonto,
scorre un mare di speranza,
la magia del
leggi

| 

|
|
|
Tornerò stanotte
quando la luna piena
segnerà le foglie
e i riflessi inattesi
sorprenderanno il cielo
nel punto più vicino
alla fine
di tutte le cose vive.
Ti bacerò all’alba
fra i respiri maledetti
che il fiato di vento
del non
leggi

| 

|
|
|
Geometrie sconnesse nella mente
affondano radici nella sabbia
inutili arpeggi di una musica che non si
leggi

| 

|
|
|
Ti avrebbero amata
se solo avessero
guardato i tuoi occhi
per un momento
se solo avessero
cercato lo sguardo
e le ombre sul viso
che nascondevano
il cuore nei capelli.
Ti avrebbero abbracciata
e mai ferita
con i chiodi di una croce
leggi

| 

|
|
|
Si spegne la luce delle stelle,
coriandoli di cielo
come lacrime di pioggia
accarezzano il mio viso.
Ruberò questo frammento di cielo
per averti sempre accanto
coperta da silenziose e lucenti stelle
e dalla glauca luna
che abbraccia i miei
leggi

| 

|
|
|
Cielo azzurro e limpido,
prati verdi e fioriti,
profumo di lavanda
ti sento sulla pelle e nel vento,
sento la tua delicatezza
nel sole che mi abbraccia
e mi accarezza il viso,
la brezza mi pettina i capelli.
Sei arrivata leggera e brillante,
mi
leggi
 | 

|
|
|
Dormi tra impazienti lenzuola di ricordi,
sogni tra guanciali di rose e di speranze.
Ti spogli della malinconia,
regali i tuoi sogni all’alba.
Attendi ondate d’azzurro,
camminando a piedi nudi, in silenzio,
per non scombussolare le emozioni
che
leggi

| 

|
|
|
E non ci sei più
se non tra le ombre
che il mare insiste
nel portare a riva
dopo un temporale
e dopo la pioggia
che colora ogni cosa
del grigio del tempo.
E non vivi più
se non nel ricordo
ogni giorno più vago
come le stelle
che ancora
leggi

| 

|
|
|
Cerca prima i segni
dell’ombra che svanisce
verso il tramonto
quando ogni cosa sembra
morire solo per rinascere
e poi ricorda
quando ci amavamo
come se non ci fosse l’alba.
Dopo trova i respiri
e le parole dell’addio
sembreranno meno
leggi

| 

|
|
|
nel silenzio del suo cuore rovente abbracciai la fragilità
notte ubriaca di parole stanche di vita
disadorno disordine del corpo e della mente
sudicio suicidio di attimi rotolanti lacrime impenitenti
sudario di vasi spaccati dal brivido di Dio
folle
leggi

| 

|
|
|
Cercherò di mettere un fiore
sulle nostre nuvole
mentre la pioggia disturba
i pensieri del mondo
con il suo freddo respiro
tessuto sui passi
fermi da molti anni
a ricordare cose ormai morte.
Tenterò di far scorrere il fiume
ma le rive sono
leggi

| 

|
|
|
|
69825 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|