Visitatori in 24 ore: 10’790
502 persone sono online
Lettori online: 502
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’813Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69825 poesie con accompagnamento multimediale
|
quanti anni ho fatto riposare la verità del silenzio
c erano le notti sfigurate di cielo lassù sulle stelle
ho scelto il ricovero io che non riuscivo a reggere il buio
nella mia falsità creduta verità urlavo il mio inferno di medicine
giorni a zonzo
leggi

| 

|
|
|
Lacerate vesti, ignuda
segregata alla vita quotidiana
offesa nell’intimo
all’osservare incredula
una verità cruda.
Luce negata
di quell’orizzonte sempre oscuro
ignobile tortura perseguita
la voce reclusa, occultata.
Vita di stenti e
leggi

| 


|
|
|
Ora non è chiaro
se le stelle
stiano brillando
per nascondere
il nostro amore
o se sia solo
il gioco del vento
fra le foglie morte
e la terra che gira.
Ora non è bello
respirare le ombre
se tu non sei qui
ad accarezzare
la sera che
leggi

| 

|
|
|
Siamo sempre insieme
anche se tu
sei già morta da anni
e le ombre
non lasciano mai
il cuore nel vuoto
ma circondano ogni cosa
anche l’amore
svanito fra le nuvole.
Siamo sempre soli
tu nel cielo scuro
e io qui sulla terra
dove la luce è
leggi

| 

|
|
|
 | Nel fragile equilibrio della vita
sull’orlo dell’incertezza, foglie leggere al vento
volano come una danza
pennellate sul telaio del destino
sfumano in un sogno lontano
dissolvendo il mattino.
La fragilità diventa forza
compagna dell’incerto
leggi

| 


|
|
|
gocce di me
gocce di te
scroscia la pioggia
bagna il muro dei ricordi
sere di cielo sereno negli occhi
notti di luna piene di te
non è fertile il
leggi

| 

|
|
|
Invisibile la pioggia
tocca gli amanti,
come ragazza senza volto
dalle lunghe chiome
corteggiate e tormentate
dal vento.
Cammina cauta
tra le parole e le coppie,
tra le anime solitarie
riparate da grandi ombrelli rotti.
Ragazza invisibile
leggi

| 


|
|
|
io non capisco l’anelito di possedere una donna con gli schiaffi
nel silenzio malato dei padroni urla la dignità delle donne
tu Giulia e tuoi ventidue anni baciati dalla speranza
volevi chiudere in dignità una relazione ormai spenta
corpo ferito
leggi

| 

|
|
|
Le stelle
stavano già piangendo
e io sapevo
che non ti avrei rivista
se non per strada
mentre la fretta
avrebbe accarezzato
attimi da dimenticare
al primo sole d’aprile.
La luna
stava nascondendo sogni
e aspettava l’alba
senza parole
leggi

| 

|
|
|
Il tempo ci appartiene
tempo nei giorni scritto
a menzionare il getto
di tutto ciò che avviene
è la più bella poesia
dedicata con amore
empie l’amato cuore
accende la fantasia
sei il tempo mio adorato
fortemente cercato
negli occhi
leggi

| 


|
|
|
Estate assolata baciata dall’onda del mare
ora amaro ricordare.
Vorrei scordare per non soffrire,
è morto con te il mio cuore.
Lacrime più non ho
mille coltellate trafiggono il mio petto.
Sangue gelido scorre ne le vene
mi par di svenire,
vorrei
leggi

| 

|
|
|
urla la lesione di una luce sbiadita sul palco lassù
tra le mie lacrime accendi l’emozione soffusa di parole
nel mio silenzio bacio la barba sfatta d’anni perduti
oh inferno di medicine pianto sul filo di un suicidio argentato
velato sudario di una
leggi

| 

|
|
|
Stringiamo insieme
l’ultima foglia d’autunno
e la nostra strada
sembrerà meno lunga
e meno duro il cammino
nella nebbia del giorno
fra i tanti dolori
che dispensa la vita.
Guardiamo insieme
l’ultimo tramonto
la notte sta arrivando
ma ci
leggi

| 

|
|
|
Qualcosa ci divideva
ma non erano le ombre
né le foglie d’autunno
cadute sul prato
dove mille lucciole
avevano sognato riparo
dal vento passato
a rubare i dolori del cielo.
Qualcosa ci aveva rubato
l’amore e i ricordi
e questo non era
leggi

| 

|
|
|
È sempre notte
nel mio mondo
e le ombre sanno
restare in silenzio
per non disturbare
le vie che salgono
verso un tempo
diverso dal nostro.
È sempre buio
il mio cielo antico
e qualche nuvola
ha trovato vie
che non conoscono
il timore di
leggi

| 

|
|
|
|
nel boccone della vita nasce il mio silenzio di morte
rovinosa quiete che tracimi il fiume dell’amore
io non so parlare il linguaggio dell’altro
simbolo di una parola accolta sul filo dell’esistenza
abbraccio che urla l’assoluto mutismo del cielo
io
leggi

| 

|
|
|
Prima che accada
parlerò con il cielo
forse vedrò le nuvole
rosse come il fuoco
come al tramonto
quando tutto sembra
finire in un istante
e invece è soltanto
il buio che nasce
e diviene nuova notte
fra le poche stelle
e le tante vie del
leggi

| 

|
|
|
Ormai leggo
il tuo sguardo
come se fosse
un cielo aperto
con poche nubi
all’orizzonte
a coprire stelle
e qualche ombra
proprio sul petto
dove una lacrima
è caduta lenta
dai fili del cuore.
Ormai raccolgo
sorrisi solo
per te che
leggi

| 

|
|
|
Sono sempre solo
anche quando il buio
arriva all’improvviso
e la luce sfuma
verso il tramonto
grigio e senza colori
da ricordare nei sogni
di qualche lunga notte.
Sono sempre triste
mentre il tempo scorre
senza più parole
da pronunciare
leggi

| 

|
|
|
cadono impermeabili i giorni
senza farsi male
stampelle di cieli a metà
dove domina beffarda la luna
come una donna che non si può dimenticare
l’ultimo appuntamento
unico passeggero il cuore in gola
scendere per risalire
l’ultima fermata
la
leggi

| 

|
|
|
Appar diffuso il silenzio che inghiotte,
vivo il fiorir delle belle di notte...
Sulle rovine della cattedrale
voli falena, spirito pensoso;
battono le ali tue senza riposo
ammantate di polvere boreale.
E poi, sul lungo specchio di un canale
tra
leggi

| 

|
|
|
Ti ricorderemo
in tutte le ombre
e in ogni passo
di questa strada
piena di silenzio
ti penseremo
quando il sole
sorgerà al mattino
e mentre la sera
sarà tramonto
piangeremo insieme
alle prime stelle.
Prima di notte
avremo i ricordi
da
leggi

| 

|
|
|
oh anima solitaria che vivi la folla con il coraggio dei timidi
tu che lavori nel buio della notte vestita di medicine
orgoglio di una normalità che vacilla nel silenzio dei tuoi incubi
bellezza d’uno spirito che lotti sul filo della vita
nella tua
leggi

| 

|
|
|
Il mio rifugio
è una stanza buia
la luce che consola
il velo delle morti
e una preghiera
recitata sottovoce
per non disturbare
i figli delle ombre.
Il mio delitto
è una carezza negata
la pelle sempre fredda
dove batte il cuore
malato di
leggi

| 

|
|
|
Staremo insieme
finché le nuvole vorranno
e mentre il vento
soffierà il suo fiato
ci ameremo sempre
nel nostro tempo
lungo come l’inverno
e freddo di un colore eterno.
Saremo stelle
che non conoscono il cielo
chiaro dell’alba
ma solo la
leggi

| 

|
|
|
I baci delle labbra
oscura felicità del sogno
lì a fianco e così chiaro
nella sua verità della notte.
Ostinata penombra
oltre lo spazio della
leggi

| 



|
|
|
In riva al mare, il fragore, l’incanto
quel piacevole brusio che accompagna
lo sciabordio che si posa delicatamente
abbracciato dalle spigolature di vento.
Rapito dal profumo del tempo,
mi perdo, di quell’orizzonte l’ammiro
la brezza, la rena che
leggi

| 


|
|
|
Prego per i morti
per il giorno
che finisce
nel tramonto oscuro
prima della sera
per il respiro
che spera
in un mondo nuovo.
Prego per i sogni
per la notte
che sboccia
nell’alba nascente.
Prego per il cielo
il fiato di Dio
vento che
leggi

| 

|
|
|
Gesù nudo di fronte all’ umana sofferenza dei poveri
croce santa che asciughi le lacrime delle anime solitarie
sento la fede che vacilla nel nulla dei miei momenti disperati d’inverno
Signore tu che accogli la mia disperazione nel nido delle tue
leggi

| 

|
|
|
|
69825 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|