Visitatori in 24 ore: 12’595
905 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 903
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’121Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69852 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | Quelle lunghe strade buie
ad occhi chiusi
da immatura bambina
forse
non l’avresti percorse
con il controllo e l’amore
d’una famiglia a te vicina.
Quelle lunghe chiacchierate
con te stessa
quelle lunghe serate
a scavarti dentro,
quella rabbia
leggi
 | 

|
|
|
Se sei tornata
spero che tu lo dica
e che non lasci
la luce agli alberi
Senza chiudere il cielo
per qualche motivo
a me sconosciuto
ora che le ombre vagano
Per la sera
senza accennare sogni
non permessi al cuore
ed alle sue certezze
Se
leggi

| 

|
|
|
 | Mi dici parole taglienti,
che aprono ancor
di più le mie ferite
mi maltratti ed offendi.
Il dolore forte di
un pugno sui denti,
se prima era poco
ora è molto
il sangue che esce
e le lacrime per questo
amor che sfiorisce.
Sempre più
leggi
 | 

|
|
|
Non lo sai
ma sei Tu che mi accendi
quando mi parli con parole semplici
con il tuo sguardo che scappa
quando cerco i tuoi occhi
ed è così che risplendi
con la mia voce che trema
tra stupori di silenziose trame
con la mia fantasia che
leggi

| 

|
|
|
Un sole dopo l’altro
sono arrivato qui
e se tu potessi vedere
quanto è diverso il mondo
Dietro al filo teso
di mille promesse negate
e di qualche malanno
sconfitto e mai domato
Molti giorni sono morti
e poche stelle accese
hanno
leggi

| 

|
|
|
 | Gli amici in centro mi riconoscono abilità
nello scegliere loro le cravatte
a stelle alpine su prato rosso per il matrimonio
di un fantomatico cugino
una regimental rosa per impegno aziendale
iris azzurri e cornici astratte
per l’incontro
leggi

| 

|
|
|
Senti,
sta arrivando un temporale
e le nuvole più scure
rubano al mare
il colore dei giorni
Ascolta,
le onde che arrivano
per sfiorare le rocce
con il fiato delle ombre
più segrete dei nostri sogni
Domani sarò già
andato via da queste
leggi

| 

|
|
|
Lo scoramento
mi coglie
allorché
a volo d’uccello
la mia vita
contemplo.
Perché
nel frenetico
affastellarsi dei giorni
cambiamenti
non scorgo.
Ma se
trascendendo i limiti
di questa
effimera
combinazione di carne
a cui
il mio
leggi

| 

|
|
|
Piccole fiammelle s’accendono si spengono in noi
son lucciole nella notte scura
scintille d’ emozioni,
dolci onde d’amore si nutrono di attimi
sensazioni,
umori.
Sorrisi lacrime di gioia
illuminano il viso
mentre il cuore balza fuori dal
leggi

| 

|
|
|
Ora mi manca
quella parola di troppo
e quello sguardo
appeso alle nuvole
Di sera
quando anche il vento
sembra distratto
e non ha che gelo da dare
Ora mi sento vuoto
e prima del tramonto
cerco un numero
da chiamare senza risposta
Perché
leggi

| 

|
|
|
 | Cari nipoti, il mio cuore
corre nel vedervi
e nei miei occhi
tornano immagini
di tempi lontani.
Ricordi di gioia
e spensieratezza,
di giochi ed incanti,
di parole e silenzi,
di illusioni e di
sogni mai spenti.
Nella primavera
della
leggi
 | 

|
|
|
Sorridi ti prego
quando torno a casa
e fingi di coltivare
le ombre che amavo
Mettiti il vestito
che mi piaceva
almeno qualche volta
prima di uscire
Dai bordi del cielo
troppo scuro
per piangere rovina
o forse la pioggia
Che tarda a
leggi

| 

|
|
|
Odo ancora
il fiato assetato
di due cuori uniti.
Gli attimi fatti
di colori di cielo
sorrisi e sogni.
I rami e le foglie
che si muovono ridenti
e arditi giocano con i venti
quando il sole bacia il mare
e lo fa brillare.
Le stelle che
leggi
 | 

|
|
|
Potremmo cominciare
con una perla breve
e bere le rose lentamente
mentre ti accarezzo
Scambiare due parole
al buio mentre nessuno
ci vede schiudere le ombre
e le labbra socchiuse
Già screpolate dal vento
di queste notti fredde
e così
leggi

| 

|
|
|
Dirti ti aspettavo
non è proprio vero,
con il tempo
avevo perso le speranze
Dirti ti pensavo
dirti eri nel mio cuore
è stato sempre il mio rimpianto
Una verità che mi ha dato solo dolore.
Ora sei qui,
ad un passo da me
mi abbracci e baci
leggi

| 

|
|
|
|
La morte non è la fine
di tutte le ombre
non è una sera malata
dove ogni cosa scioglie
I tuoi baci non saranno
gli ultimi ricordi
e la poesia dei sogni
di qualche carezza finita
Forse sussurrerai stelle
fra le ali di una nuvola
verso
leggi

| 

|
|
|
Fermati ora
che il tempo è sospeso
qui fra questo metallo
abbandonato nel deserto
Apri le labbra
e lasciami morire
lentamente con il cuore
vivo per un attimo
Mentre sei mia
solo nei pensieri neri
quando piangi
le stelle dimenticate
Di
leggi

| 

|
|
|
Come fossero
passi
che
lungo desolati corridoi
lenti
s’approssimino
in fremente attesa
mi pongo
a metà
tra la paura
che sento bagnare la mia fronte
e
l’insana curiosità
della scimmia
che
nella mia testa volteggia.
Nel volgere
di
leggi

| 

|
|
|
Ed ora siamo qui
fra le parole che si dicono
per non morire
di nostalgia fra le nubi
Contando le carezze
che si danno verso sera
con una scatola di cioccolatini
aperta per stanchezza
E poi saremo lontani
in qualche altro orizzonte
di un
leggi

| 

|
|
|
Non voglio aver rimpianti nei confronti
del tempo, che senza pietà scandiva
sulla scacchiera, né sopra i tramonti
qualora l’alato pensier fuggiva.
Or, c’è chi difende il re con l’arrocco
e chi paventa l’oscura disfatta.
In quale chiusa trovar uno
leggi

| 

|
|
|
Se Dio non ci avesse donato l’amore universale
spirituale
umano
il mondo sarebbe un deserto vuoto e triste,
è questo sentimento che da senso alla nostra esistenza.
L’amore è l’energia viva
il carburante ardente
la fiammella del motore
nutrimento
leggi

| 

|
|
|
 | La vie est belle
l’Amour sussurra una melodia
il cuore sobbalza al ritmo
canta con melodioso battito
allieta il corpo vibrante d’amore!
Tu sei lì nel mio cuore
sei la vita che corre
sei la mia anima
sei quella passione che dorme
Tu sei...
Non
leggi

| 

|
|
|
Tutto mi porta a te.
Il rumore di un sorriso
nato senza credere al domani,
né consapevole dell’oggi.
Le parole sussurrate
con fare lieve,
per cullare ogni momento.
L’insicurezza di un gesto
che vuole dominare la paura,
come se la fragilità non
leggi

| 

|
|
|
La luce del sole abbaglia
m’incammino tra le impolverate strade
i miei passi affretto
lungo quel viale al confine dei desideri
e m’avvio così, veloce
verso la meta che alla vista si staglia.
Domani,
domani al nuovo sorgere ci sarò
leggi

| 


|
|
|
Una vocetta sottile ci parla sottovoce
ci rimprovera aspramente se serve
la coscienza è un tarlo che c’ arrovella la mente
insistente,
sovente sembra sia assente
improvvisamente torna a ossessionarci
farci soffrire
piangere.
Lei ci vuol far
leggi

| 

|
|
|
Non so più piangere
e rimpiango le nuvole
che portavano la pioggia
nei pomeriggi tristi
Quando le ombre vagavano
per ore prima della sera
e poi il tramonto
dipingeva l’orizzonte
Di desideri rossi
e di rimorsi accennati
fra due labbra
leggi

| 

|
|
|
Sgretolati vecchi argini mentali
erosa la granitica certezza
dal fiume tumultuoso
delle notti che inghiottono gli istanti
riaffiorano in condotti viscerali
tra i rimasugli d’abiti dismessi
sbiaditi fotogrammi.
Il giorno non è più spazio
leggi

| 


|
|
|
Nues de muttos de gosu e dolore
current altas in chelos de ammentu
de sos bolos in tempus benidore
che alas de puzones contrabbentu.
De sulu in sulu in isettu ‘e frina
e in disizu de rattos a nidare
s’isterrida in boghe ‘e cardeglina
est torrada
leggi
 | 

|
|
Lia |
11/02/2020 20:54 | 1298 |
|
 | La solitudine è quella
stanza buia e mesta
che ormai copre la mia testa,
di cui non riesco ad aprire
né porta né finestra.
Sento là fuori un allegro vociare
a cui vorrei, ma non
posso partecipare.
Mi sono confinato
nel mio silenzio soffocando
leggi
 | 

|
|
|
Storia infinita di sangue e di guerre
odio razziale avida onnipotenza
ciò che è preso poi tolto ripreso
storie di esuli privati di un volto
costretti a fuggire da loro terre
folle di persone senza più peso
scheggiate ossa da Pola al
leggi

| 

|
|
|
|
69852 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|