Visitatori in 24 ore: 13’237
504 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’087Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69847 poesie con accompagnamento multimediale
|
Se ho perso qualcosa
è stato il tuo sorriso
appena svegli
quando il silenzio intorno
Sembrava una promessa
da vivere nel giorno
e la luce un filo
teso sulla pelle
Se ho rinunciato a qualcosa
è stato quella sera
in cui ti detto
che lasciavo
leggi

| 

|
|
|
 | Silenzio dentro e fuori,
solitudine
apatia, stanchezza,
vuoto.
Finirà questa prova impostaci,
questo metterci alla prova
noi stessi,
per sondare la fortezza
del fisico e del cuore,
per tastare la consapevolezza,
il dovere e il rispetto per gli
leggi

| 

|
|
|
Se morirò di nostalgia
potrei tornare come un’ombra
in uno di quei mattini
dove la luce è solo un vento
E il bordo delle cose
è confuso fra le foglie ed il cielo
con le nuvole scure
che disegnano dubbi all’orizzonte
Se morirò di
leggi

| 

|
|
|
Mi hai sentito bussare?
Ho gelato l’aria
nel silenzio della strada
e il grigio di questa candida luna
Non riflette la mia ombra
né il colore del cielo
ora che la sera brucia
come il fiato dell’inferno
Mi hai sentito tremare?
Eppure la mia
leggi
 | 

|
|
|
-Eri bellissima sul tuo terrazzo
con il sole alle spalle che ti illuminava i capelli.
Lo sei ancora- Tu mi scrivi
una mattina di marzo ai tempi del corona.
In fondo, sai, il nostro è amore di lontananze
ci siamo separati molte volte
e
leggi

| 

|
|
|
Seduti intorno ad un tavolo, il pensiero,
ritorna lontano la mente, ciao papà
la voce, la voce che risuona, austera, fiera
l’ascolto ammutoliti, incantati dalle verità.
Parole, consigli, attimi intensamente vissuti
la mano in accompagno a
leggi

| 


|
|
|
Limpido, trasparente appare,
sembra si riesca a vedere tutto,
anche l’infinito di uno sguardo.
Ma è solo il riflesso del sole,
in una piccola lacrima
che scorre dalle paludi della solitudine.
E quella verità soffusa,
di mille facce e poche
leggi

| 

|
|
|
L’inizio della primavera
non era mai abbastanza freddo
e il primo sole ci sorprendeva
con un dolore inaspettato
Il vento aveva il profumo dei fiori
e le rare rose di marzo
erano già sbocciate acerbe
come i loro petali smarriti
Ti piaceva
leggi

| 

|
|
|
 | Sembra fermo e sospeso
questo tempo di attesa
nella speranza che cambi qualcosa,
anche se scandisce
i secondi, le ore, i giorni
del mostro invisibile che s’avvicina
e tutto travolge, tutto rovina.
Lo sguardo volge a quel cielo
che mai ha avuto
leggi
 | 

|
|
|
Immagino la Primavera
sempre come te
quando,
con il tuo fresco sorriso
incantavi i primi fiori
e le gemme dei pini
quando,
le tue labbra come rose
gemevano
sulle corolle delle onde
speranze e desideri
quando,
ricamavi la luna
di cerchi
leggi

| 

|
|
|
La forza del pensiero sposta grandi massi
-più delle braccia-
il filo spinato non ferma il vento
-come la libertà-
sostare per
leggi

| 

|
|
|
In una
cupa
sera d’inverno
affacciato alla finestra
tra le vie deserte
le vidi passare.
Processione
di improbabili creature
che
delle nostre inquietudini
erano
la variegata
millenaria vetrina.
Curiosamente
invece
di ritrarmi
leggi

| 

|
|
|
Cerco di ricordare
quante volte ti ho baciata
ma ormai le stelle
si sono dimenticate
Dei nostri sogni
sparsi vicino al fiume
e mai raccolti
se non dalle lucciole
In quelle notti d’estate
che sembrano
non finire mai nel giorno
quando il
leggi

| 

|
|
|
Scende il silenzio come polvere d’argento
a coprir le città deserte
solo la mente consente di andar lontano
tornare al passato,
quando la vita scorreva come fiume in piena.
Rumore assordante riempiva le strade
persone
leggi

| 

|
|
|
Siamo sempre noi
quando guardiamo
il cielo di luna piena
che dondola
con gli occhi
accesi di stelle
dove e’
il mormorare del mare
che avvolge di quieta dolcezza
dove e’
l’ascoltare il sussurro
del mondo
e il rotolare sull’ erba
di
leggi

| 

|
|
Julie |
17/03/2020 17:46 | 949 |
|
|
Non è vero che non ti ho mai amata
e non so perché l’ho detto
forse per le troppe parole vane
e per il vento che soffiava forte
Non ho mai pensato di non rivederti
e non so come sia successo
che ancora sembra ieri e gli anni
sono passati via come
leggi

| 

|
|
|
Mi sono fermato a pensare
cos’è che fa nascere un desiderio
e cosa ne frena il cammino.
Poi mi sono visto in questo tempo,
in cui ogni desiderio disperde se stesso,
dinnanzi alla verità e al bisogno di esistere.
Domani varcherò la soglia del
leggi

| 

|
|
|
 | Quanto profonda è la tristezza
di questo tempo che passa
nell’umana sofferenza
mentre il virus avanza.
Quanto è grande l’amarezza
di vedere tanta gente incosciente
che migra verso il sud con debolezza
e non fugge dalla fame e dalle bombe.
Quanto
leggi
 | 

|
|
|
| Alla guisa
d’un contadino
coltivo sogni
per raccogliere
future realtà.
A tale scopo
come lui
di fertile humus
ho bisogno
perché
come l’esperienza degli avi insegna
un’aurea proporzione
è saggio
rispettare.
Delle
leggi

| 

|
|
|
Se ti avessi incontrata ora
forse non ci saremmo guardati
se non per un istante
prima di capire il gioco delle ombre
Tu ti saresti sistemata i capelli
ed io non ti avrei fissata
per non disturbare i riflessi
della pelle appena abbronzata
Ci
leggi

| 

|
|
|
C’è una luce che, per quanto si cerchi
di attenuarne o eluderne l’esistenza,
nel prisma della mente si scompone
e colma il silenzio che si ha dentro.
Si presenta col bagliore e l’effluvio
del giglio. Ed è una cosa vivente,
pensante, che rassicura
leggi

| 

|
|
|
Non è un film
è tutto vero... tragedia irreale
un dramma terribilmente serio.
A tavolino ben studiato
questo virus corre e salta
dal più grande al più piccino
ad ogni uomo lui si aggrappa.
Killer spietato
accende ansia e panico
strattonando
leggi

| 


|
|
|
 | Questo strano silenzio
questo sordo sentire
eppure c’è quel sentimento
incontrastato ed esplosivo
quella voglia mai persa di esserci
stretti nella terra di casa famiglia
fra muri d’accoglienza
affaticati dalla smania del presto uscire
c’è questa
leggi

| 

|
|
|
Per me non è cambiato niente
guardo le strade vuote
e mi chiedo dove sia
la polvere di questo cielo
Che non riflette altro
se non il silenzio degli alberi
e il colore delle foglie
ingiallite dal freddo di marzo
Per me non è finito
leggi

| 

|
|
|
 | Leggiamo dei libri voluminosi
dei piccoli gialli di mafia.
Ascoltiamo la musica metal
d’annata e classica.
Andiamo a passeggiare
intorno casa
con e senza il cane
guardiamo il gatto
dormire sul plaid.
Utilizziamo le webinar
leggi

| 

|
|
|
Scavare con le unghie alle origini
la memoria custodisce il segreto di chi siamo
la vera chiave per comprendere il cuore
fare cinque passi indietro per avanzare di
leggi

| 

|
|
|
 | Quasi tre mesi son passati
dai primi contagiati
e giro giro tondo
s’infetta il mondo.
Son chiuso in casa
esco solo per la spesa
son chiuso in gabbia
aumenta dolore e rabbia!
Un dubbio m’assale!
Guerra economica virale
che una sola nazione
aveva
leggi
 | 

|
|
|
 | Noi siamo occhi
siamo orecchi
siamo naso
siamo mani
siamo piedi
siamo uomini
e osserviamo la conoscenza
ascoltiamo il silenzio
odoriamo l’amplesso
tocchiamo la genialità
camminiamo nelle difficoltà
ma sappiamo amare e
lasciarci amare
facciamo
leggi

| 

|
|
|
 | In un vecchio libro, stantio e dèmodè
ho letto con enfasi vita vissuta
leggendo ho avuto un momento di paura
il passato sembravo oggi
oggi sembrava ieri
ho chiuso gli occhi
ho respirato
ho aperto il cuore
ho ascoltato...
Oggi non è ieri
ieri
leggi

| 

|
|
|
|
69847 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2821 al n° 2850.
|
|