Visitatori in 24 ore: 16’665
447 persone sono online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69846 poesie con accompagnamento multimediale
|
Corre la vita corre
salta i giorni a volte
e dove trova la pace
in un tempo che le somiglia
poi si ferma
-seduta accanto ad un respiro
mentre come un fiore
gli occhi raccolgono i colori di uno sguardo-
in questa mente che sfonda le pareti
in
leggi

| 

|
|
|
No, io non sarò dimenticato
se ripenserai
alle mie carezze verso sera
quando la luna pregava
E le stelle parlavano di morte
nelle strade deserte di te
che piangevi la luce
prima di un’alba sconosciuta
No, io non sarò seppellito
ma la mia
leggi

| 

|
|
|
Ti ricordavo più bella
con la luce sussurrata fra i capelli
mentre sorridevi
dopo una carezza appena accennata
Ma forse sono io
che ho messo i nostri ricordi
su un altare d’oro
lucidato con le ombre prima della pioggia
Ti ricordavo più
leggi

| 

|
|
|
 | La ragione feroce ed avvilente
srotola canovacci senza fronzoli
parole singole
recitano al cospetto del cuore
non hanno provato
sanno a memoria la trama...
I giorni lunghi e senza racconto
si vestono di colori contrastanti
restano in
leggi

| 

|
|
|
Non ti ho cullata
quando la terra si apriva
e quando il vento
portava via il profumo
Della primavera
e della tua pelle malata
di un dolore sconosciuto
e privo di compassione
Non ti ho amata
abbastanza per morire
di crepacuore
e andarmene
leggi

| 

|
|
|
Nuvola disegnata sulle labbra
porta il sereno nel cielo del cuore
accento sulla parola amore
se l’emozione è una nave è la vela
contorno preciso d’assieme
sfiora con un brivido il corpo
e poi rimane caldo nell’anima
come l’onda nel mare
rinasce
leggi

| 

|
|
|
Che sia
questo il tempo
questi
i segni
che il mio spirito
attendeva?
Come
uno smemorato
che
improvvisamente
la memoria ritrovi
rassegnato
assisto
al dispiegarsi degli eventi.
E tutto
sembra
già vissuto.
Non
una sola volta
ma
leggi

| 

|
|
|
Sono un lupo in una scatola
la sera mi tradisce
e poi si innamora
della mia tenebra perversa
Sono il corvo dentro a un’ombra
e a notte fonda non so più
se amo le stelle tue
o se vorrei ucciderne il respiro
A volte sospiro veleno
e strappo il
leggi

| 

|
|
|
 | Dimmi che ci sarai
tra i rami delle ginestre
a levigare le ferite del dopo
quando le foglie dei pensieri
voleranno tremule nel vento
a rincorrere i ricordi del passato
e noi sorridere ancora
scoprendo come ci ha cambiati il tempo
Dimmi che ci
leggi

| 


|
|
|
Troppo semplice adesso
troppo facile in questo momento
potrei urlare il tuo nome
e il vento ti porterebbe la mia voce.
Romantico? Troppo dolce?
Avrei tanto da dire
ma devo stare attento
passerà questo irreale silenzio
e rischiare non
leggi

| 

|
|
|
Una pietra per il ricordo
e un respiro per il vento
che ha portato via
il profumo dei dolori
Una lacrima di fiume
sulle gote ancora pallide
e i cristalli di speranza
lucidati dall’aurora
Una preghiera per il mare
che ha cullato i sogni
e
leggi

| 

|
|
|
 | Io ti vedo a me vicino
eppure non posso toccarti.
Non siamo distanti,
sei qui costante, ti sento,
la tua voce mi arriva col vento,
porta con sé tenerezze
come carezze all’anima,
panacea che calma la malinconia.
Non siamo distanti e
non
leggi

| 

|
|
|
 | Greve il silenzio,
canta ora in sordina
anche un uccello
che dal suo ramo
rideva dei sogni dell’uomo.
Tutto tace, vuoto irreale
il silenzio urla dolore.
Morti senza funerali
volti anonimi, disperati
nel nulla svaniti.
Intanto sfilano le
leggi
 | 

|
|
|
 | non c’è più tempo
per le partite a pallone
per le fuitine...
al mare d’aprile
non c’è più tempo
per gli amori fugaci
carezze furtive
e baci rubati
non c’è più tempo
per le promesse
tradite e mai mantenute
o i viaggi sognati...
leggi

| 

|
|
|
Dal mattino al crepuscolo le strade
e le piazze deserte; anche i giardini.
Sotto un’infida luce una miriade
di virus, pronti agir sui più vicini.
Il maligno usa una lama celata.
Chi governa ha esile l’armamentario:
«Che ogni persona lesa sia
leggi

| 

|
|
|
|
Tutte le labbra che ho baciato
tutti i profumi che ho sognato
e i rossi bordi delle stelle
i caldi cuori che ho toccato
Tutte le lacrime che ho pianto
le gocce fredde sull’argento
le lune nere sul mio corpo
e gelide rovine fino al
leggi

| 

|
|
|
Fluttua la mente al cor che enuncia il vero
poetica luce che all’alba giunge spedita
per cogliere appieno il mistero della vita
lasciando alla voce il pronuncio sincero.
L’acronico pensiero di fatto stupisce
in un granello di sabbia il tutto
leggi

| 


|
|
|
Spera nella luna accesa
e se questo giorno trema
io ti penserò
fra questo mondo e l’altro
Non avrò paura
di oltrepassare il respiro
strappato da un vento
di morte inattesa
Nessuno ha avuto pietà
e le parole sussurrate
non sono state
leggi

| 

|
|
|
Tempo ovattato
spirito libero tra terra e cielo
rinchiuso in un guscio
di
leggi

| 

|
|
|
Guardo il cielo
che si fa ogni giorno
più chiaro
e dopo notti
che annegano all’ombra
d’ un buio siderale,
il mio cuore
non ha la bellezza
d’ un fiore.
Il mare è senza
il concerto delle onde
e nell’ azzurro spento
-agli occhi miei-
leggi
 | 

|
|
|
Stringimi ora
che prestò sarà mattina
e io non ho voglia
di avere ancora paura
Tieni le parole
sotto a quel cuscino
ed io sarò felice
fra queste ombre scure
Tratterrò il respiro
finché non avrò che stelle
da pregare nel cielo
appena acceso
leggi

| 

|
|
|
 | Ballerino o comparsa
è questo tango triste
in cui l’anima balla da sola
come un personaggio in cerca d’autore
musica lieve o rumore che graffia
è questo tango triste
che perde i passi
mentre stringe forte il volto di un ricordo
malinconia o
leggi

| 

|
|
Midesa |
23/03/2020 22:14 | 1149 |
|
Nel silenzio di una stanza,
ti ascolti,
per comprendere cos’è
il vero rumore della vita.
Così, per la prima volta
conosci te stesso,
come se non ti appartenessi
e quel riflesso non fossi tu.
Il tempo regalerà altro tempo
e il dolore
leggi

| 

|
|
|
Sono arrivata come sempre
con il grembiule colmo di gemme
giornate luminose di sole
profumo di viole,
voli di uccelli sul mare.
Cosa succede c’è qualcosa di strano
perché sui prati verdeggianti
non corrono i bimbi adorati?
C’è solo tanto
leggi

| 

|
|
|
Uomo corri verso dove batte il sole sulla fronte
fra le crepe di questo mondo maleodorante
troverai rifugio nel sincero odore della diversità
e di quell’umile sentimento prenderai coscienza
dove altrove volgi lo sguardo fra
leggi

| 

|
|
|
E la distanza
inesorabilmente
cresceva.
Quella
terribile distanza
tra
l’Ideale e il Reale
che
i nostri sogni
amaramente sconfessa
e
dello spirito
l’anelito
tormenta.
Come se
la quarantena dei corpi
le une dalle altre
le anime
leggi

| 

|
|
|
 | Occhi stanchi e tristi
volto che porta incisi
i segni della mascherina
e mani rosse, screpolate
e doloranti,
ma questo non basta
per fermarti,
né basta stanchezza e sonno.
Vai avanti nella tua missione
assistendo e aiutando
i malati, i positivi
leggi

| 

|
|
|
Mi tolgo la cenere
che avevo sulla pelle
l’odore di rovina
è la carezza delle ombre
La sera avvampa
in una danza di nuvola
e non so perché
qui ci sia solo silenzio
Io scivolo sul mondo
il buio non mi vuole
fra le sue lune
ed il cielo
leggi

| 

|
|
|
Virus malarittu nun po’ vinciri
troppu ranni pa vita è l’amuri
uora ‘u putimmu capiri
uora ca luttamnu cu lu duluri.
Nun si movi lu celu
lu ciumi curri
cantanu l’oceduzzi e nun pari veru
nuatri addrizzammu l’auricchia
pì sentiri
leggi

| 

|
|
|
Se ho perso qualcosa
è stato il tuo sorriso
appena svegli
quando il silenzio intorno
Sembrava una promessa
da vivere nel giorno
e la luce un filo
teso sulla pelle
Se ho rinunciato a qualcosa
è stato quella sera
in cui ti detto
che lasciavo
leggi

| 

|
|
|
|
69846 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2791 al n° 2820.
|
|