Visitatori in 24 ore: 16’511
933 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’038Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69844 poesie con accompagnamento multimediale
|
Come
sempre
avrà cura il Tempo
di mostrarci
le conseguenze
d’ogni
nostro agire.
Parimenti
a cancellarne
la consapevolezza
sempre
il Tempo
provvederà.
Perché affidare
dunque
ad una
testimonianza postuma
l’esito
di quel
leggi

| 

|
|
|
Non è il momento
di piangere
e mi domando sempre
cosa tu abbia pensato
Prima di morire
con la nostalgia del mare
e con il sole
che baciava le nuvole
Non è tempo
di lottare con le favole
e se rinascerò
voglio vivere nel buio
In una casa
leggi

| 

|
|
|
Il vento prima della pioggia
sembra promettere
cose più lontane del cielo
oscure come le carezze negate
E i colori restano in ombra
fino alla fine di un sogno
appena immaginato dalla terra
e poi subito cancellato
L’amore prima delle
leggi

| 

|
|
|
Conosco l’aria fragile
di sorrisi umidi al sole
riposa tra i capelli
e le mani in tremore
che non cercano più
il profumo delle gardenie
nella voracità di un giorno a scadere.
Scorgo la vastità
delle praterie
libera da ombre e
leggi

| 

|
|
|
Dolentemente affranta or sono
nel corpo e nell’anima,
non più mi sei accanto mamma
mio dolce angelo
a darmi conforto,
ad asciugare le mie lacrime.
Rimpiango quel tempo lontano
quando bambina, nel mio letto con la febbre stavo
mentre tremavo o
leggi

| 

|
|
|
Non mi piego
all’impero del sole
e torno alla notte
come la luna al mare
Non sento più
le tue parole nere
ma so ascoltare
il vento sussurrare
Riti di nostalgia
attraverso le porte
appena socchiuse
fra questo universo
E le altre
leggi

| 

|
|
|
 | La vita fugge e non s’arresta un’ora,
già da bambino mi doleva
che al mattino
troppo vicina era la sera.
Rapido il tempo
ha bruciato la mia vita
come allor temevo,
ma ora mangio, bevo
e me ne frego.
E mentre la ruota
compie l’ultimo suo
leggi

| 

|
|
|
Le nostre parole
si assomigliavano troppo
alla luce della luna
quando le colline erano scure
E dopo il tramonto
se incontravo la tua pelle
scoprivo colori ambrati
che non avevo mai conosciuto
Le nostre carezze
erano diverse dai desideri
ma i
leggi

| 

|
|
|
Improvvisa, inaspettata
irrompe una melodia...
i miei occhi rapiti cedono
la fantasia vola, mi illumina
e come fulmine a ciel sereno
ad ogni nota, immagine dopo immagine
prende forma una storia.
Con una penna in mano
mi trasformo in un
leggi

| 

|
|
|
la venticinquesima ora è un’alba piena di luce che non sorgerà mai
dove l’aria dei sogni svanisce incontra a muso duro le mezze verità
la venticinquesima ora s’insinua tra i colori spenti della notte
mentre come nebbia all’orizzonte il lume della
leggi

| 

|
|
|
La felicità fugge
dalla fredda notte
e si ristora nella luce
di un sorriso abbagliante.
L’alba è vicina,
appena visibile,
nel frammento del sogno
ancora presente.
Ricomincia la vita
o forse non era mai finita,
resta da vedere
la vera luce
leggi

| 

|
|
|
Mi aspettavo di più
da un tramonto di Maggio
le nuvole rosse, un amore
il cuore sfinito dal cielo
E non un respiro di pioggia
attesa sui sogni del vespro
che profuma l’aria di morte
e regala i giorni al silenzio
Mi sarei abbandonato
alle luci
leggi

| 

|
|
|
Inafferrabile resta l’idiozia
confinata tra assurde posizioni
corpo, mente s’offuscano per la via
relegando i respiri a semplici porzioni.
Colori di una esistenza spezzati,
silenzi marcianti in schiera son plasmati
tutto su vie nascondenti gli
leggi

| 


|
|
|
 | Ho vissuto la quarantena prima che ci fosse
naturale vita di un misera donna
ogni cosa recintata
ogni pensiero triturato
parole senza suono
lui il carnefice, presente ed onnipotente.
Lo sguardo patetico di quello straccio
desolante e senta
leggi

| 

|
|
|
Respirerò il dolore
così non avrai paura
della notte e delle ombre
dove l’anima già vaga
Ed accarezzerò la pelle
sul velluto della sera
mentre la luna trema
di dubbi e di incertezze
Respirerò il buio
per non farti sentire sola
dove la luce
leggi

| 

|
|
|
|
 | Sulle ali del vento, un suono, nel tempo, fuggì
e di quelle note, il cielo rimbombò nella notte
con violini di musica, e una stanza di poesia ne uscì
le parole perdute, in un giorno di vita, ei fu
dalle rime sospese, l’ultima nota sparì
come un
leggi

| 


|
|
|
Lascio le mie lacrime
agli amici più sinceri
perché possano capire
le ragioni del mio buio
Lascio le ombre scure
e le stelle del mattino
alle amanti appassionate
delle tenebre più calde
Le parole tristi levigate
dal dolore saranno chiuse
in
leggi

| 

|
|
|
Non ti ho fermata
per non disturbare
le foglie degli alberi
e il vecchio legno
Che ancora ricordava
le maglie d’oro
disegnate dal fiume
e le rive sbocciate
Nella tarda estate
mentre il canto
dei grilli graffiava
l’erba tagliata fresca
E
leggi

| 

|
|
|
Mi svegliai con te
di primo mattino
con il sole delle albe estive
negli occhi...
Insieme avvinti
come il rosso scintillar
del vino
un cuore solo
e le menti unite.
Un piacere
profondo e brulicante
più che le api
di un alveare
leggi

| 

|
|
|
 | Infiniti giorni senza di te
ti penso e la pelle vibra calda
sembra che un vento soffi
aliti di fuoco coprono il corpo
non esiste refrigerio
sembra un sogno realizzabile.
La vita è come la giostra di cavalli
l’amo e mi piace sognare
salirci e
leggi

| 

|
|
|
S’infrange la fotografia dell’amore
scagliata lontano dall’uomo amato,
tonfo sul pavimento
contraccolpo sconvolgente al cuore.
Schegge leggere si spargono intorno
dolore profondo,
cristalli taglienti come coltelli
scricchiolano sotto i piedi
son
leggi

| 

|
|
|
un’ ombra che il sole tinge
una voce del passato che ha l’eco nel presente
un mare in tempesta che come una carezza
il tempo rasserena
percorsi al capolinea
leggi

| 

|
|
|
Un brutto sogno
la coscienza risveglia...
e mentre il foglio
reclama l’ennesimo sfogo
cupo e solo
cuor freddo indietreggia.
Trema la mano...
anima indecisa ricama
titubante atto finale
dopo le trame del giorno
anima schietta che
leggi

| 

|
|
|
C’erano lacrime
nei tuoi occhi
feriti dal vento
che tremava ora
Di qualche gesto
definito dal male
e dall’odio invaso
senza rispetto
C’era il sangue
sulle labbra
aperte dal legno
inflitto sul nulla
Di qualche idea
malsana ed
leggi

| 

|
|
|
Esci e dove vai piove da ieri
e anche l’altro ieri pure
il Sole c’è e anche la Luna
e le stelle a milioni
siamo impazienti assai
frettolosi nell’agire
imprudenti quanto basta
svirgoliamo sempre dalle regole
ci nascondiamo nelle stanze
dei nostri
leggi

| 


|
|
|
Nei lunghi
desolanti
anni di scuola
una magica capacità
a poco a poco
nella mente
prende forma.
Perversa
abilità
che come un prisma
rovescia
ciò che
istintivamente
sino a quel fatidico primo giorno
capovolto
chiaramente
leggi

| 

|
|
|
Il telo di cenere
che hai tessuto
mi ha protetto
dai semi di buio
E non potevo
restare vittima
di qualche lacrima
caduta sul vetro
Né di parole
levigate sul marmo
delle tombe nuove
e mai visitate
Da alcuno
che non fosse
un’ombra
leggi

| 

|
|
|
Odo ancor il tuo canto,
nel mio cuore
i ricordi, si riaccendono e in un momento,
i vuoti si riempiono di colore.
Eri, un raggio di luce, mamma,
per anima un caldo abbraccio,
vita mia, in tutta pienezza,
nei miei giorni, una dolce carezza.
La
leggi

| 

|
|
|
 | Come ogni cosa che nasce nel cuore
tu resti per sempre con me
nella mia vita ti ho amata
ho provato dolore per le tue mancanze
ho sentito lacerazioni per non essere la tua bimba.
Ti voglio ricordare
ti voglio portare nel mio cuore
semplicemmente
leggi

| 

|
|
|
E non so se rubare
le ombre alla fantasia
o dipingere il cielo
con i miei dolori
Venuti da lontano
ma ancora vivi
tanto da chiudere
il respiro alle sere
E non so se pensare
alla mia vita
che scivola via
in un volo di cenere
Antica come
leggi

| 

|
|
|
|
69844 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2641 al n° 2670.
|
|