Visitatori in 24 ore: 15’829
912 persone sono online
Lettori online: 912
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69844 poesie con accompagnamento multimediale
|
Presto sarà autunno
e ricorderemo
le rose recise
dal vento sfinito
Di qualche stagione
uccisa dall’ombra
dei nostri sogni
appesi alla parete
Presto dimenticheremo
le carezze fredde
e i sorrisi tra parentesi
aperte sui muri
Di molte
leggi

| 

|
|
|
Il giorno dopo
non avevi più
lo stesso sguardo
che io avevo visto
Fra i tanti silenzi
raccontati alle ore
finché l’oscurità
non si era sciolta
In un ricamo nero
disegnato sui sogni
e sui tuoi occhi
ubriachi di buio
Il mattino dopo
avevi
leggi

| 

|
|
|
Sarò nebbia del mattino
quando ti sveglierai
a cercare il primo raggio di sole
come fossi vento
ti scuoterò le membra ancora stanche
della passata notte
in fondo al viale
del tempo che scorre
ti guiderò come un’ombra antica
al finir del
leggi

| 

|
|
|
Seguendo
d’ogni ricordo
l’indistruttibile essenza
nel buio della Notte
lentamente
mi espando.
E
come
evanescente bolla
in un altrove
che
ben conosco
improvvisamente
mi schiudo.
Dove
il Passato
sempre
eternamente presente
è.
leggi

| 

|
|
|
Dammi l’oscurità
delle lune nere
senza amarmi mai
di troppo amore
Non temere carezze
ma solo il respiro
dell’aria greve
intorno agli sguardi
Perché se saprai
che io sarò lontano
soffrirai meno
di qualche silenzio
Dammi solo
leggi

| 

|
|
|
Era quello il luogo dove il mio sguardo
fu rapito.
Oltre la collina arsa dal tempo, fin dove la sua Stella
si sporgeva dal campanile
...immobile tra le ore che solitarie dileguano.
Eppure non temeva di cadere...
in quel vuoto fragile confine di echi
leggi

| 


|
|
|
Non è il momento
di dimenticare
la pelle sull’altare
di marmo antico
E le carezze negate
al mattino presto
quando le stelle
rubavano il silenzio
Alla notte già morta
di crepacuore
e per troppo amore
gettato nel fango
Non è più tempo
di
leggi

| 

|
|
|
la giustizia vide un nero e scappò in un caldo giorno di primavera
il vuoto clamore di un ennesimo arresto impigriva la città vestita di fretta
e quelle parole così silenziose denudarono il sudario grigio dell’indifferenza
non posso respirare non
leggi

| 

|
|
|
Il giorno
era solo una luce
da cui nascondersi
quando ti prendevo
La mano
e non volevo mai
che qualcuno vedesse
i nostri baci rubati
La notte
aveva le ombre infinite
di un peccato oscuro
che scivolava via
Con le nubi
di mattini
leggi

| 

|
|
|
’A vocca è na melella,
l’uocchie doie scintille nere,
’o viso arrutuntate è
nà purcoche gialle comm’è ‘o sole.
’O riesto nun tò dico,
sarrie comme ‘a tte svelà ‘e segrete
dò paradise;
arrivasse ‘a dicere
chiste è nu pazzo d’ammore...!
Ll
leggi

| 

|
|
|
 | "N’auciello s’è pusato
’ncopp’’e fronne,
mentre ‘na lenza ‘e sole
te luce int’’e capille.
Che pace e che silenzio,
c’addore ‘e sciure attuorno,
e tu zitto me guarde
’a dint’’a ‘sta curnice.
Io aizo ll’uocchie ncielo
e prego a te e a Dio
" Nun ve
leggi

| 

|
|
|
E non c’è nulla
in questi occhi arresi,
né ieri, né domani.
C’è la paura, la speranza
e mille sguardi lenti.
Forse la morte
non è quella conosciuta:
l’ultimo respiro,
lo sguardo fisso,
il vuoto dell’infinito.
Forse morire
è smettere di
leggi

| 

|
|
|
Non capivo
le parole dei miei coetanei
e cercavo oscuri passaggi
tra le vie salite al cielo
Nulla era chiaro
se non l’alba che al mattino
portava via l’oscurità
in un coro di stelle spente
Non capisco
le carezze delle mie amanti
ancora in
leggi

| 

|
|
|
I tuoi occhi mi torturano
e tu, inconsapevole e leggera
scuoti tutti i miei sensi
il tuo corpo mi cattura
l’odor tuo la passione riaccende
e la tua bocca, autentica scultura
scuote ed incatena
il mio corpo e la mia pelle
con labbra soffici e
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre detto
che siamo morti dentro
mentre la luna sentiva
le nostre parole
Ho sempre saputo
che l’amore è solo morte
con il vestito scuro
tessuto dalla notte
E se mi hai lasciato
pregare i nostri desideri
è stato solo per il gioco
delle
leggi

| 

|
|
|
|
Impenetrabili silenzi
ove vivono astiose sensazioni,
dilagano tensioni devastanti.
Onde scure si propagano nell’aria afosa
sbattendo contro barriere di cemento,
lampi infuocati
vecchi rancori,
acuti dolori.
ostilità senza senso
squarciano il
leggi

| 

|
|
|
Per
dirimere
le nostre
controversie interiori
al suo dire autoritario
sempre ascolto
prestiamo
perdendo
noi stessi
nell’ambiguità dei suoi occhi.
Con
la stessa
deviata emotività
di un figlio
dal padre abusato.
Totalmente
incapaci
leggi

| 

|
|
|
Siamo noi
gli orfani della polvere
che hanno respirato
il buio di molti anni
Siamo morti
sulle labbra screpolate
dalle menzogne di vento
che tutti hanno dimenticato
Siamo in tanti
che scaviamo tombe
nel dolore di una terra fredda
troppo
leggi

| 

|
|
|
Non parlarmi
proprio ora
che ho finito di morire
fra le nostre ombre
Non morire
fra questi pensieri
perché hai un posto
nel mio cuore antico
E se domani
sarò ancora triste
respirerò il tuo buio
che ho sempre sulla pelle
Non
leggi

| 

|
|
|
Prendere il testimone di un sogno
da chi prima di te l’ha posseduto
e corri quanto più lontano puoi
così troverai il tuo percorso, l’avvenire.
La vita è una bellissima battaglia
da affrontare tutti i giorni
da vivere in ogni momento
per regalarsi
leggi

| 


|
|
|
Delle grandi favole
che coprivano il cielo
ne è rimasta una
ancora da scrivere
E non è la luna
che sempre risplende
nei ricami d’argento
della sua notte eterna
Delle grandi storie
che mi hanno raccontato
ne ho conservata una
incisa sulla
leggi

| 

|
|
|
Voglio riprendermi
il bisogno di gioia
- innamorarmi di me-
ma per davvero...
Non di quell’ amore amaro
che imprigiona
come le avide mosche
nella dorata palude
di miele
di quell’ amore
che feconda
e mette le ali alla mente
che fa
leggi

| 

|
|
|
Nun stuzzuniari u cani ca rormi
lassalu stari, iddu è tranquillu
e si nun ci rici nenti
magari tu po’ stari tranquillu.
Picchì nun u vò capiri...
pari nu cristianu accussì bonu
tu ha sturiatu
e certi cosi l’assata sapìri
ma ogni tantu ti
leggi

| 


|
|
|
Lontani quei tempi
ove era il rispetto
lo scettro del padre sovrano,
l’orgoglio di madre regina.
I figli sudditi obbedienti
s’inchinavano a loro garbatamente
non osando contraddirli,
subivano in silenzio
nascondendo il pianto,
nel loro cuore
leggi

| 

|
|
|
Cercami ancora
fra le ombre
che danno dolore
e tolgono tutto
Anche la luce
brama l’estate
come una vestale
spogliata del velo
Chiedimi ancora
di dare amore
fra le nuvole
lasciate dal vento
Anche il mare
ama l’inverno
e la sua
leggi

| 

|
|
|
Mi avete regalato sorrisi
ed io ne ho fatto
fiori neri da deporre
sugli abissi di marmo
Mi avete dato il sole
ma io ho amato la notte
e del giorno ho tenuto
solo il mio ricordo
Nessuna traccia di luce
sulla pelle pallida
sussurrata col
leggi

| 

|
|
|
Sorvola su d’un arcobaleno la parola amico
gli oceani e i mari uniti a congiungere lemmi
detti e ripetuti, spalmandoli su messaggi di pace
sulle ali d’un vento foriero per le vie della lealtà.
Girare il mondo e conoscere genti, usi, costumi
modi di
leggi

| 


|
|
|
Rubo i tuoi sguardi
e li trattengo...
I tuoi occhi sono un mistero
roventi più di un vulcano
profondi più del mare
i tuoi occhi mi torturano
e non posso farne a meno...
contengono tutti i colori
e splendono come due diamanti.
Ho un sogno,
leggi

| 

|
|
|
 | Libertà sotto braccio,
col viaggio,
a soli vent’anni
sei solo
di fronte al tuo mondo
che danza.
Il sole negli occhi,
sei vero
e hai l’incanto
se hai solo vent’anni.
E gli alberi,
il cielo,
le nuvole,
il mare
ne sono riverbero.
Con
leggi

| 


|
|
|
Non sarò più lì
quando si spegnerà la luce
ed ogni cosa sembrerà
l’ultima stella nera
Toglierò il respiro dal cuore
ed avrò le nuvole
al posto delle ombre
che la sera conserverà per me
Non sarò più vivo
non vedrò mai il dolore
e la luna si
leggi

| 

|
|
|
|
69844 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2611 al n° 2640.
|
|