Visitatori in 24 ore: 14’548
715 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 714
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’032Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69842 poesie con accompagnamento multimediale
|
Le donne dei paesi sulle montagne
raccontano storie leggere come il vento,
portano fino al mare i loro soffi di vocali
e parole, leggende di amori e memorie.
Le donne sanno accarezzare i bambini
e prendere dalle nuvole sorrisi
nascosti nelle
leggi

| 


|
|
|
Violenza è il rifugio dell’ incapace
non è forza ma debolezza estrema
di chi vuole sembrare molto audace
e non capisce qual è il teorema.
Ogni tipo di violenza ha lo scopo
di frantumare i sogni delle donne
la vittima gioca al gatto col topo
muore
leggi

| 


|
|
|
Da
molto lontano
sembrava venire
o forse
origine non aveva
perché
ogni angolo della notte
abitava.
Sospeso
sulla processione delle ore
come
il respiro stesso
delle cose.
Nella mente
che più
non arrivava a discernere
come
leggi

| 

|
|
|
Non ho il cuore spezzato
se lo avessi
non riuscirei a guardare
i tramonti d’estate
Non ho paura dell’amore
se così fosse
non uscirei tutte le sere
per incontrare il buio
E piangere con la luna
per le mie ombre
malate di nostalgia
di troppe
leggi

| 

|
|
|
il sorriso di una stella
la luna soffia sul silenzio
un rumore confuso tra la notte
passi che non passano
la quiete bugiarda anima un sospiro
una luce si fa strada tra i portoni
il cuore un vagabondo che segue ogni lampione
occhi sgranati
leggi

| 

|
|
|
Non potrei mai dirti
che siamo fatti di lacrime
tu non mi crederesti
e se cercassi la mia mano
Non potrei mentirti
molto a lungo
fra queste mura grigie
ed abbassare lo sguardo
Non potrei più dirti
che l’amore è una nuvola
sfidata dal
leggi

| 

|
|
|
Io non ho famiglia
ho due antiche ombre
che sperano di morire
con poco dolore.
Io non ho un futuro
solo un cielo scuro
con qualche nuvola
sorpresa dal vento
disperato degli anni
gettati ad amare lune
per poi vedere stelle
passare oltre la
leggi

| 


|
|
|
Siam poeti
persone uniche
viviam di fantasia
vediam il mondo nel profondo,
con occhi velati d’azzurro.
Spazia la mente sopra le stelle
viviam la vita con gran sentimento
umani siam verso il creato
gli animali i nostri simili adoriamo,
sono
leggi

| 

|
|
|
Le ultime ombre
della notte
che a passo incerto
se ne vanno
nascondono ancora
i colori.
Un bagliore più vivo
squarcia le nubi
E’ L’ AURORA
che ad oriente s’eleva...
Fiamme di luce rossa
gialla e turchese
s’allungano
per l’orizzonte
leggi

| 

|
|
|
Tutto era compiuto
fra le tue labbra
ormai socchiuse
nella luce del cielo
E fra la solitudine
dei rami al tramonto
sul contorno nero
degli alberi sfumati
Tutto era silenzio
nella casa ormai lenta
con i gesti freddi
consumati di sera
E
leggi

| 

|
|
|
La fine della storia
poteva essere
solo una cometa
di ritorno dal mare
Una di quelle luci
appena visibili
nella tarda estate
che ancora piangeva
Nuvole d’oro
nei tramonti d’agosto
e stelle spente
con le notti brevi
L’inizio del
leggi

| 

|
|
|
Umide dita tra le pagine il testo a sfogliare
un racconto, metafore trasportate col senso
capitoli virgolettati in primo dire, l’osservare
un filo di luce a illuminare il fato, il consenso.
Un segnalibro si sofferma, discende
a sottolineare tra il
leggi

| 


|
|
|
La sera ci chiamerà
con il nostro nome
le ombre non sanno
che sei andata via
La notte sussurrerà
parole sconosciute
e il mio buio non sa
che io odio il mondo
Fra tutti i tramonti
solo uno ha parlato
per chiedere conto
del male
leggi

| 

|
|
|
 | Avrei voluto dipingere...
questa eterea e vitrea malinconia,
mentre era ancora tutto lì.
Custodita nel sole
che grondava di rosso al tramonto,
nella sua immagine lirica.
Avrei voluto dipingere...
il confine tra la terra ed il cielo
che
leggi

| 


|
|
|
E’ l’alba radiosa di un nuovo giorno
la nebbia grigia della notte è sparita
il cielo è sereno,
dubbi, timori, son volati via lontano
felicità infinita,
è rosa la vita.
Oggi è un giorno lieto
il cuore è in pace,
questo giorno profuma di dolce al
leggi

| 

|
|
|
|
Non ho niente da dare
neanche l’amore
il buio mi consuma
ogni cosa fra le lune
Non ho nulla da offrire
sono un egoista
che ha amato troppe
farfalle disperate
E inseguo fantasmi
per tutte le stanze
il silenzio che acceca
le parole
leggi

| 

|
|
|
I titoli di coda
non hanno mai previsto
il mio nome
come se la vita
Mi avesse escluso
dalle cose
più importanti
di questo mondo
Gli ultimi sguardi
non aspettavano
risposte
da parte mia
Come se tu
non avessi considerato
la
leggi

| 

|
|
|
La nudità non è solo esteriore
e una poetessa è ancora più nuda di un poeta.
C’è chi vuole uniformità
come se le differenze si potessero annullare
sostengono che l’amore non ha sesso,
la poesia non ha sesso. No, ce l’ha:
la fatica è quella
leggi

| 


|
|
|
 | E giungerò sino a te o luna nascente
nel cielo terso di emozioni e sospiri
giurati nella notte dei desideri.
Lambire ogni spigolo e con ali possenti veleggiando verso sud
alla ricerca dell’ ampolla della vita
con costanza e certezza nel
leggi
 | 

|
|
|
Ci vuol forza e coraggio per distruggere il male
avanza brutale,
pugnale mortale.
Il corpo, la mente, distrugge lentamente
ci prende atrocemente
portandoci lontano
un mondo isolato,
fatto di lamenti.
Nostalgia prende ricordar
momenti belli
leggi

| 

|
|
|
Non ho voglia di parlare
e qualsiasi parola
che ascolto
diventa un veleno
Nella mia mente
ormai abituata al vuoto
di denso silenzio
senza alcun ricordo
Non ho voglia di vedere
la danza del mondo
e vivo in un limbo nero
dove il sole è
leggi

| 

|
|
|
E
se fosse
proprio ora
inaspettato fiore
al margine di una strada
che
distrattamente
ogni giorno
percorri?
Che
dal vuoto
tempo
leggi

| 

|
|
|
Qui intorno
ci sono solo le pagine
che hai lasciato
ingiallire con gli anni
E qualche parola
è caduta dai libri
troppo letti dal tempo
che ha corroso i giorni
Qui dentro
il cuore fa fatica
a battere tutte le notti
lente come lune
E
leggi

| 

|
|
|
L’alba sulle nuvole
al sorgere del sole
infiamma l’orizzonte
come il sogno
di una fanciulla...
Alla brezza mattutina
mormora il torrente
ondeggia il verde prato
soffiato da zefiro
e i fiori così vividi
con un velo di mistero
che si portano
leggi

| 

|
|
|
 | E si aprì il cielo in un girotondo
che profumava di viole e vento fresco
come una carezza appena accennata sul viso
che attende un tuo bacio.
Dolce limpida emozione
incanta il respiro al tuo apparire
come angelo al cuore
che si infiamma ora
leggi
 | 

|
|
|
sono vive le parole
come fossero colori disegnano il ricordo
sono vive le parole
remano controvento
svegliano il tempo e lo vestono di nuovo
sono vive le parole
fragili solo in apparenza
si uniscono all’aria di un respiro
sono vive le
leggi

| 

|
|
Midesa |
26/07/2020 09:52 | 2273 |
|
Non toccarmi
ho sulla pelle il male
e sento le lune
rubare la pioggia
Non parlare
perché la sera è malata
e respiro il vento
delle notti che verranno
A portare via tutto
anche il nostro buio
che dipingeva il calore
dei sogni d’estate
Non
leggi

| 

|
|
|
Dove sarai ora
con le tue labbra
umide alla sera
e con le stelle
Pronte ad amare
le lune di perla
velate dai sogni
con i bordi neri
Dove saranno
i tuoi seni di nube
appena sfiorati
da gocce stanche
Di pioggia calda
caduta al
leggi

| 

|
|
|
Cercami ancora
se le labbra bruciano
di qualche parola
detta sottovoce
Cercami ora
sulle ombre passate
a tramare sogni
più scuri del cuore
E se quel vuoto
non vincerà la luna
cercami di notte
fra le stelle bruciate
Da un fuoco
leggi

| 

|
|
|
Tristezza compagna
di mille cuori feriti
come piccole margherite
schiacciate da orme giganti
ma l’ombra muore
e una
leggi

| 

|
|
|
|
69842 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2461 al n° 2490.
|
|