Visitatori in 24 ore: 14’928
833 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’028Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69842 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | Sarà il tempo a parlare di me
un sottile rigo di pagina, scritto in un respiro
volteggiando, il vento sarà musica per te
l’aria fredda attutisce la calura dell’estate
quando i rai del sole sfiancavano le rose
e un breve sollievo conduceva al
leggi

| 


|
|
|
 | Nelle acque sussurranti
zampillii d’echi avvolti in Stelle Cadenti
Nei specchi d’acqua
Ulisse si perse
nel riflesso ... appare
dormiente
in dissonanti e di tristi
lamenti
Il canto della Luna
trapela tra le
nenie di Sirene
addentrando
leggi

| 

|
|
|
Noi siamo i demoni
che non negano una carezza
e che vi prendono la mano
quando il dolore soffia
Noi siamo i mostri
che non volgono lo sguardo
dall’altra parte
mentre il mondo giudica
E sputa parole di fuoco
perché non sei come gli altri
che
leggi

| 

|
|
|
 | Fanciulli
entrano nel mondo
del verbo profondo
intenti e sazi di un tempo errante
pensieri in ogni istante
anime del futuro
curiosi oltre un muro
sospinti da entusiasmi
importanti sillogismi.
Nell’attimo della vita
un sorriso
accompagna
leggi

| 


|
|
|
Nell’inspiràr ...
un Codibugnolo Bianco,
volò sul mio cammino ...
Un’estasi m’invade ...
Nel sentìr il Suo battito reale
d’un tremolio felice
di un’uccellin piumato
Delizia nella mia mano
a toccàr tale purezza
come batuffolo nei rami
leggi

| 

|
|
|
Sei l’unica
che stavo aspettando
in queste lunghe notti
passate senza parole
A bere veleni
appena versati
sulle mie ciglia stanche
di guardare ombre
Sei la sola
con cui coglierei stelle
appena accese al mattino
quando la notte sogna
Una
leggi

| 

|
|
|
 | Ho vissuto per anni dentro una fine
precipitando, per raggiungerti in volo.
Di tutti i giorni, di non poesia
ne ho vissuto uno che ho scritto di te.
Mi sono fatto inchiostro per conoscere l’infinito.
Esagerami,
prendimi senza
leggi

| 

|
|
|
La Pizia vaticinò
di una Gerusalemme
sarebbe scesa a Roma
a fare un fascio di fuoco
per tutti i preti di Stato
In questo tempo di buio
Gerusalemme
avrebbe portato cibo
Amore
guarigione agli infermi
e un girotondo di rami d’ulivo
per
leggi

| 

|
|
|
Sola.
Il Mondo è volato via ...
chissà dove ... all’inferno, forse ...
a me non importa ...
anzi mi fumo ‘na sigaretta
Gioco le mie carte
esce l’Asso di Stelle
Finalmente sola ...
fuori dalle idiozie,
fuori dalle regole costruite
Fuori
leggi

| 

|
|
|
Non potevi cancellare
i nostri giorni come fossero
una macchia sul cielo
scura fra le nubi di un sogno
Non potevi andartene
dopo le lettere d’amore
scritte con la mia calligrafia
e spargere semi di polvere
Non sarebbe stato corretto
anche per
leggi

| 

|
|
|
Salire sempre più su nello sconfinato cielo blu
su nuvola viola dondolarsi sempre più
voglia di precipitare giù
come meteora infuocata
lanciata da mano divina,
su mondo sconfinato.
Aria depressa sferza lenta
trattiene il calore del sole
toglie
leggi

| 

|
|
|
 | S’è levata la cenere
di tanti fuochi,
cenere sparsa copre
di notte il giorno,
ridotte ad ombre
immense foreste perse.
Si sciolgono ghiacciai eterni
scricchiolii, fratture
per le alte temperature,
alterati gli inverni.
Progresso di
leggi
 | 

|
|
|
 | Non trapelàr
quel Tuo profumo
a bocciòl di Rosa
al primo leggiadro
giovin che passa
In questa Tua età
dei petali
leggi

| 

|
|
|
Lo so che non ti ho mai detto
parole di fuoco vestite d’oro
lo so che non ho mai adorato
la luna mentre la notte scura
Disegnava il mare d’argento
nei riflessi di cuore perduto
e che ancora attendi carezze
dalle mani timide di buio
Lo so che
leggi

| 

|
|
|
I sogni non finiscono
dicevi
e non volevi togliere
le ragnatele
Dal soffitto grigio
come le nuvole
del tuo cielo ribelle
ai tanti amori
Il dolore resta sempre
sussurravi
e ancora non conoscevi
il male del mondo
E la morte nel mare
a
leggi

| 

|
|
|
|
Siamo così tra mirti e zaffiri, poi
nel corteo di sandali folli. A stormi.
Ascoltatori di nuvole e forme, voi
che di vaganti richiami a ricami di rotte
e di assoluti suoni è l’intruso vuoto.
Si vive, qui, con impronte leggere
su spazi di più
leggi
 | 

|
|
Lia |
28/08/2020 20:58 | 781 |
|
Il soffitto nero
di questa stanza
non ha la luce
del cielo notturno
Mi chiama
ogni giorno ancora
per dirmi
di non uscire mai
E di contare tutti
i miei dolori
fermi sulla pelle
ad aspettare
Le pareti grigie
di questa casa
sembrano
leggi

| 

|
|
|
 | Nell’ arcano luogo
d’ una Dimensione
lontana ...
Libellule incantate da una Musa
ricchezze lucenti
Cerchiata dall’ invisibile ...
un’ antica Luna
si specchia
in pozzanghere di Stelle
e a grappoli d’ apici argentei
danzano le
leggi

| 

|
|
|
Sapevo
che saresti stata
la sposa di nessuno
e nelle tue lacrime
Tutto era già scritto
anche il dolore
del mare e della luna
anche la pioggia nera
Che accarezzava
le tue ciglia stanche
di sentire parole
senza più una meta
Sapevo
che
leggi

| 

|
|
|
Sono solo quello
che non se n’è andato
quando il fiume
devastava le rive
E la notte più scura
sembrava invadere tutto
anche gli sguardi
e le nuvole dell’alba
Sono quello
che ti ha tenuto la mano
mentre le parole
ferivano la tua pelle
E
leggi

| 

|
|
|
Nelle notti d’inverno il crudo
mi stringe il petto
ma le mie mani
sono a toccare nell’Etere
dalle mie dita ...
puntate a mirare la
leggi

| 

|
|
|
Sentire i bordi delle foglie
è la mia condanna
e le ombre che muovono
i sentieri del cielo
Il calore della pelle
non è quello che avevi
stamattina al risveglio
e le ciglia bagnate
Risuonano di un lamento
che non passa mai
durante i mattini
leggi

| 

|
|
|
Graffiando la Terra
colpi di tacchi a spillo
il Melograno mosse lo sguardo
girandosi in tondo ...
Aliti di
leggi

| 

|
|
|
Unni mi giru mi giru
t’attrovu sempri ammenz’e peri
prima spunta a tò ummira
e appoi a facci e lu fetu.
Sunu cosi seri e uora ci criru
sì tu lu veru duluri
diversu, ma diversu assai
da lu duluri ca vivi intra na puisia
e da li paroli ca
leggi

| 


|
|
|
No, non guardare
tu non sai come sono ora
e i respiri che sogno
non sono quelli che avevo
No, non devi sapere
che ora i segni del tempo
hanno scavato solchi
di dolore sul mio viso
E che le tenebre
hanno occupato ogni cosa
anche l"amore
e
leggi

| 

|
|
|
Come avessi
le Ali nei capelli,
le mie trecce s’innalzano
penetrando le nubi
Come fili d’oro
spezzando incantesimi,
i miei capelli sciolti
sfiorando Alberi immensi ...
Avevo perso le mie Ali
come succede a volte ...
perdute in un campo di
leggi

| 

|
|
|
Con la fine di un giorno che scompare
molto lentamente il sole sparisce
la palla rossa scende verso il mare
tra le nubi si diffonde il tramonto.
Con la sfumatura che filtra oro e ombra
Il mare viene dipinto di viola.
Vera bellezza per tutti gli
leggi

| 


|
|
|
Le donne
che mi hanno lasciato
erano tutte meravigliose
e tutte le ho amate
Come si ama il vento
quando arriva l’inverno
e la notte scivola via
in un lungo abbraccio
Le donne
che ho lasciato andare
avevano le ali di cera
scure come le
leggi

| 

|
|
|
Ricorderai il mio nome
che hai sussurrato
nelle notti senza luna
fra le ombre di seta
Ricorderai il sangue
che ha bagnato di calore
le tue gote pallide
appena segnate dal nero
Di un trucco leggero
che rendeva le lacrime
un fiume di Lete
nel
leggi

| 

|
|
|
Con ago e filo rammendare la pelle strappata dai morsi violenti della vita
cucire le ferite ancor sanguinanti infette,
prese alle spalle dell’indegna gente.
A filo doppio cucire il cuore ferito a morte
crudeltà senza fine
dolore
rancore
invidia
leggi

| 

|
|
|
|
69842 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2401 al n° 2430.
|
|