Visitatori in 24 ore: 15’496
833 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 829
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’018Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69839 poesie con accompagnamento multimediale
|
Io ti guarderò
senza chiedere nulla
ti porgerò una rosa
e chiederemo scusa
Al tempo che passa
per non aver saputo
tacere quando la pioggia
cadeva sulle ombre
Io ti bacerò
con il silenzio notturno
come unico testimone
della nostra
leggi

| 

|
|
|
Il sogno di Giulia
era un lenzuolo
teso sulla luce
appena soffusa
e una carezza
portata dagli anni
sbiaditi sul silenzio
lasciato morire
Troppe parole
sono arrivate presto
per non piangere
sulle ombre
di qualche sera
passata da
leggi

| 

|
|
|
 | Siffatta fu la forza
d’un indumento semplice
ch’abbigliava l’anime
d’ignude gesta del cuore
Ch’or mi domando
leggi
 | 


|
|
|
le mani saranno le stelle
negli occhi i colori del cuore
vita che si muove verso nuovi arcobaleni
una porta
leggi

| 

|
|
|
Il bagliore d’una luce
nella notte silenziosa
induce nella stanza
un’atmosfera religiosa,
devoto a una passione
radicata nel passato
forgiata nell’acciaio,
il più nobile e pregiato!
La puntina di lettura
dal calibro sottile
percorre
leggi

| 

|
|
|
Non ti dicevo
che eri bella
ma mi lasciavo
cadere nel cielo
Vicino alle ali
che nascondevi
fra i veli scuri
di lunghe notti
Non dicevo mai
che ti avrei amata
ma ti baciavo
per ore nel buio
Temevo il tempo
in cui saresti
andata via da
leggi

| 

|
|
|
Rotola il riccio
sull’asfalto liscio
incurante del pericolo
scivola piano piano
evita le ruote delle macchine
si sposta di lato
si allinea con i fratelli riccioluti
le sorelle nella scatola cinese
aspettano di scappare
purtroppo dopo la rottura
leggi

| 


|
|
|
I piccoli ciottoli
che ho raccolto
hanno sfumature
nere come i dolori
Che ho nel cuore
dopo tutte le notti
andate a morire
fra lune ignote
E nuvole d’argento
ombre sussurrate
di qualche amore
appena accennato
Gli oggetti di peltro
(qui
leggi

| 

|
|
|
Lasciatemi morire
nel mio cielo grigio
sono troppo stanco
per raccogliere fiori
Dove avete seminato
tetri semi di dolore
e sorridere col viso
quando avrei voglia
Di bestemmiare Dio
con tutta la forza
di questo cuore morto
per troppa
leggi

| 

|
|
|
Scrivere su lavagna nera
tutte le sofferenze della vita vera,
or con cancellino bianco
cancellare tutto quanto.
Uscire dalla prigione della mente
come spugna di mare
trattiene
spurga il male,
si aprirà la porta ferrea della prigione.
Non più
leggi

| 

|
|
|
Guardare al passato
non è sempre doloroso,
a volte lo è di più
evitare di farlo.
Eccomi, quindi,
a giudicare i silenzi
e le parole,
l’errore e la virtù;
per ascoltare e parlare
più di ieri
o meno di domani.
E mentre guardo
sorrido
leggi

| 

|
|
|
Ho paura
anche di piangere
in queste sere
così diverse
Dal cielo
che amavo guardare
con te che baciavi
i miei occhi
Ho timore
anche di ricordare
la luce
delle stelle spente
Dagli anni
passati ad aprire
ferite per poi
richiudere
leggi

| 

|
|
|
 | Odora di mare il tuo corpo
spiaggiato su stille d’orate
nell’emulsione ritmata dell’onda
spumeggia l’essenza dell’impatto
brulicante, sulla sabbia
concimata da quel sapore
fresco e gioioso dell’essere donna e
in quel desiderio d’immenso
leggi

| 

|
|
|
 | Autunno di nuovo.
Nella geometria delle stagioni
il tempo è un quadrante offuscato,
lancette lente si sfiorano
come tutti i movimenti
di pacifica armonia.
Scorze rugose sostengono
colori d’autunno disciolti in rossori
riverberi intensi su foglie
leggi

| 



|
|
|
Non avrai altro cuore
all’infuori di me
che aprivo la pelle
al buio del cielo
e che piangevo
le stelle al mattino
dopo ore d’amore
più lunghe del dolore.
Non avrai altro Dio
da pregare in ginocchio
sulle strade di marmo
lucidate a
leggi

| 

|
|
|
|
La vostra vita è stata un soffio
siete nati per soffrire
in culle irte di spine,
poveri angioletti senza colpa.
Madri, padri feroci senza cuore
quanto orrore
pianti non capiti
cercavate carezze
baci dolcezze,
avete subito botte
leggi

| 

|
|
|
Siamo distanti
molto più delle nuvole
che ci hanno visti
baciare il cielo
Siamo stati amanti
e forse nulla più
delle carezze morte
rimaste nella stanza
E ancora ricordate
in qualche sera
di quelle senza tempo
appese a un dolore
Siamo
leggi

| 

|
|
|
- Parole cancellate sul foglio –
Il tuo petrolio sulla pelle.
-Le stelle esplodono nel cielo –
Le tue nuvole sulla
leggi

| 

|
|
|
Non riuscivi
a parlarmi dei nostri fiori
mentre con lo sguardo
accarezzavi stelle
E pianeti in orbita di sale
fra lacrime mai piante
e sentieri di polvere
soffiata via
Non potevi lasciarmi
senza un ultimo bacio
o con le lune
ancora
leggi

| 

|
|
|
Un palloncino blu volava sempre più in alto nel cielo blu
era piccino una volta il palloncino
uscito fuori da un sacchettino,
la mammina di un bambino
lo gonfiò pian pianino.
Sempre più grande diventò il palloncino
soffiò soffiò la mammina
leggi

| 

|
|
|
Nell’eco vuoto d’un dipinto in stanza
lenti passi ripercorrono silenziose orme
l’ultimo miraggio di rossa luna risuona
l’appassito libro è lì a notar l’assenza.
Lacrime di pioggia a scendere copiose
i veglianti vetri di speranza son ricoperti
si
leggi

| 


|
|
|
Seguimi e non parlare
queste notti sono lunghe
per sprecare parole
e non sappiamo se domani
Saremo ancora sulla terra
o se diverremo nuvole
ombre di una vita
vissuta a metà del cielo
Guardami e non fare nulla
se non vuoi che questi
leggi

| 

|
|
|
Quando appari
rinasce il mio sorriso
quando ti guardo
resto ipnotizzato
fisso i tuoi passi
seguo le tue gambe
mi passi accanto
e faccio mio il tuo respiro.
Quando mi parli
si trasforma anche l’udito...
formo io le frasi
con le tue
leggi

| 

|
|
|
Paesaggi gelidi nel cuore
di una notte soltanto
Il fuoco nel cuore
come lumi accesi a Natale
d’Alte vibrazioni
E fuochi d’artificio a festa
a scoppiare a distanza
ritmi d’amore
come passi di danza
nel suono ... nell’ immenso ...
Tempesta
leggi

| 

|
|
|
Quando i bambini
lasciano questa vita
non sembrano morti
hanno il pallore chiaro
dell’alba mentre il sole
guarda un nuovo giorno
senza sapere nulla
del dolore del mondo.
Quando i bambini
sognano nuove stelle
fanno domande semplici
a cui non
leggi

| 


|
|
|
Parole esplodono da cratere di vulcano
come lapilli infuocati
magma si sparge denso
fontane di parole infinite,
colano sui fianchi del monte.
Sciame sismico
scorre velocemente
tutto trascina via.
Lingua di fuoco
solo frastuono
nero
leggi

| 

|
|
|
 | Ho amato all’infinito
ma un passante
mi strappò l’amicizia più cara.
Dei momenti ricchi di felicità
chiacchierate lunghe
cui il senso del tempo si annullava
ne conservo i felici ricordi
e delle risate insieme con partite a carte
tra candele
leggi

| 

|
|
|
So
che non hai dimenticato
e che presto le parole
saranno carezze d’amore
Dipinte di nero
come solo la Morte
sa fare
nelle notti più scure
So
che mi ami ancora
e che i tuoi sguardi distratti
dal silenzio
Non sono che rovine
dettate
leggi

| 

|
|
|
Lontano è la notte.
Un giorno d’estate volge,
Insieme all’amore,
Gioiosi sguardi all’orizzonte nuovo.
Infiniti sogni attendono
Anime non più sole.
E la verità sorride.
Nasce un passo
Unito all’altro.
Naviga la paura,
Zittita e
leggi

| 

|
|
|
Il mare per me
ha il dolore della morte
anche di giorno
quando la sera arriva
Colora le ombre
di rosso screziato
e il cielo diventa luce
graffiata di buio
La notte è sempre cupa
vicino alle rive
mentre il vento soffia
nuvole
leggi

| 

|
|
|
|
69839 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|