Visitatori in 24 ore: 14’159
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69837 poesie con accompagnamento multimediale
|
Il vento
che schiude il fiore
nascosto nell’erba
la salsedine ravvivata
dalla gradevole brezza
e le tue mani di mare
che scivolano sulla pelle
come un turbine di neve
che avvolge e copre
sorprendono il mio cuore.
Come il soffio di
leggi

| 

|
|
Julie |
05/12/2020 21:47| 958|  |
|
Il ticchettio battente
della pioggia sui vetri
accompagna
il ritmo del mio respiro
che lento si smorza
tra il colore dei ricordi
come il pallido
chiaror di luna
che nuvole dispettose
nascondono
nel buio della notte
Il tuo
leggi

| 

|
|
|
Abbiamo gli stessi gusti musicali
come me veneri Patty e la Vanoni:
biascicare intrigante delle parole
e quei capelli
leggi

| 
|
|
|
La mia donna
saprà riconoscermi
da uno sguardo
di cenere antica
e avrà parole
ma anche silenzi
di luna uccisa
dai lembi d’ombra.
La mia donna
avrà le vesti
del colore notturno
dei baci rubati
e conoscerà
i riti dei vespri
nati alla
leggi

| 


|
|
|
e allora tutto sarà alla luce,
tutto sarà come una volta
col fiorire della vita coi suoi colori,
nel sentiero della fragranza
dove scorre nel delizio la speranza
tra le mani ove l’amor perdura.
Verrà quel mattino in balia del sole,
tutto sarà
leggi

| 


|
|
|
E non c’è più tempo,
per i ricordi,
la solitudine sfiora la coscienza
e cambia il senso di questa vita.
Non è il calore a mancarmi,
né la delicata vicinanza.
Manca quel lieve soffio
che accarezza la mente,
quel desiderio di sentire
attraverso il
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno scriverà
le parole incise
sul marmo lucido
della tua tomba
e farà promesse
d’amore sconosciute
a tutti i cieli
scuri come le notti
Qualcuno poserà
un fiore appassito
sulla ghiaia bianca
e forse verserà
la lacrima gelida
dei
leggi

| 

|
|
|
Dopo giorni d’ingannevole sole
e ingenui fiori fuori stagione
Dio, il pittore,
è scivolato da una scala celeste
rovesciando tutto il bianco
sulle nostre colline
e all’intorno
"la vita... una grande nevicata"
mi suggerisce la mente
una
leggi

| 

|
|
|
Lo so che ti amo
non devo chiedere alle stelle
di baciare le tue ombre
e nascondere il cielo
mentre la pioggia
incontra il colore del tramonto
il tuo mondo è così
ha il dolore del ricordo rubato
ai baci che non ti ho dato
nemmeno alle
leggi

| 

|
|
|
Sogno... sogno la tua mano
e le dita leggere che danzano
sogno la tua bocca
e le labbra calde che amo
sogno il tuo corpo
e la tua pelle che ansima
sì, ti sogno e perdo il controllo
libero la fantasia e ti sfioro...
desiderarti, credimi,
leggi

| 

|
|
|
Prima di andare via
raccogli le lucciole
rimaste in giardino
a guardare i sogni
Andati a morire
fra le ombre del bosco
e pronuncia le ultime
parole d’amore
Perché io possa
ricordare questi istanti
senza piangere gocce
di pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Assopito, caduto un foglio dalle mani
rimane una rima baciata, persa nel domani
quel canto di nenia volato nel cielo
intonato nel rigo di una canzone, è pioggia nel disgelo
I giorni, un po’ senza ieri
timoniere di misteri
in un saluto di baci
leggi

| 


|
|
|
Non dimenticarti mai
la finestra aperta
quando esci da te stessa
verso l’ora del tramonto
Potrebbero uscire i pensieri
che hai negato
e rinchiuso attentamente
nel segreto del cuore
Non ricordare mai
il colore del sole
al mattino appena
leggi

| 

|
|
|
Scrivi il tuo nome
con il sangue ancora caldo
e batti ventidue volte
mentre la notte scorre
i tuoi conflitti
a metà delle tenebre
mai dome nel passaggio
fra il silenzio e le ombre.
Apri una porta
scolpita nel legno antico
e resta in
leggi

| 

|
|
|
Se ti nascondi da me
come farò a piangerti
mentre il sole morirà
nell’ora del crepuscolo
Se non mostri le tue ali
come saprò che volerai
verso di me nel passaggio
fra questo mondo e l’altro
Le nuvole non sanno
quando il cielo piangerà
la
leggi

| 

|
|
|
|
Vento e parole,
lettere e pioggia,
terra e fango,
canti e silenzi,
danzano nell’autunno
l’abbraccio di una stoffa
stracciata, foglia
volata, via, stanca,
figlia vagabonda, cane
che ringhia alla mano
del pane, e
parole e vento,
pioggia e
leggi

| 


|
|
|
Terra mia de ‘ias degogliàdas
e de lunas cagliàdas in foghìles,
canes ch’appèddant po amas in cuìles
in su rigore de oras lastimàdas
e boghes che attìtidu ‘e campaniles
po istellas chena abbas asseliàdas.
E sas umbras a lacana ‘e gosare
cantant,
leggi
 | 

|
|
Lia |
29/11/2020 20:16 | 890 |
|
Poco più in là della nebbia
c’erano le foglie del bosco
che cullavano il vento
quasi fosse un nuovo inizio
e qui vicino c’eri tu
con il tuo sorriso triste
dipinto dai tramonti d’estate
quando il sole vuole morire.
Io non volevo parlare
leggi

| 

|
|
|
Accarezza il vento dormienti visi
una finestra sonnecchia, sbadiglia
un respiro s’anima d’aria, intrisa
s’origliano i suoni, la città si sveglia.
Il sole tra le mura stanche capolino fa
la notte appena trascorsa ai raggi lascia
la stanza è colma
leggi

| 


|
|
|
Quando te ne sei andata
hai lasciato
solo il silenzio
qui nella valle oscura
e fuori è rimasto
solo il respiro delle foglie
che cadono lentamente
nel sole d’autunno.
Quando hai smesso d’amare
nessuno si è ricordato
di portare un
leggi

| 

|
|
|
 | E’ quella luna che splende nel cielo
i colori illuminano l’alma di te, vegli la sera
s’intona al magico velo, e il disgelo
ne li occhi, osservi la luce leggera
ormai del suo viaggio rimane da sola
nelle strade deserte, polvere tra i
leggi

| 


|
|
|
Oggi sei troppo lontana
per me che non vedo
le stelle del mattino
nascoste dal cuore
E dalla nebbia che trema
una luce pallida
così fredda da ferire
le ombre del cielo
Oggi sei troppo morta
perché io mi senta triste
e semplicemente
leggi

| 

|
|
|
Non ti ho persa una sola volta
ti ho persa
quando il tuo bambino
è morto quella sera
E la notte sembrava scura
per dire parole.
Ti ho persa mentre andavi via
con lo sguardo rivolto
Alla strada bruciata dai sogni
prima che i
leggi

| 

|
|
|
e tutto il resto saranno rumori assordanti
scoperchiati da visioni altruiste, annebbiate
a frusciare tra gli sperduti e aridi campi
e parlare, parlare senza suoni a circuire,
ad ascoltare il mormorio del vento, il sibilo
e le situazioni ad
leggi

| 


|
|
|
Il mio tempo
ha voltato la pagina
degli errori negati
ed ha pagato per me
Per tutte le stelle
accese e poi spente
per tutte le carezze
che ho gettato al vento
Il mio cuore
ha smesso di battere
dopo tanti anni di cielo
dopo tanti sogni
leggi

| 

|
|
|
Perdersi nel sogno soave del tuo essere
assaporare il meraviglioso momento infuocato di passione.
Vibrano i nostri corpi fusi nell’amplesso
si agitano i cuori
dolce tortura dell’amore.
Ondulate onde si espandono nell’ombra soffusa della
leggi

| 

|
|
|
È deserto il sentiero dell’armonia.
La maldicenza è l’insano piacere
di chi si comporta in modo capzioso
l’arma preferita dall’invidioso
che occulta e distorce la verità.
È malattia che costruisce barriere
il detrattore è persona malvagia
che
leggi

| 


|
|
|
Io ti ho sempre sentita
vicina fra le ombre
che crescevano piano
e quando l’aria era fredda
Io ti ho sempre vista
attendere la sera
come se fosse una rovina
da accarezzare dolcemente
E forse non sai
di essere amica del dolore
mentre le
leggi

| 

|
|
|
«A Vladimiro, l’amore della mia vita.»
In quale modo t’amo,
estraneo alla ragione,
quando un tuo sorriso
sa essermi d’immenso.
Perché ti amo come fossi
una poesia di Montale,
una tela triste di Monet,
una nota nascosta per timore
dietro il
leggi
 | 


|
|
|
Non ricordi più
le nostre carezze di vento
e il buio delle foglie
al limite del bosco
Non conosci più la strada
della nostra luna nera
e la luce delle fate
che brillava nella sera
Eppure le tue labbra
non mentivano alla notte
e le tante
leggi

| 

|
|
|
|
69837 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|