Visitatori in 24 ore: 12’749
735 persone sono online
Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69837 poesie con accompagnamento multimediale
|
Imbevo il verso
nel fiume dei ricordi,
mani giunte
sul tuo negarti
a una passione oscura
e baci
alla mia devozione.
Umiltà di ginestra
nel sorriso
e bagliori di ametista
sul viso
confondono
la mia antica virtù.
Presto diletta,
leggi

| 

|
|
|
Ti avevo sognata
e avevo detto
che il mare
ti avrebbe trovata
Ti avevo baciata
piangendo una stella
e il cuore del cielo
avrebbe taciuto
Mentre il sole
di quel mattino
ti ha tradita
per tutte le cose
Mai dette alla notte
le lune del
leggi

| 

|
|
|
E sarà di nuovo giorno
in questa notte a naufragar nel sogno
rabbia e fantasmi chiusi dentro un pugno.
E sarà di nuovo giorno
sopravvivere nell’assenza di chi
del giorno tuo era essenza.
Solitudine maestra
china il capo e lacrima
in un riflesso
leggi

| 
|
|
|
Ti ricordo così
i vetri appannati nel freddo
e le tue labbra calde
di un sorriso triste.
Le mani strette
al velo dei miei sguardi
e le parole leggere
rimaste a guardare la sera.
Ti penso così
viva nella nebbia d’estate
con il mare
che
leggi

| 

|
|
|
Il tuo seno respirava vita nei miei occhi
il tuo sguardo dipingeva quadri -di noi -
che non avevo mai visto prima
la tua bocca profumava delle tue parole
le tue mani come il mare
portavano sabbia per costruir castelli
la tua pelle complice la
leggi

| 

|
|
|
Ho parlato a una capra mòchena
Era in compagnia sul prato, libera.
Sazia d’erba e di affetto,
piena del sole delle Alpi trentine.
Quell’uguale belato era un belato
di dolore. Perché, perché?
Non so il perché. Il dolore c’è,
eterno, sempre
leggi

| 


|
|
|
Due donne...
sol una mente,
si contendon il giudizio...
quel bisogno d’armistizio,
è più sempre
appariscente.
L’immagine
regna sovrana,
ma’l carattere non mente...
una crisi prepotente
non sarebbe
alquanto strana.
È connubio
o
leggi
 | 

|
|
|
Sono solo
come un albero nella neve
e il gelo mi attende
sulle ombre del nulla
Sono freddo
come un corvo volato
sull’altra riva dove le anime
non hanno tregua
Ed ogni tomba scavata
nella terra dura
porta la croce del mio tempo
ormai
leggi

| 

|
|
|
Ride il silenzio
gli occhi accendono le stelle
il tempo di un abbraccio
toglie spazio alla notte
l’aria delle cose semplici
un ponte verso
leggi

| 

|
|
|
L’anno nuovo è arrivato
i sogni diventeranno desideri
semplice utopie appese alle stelle
utopie necessarie, obbligatorie e umane
non costano niente
ed aiutano ad andare avanti.
Ieri fa parte del passato
e il presente ha fame
e tu, nutrilo
leggi

| 

|
|
|
Finché scende questa neve
il silenzio ci dividerà
e nessuna parola potrà
accarezzare la nostra pelle
Finché avremo un respiro
la morte attenderà ancora
altre notti per rubare il cuore
e tramare ricordi di nuvola
Perché i nostri sogni
erano
leggi

| 

|
|
|
Non avrei pensato al mare
come la fine
delle nostre carezze svanite
fra un vento ed una luna
Non avrei mai creduto
ai tuoi sguardi fuggiti via
senza una parola
da coltivare nell’inverno
Perché anche le nuvole
mi parlavano di te
e dei tuoi
leggi

| 

|
|
|
Il dono del dolore
è questa macchia nera
vicino al petto
che batte un solo tempo
Il colore del marcio
coltivato a metà inverno
col gelo delle labbra
socchiuse a mezza bocca
Il regalo dell’amore
è una nostalgia malata
un livido
leggi

| 

|
|
|
 | Mancano solo due spiccioli di giorni
andrai via duemilaventi anno maledetto
quanto dolore hai sparso nel mondo
disperazione
lacrime,
morte.
Lontani siam stati gli uni dagli altri
ancor siamo,
paura abbiam che il virus purulento ci entri nel
leggi

| 

|
|
|
| Sono qui all’ospedale
nel reparto del virus letale.
Molti vengon chiusi nelle bare
con gli stessi abiti, senza carezze
e abbracci delle persone care.
Son solo nel mio letto e penso
a questo virus che ci fa
morire senza abbracci
ma guardiamoci
leggi
 | 

|
|
|
|
Li jorna nun si ponnu cchiù cuntari
nuttati niuri senza luci
comu nu celu nuro senza stiddi
comu lu cori ca nun canusci amuri
e ‘ntantu, passa lu tempu e passa n’autru annu
sempri cchiù janchi li capiddi
e nta facci, rassegnaziuni e
leggi

| 

|
|
|
E mentre sono fermo a pensare
il corpo si arrende al silenzio.
I respiri rallentano, tutto tace dentro me:
sembra fermo anche il tempo.
Poi la voce della vita mi sorprende,
scuote il corpo e poi la mente.
Così avanzo, fino alla vetta del
leggi

| 

|
|
|
Incontro le mie ombre
verso l’ora del crepuscolo
e ti sento vicina
più del cielo quando è sera
Combatto le mie ansie
e mi sento tranquillo
quando prego la tenebra
di farmi andare via
Con te che amavi rubare
i baci nel buio
per poi
leggi

| 

|
|
|
Sempre che il nulla
sia la cosa più vera
e non una parola
uccisa per gioco
quando le stelle
fanno l’amore col buio
e la notte sembra
un guscio vuoto
Sempre che la luna
non sia una luce
perduta nel cuore
da qualche carezza
fatta per dare
leggi

| 

|
|
|
Ti ha lasciata morire
con la luna nel cuore
e anche il mare
non poteva accarezzare
la pelle senza piangere
mattini di nebbia
e di vento portato via
dalle colline in fiore
Ti ha lasciata sola
e nessuna notte
avrà la stessa tenebra
senza le
leggi

| 

|
|
|
A volte inconsapevolmente
s’incrociano i destini d’anime affini.
L’affinità non ha tempo,
porta un segreto e l’infinito dentro,
poi finalmente avviene l’incontro
e come pioggia
che bagna gli ombrelli,
goccia su due cuori
che sono gemelli,
vibra
leggi
 | 

|
|
|
Che libertà viaggiare nel tempo
essere libero di averti accanto
di stringerti ancora tra le mie braccia
che libertà viaggiare nel tempo
sulle ali del vento
mentre un bacio accende un cielo spento
che libertà viaggiare nel tempo
prendere per mano il
leggi

| 

|
|
|
Potresti essere la mia falena
in un campo di nuvole
uccise dalla pioggia
che cade sulla terra nera
Potresti respirare il mio destino
e non fare domande
mai sul mio viso senza rughe
che piange il buio del mondo
Potremmo essere due cose
che
leggi

| 

|
|
|
La musica sale
muove le onde sonore,
espande la gioia dell’amore.
Dolce è la voce
grande il sentimento
sento
vibrare le corde del cuore,
respiro
l’aria dal petto
alla gola,
la bocca emette
note meravigliose
odorose,
colme d’amore.
Per te
leggi

| 

|
|
|
Se ritornavo
lentamente al mare
tu ti accorgevi delle nuvole
e di tutte le notti
Così diverse dai sogni
che il mattino nascondeva
dietro alle carezze
immaginate dalla luna
Se me ne andavo
verso la mia meta di luce
tu soffrivi di
leggi

| 

|
|
|
Non ti ricordi più
le labbra sul mare
e la luce delle cose
che davano buio
Le piccole follie
celebrate in estate
con lune d’argento
in attesa del mai
E le notti, le notti
fatte per rubare
i baci a chi mentiva
le nostre carezze
Di noi
leggi

| 

|
|
|
Parole
foglie di faggio
disseccate dal freddo
della resipiscenza
inclinate
sui tornanti scolpiti
della loro prudenza.
Parole
spiriti
di corbezzolo rosso
affacciati
sul crinale
di un inverno
a Natale.
Parole
margherite furtive
nel
leggi

| 

|
|
|
La mia Regina
avrà le ciglia d’oro
e i capelli in coro
avranno il profumo
dell’ambra rubata
alle stelle del buio.
Avrà gli occhi stanchi
per aver guardato
il mondo che scivola
verso una tenebra
più profonda del mare.
La mia Signora
darà
leggi

| 

|
|
|
E mi torna
a scompigliare le ore
l’eco del tuo cantarmi i sogni
che dolcemente mi cullava.
Sarà la solitudine che avanza
a farmi sentire più freddo
dove la tua voce ormai lontana
non mi fa più da coperta
a quei sogni d’un
leggi
 | 

|
|
|
 | Il mondo è diventato freddo,
tutto è racchiuso in questo gesto,
una carezza che scaccia la tristezza.
E’ un semplice sorriso
una mano sul viso
due mani che si sfiorano,
il battito del cuore
quando si posa lieve,
principio di un amore.
E’ una
leggi
 | 

|
|
|
|
69837 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|