Visitatori in 24 ore: 5’310
407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’384Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70048 poesie con accompagnamento multimediale
|
C’è una ragnatela nella stanza
e dove ti sedevi
è rimasto un bicchiere vuoto
nessuna parola
è incisa nell’aria
e forse questo silenzio
è una musica da ascoltare
tutte le volte che mi sento solo.
C’è qualche ferita nel cuore
e dove mi
leggi

| 

|
|
|
Mi hai spezzato il cuore
come un fuoco
che arde per poi
spegnersi nella cenere
di un amore troppo caldo
per resistere all’inverno
che arriva sempre
dopo una lunga notte.
Mi hai portato dolore
e la pelle
è invecchiata dolcemente
sulle ombre
leggi

| 

|
|
|
Cerco sempre quelle parole
che nei tuoi occhi vedevano il cielo
che nelle tue labbra parlavano al mare
stelle di una notte che dura per sempre
cerco sempre quelle parole
tra le tasche di vestiti dismessi
prone alla luna
vincitore (o sconfitto)
di
leggi

| 

|
|
|
Il sole diventa nero
e le stelle
spariscono dal cielo,
la luce non ha colore
e il vento è freddo
come il fiato dell’etra
alla fine di un inverno
senza speranza.
La luna è pietra bianca
riflette l’amore negato,
il cuore mai dato
alle nuvole
leggi

| 

|
|
|
sarà un ricordo
da appendere all’albero dei giorni
polvere invisibile
che si respira
nella follia
leggi

| 


|
|
Midesa |
07/07/2013 18:10 | 6060 |
|
Eravamo stanchi
di ammirare le stesse stelle
e la nostra notte
sarebbe stata diversa
se solo avessimo amato
e se le nuvole
avessero pianto pioggia
e gelida neve
bianca come l’inverno.
Eravamo in due
ma a volte
ci sentivamo soli come
leggi

| 

|
|
|
Cammino in mezzo alla gente
distratto dai colori della città
nel bel mezzo di questa realtà
cerco tra i ricordi della mente
I sorrisi lasciati sulla tavola
in quella foto mai scattata
Scritta e non raccontata
noi sospesi in questa favola
Anche
leggi

| 

|
|
|
Notte
nascondi il suo dolore
la pelle che ora trema
di un respiro senza luce.
Buio
non essere promessa
di qualche ombra scura
che bacia il cielo nero
e poi ritorna all’alba
con i primi raggi spenti
da un vento senza pace.
Le nubi non
leggi

| 

|
|
|
Non ci siamo mai amati
se non per un attimo
fra le pieghe
di qualche notte di mare
mentre le stelle sussurravano
parole incomprensibili
e venti d’amore
mai pronunciati prima.
Non ci siamo mai perduti
perché i nostri cuori
erano troppo
leggi

| 

|
|
|
Aspetto una risposta
e fra le pieghe del petto
so che domani
non sarà uguale a oggi
il cuore cede battiti
al tempo che rimane
un cielo scuro da pregare
per non avere nulla.
Attendo una promessa
che non sarà mai
un amore da rubare
ma
leggi

| 

|
|
|
Siamo stati attratti
dalle stesse cose
la luna che splende
la notte che muore nell’alba
e non c’è nulla
che si possa dire
sulla luce delle stelle
fioca come il nostro amore.
Siamo stati uccisi
da alcune parole sussurrate
nel vento
leggi

| 

|
|
|
Quel giorno ti amavo
come si ama una reliquia
venerando sguardi
e riflessi d’oro
nei capelli e negli sguardi
che per un momento
restavano inerti
a cercare altri bagliori.
Quella sera io ti pregavo
come si prega un Dio
dai gesti
leggi

| 

|
|
|
Ci saranno solo
le lacrime che hai lasciato
e dureranno poco
al primo sole
dei germogli d’inverno
mai sbocciati
con il loro dolore
di nebbia e pioggia malata.
Diventeranno ghiaccio
e di loro
tremerà un ricordo
mai morto
fra le palpebre
leggi

| 

|
|
|
Sono la tua ombra
che ama le lune
e che non nega mai
il silenzio delle sere.
Sono la tua anima
perduta fra le stelle
nel buio che brucia
le rovine e le certezze.
Sono la tua guerra
combattuta senza voce
il vento che rimane
dopo il
leggi

| 

|
|
|
 | Esiste un luogo, dove l’amore ha perso
e la pietà si è spenta
un luogo senza poesia, né voce
bombardato da gente feroce.
Quel luogo dove la vita stenta
dimenticato dal cielo
scavato nel crollo di ogni casa
si chiama Gaza.
Samir è un bambino
leggi
 | 

|
|
|
|
Come un fiore mai colto l’odore di una persona
sento un profumo ogni giorno che mi sveglio
che ruba sottile agli occhi
Corrono le ore e poi si affidano stanche alle note di una canzone
il perché della notte sulle ali di una farfalla
sento un
leggi

| 

|
|
|
La morte
è solo un’ombra
che scende all’improvviso
nel silenzio della notte.
La morte
non ha segreti
da sussurrare nel buio
e con il suo abbraccio
finisce il dolore
che il giorno ha portato
sulla pelle ferita
da tanti anni oscuri.
La
leggi

| 

|
|
|
affastellavo le dita nel silenzio che gioca il dolore
oh sudario d’inespresse speranze che ruggisce la vita
straziami di parole soffuse dal dolore
quante lacrime ha asciugato l’azzurra pietà dei miei occhi
oh amarezza che intingi il dolore nel
leggi

| 

|
|
|
Credevi di dimenticare
ma il tempo non passa
senza lasciare traccia
di ciò che ci siamo detti.
Credevi di cancellare
ogni cosa in un attimo
ma l’amore non nasce
senza segnare la pelle
e il buio delle sere resta
indelebile come
leggi

| 

|
|
|
 | Un’ombra, tra le pieghe del tempo sottile
un susseguirsi di attimi scanditi
riaffiora nel suo ramo appassito.
Il sole, ultimo inchino,
si ritira dietro l’orizzonte,
e il cielo colora sfumature
come un dipinto dai toni dolenti.
Un giorno
leggi

| 

|
|
|
Ascolto le ombre
che mi parlano di te
e nessun silenzio
potrà spezzare il buio
di queste stanze
sempre senza calore
e di questo cielo
chiuso nel dolore.
Ascolto le note
profonde della sera
e ora è già notte
qui nel petto
che batte ora
leggi

| 

|
|
|
Il mare
di giorno
la luna
di notte
il cielo
spettatore
di
leggi

| 

|
|
|
Un battito di ciglia
il tempo
guardarti un viaggio per rimanere
goccia che forma un fiume sulle labbra
mare che diventa oceano
leggi

| 

|
|
|
Dove siamo andati
il tempo non esiste
tu sei sempre giovane
e se ci siamo amati
è stato per un attimo
che il vento ha già
confuso coi giorni
passati a dimenticare.
Dove siamo ora
le ombre non hanno
mai paura del buio
ma desiderano la
leggi

| 

|
|
|
 | La luce fendeva la notte.
"La stella cometa è un presagio"
"Un segno del cielo"
si disse a quel tempo
e quell’uomo,
il Messia,
il re dei giudei,
dev’essere nato in quel giorno.
La stella indicava Betlemme,
il posto dov’era Giuseppe
con sua
leggi

| 



|
|
|
 | Sotto ‘e stelle e’ Natale scintillante
’a carezza canta int’ ‘o core amante.
Pulsa ‘o tiempo, è a canzone ‘int’a stu mare
doce canzona è pace e ammore rare.
Natale ‘ncopp’ ‘o munno
cu ‘o splendore,
llieve ‘e stelle addó llieve ‘o sentimento è
leggi

| 


|
|
|
Ti ricordi
del mare di sera
e di quel temporale
vicino al tramonto
che portava le nuvole
vicino alla costa
e lontano dal cuore
che batteva le ombre.
Ti ricordi
del nostro respiro
che tremava il buio
e le ultime parole
prima del
leggi

| 

|
|
|
Resta in pace
come quando cade
la pioggia
e la terra sembra libera
di aprirsi al silenzio
dei giorni caduti
proprio dove il cuore
non ha voluto andare.
Resta con me
fino alla fine del tempo
e il cielo
sarà un ricamo
dove la luna
leggi

| 

|
|
|
Quando sogno
penso alle luci dell’alba
e all’amore
che ho sprecato
negli anni passati
a contare stelle
dopo le lunghe notti
senza una luna da amare.
Quando dormo
non sogno mai
dei miei dolori finiti
fra il ciglio della strada
e le rive
leggi

| 

|
|
|
Tutto è finito
una sera di novembre
anche le foglie
sanno che sei morta
e il vento
non soffia che rovine
all’orecchio
dei torti del mondo.
Tutto è fermo
nell’aria di novembre
è il giorno dei morti
che sussurra silenzio
e le nuove
leggi

| 

|
|
|
|
70048 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|