Visitatori in 24 ore: 8’072
440 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’985Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69836 poesie con accompagnamento multimediale
|
Scende la sera,
ed il volto della luna si riflette
nello scorrere timido di un fiume.
E le mie paure,
lambite dal vuoto che ho dentro,
siedono solitudinarie
disegnando nostalgie senza fine.
Per anni ho camminato
con la stanchezza nelle
leggi
 | 

|
|
|
Son dentro le tue viscere
scorro nel tuo sangue come fiume in piena,
di te non ho pena.
Ti perseguito col sole o con la luna
sono la tua paura.
Co la mia voce tenebrosa ti parlo
le mie mani di gelo ti stringono la gola
tolgono il respiro dalla
leggi

| 

|
|
|
 | Splende un nuovo dì
con una ghirlanda di teneri,
discordanti pensieri.
Salutiamo il giorno
appena incominciato,
Che sia di buon auspicio.
La giornata non è annebbiata,
io non sono addormentata.
Sono rimasta affascinata,
subito mi sono
leggi

| 


|
|
|
 | In questa mia lista
manchi solo Tu!
Di mille cose che ho nella valigia
in questa mia lunga lista
tra il "Cocò Chanel" e le siga “Blue” ...
manchi solo Tu.
Metto in quinta parto e via
dove corro libera ...
a bordo della mia “Ferrari
leggi

| 

|
|
|
So che la tua tomba
è ancora senza nome
ma presto sarà estate
e non avrò più nuvole
scure da dimenticare
in questo cielo di rovina
e cenere fredda portate
dal vento alla pianura.
So che non hai un fiore
che appassisce vicino
al marmo
leggi

| 

|
|
|
Camminavo a piedi nudi
lungo un sentiero scosceso,
reggevo tra le mani
le mie scarpe consunte,
non avevo timore
il cielo era scuro
ma la notte brillava di stelle.
Avevo un po’ fretta
il mio lesto passo
seguiva la rotta,
l’ambito traguardo
leggi

| 

|
|
|
Ora che sono solo
ricordo il tuo profumo
e il primo bacio
nel silenzio del mondo.
Ora che non ho un cuore
vorrei solo l’ombra
e sperare in un cielo
che veda il mio dolore.
Tu non temere
io ti amo sempre
di un amore mai toccato
da nessuna
leggi

| 

|
|
|
Notti e ventu
nun duranu tuttu lu tempu.
Quannu lu cori chianci
chianci spittanu lu Suli
mustrannu a so facci
sulu a stiddi e nùvuli
e sicutannu ‘na scia ri luci
spittannu quarcosa ri megghiu
chiuri i lavvra disignannu na maschira
leggi

| 


|
|
|
Seduta ai tuoi tavoli bianchi
Caffè di istruiti ed ubriachi
io ci scrivo i miei allegri atti
Penso al mio bene di aver goduto
Caffè di fiabe e novelle accese
zampilli di risate fino a cader il giorno
Caffè Trieste che tu concili
il folle con
leggi

| 

|
|
|
 | All’orizzonte
quella linea di confine
tra reale ed ignoto,
fin dove il guardo percepisce tutto
sempre dà l’idea d’una fine.
Al contrario da bambino
oltrepassando quel confine
mi aggiravo in quell’immenso
e con tutte le energie
correvano i miei
leggi
 | 

|
|
|
Non verrà mai
il tempo dell’ombra
e le nostre ceneri
saranno sparse
con il fuoco del vento
di un’altra stagione
nel segno oscuro
della rovina e del buio.
Non avrò mai
le tue carezze perdute
fra le pieghe di un attimo
che non
leggi

| 

|
|
|
Non c’è nessuno
qui a piangerti
tranne forse
le mie parole
vestite di nero
come le lune
velate d’inverno
fra le nubi scure.
Non c’è nessuna
lapide incisa
con lo scalpello
dei giorni felici
ma ci sono sempre
le mie notti
buie fra le
leggi

| 

|
|
|
 | Novizie in attesa
di eterne prigionie ...
parlano di un uomo appeso in croce
promettendo un’ isola felice
ladri di fanciulle in quella croce
di olocausti vestiti a circo e cabaret
e in quest’oscurità di croci incastonate
in anulari per
leggi

| 

|
|
|
raccolgo il tempo di un cielo antico
dove nasce il silenzio
intorno all’anima
raccolgo il tempo di un cielo antico
le nuvole sono fiori che inebriano il mio cammino
la strada mi conduce dove si perde il mare
raccolgo il tempo di un cielo antico
la
leggi

| 

|
|
|
Resto senza luce
in questo mio vagare
nella sera, fra le ombre
che non sentono
la nostalgia delle notti
passate a pregare
per una luna nuova
diversa da tutte le altre.
Sento troppo dolore
come se le mie ferite
si aprissero tutte
leggi

| 

|
|
|
|
Ti cerco sovente nel vento
vieppiù guardando il mare
tra alberi sparsi oltretempo
su corolle con api in Amore.
Madre Natura sei fiore
che "disumano" calpesta
petali color stagione
d’un campo a festa.
Donna mi sussurri
specie non capita
se soffre
leggi

| 


|
|
|
Niente sarà
come prima della notte
non il fiato del male
non le labbra rosse
appena sfiorate
con il filo del primo bacio.
Nulla sarà mai più
come guardare l’aurora
dopo il volo
di mille stelle accese.
Perché la Nera Signora
ha lucidato
leggi

| 

|
|
|
Arpeggiando ricordi
d’Ella mai stata mia
pur se grazie in accordi
ne procreai poesia?
Sfogo s’un violino
versi passionali
sfiderò destino
per aver sue mani!
Solfeggio celestiale
alito d’alchimia ...
ascoltando il mare
svelerà telestesia?
E
leggi

|  | 


|
|
|
Dicono che sono vecchio
ma io ricordo
i tuoi capelli d’oro
e il profumo delle nuvole.
Dicono che il mio tempo
è passato
ma io so sempre
come si accarezza la pelle
e come si baciano le labbra
appena dischiuse
in un fiato di primavera
quando
leggi

| 

|
|
|
La sublimità di un peregrinare
nell’incontenibile ...
note stropicciate
nel grembo
l’abito piange
acque solitarie
nel suo pallido biancore
nell’essere ramingo
in questa “beltà” di vita sfuggente
tra sprazzi di follia
nel punto e a capo di un
leggi

| 

|
|
|
Non puoi nascondere il sole
stamattina ci hai provato e riprovato
hai soffiato sulle nuvole nere
si sono trasformate per magia
in nuvole bianche trasparenti
conoscendoti hai tentato un’eclisse
non si possono manipolare
astri e pianeti a
leggi

| 


|
|
|
 | Giunge l’attimo
cui nulla fu ...
negli empòri di milizie
mirabili incanti
di profumi ermetici
scendono in proficui enigmi ...
a calatide piovono
come lentiggini
di quella fanciulla
che correva
spensierata nei prati
rincorrendo farfalle in
leggi

| 

|
|
|
Rimestare, cercare tra i pensieri,
coi riflessi della vita allo specchio
e prostrarsi cupi alla finestra
all’ammiro di riflesso mare, ogni spicchio,
la storia... dell’oggi come ieri.
Colorate altalene si alternano
coi graffiti a sussurrare il
leggi

| 


|
|
|
Si perde tuo sguardo
con occhi del Cuore
anelato traguardo
d’un giorno migliore?
Regina del mare
profondo che hai
bacia il sole
i pensieri tuoi.
Chissà primavera
divenire un noi
a volte s’avvera
sogno che vuoi.
Disegno l’orizzonte
evanescente
leggi

| 


|
|
|
Vieni a prendermi
verrò via con te
come tanti anni fa
quando c’era la luce.
Chiamami di notte
mentre la luna sogna
un cielo senza stelle
e la luce d’argento
invade il nostro cielo
con le nuvole nere
in attesa di un vento
che le soffi
leggi

| 

|
|
|
 | Va il mio pensiero
nella notte nuda
-viandante in sentieri di luce-
si
leggi

| 

|
|
|
La morte,
quella vera che toglie
le voglie del mondo
e ti fa tremare
di un dolore più grande
il silenzio del cuore
nell’oblio delle tante
stelle scomparse.
La fine,
arrivata al mattino
una parola sussurrata
che buca le orecchie
e il
leggi

| 

|
|
|
Se ti potessi baciare
forse questa notte
non sarebbe solo
un’ombra rubata
ai giorni che scorrono
lenti verso la fine
del mio cuore fermo
fra i dolori del mondo.
Se ti potessi stringere
avrei solo paura
di poter andare via
senza più
leggi

| 

|
|
|
Ascolto,
Con gli occhi chiusi al vento
e i pensieri persi tra le nuvole,
la tua voce che ritorna
a scompigliarmi le notti,
quando a balbettare il pianto
non resta che una fotografia
in bianco e nero dentro
un portafogli di pelle smunta.
E
leggi
 | 

|
|
|
più di un’alba che non conoscerà il domani
come un fiume che straripa rimanendo
leggi

| 

|
|
|
|
69836 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1891 al n° 1920.
|
|