Visitatori in 24 ore: 9’842
484 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 483
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’951Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69831 poesie con accompagnamento multimediale
|
Sognami nelle tue notti senza stelle,
Sognami quando una pioggia di stelle
come fiammelle, illuminerà il tuo viso.
Sognami, sognami, sognami!
Tu protagonista dei miei pensieri,
non guardarmi in quel modo,
sai che basta quello sguardo
per abbassare
leggi
 | 

|
|
|
 | Giorni d’estate
ai monti e ai mari,
storie infinite
che
si rinnovano sempre
ogni anno fedeli
e
scopre una nube
la bianca luna piena
fra
leggi

| 

|
|
|
La morte
ci coglierà giovani
con le stesse parole
che io ti dicevo
sussurrando piano
nelle ore del buio
quando la sera
era solo un’ombra.
La fine
arriverà dolcemente
come un soffio
di vento leggero
portato dal mare
e non avremo
leggi

| 

|
|
|
 | Sfiora la spiaggia
con una dolce carezza,
poi con il vento fa imbrogli
urta gli scogli,
sulla riva imperversa
lasciando un’impronta diversa.
Copre senza cuore
quella sabbia dove
non manca il dolore,
su scogli e spiagge dorate
cosparge quel
leggi
 | 


|
|
|
Lei arriva
mentre viene la sera
con le ombre
fra i capelli neri.
Lei non parla
e respira il buio
quasi fosse un ricordo
da non piangere
nemmeno quando
i giorni sembrano morire
di nostalgia
per le cose passate.
Lei sussurra
parole
leggi

| 

|
|
|
Aureola rosata, dorata sopra il violaceo mare,
accende nel mio viso un inquietante andare.
Voglio viaggiare, navigare senza vapore e senza vele
per distrarmi dalla noia,
come ape che sciama,
dolce miele.
Senza lamentele cerco una scappatoia,
per
leggi

| 

|
|
|
Vieni più vicino
così potrò
contare i sogni
sulla pelle
e tremare
con te per ore
finché non verrà
la notte
e le sue tenebre
prima dell’alba
che spegne
ogni battito.
Respira con me
che temo ancora
il vento gelido
del mattino
e i
leggi

| 

|
|
|
Eri fatta di sabbia
e il vento
ti ha portata via
a primavera
quando il colore
del mare
dipinge un sogno
e i riflessi
dell’acqua
sembrano perdonare
chi sussurra
preghiere al cielo.
Eri tela notturna
tessuta
dalle stelle scure
mentre
leggi

| 

|
|
|
Ti penso, mentre il vento
attraversa le abitudini,
quelle di sempre...
un calice di whisky
bevuto a luci spente,
nelle mani il silenzio,
e nel silenzio...
un pensiero che non tace.
E mi ritrovo a scucire le ossessioni
a disfare ricami di ore
leggi
 | 

|
|
|
Li senti questi rumori?
sono silenzi...
i silenzi più tortuosi
quelli che nascono dal cuore
grigiori improvvisi
imprigionati tra dubbi e paure.
Cosa senti adesso?
Avvicinati al cielo
senza domande e senza timore
profumano di pianto e
leggi

| 

|
|
|
Siamo tutti qui
nel buio di un cuore
e attendiamo
l’ombra della sera
per chiedere amore
e qualche parola
mai detta nei sogni
di qualche notte greve.
Siamo tutti morti
fra le pieghe del tempo
e non abbiamo paura
del vento che
leggi

| 

|
|
|
Qualcosa finisce
oltre il bordo del bosco
è un respiro di nuvola
distratta dal vento
è un fiato oscuro
che porta via i sogni
e un tocco fatato
che spezza le rovine.
Qualcosa muore
dopo l’amore tradito
un vespro, un giuramento
che nessuno
leggi

| 

|
|
|
Voglio essere bruciato
prima che il cuore
finisca i suoi battiti
in un mare di dolore.
Voglio essere sparso
dove la terra
bacia il fiume
e il vento scuro saprà
che io ti amavo
e che non ho dimenticato
la pelle bianca
con la croce
leggi

| 

|
|
|
Orme leggere...
orme di chi in disparte vive
e al futuro pensar non vuole
piccoli passi e il solito rituale
sogni e desideri
sotto il cemento sepolti
lontano dai prati e dal profumo dei fiori
tremule fantasie dalla vita dimenticate
come le
leggi

| 

|
|
|
Toglimi il gelo della pelle
le mie scaglie di buio
si staccheranno lente
nel tempo del tramonto
e il mondo che fuori
sembra fermarsi ancora
non ha il potere
di governare la notte.
Perché le nostre tenebre
saranno più nere
e il passo delle
leggi

| 

|
|
|
|
Respira queste parole
e il tuo soffio
sarà vento d’oro
che porta i sogni
in ogni luogo
con il tempo del perdono
fra una foglia e l’altra
del nuovo autunno.
Accarezza le pagine
dello sguardo
e fra le ciglia
avrai stelle accese
le luci
leggi

| 

|
|
|
Quando avrai dipinto
di nero queste ombre
allora avrai
due ali di nuvola
per non rimpiangere
mai il male
pronunciato nelle notti
e nelle sere vuote.
Quando avrai maledetto
anche il Dio
della luce
forse ti resterà la carne
da
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi parlano...
gli occhi innamorati non mentono.
Quando ti guardo
e quando impauriti scappano
i miei occhi tremano, timidi ed indecisi
con il mio cuore che li trattiene...
sì, il mio cuore ha imparato ad ascoltare
ascolta il destino e
leggi

| 


|
|
|
 | Sin da ragazzino questa salita...
dove droga e alcol sono la vita.
Di chi la colpa? Più non importa!
Tanti i colpi bassi, i furti con scasso
i passi nell’abisso che portano al collasso,
gli spari nella schiena, un altro buco in vena
un altro viaggio
leggi
 | 

|
|
|
Eri spettacolo
nel tratteggiare ogni angolo
che t’aveva dipinto il sentimento,
raccontare del pane
che riempiva di fragranza
le mattine
da sottocasa.
Velo di candido tulle
sul tuo sorriso,
sottolinea tristezze
e giorni trasognati.
E uno
leggi

| 

|
|
|
Daranno la colpa
al mare
che non sapeva
ma di queste parole
non resterà nulla
se non
i nostri sogni appesi
alle nuvole.
Diranno anche
che non era vero
e che tu
non mi amavi davvero
e alla fine
non eri con me
a contare i granelli
di
leggi

| 

|
|
|
sapessi quante volte
pensiero
ti ho mandato via
e poi sono corso fino in cielo a riprenderti
sapessi quante volte
pensiero
come del mare l’onda
ti ho visto infrangerti
e poi tornare vivo
sapessi quante volte
pensiero
hai donato parole
leggi

| 

|
|
|
 | Tra le mille onde del mare
vaga quel tuo
leggi

| 

|
|
|
La Dea allo specchio della laguna
per fievoli onde dal mar arrivava;
e l’ammaliante suo velo brillava
all’impronta raggiante della luna.
Sibilava un’accoppiata di cigni:
«Se livrea ci sfiorerai con il manto
un sogno d’amor vivrà per tuo vanto,
se
leggi

| 

|
|
|
Le ombre non muoiono
sono qui
che vagano nel tempo
come un respiro
leggero e velato di nero
come il buio
che di notte
accarezza le nuvole.
I morti non se ne vanno
restano nei sogni
fra le pagine del silenzio
a sussurrare ricordi
e
leggi

| 


|
|
|
Nel silenzioso azzurro cielo del mattino
Invano vado cercando il tuo sussurro,
il mio destino
Come mare in tempesta la vita,
incalza, danzando.
Tu sei la mia ispirazione,
sei bellezza, dolcezza inesauribile;
mi hai rubato l’anima e il cuore,
in
leggi

| 

|
|
|
Ti ho cercato,
dispettosamente,
in ogni angolo della mente.
Ti ho cercato
dentro i miei errori
senza mai trovarti...
ed intanto,
nel mio girovagare,
mi sono spento.
Quante notti ho passato
a frugare nell’insonnia
le mie colpe,
leggi
 | 

|
|
|
Io non potevo guardarti
nel silenzio
spenta come una nube
senza il suo cielo
e stavo
in disparte a contare
le ore che mi separavano
dalla notte buia.
Tempo sospeso
che divideva la morte
dall’ombra
tetra prima del mattino.
Io non potevo
leggi

| 

|
|
|
Come le nostre antiche greggi
in movimento,
da lontano arrivano in cerca di lavoro,
questo è quello che sento.
Talvolta arrivano per sfuggire alla fame,
alla guerra, alle ingiustizie.
Come gregge anch’essi
cercano pascolo verdeggiante,
pane, un
leggi

| 

|
|
|
Credimi almeno
quando ti dico
che sono stanco
di tutto ciò
che esiste
in questo mondo
e che il buio
ormai è una casa
che non fa paura
e non vedo l’ora
di oltrepassare
le porte del nulla.
Sentimi almeno
quando piango
in
leggi

| 

|
|
|
|
69831 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|