Visitatori in 24 ore: 9’673
511 persone sono online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’946Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69832 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | L’amore non si descrive
anche se di esso si scrive
l’amore non si può spiegare
fiorisce ed è un piacevole
ricevere e dare.
Tu hai due occhi
ma un solo sguardo
per lei il tuo amore
è il suo traguardo.
Lei è il tuo respiro
fuso assieme col
leggi
 | 

|
|
|
Tu adori le carezze
le soffici mani di una voce calda
che dolcemente parlandoti
risveglia la mente bagnando la pelle.
Adori l’insistente tempesta
che si sprigiona e non arretra
scansando il pudore con parole semplici
in attesa di sospiri che
leggi

| 


|
|
|
Risuona e canta lentamente
il gorgogliare delle acque,
mentre un tappeto verde
offre il suo letto invitante.
Amore incontro,
con un abbraccio fatale
mi conduce nel sognato
mondo dei sensi illuminati.
Il desiderio si accende,
affamati,
leggi
 | 


|
|
|
D’un pianto
senza lacrime
era
ricolma la Notte.
Ed era
mio
quel lamento
giacché
dolenti
erano le vie della carne
intrise
di paura
lacerate
da un atavico tormento.
Nella
densa oscurità
di
quell’umano sentire
selvaggiamente
leggi

| 

|
|
|
E guardavo albe morte
leggere
come il tuo sorriso
ignaro dei sogni.
E leggevo
pagine vuote
nuvole lontane
portate dal vento a morire
dove la pioggia
aveva dimenticato la terra
e i tuoi baci
già spenti da tempo.
E respiravo tramonti
il
leggi

| 

|
|
|
tinte fosche dipingono muri di abitudini
una valigia che pesa la malinconia
il silenzio ha occhi impenetrabili
l’aria del mattino
una barca che naviga lieve diretta
leggi

| 

|
|
|
Mi vesto di primavera,
ballo coi fiori,
crescono nuovi amori.
il forte profumo delle ginestre
col vento mi giunge,
le nari come finestre
Mi vesto d’azzurro,
volo nel cielo,
rincorro le nuvole
rido di vento,
le voci delle nubi raccolgo,
che
leggi
 | 

|
|
|
Irretito
dall’inganno
delle Ore
che
in sbiadite copie senza fine
frammentano
il mio essere
intere sequenze di vita
in anticipo
assurdamente
consumo.
Ad altre
già trascorse
e
d’ogni afflato vitale
ormai private
la mia divina
leggi

| 

|
|
|
Fuggo dal maleficio
che ha ferito
la mia pelle
e le stelle nere
che vagano la notte
sanno già
che non ritornerai
dal mare dell’amore.
Piango il sale
che ti ha uccisa
e il vento non sapeva
di portare il buio
sulle tue
leggi

| 

|
|
|
E mentre la fantasia si accende
mi fermo...
il dolce prato che dal buio riemerge
ridisegna l’attimo
con le nostre bocche impacciate
timide e terribilmente affamate.
Il passato riaffiora
e riacciuffa il palpito...
quel palpito che oggi mi
leggi

| 


|
|
|
Sei la finestra sul mondo,
il tempo si è fermato,
tra le tue braccia
non esiste età.
Farfuglia il tuo cuore,
gemiti d’amore,
calici invitanti.
Fremito si accende,
tutta lampi la pelle,
passione scatenante,
voglia irrefrenabile,
un abbraccio
leggi

| 

|
|
|
Come le foglie muoiono,
si staccano dall’albero,
per rifiorire,
Il respiro si stacca dalla vita,
per rinascere in altre primavere.
La vita, l’albero,
abbisognano di bellezza, di luce,
radici profonde,
per germogliare
nuovamente
il fremito
leggi

| 

|
|
|
Il cielo mi è testimone:
pronuncio una maledizione
e le lune nere
spargono il veleno
che avvolge il mio respiro
e tutto è dentro me
anche l’odio della terra
che freme di vergogna.
Il vento mi fa tremare
viene da lontano
e sa che può far
leggi

| 

|
|
|
C’era una volta
l’amore delle fate
e le parole promesse
nel cielo dell’estate.
C’era una volta
una carezza nel buio
ed un vento freddo
disegnato dai sospiri
alle prime luci
di un’alba strana
quando le nubi sognano
altre notti per
leggi

| 

|
|
|
 | Sei il dolce scorrere di pioggia sul vetro
del fulmine il forte tuonare
sei l’attimo lontano
che non posso abbracciare.
Il cuore ln petto si strugge
sgorga dagli occhi
una salmastra carezza
che l’anima dalle labbra assapora
e non la
leggi

| 



|
|
|
|
E s’infrange l’onda del desiderio...
s’infrange su ogni singolo pensiero
nota bagnata e seduzione improvvisa
che compone melodia di fiati distanti
annientando il presente e la realtà
nello strattonar l’inconfessabile piacere
di occhi chiusi che
leggi

| 


|
|
|
Spegni il cielo
prima che questo
mio autunno
entri nelle ossa
e porti via
ogni cosa dal cuore
anche le parole
che non amavo
dire e scrivere
sulle nuvole
di qualche notte
rubata alla luna.
Accendi l’alba
dopo la tenebra
e ascolta il
leggi

| 

|
|
|
 | Respiri felicità e bellezza,
tocchi la sua pelle,
senti la sua anima,
raccogli le sue lacrime
di
leggi
 | 

|
|
|
Due tombe
per il nostro amore
due lapidi vicine
al campo santo
ed un tramonto
nello stesso cielo
coperto dalle nubi
di un altro tempo.
Due croci nere
piantate nella terra
ed un fiore appassito
a ricordo dei giorni
e delle notti
leggi

| 

|
|
|
Mi vesto di mille colori,
cieli azzurri e nuvoloni,
foglie rosse cadono,
cambiano i colori,
mutano gli umori,
nascono nuovi amori.
La gente fiorisce di nuovi ombrelli,
il vino novello, con i suoi profumi,
inebria i cervelli;
con tanti
leggi
 | 

|
|
|
Non ha senso
baciare la terra
se prima non hai
conosciuto il cielo
e tremato per ore
mentre il sole
svaniva di sera
con il suo colore.
Non c’è spazio
per il dolore del mare
se non al tramonto
quando ogni cosa
sembra lontana
e il
leggi

| 

|
|
|
Azzurro velato rosato,
nube bianca, pecorella smarrita;
nel cielo chiazzato,
l’aria canta come violini,
tocco la pelle azzurra coi miei respiri.
Fiori e pensieri abbandonati al vento,
arrivano stormi, fiocchi di lava
ricami di velluto
leggi
 | 

|
|
|
Sento i morti
sussurrare parole
quando il mattino
batte le prime ore
e il sole non è
che un presagio
lasciato dalla notte
al cielo che piange.
Vedo i morti
vagare lentamente
e prendere posto
al tavolo dei sogni
rubati alle ombre
e poi
leggi

| 

|
|
|
 | A prima vorta che
feci l’amore
ciavevo sedici anni
era de notte ed ero ‘n calore.
Lo feci a le terme de Caracalla
co’‘na mignotta
né brutta né bella,
appoggiati a ‘n muro
ce l’avevo morto duro.
Che già ero venuto
e che nun l’avevo manco
leggi
 | 

|
|
|
Mezzo secolo
non è nulla per l’universo
e per me
è tutta la mia vita
con il tempo volato via
sulle ali di un nonsenso
mascherato e disonesto.
Cosa resta?
un finale tragicomico...
solite domande e solito silenzio
silenzio intorno che
leggi

| 


|
|
|
Prepara pure
qualche goccia di buio
ed io berrò
senza respirare
questo tempo strano
che prelude
alle nostre carezze
di cielo.
Versa ancora
un bicchiere di tenerezza
e sarà come svanire
fra due ali
di nuvola
rimasta a parlare
delle
leggi

| 

|
|
|
 | L’albero antico
ha rubato alla notte
il nero vestito,
nel suo ultimo autunno
s’erge ancor maestoso.
Il tempo impietoso
mostra rami spogli e le sue rovine
mentre va verso la fine.
Una manciata di foglie
secche, accartocciate
stenta a staccarsi
leggi
 | 

|
|
|
E poi mancava la luce
quando c’eri tu
e molte altre cose
da dimenticare
sui bordi della luna
sempre più sola
e senza il cielo
da accarezzare ancora.
E poi c’era il silenzio
mentre andavo via
verso il mattino
e poche altre stelle
che
leggi

| 

|
|
|
Se la tristezza ritorna...
tu fingi
la maschera che sorride
è già pronta...
indossala
ma chiudi
leggi

| 


|
|
|
Ci sono giorni,
dove il vento
schiaffeggia la mente
e la pioggia non colma la sete.
Giorni, dove disegno con le dita
sopra un vetro appannato
il tempo che resta...
abbozzando sorrisi
per dominare
la tempesta dentro.
Ci sono notti troppo
leggi
 | 

|
|
|
|
69832 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|