Visitatori in 24 ore: 6’270
413 persone sono online
Lettori online: 413
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69830 poesie con accompagnamento multimediale
|
Fuori c’è il mondo
senza colore
pronto a mangiare
ogni cosa
che sia amore
o sorriso
o un cielo diverso
dove i fulmini
non cadono sui tetti
ma nella terra
dove germoglieranno
nuove forme di vita.
Qui ci siamo noi
due perle nere di
leggi

| 

|
|
|
Libertà è la forza del pensiero
brilla e risplende
nell’anima
come la stella più bella.
La libertà è un fiore
rosso di sangue,
versato
per la liberazione
dell’uomo
ché possan sempre vedere la luce
tutti gli uomini nell’universo,
tutti
leggi

| 

|
|
|
Oltre le rive
sento solo gelo
e una piccola luce
che langue deserto.
Oltre il fiume
nessuna speranza
una danza lontana
che induce la neve.
Se ci sarà
una sola ombra
allora tornerò
fra queste pareti
per amare i ricordi
e le nostre
leggi

| 

|
|
|
Libero pensiero che prende il volo
indossando due ali e colorandole di coraggio
per poi sognare davanti una foto
con la mente che inizia il suo viaggio.
Libero volteggiare dentro un ricordo
un ricordo chiuso a chiave dentro un pianto
lontano dal
leggi

| 


|
|
|
Il cielo,
la terra,
il mare,
l’ amore,
immensi nell’infinito
Un prato,
un fiore,
un
leggi

| 

|
|
|
È stato solo un momento
il tramonto e il bosco,
un bacio ad alzare
le maree verso sera
e le ombre della notte
che arrivavano
all’improvviso
a chiudere i giorni d’estate.
È stato solo un fuoco,
le nuvole scure
di un temporale
all’orizzonte
leggi

| 

|
|
|
Son diverso,
cammino nell’universo
Son figlio unico
e ho tanti fratelli,
non son brutti,
siam tutti belli.
Non ho confini,
sconfino e rientro,
la mia libertà non ha prezzo
regole e vincoli non disprezzo.
Viaggio con la fantasia,
la vita è
leggi

| 

|
|
|
Spegni la luce
e tutti gli sguardi
sembreranno
più leggeri
dell’aria
che ancora
trema la sera
in attesa del buio.
Respira silenzio
e le parole
resteranno sospese
fra il mondo
e i sogni
che muoiono
notte dopo notte
luna dopo
leggi

| 

|
|
|
Sorrisi mascherati
da dolcezza e comprensione
belle facce,
occhi di gatto.
La vostra ipocrisia
è trasparente,
l’indifferenza si pesa
sulla bilancia
apertamente.
Si vergogna la vostra faccia
Le vostre falsità son tante
son davvero
leggi
 | 

|
|
|
 | Mi accontento
del profumo d’un fiore
degli odori della cucina
del sapore d’un cappuccino
d’accarezzare il mio gattino
per sentire la felicità vicino.
Ma non sento le note di un violino
e non vedo nessun fiore
né tramonti né aurore,
né stelle, né
leggi
 | 

|
|
|
Di quel domani il terrore,
sguscia la parola il tenero canto,
la vita oltre quelle ombre
sulle ali della speranza che preme
tra le pieghe d’un tempo sfuggito
tra i ricordi affioranti e stanchi.
Ombre si allineano
su scuciti abiti pregni di
leggi

| 


|
|
|
Fra queste ombre
non c’è nessuno
che ora possa alleviare
il silenzio
dei miei dolori
appena nati
e già morti
con le foglie d’autunno.
Fra queste stanze vuote
ce n’è solo una
che mi vedrà
restare a lungo
senza una parola
da dire
o da
leggi

| 

|
|
|
Il cielo ci emoziona ogni giorno,
ci unisce, ci meraviglia,
indossa i suoi colori all’intorno.
Al mattino si veste da sposa
come una fanciulla
col suo vestito color rosa
attende timidamente
il suo innamorato
Poi si veste d’azzurro,
si
leggi

| 

|
|
|
Innumerevoli
ferite
fiaccavano il mio incedere
ma
a gemere di dolore
la carne
non era
e neppure sangue
quello
che da me
fuggiva via.
D’altronde
non erano gambe
quelle che
nel Sabba
desolato
dei miei funesti pensieri
avanti
mi
leggi

| 

|
|
|
Il sonno dei morti
è diverso
dagli altri sogni
e io ti parlo ancora
mentre il sole cala
e la sera copre
ogni cosa col buio
delle strade vuote.
Il silenzio dei morti
assomiglia
ai mattini senza sole
quando la nebbia
avvolge i campi
come
leggi

| 

|
|
|
|
Il tuo seme nero
non ha dato frutti
ha germogliato
solo sogni scuri
e un piccolo fiore
sbocciato nelle notti
di dolore quando
la luna sente il male
e sa che qualcuno
se ne andrà
da questo mondo
prima che sia giorno.
La tua pelle
leggi

| 

|
|
|
Ha pure il suo nido il mio cuore,
d’un battito d’ali veloce risuona
Bisbiglia l’onda, s’increspa e torna,
mare d’argento e d’oro dopo
il tempo delle stelle.
Nell’alba rosata un gabbiano
sfreccia sulla bianca spuma.
Vento che ondeggi dondolando
leggi

| 

|
|
|
Questo è il lato
oscuro della strada
se vorrete vederci
dovrete accendere
le vostre speranze
e smettere di temere
il buio dei nostri
corpi intrappolati
fra le ombre notturne.
Questa è la tenebra
di un tempo lontano
le lune e le
leggi

| 

|
|
|
Scrivere delle stagioni
del loro rincorrersi
come due amanti segreti
per non farsi scoprire.
Si susseguono
al ritmo incessante
i cambiamenti in natura
regalando il sogno
di vivere una nuova avventura.
Di quest’autunno umido
e dai caldi
leggi
 | 

|
|
|
non mi incontro mai
neanche affrettando il passo
e scollinando l’orizzonte dei miei sogni
non mi incontro mai
fuori da un tempo
che non mi aspetta
lontano da nitide e celesti immagini
dove allo specchio
riflette solo ombre l’anima
non mi
leggi

| 

|
|
|
C’è uno schermo
che separa i cuori
che divide le urla.
E ti ricordo bianco tra la neve,
rosse le tue labbra,
i muscoli che si affrontavano, si arrotondavano
sotto gli occhi degli alberi.
Il petto prendeva tutta l’aria fredda
e la stagione delle
leggi

| 


|
|
|
 | Dall’Adriatico al mar Baltico
quella lunga barriera di reticolati
quei cani e quei soldati
alle frontiere di fasciste nazioni
che trattano i migranti come cani.
Progressivamente da sud a nord
son stati creati i reticolati,
allo stesso modo
i
leggi
 | 

|
|
|
Cerco il male
per non sentire
le nubi scorrere
in questo cielo
già maledetto
prima della sera
dalle ombre nere
di un altro giorno.
Cerco lo sguardo
di una luna
per non amare
il buio intorno
a me che prego
una vana risposta
al mio
leggi

| 

|
|
|
 | Ho paura
vorrei lasciarmi andare
e mi aggrappo ad una stella,
invocando un angelo
che mi accolga sotto la sua ala.
Da quando non ci sei
solo il silenzio mi circonda.
L’estate si è chiusa in un guscio
di luna
e l’inverno con la neve
è lungo e
leggi

| 

|
|
|
La lama affilata
sulle nuvole
deve arrivare al cuore
dove la luna
ha lasciato
un filo rosso d’amore
e se piangerai
ti punirò
con il sangue
delle notti
che hanno dimenticato
il tramonto
nelle sere d’inverno
Il cuoio teso
sullo sguardo
leggi

| 

|
|
|
L’aria intorno
non ha più profumo
è la morsa
del male che cresce
notte dopo notte
parola dopo parola
e il buio prega
per non sapere
niente del veleno
che si chiude
insieme alle lune
e al destino del cielo.
Il mondo
leggi

| 

|
|
|
Scendo con te
nell’abisso
con le tenebre
che hai donato.
Vivo nel buio
e lentamente
ti sento andare
via con le lune
di un altro mondo
dove la luce
non è che amore
per altre ere.
Sento con te
il cuore malato
che batte
e le ombre di
leggi

| 

|
|
|
In un giorno d’incantesimo
rubato,
sollevato da giostre d’oro tutte uguali,
scivoleran dal ciel spicchi di sole,
nel giardin prati fioriti di viole.
Non ci sarà bisogno di parole,
lieto io leggerò il passato
per chi ascoltarlo
leggi
 | 

|
|
|
Abbraccia l’immenso mare l’orizzonte
intensa luce emanata al suo imbrunire
le barche in circondo giungono a fluire
come pedine orchestrate da scacchi alla fonte
Leggera increspatura accompagna tra i silenzi,
il giardino della pace è lì che felice
leggi

| 


|
|
|
Non sento
che la pioggia
in questo cielo
di Venere uccisa
dai gorghi
di un vento nero
presagio d’inverno
e di morte stagioni.
La fine dei giorni
e degli amori
annunciati
dalle luci rapite
da altri autunni
con le foglie
cadute su
leggi

| 

|
|
|
|
69830 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|