Visitatori in 24 ore: 7’368
452 persone sono online
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’905Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69829 poesie con accompagnamento multimediale
|
Colsi quel fiore
nato nel tuo candore
beandomene
Ed ora ch’egli vizzo
declina il
leggi

| 

|
|
|
Un mattino
ci sveglieremo nell’ombra
e la luce
sarà un ricordo lontano
da sussurrare
lentamente con vergogna
e con le parole
dimenticate dal tempo.
Una sera
avremo paura del cuore
e dei suoi battiti
incisi nel buio
da un vento
leggi

| 

|
|
|
No, non ho ancora
chiuso il mio cielo
e non ho chiesto nulla
alle albe
per sognare ancora
nuove lune in amore.
Forse sono debole
per sperare in un volo
ed aprirò le ali
sempre troppo tardi
quando il vento giusto
è già passato oltre.
Si,
leggi

| 

|
|
|
Siamo morti
tanti tanti anni fa
quando c’era la neve
e ci siamo stancati
di parlare d’amore
mentre l’inverno gelava
la nostra pelle
dimenticata sul mare.
Siamo svaniti
perché non abbiamo messo
un fiore
per ricordare le ombre
e nessuna
leggi

| 

|
|
|
Non essere triste
oggi è un giorno
come tanti
per non chiedere
scusa
e continuare
a fare come se
non fosse mai
successo prima.
L’esserci amati
e poi persi
non ha cambiato
la notte e le stelle
né il mattino
col suo vento
gelido di
leggi

| 

|
|
|
Traccio la linea
che mi separa da te
su queste pareti
e non ho che polvere
da spazzare via
da tutti i giorni
passati a morire
lento come il fiume.
Disegno le parole
in un cielo da scrivere
con la mia forza
incisa sulle nuvole
e vago ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Non ruberò il bianco
candido alla luna
per accogliere la notte,
quando il sole sposa il cielo
nel tramonto
dove spegne calore e luce,
ma lascerò scivolare, invece,
la sua carezza sulle guance
tiepide della sera
in quel pallido chiarore
che
leggi
 | 

|
|
|
Non ho che buio
in questi giorni
lontani dal cuore
e dire parole
non è che nuvola
in un cielo strano
senza ricordi
per cui svanire.
Non ho che cenere
priva di fuoco
pioggia da poco
con la terra riarsa
dal vento gelido
antico come
leggi

| 

|
|
|
L’animo si proietta nel futuro, quieto
cavalca onde di speranza disegnate,
il momento colora sulla prua ombre accese
tra i sentieri meravigliosi e colmi di segreto.
Origami d’arte espresse con incanto
a raccontare di quel vissuto migliore
leggi

| 


|
|
|
Non ho più bisogno
di piangere le stelle
o di togliere il velo
alle nuvole in cielo
perché ci sei tu
che accarezzi piano
ogni goccia di pioggia
da qui all’orizzonte
e ogni traccia nera
segna la fine a sera.
Non ho più la rabbia
del
leggi

| 

|
|
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
La cerimonia
prevedeva l’abito scuro
ma io non avevo
che sguardi velati
sul vento dei sogni
andati a morire
in un momento lontano
diverso dal cuore.
Il feretro
sarebbe stato scortato
da poche ombre
calate lentamente
dal tramonto alla
leggi

| 

|
|
|
Mi ricorderò
dei passi sulle nuvole
quando l’inverno
schiuderà le porte
a un’altra stagione
d’amore finito
e metterò petali d’oro
sui tappeti stesi.
Farò in modo
che la tua tomba
sia un giardino
fiorito sui sensi
di chi guarda
gli
leggi

| 

|
|
|
Rinascere ancora
dopo la tempesta
che scuote l’esistenza,
rinascere sempre.
Risollevarsi
come i bambini ai primi passi
senza timore
cercando di vincere le paure.
Confidando in Colui
che ci protegge con il Suo
paterno Amore,
la desolazione
leggi
 | 

|
|
|
Il tuo nome
era scritto sull’acqua
e sul vento
che l’inverno temeva
quasi fosse cielo
accarezzato
dalle nubi in amore
di uno strano mondo.
Il tuo sguardo
era invisibile
a chi non conosceva
lo stesso modo
di dipingere i sogni
e renderli
leggi

| 

|
|
|
|
La volontà, la forza del voler vivere
il tutto riversato tra le fauci del nemico
corpi accantonati, abbandonati al lor destino
la pelle arida, prosciugata dal dirotto pianto.
La bianca ghiaia ricoperta di cenere,
cadenzati passi a scolpire il buio
leggi

| 

|
|
|
Mi nascondo al buio
per non sentire
la tua pelle
rinascere nel cielo
di questi giorni
antichi come lune
e rubati al tempo
di un ricordo.
Mi proteggo sempre
quando le dita
decidono di scegliere
i veli neri
passati sulle stelle
senza la
leggi

| 

|
|
|
Posso parlare per ore
per non sbagliarmi
e credere ancora
a tutto ciò che sento
tranne al mio cuore
che batte risposte
incise senza ritmo
e mi inganna sempre
fra le nuvole sporche
di un cielo perenne.
Posso tremare anni
senza mai
leggi

| 

|
|
|
Indimenticabile attimo che unì i nostri corpi
l’inizio di un sogno troppo presto accantonato
istanti di fuoco e bocche d’amore assetate...
sì, l’inconsapevole attimo che ancor sorride
dal passato riemerge.
Pelle bagnata e profumo di lacrime
non
leggi

| 


|
|
|
Niente ti farà male
neanche la luna
quando tramonta
sull’orizzonte notturno
e le parole al buio
sembrano una lama nera
affilata sulla pelle
tradita da un’altra nuvola.
Niente ti toccherà mai
neanche il vento
arrivato dal mare
a tarda
leggi

| 

|
|
|
 | S’ode una voce nel vento
un lamento divelto
dal muto pianto...
E’ il dolore di foglia
strappata dal ramo
è la cenere che s’alza
in nuvole nere
e rompe il silenzio
di mute preghiere
a un Dio che non sente
e non scioglie catene.
S’ode una voce
leggi
 | 

|
|
|
Bevi una goccia
d’alba
e sarà più facile
morire d’amore
quando il sole
miete risposte
sull’orizzonte
delle nuvole
giunte dal mare.
Respira un velo
di buio
al tramonto
e la terra scura
ti accoglierà
fra le ali
aperte del corvo
in
leggi

| 

|
|
|
Acquattata
negli angoli
più oscuri
delle cose
un’empia voce
salmodiava maledizioni
per la Vita tutta.
Troppo grande
il suo livore
ambigua e penetrante
la sua lingua
per
pensare di sfuggirle.
Solo ora
però
arrivo a comprendere
che
leggi

| 

|
|
|
Posso ricordare
solo il rumore
dei passi sulla strada
mentre i pensieri
restavano fermi
a sentire altre cose
che non erano
il tempo trascorso.
Posso temere
tutti i sogni andati
in rovina
e le notti finite
con un’alba scura
appena
leggi

| 

|
|
|
E la morte
non esiste più
in questo sogno
dove le tue parole
dipingono inferni
appena sbocciati
in un cielo ribelle
di ombre perenni.
E il buio
non è che un graffio
sulla pelle chiara
mai davvero toccata
dalle carezze
prima promesse
e
leggi

| 

|
|
|
Un abbraccio
tenere carezze
delle labbra calde
mancano al cuor
che nel buio si ritrova
lontano dalla gioia
e dentro un silenzio che strozza...
un silenzio che soffoca e non perdona
diverso dal silenzio che consola
diverso e indescrivibile
come
leggi

| 


|
|
|
Per te la luna
non era
che un fiore di marmo
nel cielo
e sulla terra
pochi petali
l’avrebbero sfiorata
come fanno
le lacrime
che cadono
bagnando la sabbia
in riva al fiume.
Per noi il mare
non era
che uno specchio
dove si
leggi

| 

|
|
|
Di nulla,
era solo luce,
una di quelle lune
che mentre
diviene scura
copre ogni cosa
anche i battiti
di un cuore stanco.
Non fa niente
resta pure così,
a guardare il cielo
vuoto di nuvole
portate via
da un vento freddo
che ci
leggi

| 

|
|
|
Prima della luna
il mio cuore
smetterà di battere
e per questo
voglio baciarti
ogni volta
come se il cielo
si aprisse
di nuovo per noi.
Dopo la pioggia
sarà come morire
fra le nuvole
di un temporale
scuro e venuto
dal mare
per
leggi

| 

|
|
|
Delizioso è il momento
colorato di sentimento
quando vi ho fra le mie braccia,
meravigliose cagnoline mie.
Siete morbide nuvole bianche
palpitanti d’amore sul mio cuore
ala di gioia s’innalza sull’animo mio
guardando i vostri dolci occhi colmi
leggi

| 


|
|
|
|
69829 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|