Visitatori in 24 ore: 7’935
417 persone sono online
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69829 poesie con accompagnamento multimediale
|
Ti posso chiedere
di non alzare
la voce mentre
smetti di amarmi
in modo che io possa
respirare le ombre
nel silenzio
di tutte le notti.
Ti posso lasciare
alle prime ore dell’alba
(non visto)
e ritornare al buio
di giorni
leggi

| 

|
|
|
Bombe esplodono...
muschio di morti
dentro case senza porte
nessun nome nei cimiteri
senza fiori.
Unico dono
fredda ipocrisia e falso
leggi

| 


|
|
|
Molti anni fa
la mia anima è morta
fra mille dolori
una mattina di nebbia.
Molte ere fa
sono rinato nel tempo
di una sola carezza
sulla pelle malata
e non ho certezza
di tutte le notti spese
a inseguire falene
nella luce del mondo.
Molte
leggi

| 

|
|
|
 | La vecchia altalena
in vista del lago
cigola appena
e trattiene dell’estate l’imago.
Osserva un vecchio solitario la scena...
Chiasso ridente d’ infanzia felice,
una madre che annuncia la cena
completa il quadro nella cornice.
Asciuga
leggi
 | 

|
|
|
Bevo un po’ di buio
per non ricordare
gli occhi incisi
sul bordo delle nuvole.
Ricordo l’amore
il dolore, le pene
il tempo che passava
scavando confini.
Assaporo le ombre
la notte non aspetta
mai che il cuore muoia
senza una terra
da
leggi

| 

|
|
|
Giorni
quelli della tempesta
quando
un sorriso carminio
scompigliava
i miei capelli
e breve
un bacio
rifaceva brillare
i tuoi occhi di neve.
Notti
quelle della bonaccia
quando
la tua pelle di perla
ingannava
il mio cuore
e amaro
leggi

| 

|
|
|
Mi cercavi di notte
eri come una stella
che sapeva non sarebbe
arrivata al mattino.
Mi volevi di notte
quando nessuno vedeva
le nostre carezze
perse nel buio
delle nuvole in cielo
e mi domandavo
se fosse sbagliato
amare chi non
leggi

| 

|
|
|
 | Come incubi, negli ultimi tempi
intravedo tanti volti
che appaiono e scompaiono,
sono i volti di quelli
che ingiustamente son morti.
Visi lividi, pieni di sgomento,
occhi gonfi di lacrime,
increduli, spenti, straziati
che chiedono il perché
leggi
 | 

|
|
|
Le voci
dicono che sarà a dicembre
e la notte
verrà unita al giorno.
Un vento freddo
spezzerà le ombre
non udremo pensieri
né preghiere per l’ultimo addio.
I sussurri
non avranno pace
e parlano di un nuovo mondo
dove l’anima morirà
mille
leggi

| 

|
|
|
Cancellerò tutto
anche le parole
che non ti ho detto
quando la luna
dormiva e tu
piangevi silenzio
nel mare profondo
delle notti finite
all’alba di ieri.
Negherò ogni cosa
anche i gesti
che ho perduto
tutte le volte
che volevo
leggi

| 

|
|
|
Non sarò sempre dolce
qualche volta
offrirò il respiro
alla nebbia notturna
e germoglierò
parole di sale
sulla pelle che si apre
di nuove ombre.
Qualche sera
avrò gesti
d’amore incompreso
e il mio silenzio
fiorirà nel graffio
o nelle
leggi

| 

|
|
|
Prego per non restare
solo
prima della fine
mentre ogni sguardo
lentamente
giunge alla sua meta
e anche il cuore
batte le sue ultime lune.
Prego per non capire
quando verrà
la pioggia
e il veleno degli anni
senza amore
fra una parola
leggi

| 

|
|
|
Lei ha detto
che ritornerà
ed io attendo
in questo cielo
grigio come
l’asfalto bagnato
dopo la pioggia
caduta per ore.
Lei ha guardato
e lentamente
le nuvole
sono fiorite
in un’aurora
dai colori cupi
come il mare
al tramonto
di
leggi

| 

|
|
|
Alla sera, tra la nebbia, ti cerco
con un’ insolita camminata;
fra le foglie fredde che lasciano
tratto a un’accorta malinconia.
Spettri affranti, gli alberi solitari
stillano un languido pianto nel buio;
nella sottil trama c’è la magia
di
leggi

| 

|
|
|
 | Primavera è vicina, si sente
il desio d’amor nell’aria
e tra la gente, la natura e altre cose.
Su piante odorose, su rose e mimose
e su qualsiasi fiore
che profumerà d’un delicato odore
per attirare l’impollinatore.
E all’amor faranno pure gli
leggi
 | 

|
|
|
|
Siediti accanto a me
e ammiriamo quel tramonto prospicente,
tra le mie braccia
a pensare tra i ricordi affioranti
nello squarcio di nuvole foriere
tra le sfumature d’un tempo consumato.
I nostri occhi a mirare lontano
a rincorrere ogni dì
leggi

| 


|
|
|
 | Lentamente ti sfoglio
nel riflesso di te
dentro ogni tuo odore
ogni tuo sorriso
ogni colore dei tuoi vestiti.
E anche
leggi

| 

|
|
|
Mi sei davanti... tremano le mani
I miei occhi ti fissano e poi scappano
con un sospiro trattengo gli sguardi
e con la mente ti parlo... sì, ti parlo
ma non puoi sentire le parole
dovresti ascoltare la voce del cuore
quel cuore che bisbiglia
leggi

| 


|
|
|
Non voglio
vedere appassire la pelle
né le stelle
spegnersi lentamente
fra una nuvola
e un dolore che il vento
ha già consumato
con gli anni di pioggia.
Non devo
consolare il sole
ma solo dare carezze
nelle notti lunghe
senza un solo
leggi

| 

|
|
|
 | Era diverso il Carnevale a Venezia
danzava la Moretta muta con grazia
e tra velette e piume corvine
volteggiavano intorno fantasie libertine.
In incognito la Bautta
si spostava in gondoletta
per organizzare la sua notte
di vergini e concubine
leggi
 | 

|
|
|
Nessuno cercherà
le mie parole levigate
all’ombra delle notti
né gli sguardi accigliati.
Nessuno leggerà
il dolore scritto sulle nubi
o sul cielo già spento
nelle prime ore del nulla.
Solo tu avrai
la musica delle carezze
e delle ultime
leggi

| 

|
|
|
 | Raccontami amore.
Com’era la tua culla?
O della dolce infanzia
non ricordi nulla?
La tua prima bambola
aveva gli occhi
leggi

| 
|
|
|
| Adesso è tutto chiaro...
meglio togliere il disturbo.
Le parole diventano voce
e cadendo su una pagina di diario
possono cancellare qualsiasi dubbio.
La certezza, seppur amara e feroce
è pur sempre una carezza
una verità da scrivere per essere
leggi

| 


|
|
|
Lasciati cullare
da questo nulla
un giorno il sole
tramonterà per sempre
e sarà come morire
fra una nuvola
e un dolore di cielo
nell’attesa del buio.
Lasciati andare
in questo mare notturno
un giorno nel cuore
ti stringerò ancora
e
leggi

| 

|
|
|
Sugnu chiddu chi sugnu
e nuddu, ma propriu nuddu
mi po’ canciari...
quannu viru ‘na cosa nun dritta
o quannu sentu sparrari
m’acchiana lu sangu a lu ciriveddu
acchiana viloci e mi scumpigghia
puru a vuluntà nun resta addritta
e tratteneri i
leggi

| 


|
|
|
Alla fine
mi ritiro rinunciando
alla luce
e a ogni piccola
morte sul tuo viso
che reclama amore
quasi fosse
una terra assetata.
Per cominciare
pregherò
in tutte le lingue
che il cielo conosce
per non perdere
la speranza
di un ritorno
leggi

| 

|
|
|
Poco prima
che l’Alba
il Mondo risvegliasse
cogliendo alla sprovvista
tutti i Sognatori
ancora addormentati
nel sogno di vivere
su ali
di nera ossidiana
erano tornati.
E
con Loro
il tempo
del pensiero coatto
delle emozioni a comando
dei
leggi

| 

|
|
|
Sono più vicino
al tuo cielo
e consumerò
le ultime nuvole
prima di respirare
qualche vento
venuto da lontano
a morire qui.
Sono più vecchio
di quel che credevo
la mia stanchezza
non è che un fiore
già sbocciato
e poi appassito
in una
leggi

| 

|
|
|
Io e te
guardiamo la stessa ombra
un paradiso di cenere
che stringe ogni volta
e ogni volta
dipinge le nostre notti
con i colori del buio
e con le lune del mondo.
Io e te
amiamo la stessa aurora
con i colori sfumati
dal cielo alla
leggi

| 

|
|
|
quando scende la tua anima dal cielo e si raccoglie
...quando il tuo sguardo è da un’altra parte
s’intuisce in cammino insieme a me
...quando vuoi raccontarmi e sconfiggendo il tempo ti tradisci
...quando non hai voglia di abbandonarti alle parole
e
leggi

| 

|
|
|
|
69829 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1261 al n° 1290.
|
|