Visitatori in 24 ore: 6’630
426 persone sono online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’874Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69829 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | Ti cerco
nell’ombra del giorno
che muore
nella nuvola che passa
col vento
nel fondo del rivo
che gorgoglia
nell’incerto scintillìo
della prima stella
nel sorriso sornione della luna
che sale all’orizzonte
annunciando la notte
e il tuo
leggi
 | 


|
|
|
Una soave musica fluttua nel tempo
fruscii accompagnano melodiose note
le origini del mondo, le origini della vita
magicamente s’avviluppano in sciame,
nella estensione dell’universo in dote.
Una calda atmosfera bisbigli accoglie,
dalle viscere
leggi

| 


|
|
|
Parlami di te,
delle stelle che farai prigioniere
e delle notti senza pace
uccise in attesa del mattino.
Parlami dei sogni,
di qualche dolore appeso al vento
che non vuole andare via
senza ferire ancora la pelle.
Parlami di noi,
che
leggi

| 


|
|
|
La mia bocca danza
e sul tuo collo,
che pretende carezze,
inchinandosi bisbiglia piacere.
La mia bocca è tua...
usala, trattienila, non aver paura.
Quel
leggi

| 


|
|
|
La coscienza s’è oscurata
è davvero complicata.
Spesso è avvolta dalla bruma
la tua anima si consuma
e come uno specchio arcano
ti fa andare contromano.
È un percorso solitario
che va preso con criterio
ma conduce su alte vette
col profumo di
leggi

| 


|
|
|
L’inverno profondo
era dentro di te
che piangevi
ombre distratte
dal male in attesa
di compiere il tempo
di mille dolori
ancora da scrivere.
Io tergevo lacrime
come se il vento
avesse scavato
confini di pietra
sul mio viso
al posto del
leggi

| 

|
|
|
I giorni
erano un peso
troppo grande
per l’amore
o per il respiro
del vento
che a ponente
trovava la sera.
Lo scorrere
delle ore
aveva un fiato
troppo greve
per non fermare
il cuore
e i suoi battiti
in cerca del cielo
di una luna
leggi

| 

|
|
|
Ti voglio...
Ti voglio per acquietare quest’anima
che ancor ti pensa...
quest’anima rimasta sola,
quest’anima che si è persa.
Ti voglio, ma tu sei distante...
distante e silenziosa... silenziosa,
ma del mio cuor, caldo e vivo,
ancor
leggi

| 


|
|
|
 | Giunge allo sguardo lenta
fissandoti attenta,
mentre la gente
intorno
svanisce.
Porta con sè un sogno
quel sorriso
diretto
ansioso e trepido
che ti porta lontano,
e sostiene,
presente,
i tuoi passi nel vuoto,
col ripensare,
a tutta
leggi

| 

|
|
|
Eri troppo lontana
una stella malata
che ha perduto
il suo cielo due volte
prima di morire
e prima di lasciare
l’anima al mare
nel vento di maggio.
Eri troppo sola
e la gente intorno
non poteva sapere
del tuo segreto
di lacrime
leggi

| 

|
|
|
Mi mancherà la sera.
La luna che abbraccia
dal cielo lacrime di buio
di glicine bianco vestito.
Mi mancherà la sera.
Il ritorno e la strada, il sospiro
delle auto, delle sagome di luci,
l’abbraccio del tramonto
che non parla e subito saluta
leggi

| 


|
|
|
L’immenso amare nell’oltre sconfina
quando il tuo pensiero invade la sera
accompagno il volere a te supina,
mi perdo al dolce tuo sussurrare.
I sogni non muoiono mai, è sognare
desideri mai assopiti, è estasi
enigmi risolti col recitare
di
leggi

| 


|
|
|
Ci incontreremo ancora
quando il tramonto
avrà spento la luce
del giorno e avremo
tutta la notte davanti
con le sue stelle accese
per un ultimo sogno
portato dal fiume.
Ci baceremo ancora
quando la luna
se ne sarà andata
e l’aurora avrà per
leggi

| 

|
|
|
Baciami
finché non sentirò dolore
e cadranno
le ombre del male di sera.
Toccami
e non avrò altre lune nere
da piangere nelle notti
che spirano il fiato dei venti.
Uccidimi
con un altro mattino di sale
e la pelle brucerà
con le sue ferite
leggi

| 

|
|
|
 | Noi due lo ergemmo insieme
stabile, saldo e duro
compatto e mai poroso l’invalicabile muro
del nostro amore,
forte come una roccia
che se ne infischiava dell’acqua
anche quando cadeva goccia a goccia.
Più forte di ogni male
lui aveva il
leggi
 | 

|
|
|
|
Nei miei ricordi
sarai fatta col sale
una goccia di mare
evaporata al sole
mentre la luce
cercava altre spire
di follia o di pace
da rendere amore.
Nel mio petto
sarai una stella
che batte sempre
il tempo del cuore
lasciato da
leggi

| 

|
|
|
Muori ogni giorno
con il buio intorno
agli occhi chiusi
e i tramonti accesi
solo per piangere
le sere che saranno
vuote senza sorrisi
e lacrime da dare.
Ritorni ogni notte
tra le ombre scure
nel dolore del tempo
e nel silenzio
leggi

| 

|
|
|
Dolorosa è la spina
trafigge il cuore
fastidiosa pungente,
sovente fa bruciare la pelle
ti prende improvvisamente,
dolore assordante ne la testa.
Piange il cuore
lacrime di sale di mare,
La marea sale
l’onda è scura,
fa paura.
Spina
leggi

| 

|
|
|
Resto solo io
a guardare i corvi
nei prati di maggio
con lo sguardo
rubato alle notti
sempre più brevi
nel lungo respiro
di un sogno svanito.
Scrivo solo io
dei miei dolori
che nessuno legge
tranne la luna
abituata a morire
di
leggi

| 

|
|
|
tu che hai voglia di raccogliere le stelle
e di camminare il cielo
tu che hai voglia di cavalcare i monti
e di seguire il mare
tu che nel silenzio fai parlare il cuore
tu che ad odio e disprezzo anteponi amore
tu che semini bolle d’aria quando hai
leggi

| 

|
|
|
Non trovo più le parole...
dentro questo bianco
si consuma la voce
ed il pensiero perde forma
nel magma ruggente
di sguardi smarriti
nella solitudine acre del tempo.
Non conosco il domani...
solo il corpo che vesto
giorno dopo
leggi

| 

|
|
|
Invento favole
e non ho più voglia
di raccontare
le lune stanche
di amare le sere
senza una nuvola
da spazzare via
nel vento di maggio.
Costringo ombre
a reinventare
le notti di stella
e non ho più tempo
di accettare
parole senza
leggi

| 

|
|
|
Salverò solo le cose
che contano dentro
e tu mi dirai
di non togliere nuvole
dal nostro cielo
anche quando la pioggia
finirà di cadere
e mille foglie avranno
il colore dell’autunno.
Odierò solo le cose
che ingannano
i sorrisi
leggi

| 

|
|
|
Aspetto sempre
un secondo di più
prima di baciarti
a lungo nel buio
e prego le ombre
di non portarti via
prima del tramonto
quando un sole spento
finirà col mio cielo.
Attendo sempre
una tua parola
e il velo del tuo viso
celato alla
leggi

| 

|
|
|
Dovrai vestirti di nero
e pregare sottovoce
nel silenzio delle cose
che non vogliono morire
senza un amore
da rimpiangere per sempre
quando si resta soli
e non c’è più nulla intorno.
Dovrai continuare
a sorridere nei giorni bui
e contare
leggi

| 

|
|
|
Potresti respirare
il silenzio
dopo la pioggia
se solo lo sguardo
fosse caduto
su qualche parola
ancora da dire
dopo tanto tempo
passato ad amare.
Avresti potuto
esitare e non essere
così sicura
di questo vento
che porta via
leggi

| 

|
|
|
Una panchina,
una sigaretta accesa
consumata lentamente
ed il tuo sorriso
che mi spegne ogni dolore.
Come non pensare
al profumo della tua pelle
che mi infuriava d’amore,
e le tue mani sul mio corpo,
come un pianista
che ammira uno
leggi
 | 

|
|
|
Domani sarà brutto
e non voglio
pensare alle nuvole
spero solo nel buio
e dormire fino
al giorno che nasce
per non sentire
il dolore della pelle.
Domani sarà un altro
tempo senza pace
il vento che soffia
una nuova pioggia
io non voglio
leggi

| 

|
|
|
Hai reso la mia vita
un rotolo di pergamena,
inciso di Poesia,
disegno di una barca
alla
leggi

| 

|
|
|
Potevi mettere
un po’ di profumo
per rendere meno
difficile il distacco
e qualche parola
lasciata alle ombre
avrebbe accarezzato
la notte nel suo buio.
Avresti potuto
adornare il silenzio
con un po’ di rossetto
per aprire il cielo
nei
leggi

| 

|
|
|
|
69829 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|