Visitatori in 24 ore: 14’651
792 persone sono online
Lettori online: 792
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4899 poesie dell'Albo d'oro
|
ho visto fra le nuvole ridere gemme
e ombre
di lune nane in spigoli di frasi rare,
sarà come vorrai questo giorno
dove il sereno non è mai un lungo tempo
e suono,
ancora vibro le corde di un pianto ubriaco,
note ormai
leggi

| 


|
|
|
 | Intreccerò con scie di stelle i miei capelli
lasciando poi che cadano luminosi
sulle spalle e si riflettano nel mare
che calmo e sereno attende.
Troverò dei fiori che non appassiranno
e delicatamente li poserò sul prato
ancora
leggi

| 

|
|
|
 | C'era una volta
un bimbo che la speranza vide morire.
Lui era triste perché
il Suo Unico Credo
lo aveva fatto soffrire.
Nessun amico a dargli conforto
soltanto un pianoforte con una strana coda...
che il longilineo tempo
però
leggi

| 



|
|
|
| La notte buia è passata ...
La scogliera viene illuminata dal giallo oro colore.
E' appena nato il sole.
I primi stridii di gabbiani affamati si avvertono lontano,
e l'onda del mare con la sua schiuma frizzante
si adagia lentamente sulla
leggi

| 

|
|
|
 | Bacio dopo bacio
Sei la tiepida saliva
che assaporo dalla tua bocca
Un lungo abbraccio
la mano scivola
non si ferma ... Ti tocca
Il battito del mio cuore ti rincorre
percorro le tue terre,
La mano mi cerchi
La vuoi
mi porti dove l'ombra
leggi

| 



|
|
|
Fermo nel tempo
attendo attimi di respiri
perduti invano,
nella felicità
che lusinga i sogni,
nell'apparenza di un viso
che sorride e piange,
nella vita che corre
come sabbia portata dal vento.
Incredulo
viaggio tra ricordi mai persi
leggi

| 

|
|
|
E aveva riso forte
gettando indietro il capo
scoprendo il bianco collo
Incrociò lo sguardo
caldo e affascinato
di un giovane uomo
Due occhi verdazzurri
dai normanni ereditati
In quei bagliori scintillanti
lei si vide riflessa
e per la
leggi

| 




|
|
|
 | Sembra un quadro quel paese
un pensiero del mio cuore
guardo il suo viso
rughe e rughe
piccole vie come solchi
Un paese d'Amore
dove piccole storie
vivono nel cielo di primavera
un porto ricco di ricordi
un mare che porta il suo odore
Porto
leggi

| 


|
|
|
 | Abbandona
per favore
il campo.
La rinata dolcezza
annulla le già deboli forze
e sconfigge anzi tempo
l'hidalgo coraggioso
in questa lotta
già persa
con la vita
che pure combatteva
forte della tua assenza.
Chi disse che la vita
leggi

| 




|
|
|
 | Distratto il pensiero nel vago ricordo
Immobile il gesso del lontano volto
Spuma d'onde e vento di sale
nelle fiamme di rami e sabbia,
vagano negli spazi del tempo.
Sinuose fiammelle di brezza marina,
muovono
orme ed ombre in granelli di
leggi

| 

|
|
|
 | Con la borsa greve
acerbe fattezze
quel visetto innocente
celati sogni animati
come i cartoni che lei divora
luce
...nei suoi occhi raggianti
con le sue amichette cordiale
il suo muoversi distratta
pura vaga memoria
bimba come i fiori di
leggi

| 


|
|
|
| Aspettando il mare
che alzi le onde,
traino il mio sentire
tra le stalattiti appese,
mi perdo
nel vuoto della mente
le
leggi

| 

|
|
Anfra |
28/03/2009 09:47 | 3767|  |
|
 | Sei piuma leggiadra
nei prati della vita,
sei alba lucente nel mattino
d'estate.
Tramonto focoso,
passione
leggi

| 
|
|
|
 | Quannu scinnia ddassutta
u mare...
lu ndoru me scantava
na tavula nc'era
ci bedda pace
u mare...
nun se ne squorna
face tantu casinu
cavalluni ca...
a ssusu la rutunda rrivane
u mare...
ci donu de diu
ntorna a moddu aggiu scire
ca
leggi

| 


|
|
|
 | Vivere ai bordi delle strade
come una margherita triste,
corolla gialla e capelli d’oro.
Sentire l’odore del vizio
e
leggi

| 

|
|
|
Sulla bocca sdentata
sull'anima graffiata,
gli occhi semichiusi.
Precipita la penna,
in una lettera infinita.
"Mia dolce amata
mai più vedrò il tuo volto,
ed ho paura.
Perfida solitudine,
custodisce
leggi

| 

|
|
|
Ho gettato l'inchiostro
ricoprendo l'immagine
nello specchio della mente
credendo di scrivere
l'ultima parola
su
leggi

| 
|
|
|
Occhi assetati di vendetta
strapparono a madri e mogli
innocenti anime
rastrellando fra le loro mura
Questo
per ripagare un torto
a lor parere subito
Conta fu fatta a 1 a 10
Poi... ad ognuno
un colpo alla tempia
335 anime
335
leggi
 | 



|
|
|
E mi confonde il tuo sguardo,
come la luna
quando è vicina
e mi sembra quasi di sfiorarla.
E mi sovviene il sapore
leggi
 | 
|
|
|
Una volta si sentì di un Tale,
uxorato (ed anche male,
ad una Hera assatanata che,
tapino, difendersi con amore
tentò dalla moglie,
dalle Furie consacrata
ad un pietoso fato.
Tentò trovar naviglio al suo naufragar,
osando
leggi

| 

|
|
|
 | Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.
leggi
 | 




|
|
|
Uno strappo alla fodera del tempo
che ricopriva di raso
quel rovescio d'amore
e pietosa lo rendeva nostalgia
rinnova l'aspro commiato
Irto sulla pelle e acuto punge
il tessuto d'urlo non urlato
per non cucirmi addosso
ordinarie frange di
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse
leggi
 | 




|
|
|
 | Ti volge dolce e serena il suo sorriso,
e dentro il cuore ti sboccia un sentimento,
ma guarda bene soffermati sul viso,
è tutto un trucco è solo un paravento.
Dietro il sorriso con cinismo acuto,
dietro lo sguardo che sembra di
leggi

| 



|
|
Mauro |
18/03/2009 10:19 | 7468 |
|
| Allorché le commari si
ritrovano per la piazza del mercato,
tutto fanno fuorché acquisti per la casa e,
stanno freschi i lor consorti
che ad attendere al desco non si fa mai notte!
e fosse solo la pancia a brontolare; i panni, i letti:
leggi

| 

|
|
|
 | Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì
leggi
 | 






|
|
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta
leggi
 | 





|
|
|
Gusci a memoria dei Padri
giunchi ed erbe lacustri intrecciate strette
acqua non penetra
galleggiano a pelo
incapaci di
leggi

| 
|
|
|
Al sorgere del giorno ti rallegra
sentir l'odore della zagara
guardar le fronde fiorite
ricche della loro essenza
e il giallo del limone
intenso come il sole per la terra.
Oh, nostra grande ricchezza
che dal suolo sorgi e
leggi

| 


|
|
|
|
 | Fili di luce fanno capolino
da una finestra
lo sguardo segue malinconico
il loro corso
l'occhio si ferma su piccoli
cespugli di ginestra
che mente esperta
aveva deciso
di seminare
con infinito orgoglio.
Quei fiori
non sembrano più
leggi

| 


|
|
|
| Che voce dai a quest’amore preso di petto
quando fa male fin dentro ai pori
e non t’illude mai più di
leggi

| 
|
|
|
Vorrei tanto stare
nel tuo sguardo perso
quando guardi il mare
Fra te e il foglio bianco
mentre assorto scrivi
Fra te e la tua chitarra
quando con mano lieve suoni
Fra te e le lenzuola
quando dormi e sogni
Racchiusa nei tuoi pensieri
vorrei
leggi

| 



|
|
|
 | Verrà il giorno
che di sgomento
s'avvolgerà il respiro
e il vento
imbastirà parole amare.
Che di
leggi
 | 


|
|
|
 | Ho concepito con te
almeno un milione di sogni
e adesso che non ci sei
la vita li ha spenti ad uno ad uno.
Con te non c'era deserto che mi potesse stremare
né vetta di monte che non si lasciasse scalare
la realtà non era quella che si
leggi

| 




|
|
|
 | Voglio vestirmi di foglie e colori
in questa primavera
che già profuma
di rose e di viole...
Voglio
leggi

| 

|
|
|
 | A chi la preghiera?
Il Destino
se esiste
è impegnato a dare lo scacco
a chi l'ha sfidato
con l'ultima mossa vincente.
Gli Dei
se sono esistiti
riposano
estranei ai flussi e riflussi di umane maree.
La rinuncia sarebbe l'unico
leggi
 | 





|
|
|
| TU
Distante è il tuo pensarmi
e nell'attesa ardo per la gelida
tua assenza.
Sospesa mi ritrovo
a
leggi
 | 
|
|
|
Distrattamente passi
le labbra sul mio viso
non vedi le lunghe ciglia
le pagliuzze dorate
nei miei occhi
dal sole
leggi
 | 




|
|
|
 | Un giorno riuscirò
per davvero a mettere
i pensieri confusi di noi
su quel pezzo bianco
che giace lì
sulla mia scrivania...
Un giorno riuscirò
a scrivere di te,
di noi,
del profumo della tua pelle
che al mattino
avevo
leggi

| 


|
|
Always |
07/03/2009 23:44 | 8898|  |
|
| Cantava la bella della Colombara,
sotto il gelso cantava
per i suoi amanti, amanti
che lei respingeva e non voleva.
Un giorno, tranquillo, un ragazzo
le chiese: "Canta per me."
Passarono uniti sotto il portone
e nella corte, la bella,
leggi
 | 


|
|
|
 | Mi rapisti,
la mia anima non è più mia,
il mio cuore gocciola,
gocciola fiocchi di tristezza.
Ho messo la tua figura metafisica
al riparo, al sicuro.
In un angolo nascosto della mia anima la conservo,
la tiro fuori molte volte al
leggi

| 

|
|
|
VIENI?
Ti porto dove nasce l'alba
dove i raggi di luce sfumano
cammini accanto a me
ultimo smeraldo romantico
diamante che illumina l'astro notturno
delicato cristallo di purezza
leggi

| 



|
|
|
 | A volte amo
quelle rughe che odio
quand'è la voce del riflesso
a parlarmi del tempo
quand'è l'attesa
la
leggi

| 

|
|
|
| odio l’oblio, l’esecrabile oblio,
mare immenso nero e denso
adagiato nel buìo più profondo
senza nemmen lo spettro
di una luce.
Immoto, inanimato, tutto in sè
assimila e confonde
nella vacuità di un nulla
che delimita il confine
tra ciò che fu
leggi

| 



|
|
|
 | Ed io, che ero così vicino al sole
Da non tremare di timore
Quando non giungeva quell'amore
Accarezzato in sogno nel vento ardente...
Ora voglio scomparire tacitamente,
un soffio dietro una porta
che socchiusa nega un sorriso
leggi

| 


|
|
|
 | Ti senti più donna
quando il mare ti guarda
e ti ruba con gli occhi.
Sarà che cammini in faccia al tramonto
calpestando la sabbia bagnata
dall'acqua che assopita
ti accompagna.
Sulla spiaggia ritorna
con onde leggere, sospinte dal
leggi
 | 



|
|
|
| ombre lunghe
come speranze d'uomini
presi a prestito
da un'aurora così gracile
che non s'accorge
che s'e' fatta l'ora
uomini soli e timidi
insicuri e beffati
dal rossore
di vergognosi tramonti
mezzi uomini
dalle mosse
leggi

| 



|
|
|
| Schiude la conchiglia
all'onda prima di luce
a mani chiuse stringe
i colori di dolci segreti.
Arpeggia il
leggi

| 
|
|
|
 | Occhi vogliosi
labbra audaci
la tua bocca scivola veloce
il corpo si contorce
è il tempo dell'amore
è ora di sognare
il tuo bacino agitato
dona un ritmo da togliere il fiato
il profumo si propaga
il piacere appaga
un brivido
leggi

| 



|
|
|
 | La notte
è fatta per sognare
ma il mio cuscino
da mesi
asciuga solo lacrime
inghiotte
inspiegabile dolore.
Il cuore
questa sera
nel darti un ultimo saluto
sarà cullato
da una canzone
che non sarò
Io
ma un Angelo
che
leggi

| 



|
|
|
| Sugli acuminati resti
d'illusioni rotte
raccolte le vesti
s'è seduta la notte
abile nel ricamare
il sudario perfetto
per chi non ha tetto
a riparar l'amore
leggi
 | 

|
|
|
La notte nera mette i ricci
come i tuoi capelli
il desidero trema toccato
dalle tue mani
nei tuoi occhi non ti sveli
Ti apro la bocca umida
insaziabile
fino a declinarti
vinta...
aspetto le tue parole
per farne un nido d'amore
leggi

| 



|
|
|
 | Strade oscure stanotte
Rose nere nel vento
che scompaiono stanche
come le orme del tempo
I tuoi passi lontani
come freddi richiami
che riecheggiano ormai
Come echi perduti
I tuoi sogni vissuti
la tua pelle scavata
il respiro affannato
la
leggi

| 

|
|
|
| Non è dal viso che colori
gl'occhi, seduto da parte
immerso tra l'immenso
di un altro doppio senso
sono stato
leggi

| 
|
|
|
 | Dall’olimpo degli dei più giusti,
fra le tante colonne d’architetti sublimi!
Dalle parole che alle tue labbra tacesti,
e, non mi regalasti in quegli attimi.
Ovunque si possa trovare una donna,
che appaghi il desiderio più roseo,
qualunque sia
leggi

| 



|
|
|
 | Vivevo una vita
Sempre alla ricerca
Di occhi
Che mi sapessero capire
Di sensazioni
Da rincorrere
In un via vai di gente
Poi il mio mondo si è fermato
Nel tuo sorriso
Ed ho imparato a vivere
Percepire le emozioni
Al di fuori dei
leggi

| 



|
|
|
Se sarai con me
nella mia allegria
e nella mia tristezza
Nella furia dell'anima mia
che inquieta ti cerca
Nei miei silenzi
tornerà un
leggi

| 




|
|
|
 | Il nostro incontro
è stato un caso,
un fulmine, un bagliore,
mi hai incantato
col tuo buonumore.
Vorrei capire
se esisti davvero,
se sei un sogno
oppure sei vero.
Buongiorno amore
ti vedo ogni mattino
mentre assieme
prendiamo il
leggi

| 





|
|
|
 | Vento caldo... questo porterò,
tra braccia che non temono l'onda,
di un mare in tempesta...
che frantuma fianchi.
Vele tese al vento lacere, che oppongono
fierezza e abbandono...
intrise di pioggia di cristallo.
Mani decise, pronte a
leggi

| 

|
|
Veleno |
24/02/2009 00:13 | 11020 |
|
ti ho nascosto amore
in piccoli cestini
di frutti rossi e fiori
li tengo celati
sotto il mio mantello
passeggiando
nello scuro bosco dei castagni
pesco golosa
porgendo una fragola
alle labbra
ed un lampone
sciolgo dolce alle
leggi

|  | 

|
|
Amara |
23/02/2009 17:37 | 8999 |
|
|
4899 poesie trovate. In questa pagina dal n° 4021 al n° 4080.
|
|