Visitatori in 24 ore: 14’769
993 persone sono online
Lettori online: 993
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4899 poesie dell'Albo d'oro
|
 | La marionetta
si agita
tra le dita
del suo burattinaio.
I movimenti
disarticolati,
le braccia,
le gambe
disossate,
incontrollate...
La testa
piegata
sul corpo
oscilla
qua e là
senza ritmo
né danza.
Mangiafuoco
si
leggi

| 


|
|
|
 | Sono una foglia
caduca al respir del vento
che germoglia
tra rami di cemento.
Nel cuor ruvido ora
alcun fardello scerpato
si dimena all'aurora
nel ploro placato.
Fragile
in balia delle emozioni
striavo affabile
lungi stornelli di
leggi

| 


|
|
|
Nebbia che avvolge
come veste sbiadita,
mi lega, mi stringe,
mi sento stordita.
Soffoca il corpo
lo tiene
leggi

| 
|
|
|
 | Soavi al mio orecchio cullano il mio senno,
le rocce schiumano, le spiagge sciacquano.
All'orizzonte voli gabbiano,
e plani sereno in queste acque di lacrime.
Nel sole al suo finire, e nella mia stilla cadente,
sei tu il maestoso nelle celesti e
leggi

| 



|
|
|
| Assaporo soltanto adesso
questo calice,
rosso come l'amore
come il sangue che gronda
dalle ferite del cuore,
frutto sudato dei miei dodici vigneti.
Tu, pioggia scrosciante che hai bagnato
di felicità cinquantadue filari di noia,
con
leggi

| 

|
|
|
Nel buio d'universo illuminato
di cui Erode è il re dei dementi
sento forte il pianto sconsolato
di piccole creature innocenti.
A nulla è servito il bimbo salvato
nei gommosi presepi splendenti.
Blasfemo aborto imbalsamato
in
leggi
 | 



|
|
|
 | Nu surriso doce doce,
’na rusella pe’ faccella,
uocchie comm’ ‘a duie brillante
e manelle profumate!
Tu me pare n’angiulillo
e me faie sempe ncantà,
vurria darte
nu vasillo a pizzechillo
e tenerte sempe forte
dint’’a ‘sti braccia
leggi

| 

|
|
|
Danzano in punta di piedi
i nostri piccoli sogni
indossando scarpette dorate
e un morbido tulle di seta.
Leggeri vibrano in alto
su magiche ali di fata,
volteggiando tra stelle infinite
al melodioso canto di Luna.
Incessanti son nella
leggi
 | 



|
|
|
 | Aurea silente in uno sguardo lontano
vagabondar col senso
nell'aere sfavillante di luce avverto
l'espandersi del proprio
in attimi di solitudine
in sussurrar di voci impalpabili
eremita degusto il sapor
del monologo e in questo
scorrer e
leggi

| 


|
|
|
A volte i sogni hanno freddo.
Indossano abiti troppo corti
usurati dal tempo.
S'inerpicano su sentieri ghiacciati
cercando rifugio
in coltri di neve...
A volte i sogni ci scaldano.
Carezzano i nostri volti
con mani leggere
espandendo dai raggi
leggi
 | 



|
|
|
 | Una vita nuova!
Un turbinio di fuochi,
un tumulto di spari,
grida di gioia,
seme novello,
verde speranza,
chi affida
ad una pia stella
il segreto più bello:
un miraggio di pace,
uno stop alla guerra
in cielo e in terra.
Il tempo non
leggi

| 


|
|
|
 | Frasi maestre e primitive
Per salire al tuo cuore
Simbolo danno al candore
Duellano con l'infinito
Fitte d'un istante vivo nel tempo
Sogno rinchiuso in te
Senza tempo né dove
Scrigno segreto da note d'amore.
Finezza oltraggiosa
leggi

| 


|
|
|
| Avevo un sogno
quello di attendere te
vita della mia vita,
amore
mai venuto al mondo
occhi
che non rispecchiano
spazio eterno
che non tocco,
anima che non cullo.
Dai miei seni,
aveva il sapor della seta,
la tua venuta...
ora assaporo
leggi

| 


|
|
|
| "Noel est arrivèè".
La gioia della piccola principessa
che recita felice la sua
poesia.
E entusiasta,
ella continua.
nell'augurare a tutti
"amour et bonheur".
Belle parole;
forse le più belle in
leggi

| 


|
|
Always |
28/12/2009 02:06 | 5585 |
|
Forse tu non lo sai
ma mi sorpende ogni tuo risveglio
nella luce timida del mattino
rivivere tutto me stesso nei tuoi occhi
mi sazia l'anima e la confonde
col senso immenso che ho di te...
Chissà se lo sai
che mi sorpendi ad ogni passo di
leggi

|  | 



|
|
|
 | Una diferencia tan real y tan vivida
una circunstancia en el mundo de los sueños
un corazón ausente en un mundo no existente
nada que explicar a una lagrima que brota
solo un silencio que se quiebra en la noche
a un dolor que arranca el
leggi

| 



|
|
|
| Felicità su quattro zampe
trotterellano sfacciate
portandosi felici
un cilindro orizzontale
Sembra un cucciolo
un cucciolo di cane
buono più del pane
Un gran naso da tartufo
orecchie smisurate
a penzoloni
una coda lunga,
leggi

| 

|
|
|
 | Se ti chiedessi di rubarmi l'ombra?
e poi di cucirla al muro?
Se mi avvicinassi per sussurrarti il mio nome?
e poi di bere la mia memoria?
Se ti chiedessi di toccarmi?
e poi di posare la mia anima senza più voce?
come rosa dove macchie
leggi

| 




|
|
|
| ho visto la luce illuminare il cammino
il sorriso tuo, dolce da bambino.
emersa dal profondo oscuro,
doni nuova vita al futuro
riaccendi ancora i miei occhi
per questo veglierei per te tutte le notti
occhi spenti da cieli neri,
traditi nel buio
leggi

| 



|
|
|
| Facce di mamme spoglie di perfidia
giocavano con i sogni allontanando
dai loro cuori i colori scuri e con il miele
dei loro sorrisi sulle labbra ornavano
le feste
Si radunavano intorno ai bracieri
e ogni scheggia di storiella procurava
alle
leggi

| 


|
|
|
 | Di stelle il cielo è coperto
a miliardi, le guardiamo da qua giù
ed in mezzo a tante belle
una dà splendore in più,
guardiamo gli occhi dei bambini
assomigliano a stelline
dello stesso brillar su.
E se guardo dentro il
leggi

| 


|
|
|
 | Mentre l'aria si sveglia
mentre il tempo srotola tappeti di ore
io rimembro
la mia tenera confusione sembra infantile
la mia ingenua passione sembra semplice
quanta delusione in tutto questo Amore!
Gentili ed ironiche parole
sogni ipocriti di
leggi

| 


|
|
|
 | Strade luminose
Alberi in festa
Chiese armoniose
La più bella festa è questa
Animi candidi
Pronti a perdonare
E a festeggiare
Ci siamo è Natale
Il bambino rinasce
E dona al mondo la pace
Sperando che la gente maturi
Che
leggi

| 




|
|
|
 | Amarti è un patto col diavolo
dolore non può esser dialogato
bellezza sublime
come onde perfette nella simmetria
diventi parte del sogno
Amare le tue opere perché
prosieguo delle tue mani
note sanguinano nel cuore
tra le
leggi

| 


|
|
Greta |
23/12/2009 17:03| 7722 |
|
Ti ho cercata nei ricordi del tempo,
sulle dune di sabbia scosse dal vento,
nell'acqua increspata dalle onde del
leggi

|  | 


|
|
|
Accoccolata a me vorrei tenerti
per carezzare le tue chiome
sparse come petali di fiori
profumati.
Acccoccolata a me vorrei tu
fossi per scoprire con mani
trepidanti i sentieri sempre
misteriosi del tuo corpo.
Accoccolata a me
leggi

| | 


|
|
|
Ora che m'accarezzi
eludere più non posso
lusinghiere tentazioni
Svelti annientano dubbi
margine di luna appesi
lenti
scivolano nel buio
Morbide illusioni emergono
smussano
pensare angoloso
Dentro una nube
di soppiatto
leggi

| 


|
|
|
 | Stagione di farfalle per i fiori
e d'industriose api
primavera risvegli le formiche
in processioni lunghe
e i gatti innamorati
coi canti dai tetti miagolati.
Sei tempo in cui il ciliegio
corteggia il maggiolino
quello che il filo tende
al
leggi
 | 



|
|
|
 | Era buio, il vento fischiava
mentre un angelo mi sussurrava
Vieni con me, ti porto via
sei la ragione della vita mia
Non sapevo che cosa fare
e all'improvviso cominciai a tremare
" E con i miei amici cosa farò?
poverini, gli
leggi

| 


|
|
|
Cuore di ghiaccio,
alchimia di un amore,
riceve calore
da un fiore austero.
Colore nascosto
in un quadro d'autore
strappa le vesti
riduce i margini
di questa distanza
Contrasta la nota
che troppo stona
e simula
la sinuosità
leggi

|  | 

|
|
|
|
Ti parlano le madri dalla tela.
Placida china il capo sulla greppia
la bruna mucca
nel suo dolce tepore ritenendo
il
leggi
 | 


|
|
|
 | E l'amore attraversa la pelle l'anima
si inoltra per mari tempestosi
poi si ferma
si fa cullare dalle onde
ed inizia
leggi

| 
|
|
|
 | Silenzi
in equilibro
sopra lo stesso marciapiede
E neve,
sulle mie rose.
Neve
sopra i cancelli
a rinchiudere l’ultimo viaggio
Sola,
cammino
leggi

| 


|
|
|
| sono nata oggi
notte buia e tempestosa
son luce oscura
distante e vicina
la mia luce non traspare
cuore che arde
leggi

| 

|
|
|
| Regalami un aratro
un trapano
un carro armato
poichè
il solco che
m'hai lasciato
almeno quello
lo voglio più
profondo
più devastato.
leggi

| 




|
|
|
 | Spiagge deserte e silenziose
Ripetono il sussurrare delle onde
Che arrivano sincere sulla banchisa.
Sabbia umida e scura ricopre la
Lunga spiaggia che appare
Ancor più immensa
In questi
Grigi giorni d'inverno.
Ogni orma lasciata
leggi
 | 



|
|
|
Lacrime di seta
logorano il kimono che riveste
l'anima del cuore
come sottile trasparente velo
che non sa cosa sia il cielo...
E lo tocca con un altro respiro
e lo bacia con un sospiro che non è proprio
Soffoca come un pugno allo
leggi

|  | 





|
|
|
Récati al torrente
dove si pèrdono
i suoni della città
e il frastuono
del mondo.
Ascolta
la nota sorda
del silenzioso fuggire
del lampo;
la presenza di un veggente
ti rivela il sogno:
un banchetto in tuo onore.
E ne senti
leggi

|  | 


|
|
|
Mi aspetta a letto l'inventario masochista della notte
m' investe senza che io l'abbia chiamato o voluto
colpisce
leggi

| | 
|
|
|
 | cogitabondo sguardo
che dalia stringe
virgola di ciuffo
quadro eliaco
penetra l'abbandono
invita ad andare
meditabonda mano sul mento
e di ringranziar non spengo
il tuo rinnovabile donare
labbra semichiuse a sussurrare
saggezza infante a
leggi

| 


|
|
|
 | La corda si flette
sibilando la freccia parte
il battito del cuore
sussulta nel petto dell'arciere
Lo sguardo
accompagna il veloce dardo
il respiro del vento
trattenuto nel tempo
Ora è la mano del destino
che lesta fa
leggi

| 


|
|
|
| per non subire rintocchi,
le mie parole accarezzate dal vento
rifanno il trucco
a campane stonate
e fingendo di aderire ai tuoi occhi
scalerò il muro dei gesti
dissolvendo il profilo sul mare
senza capire sentirò aprire la
leggi

| 


|
|
|
 | Hanno ucciso un poeta:
vestitevi a lutto...
Cantava la libertà,
scioglieva gli enigmi
sull'acqua del fiume,
sulle vele spiegate
dal vento.
Hanno ucciso un poeta:
vestitevi a lutto...
L'aguzzino
ha sguainato la spada
sul volo di un
leggi
 | 



|
|
|
*
Passa il mio tempo
come passa il vento
su queste
pietre corrose
su queste
ginocchia consumate
come candele
sui nostri occhi
che si penetrano
che si interrogano
sulle nostre mani
che parlano.
Passa il vento
sulle pietre
e sui
leggi

| 




|
|
|
Ti sento,
in questo disperdersi di nuvole,
nel muto orizzonte
dove ho rincorso scaglie di parole,
nel cieco
leggi
 | 

|
|
|
 | Ti invoco
e mi appari
con le parvenze di un angelo
Le mie angosce
sono anche le tue
e il pensiero di te mi consola
Sento il tuo caldo respiro
benefico anelito
son dolci prigioni i tuoi abbracci
La tua voce mi arriva
come sempre
leggi
 | 



|
|
|
 | Zoppo, allezzito, secco, allampanato,
briào fisso, pazzo che traballa
Cutolo va, o meglio, resta a galla
in cima ar
leggi

| 

|
|
|
 | Fuggir intenso desio
indomita folla
Si dimena colma di spasmi
nei frangenti festaioli
In cime perse nei boschi
soleo fuggir
di tradizione antica
riassaporar
melanconico sfondo
Trascende il cuor dall'usuale
Sbriciola intenso
leggi

| 


|
|
|
| Esistono canzoni che puoi ascoltare
solo
mentre vai e vedi.
Il movimento.
Muoversi e spendersi,
dare e ricevere
energia.
Siamo il sospiro di sollievo
dell'universo,
una
tra le canzoni preferite
da Dio.
leggi

| 

|
|
|
| Settembre,
nel vuoto alpeggio, fresco al tramonto,
piccole tovaglie di lino sull'erba posavamo.
Dalla valle s'accendevano al fondo lumini sul lago,
minuti battelli, falene smeraldine su acque di cerulei
riflessi, tese e vibranti.
Alle spalle
leggi

| 

|
|
|
 | Fai silenzio,
vieni con me
ti porto nel mondo dei miei sogni
dove li ammazzo uno ad uno
con fili di bambole.
Sai, un giorno vidi un fantasma con le ali
Pensavo fosse un angelo
Lo vidi di schiena e toccai il suo nulla
mentre mi sorrise lacrimando
leggi
 | 





|
|
|
 | Trema la mano intorpidita dal sonno,
in essa una penna
accresce l'attesa,
ed è trepidazione poetica.
Mancano i versi
la mente non scorre.
L'idea pervade i pensieri,
i contenuti assenti
la soffocano.
E a mancar vien pure
la luce e
leggi

| 



|
|
Saldan |
07/12/2009 11:25 | 5269 |
|
 | Húmedas violetas
tristemente se esparcen
por el sendero de la noche
persiguiendo perdidas notas
de un imposible amor
.
Gotas caen
como incrustadas perlas
incitadas del dolor...
mientras pálidos rayos
iluminan una flor
.
Un te
leggi

| 



|
|
|
| Non credo che il rumore
di un uomo che muore
sia molto diverso
dal soffio del vento
Cenere portata via
da una tiepida lacrima
semplice e leggera
Volo libero
di orizzonti tersi
ali che trasformano
in uomo migliore
Se ascolti
sentirai il
leggi
 | 

|
|
|
| Una suave lluvia se desliza por las paredes del tiempo
A lo lejos, un piano en su tristeza
toca un "adagio" a los recuerdos
dejando pasar en segundos, un "Quiver" de "Chris"
que no deja espacio al trino de un
leggi

| 



|
|
|
| Bella! Come zagara d'arancio.
Fiore del mattino, bello, gioioso!
Sono il suo sorriso, nel mentre balla
la danza della sua innocenza.
Mentre mi fa ridere, m'illumina,
m'abbraccia, m'avvolge di carezze.
Balla il volo libero, semplice,
leggi

| 



|
|
|
Si affievoliscono le nubi e ti vedo...
titubante che sia l'ultima volta
Il tuo sguardo si perde in una linea indefinita
che traccia parabole colme di intensi soliloqui...
Sensualità, mordente sentimento, carezze dell'anima
Fluiscono in
leggi

| 


|
|
|
Aspettami
sto nascendo ora
devo lavare dagli spettri
la mia anima.
Aspettami
ho ghirlande di spine
sopra il capo
ho
leggi
 | 
|
|
|
Nello stretto recinto
di un piccolo campo di fichidindia
dolci e spinosi
al fondo del pozzo
dai bordi scalcinati
un riflesso di stelle
a fingere il cielo
tra scricchi tardivi di cicale.
leggi

| 


|
|
|
 | Scrivo per te
Scrivo per i tuoi sogni
Scrivo perché tu possa leggermi quando
non potro' parlarti
Scrivo ...perché mi è dolce
Scrivo perché la pioggia e il sole
non sono mai... gli stessi
Scrivo perché il tempo
leggi

| 


|
|
Veleno |
02/12/2009 08:56 | 11237 |
|
 | Immerso fra campi di Spighe Dorate,
dove la semina, la raccolta
e la mietitura erano un Rito,
apparve al mio sguardo estasiato
l’Incanto d’un piccolo borgo...
Fatata
mi parve la scuola
a me destinata
fra occhi furbetti e decisi
a indagar la
leggi

| 




|
|
|
|
4899 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3601 al n° 3660.
|
|