Visitatori in 24 ore: 11’304
494 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4898 poesie dell'Albo d'oro
|
 | Notte padrona
delle mie voglie
scende la mia mano
ove hanno abitato
le tue volontà
celato dal lenzuolo
movimento lento
diviene incessante
compagno
leggi

| 



|
|
|
 | Anche io a volte
abbandono il trono
che mi son costruita
con tanta fatica
per anni.
Anche io a volte
lascio il riparo
di quell'albero
insensibile
ai fulmini.
A volte anche io lascio te
e le tue assordanti promesse,
lascio te
e i tuoi
leggi

| 

|
|
|
Uomo politico,
animale ruspante.
Il prezzo delle idee:
umana ipoteca
in un clima nauseante...
leggi

| 


|
|
|
Ali di vento
nelle mani
Erano volo di rondine
le tue parole
sussurrate
Ora che sei migrata
dove il fuoco non è di carta
resta di te intrisa
la terra che hai toccato
e il mio cuore
Chi insegna
l'amore lieve
in esso ritorna
Io
leggi

|  | 


|
|
|
Travolgimi di te,
dei tuoi leggeri canti.
Vestimi dei tuoi sospiri,
carezzami con gli sguardi.
Scaldami con
leggi

| 



|
|
|
C'era una volta un Re
un po' furbo
e un po' cretino,
aveva mille anni
ma in fondo era un bambino,
aveva tante terre,
castelli, casolari,
aveva cieli e monti
e monti e cieli e mari.
Aveva cento donne
ed una donna in sposa
con tanti tacchi a
leggi

| 

|
|
|
 | Bella donna Parigi!
Deliziosa e complicata
che non si concede subito
Seguir e corteggiar la devi
sui lunghi boulevard alberati
e fra i bistrot saturi
di giovani speranze
Ti perdi ad odorare crepes?
Lei indica rues inerpicate
tra colorati
leggi

| 


|
|
|
| Ho steso ad asciugare tre pensieri
e immobile li osservo sgocciolare.
Il primo goccia a goccia scrive"ieri"
è il passato che non smette di bussare.
Il secondo forma pozze indefinite
provare a decifrarle porta al niente,
come
leggi
 | 

|
|
|
| Ti scrivo solo ti amo.
Lo scrivo, con tutto il mio amore.
Lo scrivo, sopra un cartiglio,
intingendo la penna nel cuore.
Lo scrivo, alla luce di un fuoco
che brucia più del sole,
sarà l'unica frase in risalto,
nel caotico, tuo mondo
leggi

| 
|
|
|
 | Sussurra
il vento tra le foglie,
ed io l'ascolto.
Stormiscono
i rami di betulla,
nel silenzio ovattato.
Canta
la
leggi

| 




|
|
|
| Quando sarò andato via
la notte s'approprierà del giorno,
come sempre.
La gente camminerà lo stesso
i bimbi continueranno a piangere.
Quando andrò via
sarà un giorno qualunque,
una scritta a stampatello
su un
leggi

| 


|
|
|
| Brucian le pire
con demoni e streghe
soldati allo sbando
riforman le righe
poeti filosofi
declamano strofe
camuffando tra rime
alle donne il dir "scrofe"
in piazza i politici
rinnovan promesse,
cambian modi di dire
ma son sempre le
leggi

| 
|
|
|
Qui scriverò la mia musica
userò note che nessuno saprà
poi canterò
si solo per te, mio amato!
Canto l'amato
solo per sentire la sua voce
l'ascolto e compongo la melodia
mi inebrio di tale euforia
e compongo un
leggi

|  | 

|
|
|
io sento sempre il vento
che si agita più di me
in questo tempo
che tempo non è...
leggi
 | 


|
|
|
 | Quann'ero guaglione nun sapevo ch'era ammore,
penzavo 'o bbene 'e mamma mia,
'e vase ca me deva e ll'abbracce ca me faceva,
'e quantu bbene io le vulevo.
Po' crescenno nu' poco,
abbiaje 'a capì ati ccose,
'e guardanne adderete
leggi

| 

|
|
|
 | E' buio il sole oggi
mentre tra i vicoli
cammina in silenzio
il sogno
Cieco
sento il respiro dell'attesa
mentre il sorriso
nasconde il pianto
Tra urla di silenzi
cammino la grigia pietra
che memorie di promesse
indifferente
leggi

| 



|
|
|
 | Il sole del mattino
mi bacia appena sveglia,
il tempo di lavarmi,
un buon caffè
e...
fuori,
all’aria aperta.
E vago per le strade in cerca di qualcosa,
in cerca di un sorriso
che mi darà il paradiso,
e giro per le vie,
esploro, mi sembra di
leggi

| 




|
|
|
Ho dipinto per anni
nello studio tetro
o en plein air
luce scolpita o diffusa
colori sulla tavolozza
pennelli setosi di martora
seguivano immagini e pensieri
oltre la tela bianca
oltre il liquido odore del solvente
come un torrente che
leggi

| 




|
|
|
Piove ruggine del tempo
tra le ombre silenti dei pensieri
e nel profumo di terra bagnata dall'autunno
lustro le mie radici
scricchiolanti in su la corteccia.
Rivedo i giorni
spazzolati nel cielo
come foglie folate dal vento
con lacrime agli
leggi

| 

|
|
|
un brivido dentro...
ti chiedi cos'hai piccola idea
un fragile brivido squarcia pensieri
in questa notte di ottobre
non pensare ad osservare le stelle
non smettere di volare
un brivido dentro...
come freccia dritta al cuore
come triste lacrima
leggi
 | 


|
|
|
E se il mio cielo
diventasse un grido
di solitudine
e mari in fiamme
E se le lucciole
spegnessero la notte
lasciando
leggi

|  | 
|
|
|
 | E le sue foglie si muovono ancora
mosse da fili invisibili
burattinaio fuori dalla scena
Cosa sono cosa non sono
qualcuno dice di saperlo
forse unicamente stono
E tra le luci che si spengono piano
le mani fredde dei netturbini
la vita che si
leggi

| 

|
|
|
Nero e dispari
il cielo
non pettina
le mie notti senza fondo
il suo sguardo
muove il flusso delle stelle
che è
leggi
 | 

|
|
|
 | Imprendibile sogno d'oltremare
costruito su castelli di sole,
che vola su pentagrammi dorati
nella strada del tempo
ora chiuso non sa più dove
andare
e le reliquie degli anni
sono finestre affacciate
come tende aperte
su immensi
leggi

| 


|
|
|
 | Come latte
in cascate,
morbido
come la
leggi

| 


|
|
|
| L'Inverno a me "mi" piace
perché s'accende il fuoco,
perché le stelle ridono
e il Sole scalda poco.
Del resto che c'importa
se non c'è Primavera,
c'è sempre la Befana
e tutto quel "che
leggi

| 

|
|
|
| A voi! Gente di prosa,
voi, drammaturghi, cantastorie e vati,
che decantate così tanto l'anima
e partorite i vostri versi alati.
Voi, che sulle nuvole con i lampi intarsiate rime,
descrivendo ciò che rallegra e con lo stesso ghigno,
leggi

| 
|
|
|
Eccomi...
Nel silenzio della notte
ancora una volta.
Basterebbe una goccia
a rendere il movimento.
Immobile attendo
ciò che non sarà
L'alba è ancora lontana
leggi
 | 



|
|
Vilma |
04/11/2010 00:22 | 4678 |
|
 | Se solo potessi volare,
saprei di certo dove andare,
attraverserei albe e aurore,
solcherei mari e scogliere,
per posarmi là,
dove il mio amore ama riposare.
Tra savane e praterie,
lo farei volare,
poli e pianeti gli farei sfiorare,
la
leggi

| 

|
|
|
 | Scruto in silenzio le tue spalle,
mondo di una vita ignota al mio sapere.
Grinze del tuo vestito si intrecciano al mio sguardo
poggiato su di te.
Pensieri si annidano sul tuo cappello
adagiato alla tua bianca chioma
segnata dal tempo che tu
leggi

| 


|
|
|
|
| Dei tuoi occhi color di un cielo terso
ricordo bene la luce e quello sguardo
diretto ad elargir sorrisi e carezze
a me bambina che da te pendevo
Non comprenderò mai abbastanza
delle tue mani operose e liete la costanza
per migliorare
leggi

| 



|
|
|
 | Com'eri bella nella tua disincantata semplicità,
niente fard, ombretto, lucidalabbra e rossetto.
Le tue luci mi abbagliarono,
ne rimasi accecato e divinamente affascinato.
Tutti ti ammiravano, tutti ti adoravano,
era bello frequentarti, era
leggi

| 

|
|
|
| Non capivo
ragazzina ribelle
i tuoi "no"
per me
esenti da motivi,
non capivo le prediche
pastorali
inculcare volevi
in me acerba alla vita
valori vitali
nell'affrontare
il cammino
su strade pervase
di pietre
leggi

| 


|
|
|
Terra mia
solitaria ardente
sei nel cuor di chi ti brama
e non ti vede.
Celar non si può
dei lontani tuoi
leggi

| 

|
|
|
Qui a sera ...
dove stanca, dorme la collina,
la mia terra, col suo sagace fiato,
alle mani rispolvera la fatica.
Qui il vento, arruffa anche le foglie,
strappa il merlo, dal ramo generoso.
S'accende il lampo, laggiù alla marina,
noi siam
leggi
 | 

|
|
|
 | Si parlava mentre il sole si affacciava tremante coi suoi pallidi raggi
e una leggera pioggerellina solcava ridendo i cieli
mentre fendeva con dolcezza il fiato caldo che aleggiava pensoso attorno a noi
non ricordo poi mica tanto di tutte quelle
leggi

| 


|
|
|
Non ho parole per spiegare,
per poterti dire, quello che sento,
senza un tuo fraintendimento.
Mi spaura il pensiero del tuo sguardo,
rivolto altrove, l'intonazione di una canzone diversa.
Ignoro il dubbio, interrogo il giorno,
panorama senza
leggi

| 



|
|
|
 | Non sei solo
t'attraversa il Suo soffio
come una finestra
aspetta,
rinvenire
dal cielo,
la luce che il sol
regala
un giorno a tanti altri,
ormai perduti,
in sogni esausti
da redimere
Stringi amori
in pugni chiusi,
stracciati su
leggi

| 

|
|
|
 | S'incastrano i silenzi
in sguardi sottratti,
da nebbia fitta
che ammanta
di luce opaca,
il freddo
di una dolce condanna
S'aggrega la tristezza
a lacrime d'incenso,
nel sollievo del suo odore
che permane, dentro,
nel terrore
di esser
leggi
 | 


|
|
|
Solitaria
una lacrima spuntò su quel volto
commozione e dolore
combattevano
piccolo fiore
raccoglieva quel giovincello
fedeltà amore
per la vita prometteva
scambio di sguardi
accesero il sorriso
Ave Maria
proteggeva.
leggi

| 


|
|
|
Certo, il salto da lassù
deve esser stato arduo.
Neanche mi hai avvertito...
Avrei potuto mettere una camicia più bianca,
candida.
Anche se i segnali c'eran stati,
come quella volta,
era un martedì ascensionale mi pare,
che
leggi

| 


|
|
|
 | Dio
vi donò la saggezza,
la purezza
scelse il vostro cuore
dove il pianto
non bagna
confini di pace.
Caelum aperiret amoris
remisit tempor risu
in animo...
Perché tanto dolore
su queste pietre che rotolano
in un'universo
leggi
 | 


|
|
|
Cercherò dentro di me.
Sognerò
accarezzando la mia mente
con lampi di fuoco
che hanno illuminato
la mia tristezza.
Aspetterò
qui seduta,
senza fretta
e quando arriverai...
dolcemente io ti vivrò.
leggi
 | 



|
|
Vilma |
24/10/2010 11:09 | 4604 |
|
Vanno, vengono,
come funamboli
lungo un filo d'oro.
Sfrecciano
all'improvviso
attraverso il tempo mio.
Spalancano porte
aprono finestre.
Rotolano
tra le pietre dei ricordi.
Sono sassi aguzzi
che il mare d'altre stagioni
non ha
leggi

| 


|
|
|
ascolto il silenzio
sento tutto quello che non c'è nelle parole
ascolto il silenzio
e in lui trovo conforto
ascolto il silenzio e ti trovo dentro di lui
e mi trovo in lui
poi di nuovo parole parole
ed io non sento più nulla
tutto
leggi

| 


|
|
|
 | Qu'importe ta présence,
si déjà,
prégnante ta pensée
chaperonne
mes nuits...
- impitoyables bourreaux -
et les illumine
comme l'enchanteresse
aurore...
Ta pensée m'est si douce
que mainte et
leggi

| 





|
|
|
 | Nelle parole
che non posso dirti
è rinchiuso il tuo sguardo
un mio ricordo,
un profumo
che rendo da sempre
ai miei
pensieri e che anche
avendoti di fronte
qui assorta ad ascoltarmi
non riesco
a passarti su questo sottile
filo di
leggi

| 



|
|
|
guardo nello specchio
il viso
mi piace
guardo
gli occhi
mi fanno impazzire
narcisa
amo me stessa
mi adoro
starei
ore e ore
a guardare
il mio viso
narciso
guarda nel ruscello
s'innamora
per quant 'è bello
adoro
il mio
leggi

| 



|
|
|
Lasciavo i libri al davanzale
e si sfogliavano allegre le pagine al vento
che sapeva di marsiglia, e da bianche lenzuola,
vicino al cespuglio di lavanda, faceva capolino
il tuo sorriso dentro il sole.
Erano sabati di meriggio a primavera
ed i
leggi

| 


|
|
|
Le tue labbra sulle mie,
il tuo odore su di me,
risveglia i miei sensi più profondi
la voglia di te mi pervade
mi ossessiona il tuo pensiero
e in un tratto mi ritrovo senza volerlo
a pensarti su di me
quando il mio corpo si fonde con il
leggi

| 


|
|
|
 | Buia come una notte senza luna,
fresca come rugiada su una rosa,
candida come neve al sole,
leggera come la brezza nel mattino,
ardente e misteriosa,
intensa come un orgasmo,
tenera con il sorriso di un bambino.
A volte la vita è tanti
leggi

| 



|
|
|
| Dovrei forse pentirmi
degli errori del cuore,
dei voli della mente
dei sussulti dell'anima
degli odi improvvisi e molesti
degli intricati sentieri
che il cuore ha scelto
quando ha amato?
Dovrei forse pentirmi
d'aver osato volare
nel mondo
leggi

| 


|
|
|
 | I tuoi occhi accesi
- scrutano -
- penetrano -
profondi nella carne
e immobili
mi percorrono.
Ed io
vestita di
leggi

| 


|
|
|
| Cattivi pensieri
insidiano ombre e silenzi
di guardia alla porta della memoria
respiri affannosi di voglia blasfema
riemergono dalle viscere dell’oblio,
gelidi di malvagità
strattonano veli di seta
adagiati dagli angeli sui sogni di
leggi

| 


|
|
|
 | La notte è volata come una farfalla
non voleva essere catturata
leggera ...semplicemente sognando
La luna mi ha accompagnato per mano verso
l'isola che non c'è...la mia isola, dove sogno e rido
come un'adolescente che spetta il
leggi

| 


|
|
|
Ho visto morire i giorni
Inseguendoli sulla scia
D'accesi tramonti.
Ho corso dietro il vento
Per abbracciare
dentro il cuore amabili parole.
Ho acceso lo sguardo
di velati desideri
nelle notti buie
Rincorrendo
in un pugno di mosche
ferrea
leggi

| 


|
|
|
Una galleria di volti,
teca di esistenze in un'immagine,
ed è una giacca, una cravatta
ed un sorriso colto chissà quando,
in un giorno di festa, nella speranza
che il bello accada, chissà quando.
Quali silenzi sentite se
leggi

| 


|
|
|
 | Sto qua su sto carcere che è peggio da cenere
ogni notte dormo sempre can'goscia che uno me po fa fori...
ogni giorno se lavora gratis
senza neanche dacce er sordo den'quattrino...
c'è lasciano soli come e pecore ar
leggi

| 

|
|
|
| dicono fosse l'ala di un angelo
ad offuscare l'alba
le ombre dipinte su nuvole basse
anime fuggite alla luce
mentre i suoni di un'antica abbazia
smorzavano nella buia mattina
il silenzio ebbe forma di falco
dicono che i tuoi occhi divennero
leggi

| 


|
|
|
 | Alzo gli occhi al cielo
milioni di stelle
illuminano la notte
le stesse che guardi tu.
Odo la voce del vento
mi parla di
leggi

| 

|
|
|
| Cade a pezzi il cielo che
ti portò fin sopra
questo lido dove la mia speranza
seppe aspettarti
T'afferrai come un neonato
s'attacca alla madre
con il suo primo vagito
Non ho saputo intrattenerti
fino al crepuscolo dell'ultimo
leggi

| 


|
|
|
|
4898 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2941 al n° 3000.
|
|