Visitatori in 24 ore: 8’573
633 persone sono online
Lettori online: 633
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4898 poesie dell'Albo d'oro
|
Dov'eri
quando il sole del mattino
inondava gli occhi
coi riflessi dell'aurora
Colavano lenti sul paltò
mentre ronzii di pensieri
pinzavano forte al petto
nell'ombra di lascivi brividi
Come un lupo all'imbrunir
gridavo il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | -
Assis
à un café,
bercés
par une douce mélodie
des amoureux
s'embrassent .
À l'écart,
suspendue
au souffle d'air
comme un vampire
assoiffé d'amour,
je les observe!
Je
leggi

| 



|
|
|
Più ti bramo più sei mio
dono colorato del piacere
sogno
desiderio
velato e appagato
Quanto ti bramo sapore di miele
scivola nel cuore e d'oro sentimento diventa
Nulla è più desidersato
solo immense sensazioni che
leggi

|  | 


|
|
|
 | Mani immonde
di menti perverse
imbrattano di nero
anime candide.
Strappano il sorriso
donando lacrime amare
a gemme
leggi

| 
|
|
|
Leva l'alba sugli oscuri anfratti
sorge rosea e
s'erge luminosa,
del palco mattutino è star divina
e primula sposa.
Spinge il sole tra l'ombrose fronde
e filtra,
gode illuminar dei cieli
coni all'ombra...
china gentil capo al mite
leggi

| 



|
|
Vivì |
08/01/2011 11:09 | 9837 |
|
Il freddo è potente
t' avvolge come seta
non ti lascia indifferente
pur se di vittime lei mieta
dacché non fa male
siamo noi a rinnegarla
è come acqua quando sale
non la fermi, devi amarla!
Tagliente come il
leggi
 | 

|
|
|
Versi Diversi depressi dispersi
energie vibranti danze di serpenti
giochi perturbanti di menti cadenti
fuori dal gioco stretti fra i denti
Strisciano fuori e alzano fuochi
cadono in terra come stelle cadenti
cerchiano il cielo con disegni
leggi

| 



|
|
|
 | Stasera
sul declivio del tuo corpo
il sentimento mi comanda
stendo un velo d'organza
e scivolo giù, fino al ballatoio
dov'è sita la filanda
Nel cesto delle spagnolette
della tua mente
butto a caso un ago dalla parte della
leggi

| 


|
|
|
 | Il maestoso viale
con alberi latenti
ora scarni in foglie,
ospitava nel suo imperioso
i passi,
abbracciando lo sguardo contemplativo
del mio veder natura fredda.
Panchine vuote al rinnovo di pittura
tacite in brillio umido mattiniero,
sostavano
leggi

| 

|
|
|
Le ginocchia nude e la feccia umida
- di nuovo
a quel gran bene della chiesa!
Cucinato in grandi pentole per la "comunità"
figlia della notte dei sabba e del noce;
le primavere infinite...
alle vele, ad arco sul mare
fin
leggi

| 


|
|
|
Occhi tuoi,
stelle nascenti,
immersi nei miei
luminosi,
solari,
brillanti,
regalano
un istante di
delicatezza,
leggi

| 
|
|
|
Si guardano, si osservano
non sanno quello che hanno
in comune tra di loro.
Due donne che s'incontrano per strada
e non si conoscono.
Due donne che si ritrovano ogni giorno
allo stesso caffè.
Due donne che si guardano negli occhi
come se
leggi

| 


|
|
|
S'adagia una nota del cuore
una leggera piuma...
L'amore
fortezza d'armoniosi sensi
custodi di preziosi sentimenti
Autentica maestria
d'artistica passione
Pennellate di colori
danno forma e vita
all'opera d'arte
leggi

| 


|
|
|
 | passi vicini
occhi nell'intensità dell'orizzonte
capelli che camminano sopra un mare mosso
il cuore...?
cancella l'ultimo sorriso,
s'inclina come una spiga spezzata,
smette di cantare.
Un sospiro profondo
per spolverare
qualche vecchia
leggi
 | 


|
|
|
| Anche oggi sul mio volto annuvolato
e sporcato dagli anni
è passata la vita.
Come sempre
la luna alta e rotonda
è balzata in cima al cielo
identico l'odore della sera
è sceso sui bicchieri
Tutto è rimasto
leggi

| 

|
|
Teone |
05/01/2011 02:29| 3619 |
|
 | Povera
innocenza
in un soffio
sparisce
portandosi via tutti i progetti
non realizzati
e sognati
alcuni nei cimiteri
pianti da un immenso amore
che rimpianti avrà
finché vivrà
per l'eternità
di viaggi
leggi

| 


|
|
|
| C’è chi ama,
con le guance tra le rose
nel morire in un volo fatale
di labbra sapienti e ciuffi setati,
già colmi di rugiada.
Come se fossi io tempesta
di carezze e delizia profumata,
nei gemiti che ansima la luna,
mentre mi dai da bere baci
e mi
leggi

| 



|
|
|
| Io ecco che v' ho trovata!
Le cosce brillano d'una propria legge
tra i mille pioppi chini in processione,
le minuscole mimose nel timo, vi adorano...
Voi mi onorate Signora
prendete comodamente posto nelle notti,
i sogni cospargete di latte e
leggi

| 



|
|
|
 | Esperienze diverse,
alieni racconti.
Oscurità da un lato
accentuazione dello iato.
Nel silenzio della superbia,
prove d'ascolto:
frazioni di tempo
per un animo assorto.
Sovrastruttura retorica,
uccisa col silenziatore
dalla
leggi

| 



|
|
|
| Percezioni,
frammenti di speranze
che sbriciolano cadendo sul pavimento.
Voci
troppo lontane,
ombre in difficoltà
dove nessuna comprensione
riesce a placare l’animo.
Disturba
l’inverosimile certezza
che nulla
cancellerà ciò che agita
le
leggi

| 



|
|
|
 | Chi mancò d’altre risorse,
sé di propria man soccorse.
Meglio usar mano e cervello
e non molestar l’agnello!
So per certo che l’abbacchio
del pastore è l’intrallazzo,
ché più d’uno ha confidato
alla pecora essere grato.
Ma quale
leggi
 | 


|
|
|
| Ho amato questa terra
le donne e il suo vino
Ora il libro si
leggi

| 



|
|
|
 | Io stesso a me stesso,
su quell'albero
che nessuno sa dove
dalla terra s'innalzi.
Ignudo davanti a Dio
affondo le mie radici
cercando l'acqua e
trovando sorgenti di pace.
Io stesso accendo dalla
candela un fuoco
che nessuno sa
quanto
leggi

| 



|
|
|
 | Mille anni e ancora
mille secoli e ancora,
ere di un tempo indelebile
che scorre
nel pensiero dell'uomo,
infrangibile sul marmo degli dei.
Corpo celeste
e spirito tuonante
in viaggio sequenziale
nello spazio siderale.
Incontro di
leggi

| 


|
|
|
| Dolce stupirsi in mezzo ai sogni,
dove il pensare non nuoce,
e il pensiero rimane sereno.
Ecco in mezzo ai fiori,
in un campo di amori,
nubi sparse
sole splendente,
fiati avvolgenti.
Il cuore non duole,
questo amore,
amare per amore,
il cuore
leggi

| 

|
|
|
 | Eri stupenda sulla terrazza fiorita,
mentre sorridevi alla vita,
ed io incantato,
ad ammirarti estasiato.
Che grazia quando calavi il paniere,
pere ed arance risalivano gioiose,
fragole e limoni sprigionavano odori,
e l'aria si riempiva di
leggi

| 

|
|
|
Sei stato tu poeta d'altri tempi la mia ispirazione
mi hai fatto sognare
con la tua musica
romantica melodiosa
di sottofondo
il tuo romanticismo
le emozioni che tasmetti
mi fanno lacrimare gli occhi
nel mio volere imparare
che non
leggi

| 


|
|
|
Essere cosi veri
da sentirsi infinitamente soli,
lontani dal mondo,
distinti dagli altri,
compagna mia
compagna solitudine
mi farai compagnia anche questa sera
...come in tante altre...
è difficile essere sinceri
fratello pensiero,
leggi
 | 


|
|
|
 | Mentre il battito dell'emozione insegui
sulla scia del sogno
la coda ho afferrato
al tuo languido segreto.
Scaltra
leggi

| 

|
|
|
Testimone di un tempo oramai andato
dell'ingenua spensieratezza, del pianto
e del riso, d'un amore oggi dimenticato.
Amica mia, dovunque vada non torneranno più
quei giorni, forse starei meglio se non conoscessi la serenità,
leggi

| 


|
|
|
|
In un respiro lontano
sentirai la brezza della mia anima
ondeggiare perpetua
nel silenzio del suono
che si dimentica
nel ricordo di un immagine
che ha perso la sua forma
il suo colore e la sua dimensione
ma che indelebile caduca
il ricordo di
leggi
 | 


|
|
|
Si schiude
come persiana al vento
la malinconia della sera
mentre, riluttante,
il suo chiarore
l'ultimo sole declina
nella valle scarnita
della notte vicina,
materna coltre,
di nero vestita,
sul travaglio
della mia pena, china.
leggi

| 

|
|
|
Scorrimi dentro
torrente che il suo letto accarezza
Bevi di me
come terra arsa dal sole
Sognami nell'abbraccio di luna
che stende al mare i suoi raggi
e nel lento ritorno dell'onda
parlami al cuore
Nell'incanto di un giardino d'amore
leggi

| 


|
|
|
 | Ho affondato la mia anima
nel dolore Signore
i miei passi vacillano nel buio
ci sono troppe strade che confondono la luce
ed ognuna
si nasconde dietro nebbie d'incertezze.
Hai preso di me quello che hai voluto
ma non hai mai risposto
alle mie
leggi
 | 



|
|
|
| che fu del nostro tempo
che fu di quel forte tormento
che forte disperava, il cuor ovunque stava
Di quell'amor sfrontato, che un po' toglieva il fiato
Sorrisi, smarriti, persi dagl'occhi fuggiti
Avide, umide labbra, cercar tra silenzi le
leggi

| 



|
|
|
 | In ogni dimora
nuove luci regalano gioia
anche i giardini
sembrano vibrare
come corde di violini
gli usci addobbati
richiamano i viandanti
ogni ambiente si riveste
di origami dorati
ma in cucina...
dove la bimba
pasticcia con la mamma
un
leggi

| 



|
|
|
 | Quando ti mancherò
cercami nell'alba del mattino
e nella voce del vento
cercami
nella magia d'un tramonto
in riva al mar
e nel canto d'un usignolo
cercami nelle gioie e nei dolori
di ogni giorno
E quando
una lacrima solcherà
leggi

| 



|
|
|
| Na voce chianu chian se leva ra rint a l'aria,
...silenzio;
te sient e dì,
e tu rispunn pecché qualche muort se po scetà.
Nun fà ò scem risponn ò schiatta muort
si nun tien rispett re muort tuoi,
tien
leggi

| 

|
|
|
 | Ti seguirò
quando s’alzerà il vento,
quando la mia anima
varcherà quel lido eterno,
ti seguirò nell’ombra del tuo respiro,
quando sentirai
la mia mano fredda
e un caldo ti brucerà dentro.
Sarò con te,
in ogni tuo respiro,
metti la tua mano
leggi

| 


|
|
|
| Parla, parla con lei.
Falla sentire unica, imprescindibile.
Prendi le sue guance fra le mani
e scruta i suoi occhi.
Pizzica il suo naso con grazia da bimbi,
fa delle sue labbra
le pagine del tuo libro più bello.
Parla, parla con
leggi

| 

|
|
|
L'uso del cuore ed il suo canto
sono come il tamburo
atti mistici che risvegliano
le profondità più inaccessibili dell'Io nascosto.
ognuno di noi ha un tamburo diverso
ognuno ha un canto personale
tutto subisce una
leggi

|  | 


|
|
|
Un abbiètto mondo su di noi incòmbe
nel principio di questo ieràtico pregare
dal làudo mausolèo ove il mio corpo soccombe
nella paura della nèma che dovrai imprecàre
Nella tua piaggerìa ho
leggi

| | 

|
|
|
coglier l'attimo
in cui l'ignota donna
nel tempo d'un istante
Come da tempo amanti, ti concede
il viso
Gl'occhi dentro gl'occhi
è un lesto intuir pressante
l'ambizion d'entrambe, ch'in eter si diffonde
Scambiar potrai la cute
leggi

| | 



|
|
|
 | Sussurri nella notte
voci d'anime unite
fuse insieme
nel canto d'amor sensuale.
Corpi ch'esplorano
desideri che
leggi

| 

|
|
|
 | Allusione irrevocabile
dei giorni di festa.
Tu, che baciasti le labbra
di sangue granata.
Dita chiudono
umidi cristalli
che chiamo ancora Amore.
Questa vita non è inganno,
non è dolore;
è cuore mite
che segna il
leggi

| 


|
|
|
| vorrei essere un angelo, per volare alto nel cielo
un angelo dalle ali sporche
per non essere né male né bene
per fermare il mondo quando non deve girare
per fermare la morte quando non deve arrivare
vorrei essere un angelo, solo per
leggi
 | 


|
|
|
| E' lì,
puntuale attende il pulmino
che lo porterà a scuola.
E' contento,
ignaro
degli sguardi altrui.
I suoi lineamenti
sono diversi.
Non somiglia ai suoi compagni,
non ragiona come loro,
non colora come loro...
Ma come gli
leggi

| 



|
|
|
| come appuntite frecce
del bianco d'un diamante
scagliate al sol levante, tra timidi bagliori
Veloci strisce bianche s' incrocian nella volta
per rimanere ancora, dipinte di rossastro
al sorgere del sole
Lo sguardo mio curioso, segue in quel
leggi

| 



|
|
|
'A notte santa,
è 'a notte e tutt''o munn',
è 'a notte dò Bambeniello.
Sonen' ''e campane a 'mmezanotte
è scis' 'ncopp' 'a terra
'o rre 'e ttutt'e rre.
Canten' l'angiulill','
a nenia d'ammore e
leggi

| 



|
|
|
 | Mentire per parole mancanti,
per parole ingabbiate,
per parole trattenute,
Mentire, no Tacere.
Per attenuare l'impulso
di chi costretto in spasmi di bugie
si obbliga a non vivere.
Elogio alla riservatezza.
A questa modestia di vesti,
a
leggi

| 


|
|
|
 | La notte è fonte
dell'esausto pianto.
Di nostalgie ed incauti
desideri.
Si dice che l'amore
porti forza, porti felicità
porti speranza.
Ma dentro il mare
in burrasca mi son persa,
e sopra una spiaggia
di
leggi
 | 

|
|
|
 | Dolcemente,
lentamente,
piccoli fiocchi bianchi
si posano.
Candida,
immobile,
la terra li accoglie.
Com'è dolce il vedere
e il
leggi

| 



|
|
|
Piango per Te.
Sei tutto ciò che speravo,
desideravo, amavo,
e... mai ho avuto.
Piango per Te,
Perchè... Ti ho trovata,
ma... non potrò starti accanto,
non potrò... vederti.
Ho sofferto prima,
soffro
leggi

|  | 


|
|
|
Senza veli
nel sole ardente
mi conduci
All'alba dal pittore accomunata
nel sangue s'accende
l'armonia
leggi

| 

|
|
|
Di te conosco tutto ciò,
che all’amor basta.
Come un capitano di lungo corso,
nell’immenso oceano, ti ho trovata.
Come se prezioso corallo
leggi

| 

|
|
|
Forse il fuoco di una notte,
l'illusione di un amore duraturo,
o il tentare di sostenere quel
magnetico sguardo sicuro;
sarà che nell'attimo di un lampo
con un gesto mi hai conquistato
che l'immensità del cielo dentro
tuoi
leggi

|  | 

|
|
|
Spesso
mi son guardato allo specchio,
per riempirmi il cuore
senza riconoscermi più nel tempo.
Ho dovuto leggere con amore
tutte le scritte sul giornale,
parlava di gente che abbaia
e di silenzi color aurora,
a chi dar retta
chi dar
leggi

| | 



|
|
|
 | Non v'è tenerezza più profonda
né cuore più grande del tuo
né oceano che possa contenerlo
Madre, il tuo amore immenso.
Poeti l'han cantato, esaltato
e a molte cose paragonato.
Imprigionato in una sola
leggi
 | 



|
|
|
| Fioco il sole albeggia.
Scaldano i suoi raggi a mezzogiorno.
Tramonta e va a dormire
mentre una luna timida
si alza lentamente su nel cielo.
Corrono le stelle
e la circondano.
Chiedono eccitate
nel luccichio dei loro
leggi

| 




|
|
|
Abbiamo scritto
intense pagine d'amore
io e te
e scaldato mille notti
di passione.
In vent'anni il nostro amore
è stato inimitabile.
Abbiamo visto
il mondo andare avanti
io e te
superando mille ostacoli
con la forza del nostro
leggi

| 


|
|
|
 | Pensarti e ripensarti
nei tuoi momenti solitari
in cui la tua mente vaga
alla ricerca dell'ignoto.
Mi capita spesso
ti
leggi

| 

|
|
|
|
4898 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2821 al n° 2880.
|
|