Visitatori in 24 ore: 8’135
479 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’002Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Giuseppe Nacchia | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4898 poesie dell'Albo d'oro
|
Incapace
di regalare
la potenza essenziale dell'atomo
all'espressione
del mio
quotidiano, immenso amarti.
Impossibile
affidare
alla scarna fioritura dei miei rami
la possibilità di scegliere
la corolla perfetta, capace
di
leggi

| 


|
|
|
Sporca
nel tuo candore profanato
ti restano gli aculei mozzi del rifiuto
la folle guerra alla memoria
nuda
in lotta con il buio
che t'ingoia
sporca
come la melma che ti gocciola dal cuore
sangue non è
non più
il nero flusso
leggi
 | 


|
|
|
 | E' nel bacio del mattino
quando ancora dormo
che non ho bisogno
di parole
quelle che vorresti
regalarmi ogni giorno
quelle che non cerco mai
il mio tutto è già qui
in una notte trascorsa
con te...
...nel profumo che
leggi

| 


|
|
|
Come s’inventa un cielo nuovo
all’improvviso
come da un pianto scaturisce
un sorriso
se di rimpianti
è lastricato il selciato
e dei ricordi resta solo
un fiato
quel fiato caldo
che lambì i capelli
sotto un cielo
oggi a brandelli
ti
leggi

| 




|
|
|
Creature senza volto
nude di vita
nude di speranza
spezzate
da insana follia
perché?
non dimenticate
che questo è stato
c'erano uomini
prima che la follia li distruggesse
c'erano donne
prima che la brutalità le
leggi

| 


|
|
|
 | Un tonfo...
un urlo disumano.
Il sangue bagna la terra,
ancora lacrime,
ancora dolore.
Un'altra bara...
una mamma piange.
Famiglie in lutto,
tanta disperazione.
Vite spezzate
dal lavoro nero.
Chi perisce...
lascia affanni e
leggi

| 




|
|
|
| E siamo niente in questo mondo
dove tutto è fine a se stesso.
dove le cose belle vanno a fondo,
e la morte è vicina ad un cipresso.
Dove il denaro tira i fili e conduce,
e tanti figli muoion di stenti.
Dove il buio scaccia la luce
e
leggi
 | 


|
|
|
| Raccogli questi occhi amor mio
e ravvivali dell'unica luce che conosco.
Il cielo ha svuotato le sue tasche
e il mio capo è fitto di pioggia.
Non ho più il coraggio di guardare oltre!
Un carro armato ha frantumato l'anima
e i
leggi

| 


|
|
|
 | E’ niro comm’ è ‘a pece,
tène nà vocca ca’ fa paura.
E’ gruòssa assaje.
Comm’è na’ sentinella dinta ‘a garitta
survegli ‘o golfo ‘e Napule.
Nà vòta, tiempo fà,
purtava nu’ pennacchio ‘e fummo ncòpp ‘a capa.
Se faceva notà dò straniero ‘e do’
leggi

| 

|
|
|
Concedimi questo Valzer
vola con me
Stretta
nell'Armonia che ci porta
ci accompagnerà un Vento amico
Se non fosse Amore
questo Grido
questa Forza
le Note non suonerebbero per noi
così dolcemente
Danza
Amore
Danza
Prendi
leggi
 | 



|
|
|
Errando se ne va
gesticolando.
Le voci silenziose sussurrano
gocce di parole
che si perdono
cadendo su marciapiedi galleggianti.
Annaspa
il suo corpo misero
che dimora
all'interno di se stesso
su strati di cartoni bagnati.
Di stracci egli
leggi

| 


|
|
|
Quante lacrime sono rimaste
dietro le palpebre chiuse,
sospese tra ciglia e gote scavate
da lunghi e provati digiuni.
Quanti corpi lasciati all'addiaccio
alla candida neve pietosa
che avvolse le colpe dell'uomo,
e quell'uomo non chiese
leggi
 | 



|
|
|
 | Fra cent'anni
quando più non ci saremo
queste pareti avranno
l'eco delle nostre voci?
E le piante, il giardino,
se ancora ci saranno,
brilleranno di luce al mattino?
Canteranno gli uccelli a primavera
dolci melodie fino a
leggi

| 

|
|
|
 | Un tempo miele
deliziando il mio palato
non potevo sottrarmi a quel filtro
le sirene
con il loro canto
ipnotizzavano i
leggi

| 
|
|
|
 | Una nuvola di seta
una quieta brezza
tra le braccia
una piuma tenera
che scrive
ogni battito del cuore
lettere d'amore
gli sguardi, i sorrisi
essenze intrisi
di primi luccichii dell'alba
questo pargoletto
germoglio di un giglio
che
leggi
 | 


|
|
|
Ho mangiato il frutto proibito
nel giardino dell'eden.
Non ho rimorsi, non ho rimpianti.
Forse ora vivo nel peccato.
Se è peccato,
la mia sete di conoscenza.
Non mi pento
non mi dolgo.
Non torno indietro.
E se tornassi, lo
leggi

| 


|
|
|
 | Riempio
le ore vuote
del mondo
di me e delle parole
che sono
Mi soffermo
ad annotare
il tempo
Non posso
leggi

| 



|
|
|
| Tra fonte di sospiri, una volgar parola,
nel tuo inventar sorrisi, un bacio mi respiri,
e baci altri ancora, che mangian verbi e frasi,
che fuggono il reale
Labbra mordicchiate, intimi esplorati,
ovunque bocca e pelle, ovunque pelle e mani,
due
leggi

| 


|
|
|
La madre dentro gli occhi azzurri del suo bimbo
si specchiava,
quella madre
che l'ha nutrito e protetto
quella
leggi

| 

|
|
|
Bagliori imperversano, investono,
si fanno baciare.
Nasce il giorno, mette la veste,
tinge di rosso il suo volto.
Allunga la mano, avvolge i miei fianchi,
accarezza, baciando
il mio corpo colorandomi la veste di rosso.
Sboccia la luce,
leggi

| 


|
|
|
Se tu sapessi ascoltare
fra tante voci, chiacchiere e sussurri
l'urlo silenzioso dei miei pensieri.
Se tu sapessi leggere le favole
che raccontano i miei occhi,
sporchi di rimmel, ma sinceri.
Se tu sapessi rincorrere
tra questi spazi e
leggi

| 



|
|
|
 | Disse mia nonna allora
"Son giunta ora a dirti
dinnanzi alla Madonna
quello che dir si voglia
del mio passato onor.
Son tante sai le cose
ma il fato le ha divise
ché non potei più giurar
fede ed eterno amor .
Fu solamente un
leggi

| 



|
|
|
| Ero diversa
quasi dispersa -
tu hai scelto me
amore mio
e la notte
divenne giorno eterno...
Hai reso terso il cielo
accendendo il blu
nell'universo -
vedo chiara la luce
del domani
nel mattino l'aria
è serena
il fiume è
leggi

| 


|
|
|
Specchia luna calante
sul lago stanotte
su un manto di neve
soffia vento lieve
il riflesso del lupo
trema al suo sguardo
ulula alla notte
odora le prede
grande Lupo
richiamo selvaggio
colpito e ferito,
mostraci il tuo sdegno
umano
leggi

| 



|
|
|
 | Dove eravamo
prima di allora
che il tempo
ci facesse dei nati
Cosa siamo
al di fuori del vento
di questo passaggio
Forse stelle fisse
nell’incedere astrale
Messaggere comete
a spargere vita
in qualche sistema solare
Come
leggi

| 



|
|
|
 | E' per te il canto del mattino
aurora che bacia
le rosee tue guance
son per te i campi di grano
fiori di pesco e
leggi

| 


|
|
|
Capii che t'avrei amato
sin dal primo sguardo.
Nei tuoi occhi l'infinito!
Sussultai... socchiusi i miei.
Ebbi paura.
leggi

| 


|
|
|
occhi negli occhi
e tutta la vita davanti
occhi negli occhi
e tutti i tramonti davanti
e i nostri tremiti
vestiti del vento dell'aurora
e le nostre
leggi

| 




|
|
|
 | Sboccerà questa sera
orgogliosa e fiera
mentre riposi
un'altra rosa nera
angelo deriso
mentre disegnavi
con me piccino
il capolavoro del paradiso
occhi di Luna
umili e invitanti
ago d'anima in un pagliaio
dove riflette la
leggi

| 



|
|
|
| La deportazione del cuore
inizia tra i sussulti,
quando un buio senza tempo
diviene eterno.
Corri verso i suoi
leggi

| 
|
|
|
|
| La luna stamane rifletteva una stella,
il messaggio è arrivato
non sei più solo a un destino frantumato,
e dalla Senna alla Spigolatrice si unisce un pensiero,
di te che vai solo
come sempre anche in questo frangente.
Mi ritorna
leggi

| 


|
|
|
 | lavorava in quel mulino
il mugnaio trasimeno
quando un giorno di mattino
portò un sacco di farina
al mercato in motorino
ma quel sacco un po' bucato
perse tutto il macinato
trasimeno disperato
per non esser licenziato
rubò un
leggi

| 


|
|
|
Ho seminato in ogni stagione,
ogni giorno,
in questo arido spazio di vita
il Cullinan che raccoglie il tuo cuore.
Sino alle origini di ogni alba
l'ho mondato, purificato, accarezzato
baciato con rugiada notturna,
nelle mie notti
leggi

| 



|
|
|
 | Volteggiava una foglia
lungo sentieri scoscesi
giù per le colline
fino alla vallata
fermandosi in riva al mare.
Tra le mani l'ho adagiata
di sé mi ha raccontato.
Coprendola di carezze
sul mio cuore l'ho soffiata
e l'amore le
leggi

| 



|
|
|
 | Del giorno la notte ti parlerà
dei sogni di bimba
che al mondo dirà
"Son qui per guardare
che il mondo silente continui
a ruotare, il sole mi svegli
e l'acqua mi bagni"
"Tranquilla, mio amore
son qui per
leggi

| 


|
|
|
Potessi mutare le mie sembianze
me ne andrei nella giungla
a viver come animale
a temer solo la fame
senza subire le stravaganze
di mal celate simiglianze
con l'archetipo primordiale.
Potrei fare ciò che voglio
senza ipocriti
leggi

|  | 


|
|
|
 | Si nu' desiderio se putesse avverà,
addò è rimasto 'o core mio vulesse turnà,
mmiez'a' chella piazza chiena 'e libbertà,
ca mo' 'e nu 'mbriacamiento 'e obbrobbrietà.
Me vulesse accidere 'e
leggi

| 

|
|
|
 | Cadranno le foglie
migreranno le rondini
e sarò con te
Il gelo ricamerà
gli alberi spogli
siederai accanto al camino
e sarò con te
Sbocceranno i fiori
di nuova vita
torneranno a maturare i frutti
e passeranno gli
leggi

| 


|
|
|
Un immobile chiarore
nato ieri,
sotto il portico lungo,
verso il fiume.
Meta, orizzonte
o illusione atemporale.
Camminavo attraverso la nebbia
della mia confusione.
Malattia in un autunno
di qualche anno fa
e terminata
nella
leggi

| 


|
|
Alexis |
19/01/2011 01:46 | 4620 |
|
 | Mi turba scrutarti
e osservare l'apparenza,
quando di reale non v'è nulla;
se di ciò fosse l'essenza:
il sacrificio, il terrore, la sobrietà dell'animo
e delle vanità,
in favore di qualche ingenuità
leggi

| 


|
|
|
 | capelli sciolti
danzano nel freddo inverno
il fato mi ha rapito il cuore
e non conosce redenzione
metterò questi miei occhi
chiusi in un armadio
pieno di vecchie scarpe
raccontano di strade percorse
per arrivare fin qui
dove il mio
leggi

| 


|
|
Eirene |
18/01/2011 09:40 | 4920 |
|
| ¿De qué me vale soñarte
si al amanecer te desvaneces?
.
Borrarte yo quisiera en las huellas del recuerdo,
cautiva fantasía ceñida a la mente,
pupila hechicera de un amor desesperado,
presencia arrolladora
en la emoción que sembraste en mí.
.
¿De
leggi

| 



|
|
|
| Volatili danzanti
in lontananza,
friabile auspicio
di una senile irruenza,
planano docili
sulla tela.
Vitree bolle
saponate,
facile siluro
di una consistenza delicata,
sgambettano annaspando
in superficie.
Più sotto io,
giaccio
leggi

| 

|
|
|
| Così il poveretto risente la scossa,
da quando nel parco ha rivisto Vanessa,
lei non lo guarda, lui ha l'aria dismessa,
non mangia, non dorme e stira le ossa.
Il poveretto lavora alla cassa,
nel supermercato della Rimessa,
è
leggi

| 

|
|
|
| Una vita insieme
di mille stagioni passate
incontro d'anime
mani che mai si son lasciate.
Un amore d'altri tempi
voglio cantare
un amore che la morte
non potrà sfiorare
due cuori in uno
all'unisono continuano
a cantare.
L'anima
leggi

| 

|
|
|
 | Siedi qui dunque
accanto a me
è tempo di parlare
mai sarò stanco
di ascoltare
non temere
nulla
leggi

| 
|
|
|
| ho scritto un rigo zoppo
a cui mancano
le parole,
una strofa di troppo,
un pensiero banale
che voleva
solo andare.
un lenzuolo fatto di stracci,
sullo stendino
dei sogni,
madido
di speranza
e di buona cortesia.
ma l'ho scritto
coi piedi,
leggi

| 


|
|
|
| Ho soltanto sfiorato i miei giorni
toccati d'anima o spenti
e nulla ho compreso
se non forse
un odore di
leggi

| 

|
|
Teone |
16/01/2011 21:31 | 3774 |
|
 | Il giorno
l'amor ti dona
tu cosa concedi, signora notte?
un comodo divano
di pelle rossa
in terra del rivale,
leggi

| 
|
|
|
 | ho aperto gli occhi,
un giorno come tanti...
c'era il sole
e un sorriso.
il grano, ondeggiava nel vento, segnando un percorso
la strada, sul finire del tramonto
s'assopiva
il mare accoglieva pianti e risa di bambini felici
spargendo
leggi

| 

|
|
|
Dell'eternità scelsero
la luce del sole.
Camminando ad ombre unite
col medesimo passo
si persero in una fragranza umida
come pioggia leggera su essenze di bosco.
Ombrose fronde sopra fronde più basse.
Non si uccisero con una
leggi

| 


|
|
|
 | AGHI CONSUNTI
AI LATI DI VIOTTOLI GETTATI
INSANGUINATI ORINATOI OCCASIONALI
AGHI PAUROSI
SOTTILI AGUZZI
PARADISI D'ESTASI FINTI
CHIMICA LOBOTOMIA
GIOCHI DI FRECCETTE
SUGLI ALBERI FISSI BERSAGLI
DI FUGACE SPASSO
AGHI VELENOSI VIOLACEI
leggi

| 



|
|
|
e la spuma dell'onda,
accarezza dolcemente la sabbia
bagnandola
con le movenze sensuali di una donna,
mentre accosta le sue turgide labbra
all'orlo di una coppa di champagne
biancheggia l'onda,
a baciare con ardore la spiaggia bagnata
sotto
leggi

| 


|
|
|
L’odore è talmente acre che par fumante,
cuori trafitti d’armi e non più d’amore,
esposti ormai senza più il palpitare
leggi

|  | 
|
|
|
 | Ricordi di bambole
lasciate su un letto
giardini e profumi di erba e di fiori.
Non volevo una vita da lasciar andare
volavo in alto per continuare a sognare
e dentro una favola disegnavo il mondo
cercando ovunque un amore fatato.
Ho perso,
leggi

| 



|
|
|
le parole son pasticcini
cosi' in fila paion soldatini,
in livrea danno essenza
al servizio con eleganza
son d'amore per il cuore
elegiache per l'anima
sono nere per la morte
lacrimose per patema.
le parole sono dolci
alla crema o al
leggi

| 



|
|
|
Vieni vieni con me
ruberemo al vento
le ultime malate promesse
bruceremo sull'altare
delle nostre voglie
e, con noi, i più reconditi desideri
Vieni con me
disperderemo nell'aria
stelle di memoria
brandelli di ricordi
stille di
leggi
 | 


|
|
|
Dolce, mia cara musa
è la sensazione del tuo tocco.
Imprevedibile attesa.
Quand'è che dei tuoi lieti giorni
dedichi interesse?
Quando lo vedo?
Quando pare di sentirne la voce?
Quando un conosciuto profumo
si libra
leggi

| 

|
|
|
Occhi frastagliati
cuori illuminati
immagini riflesse
nella nebbia.
Aliti distillati
dentro anfore
annegate nell'oceano
smuovono onde
come venti
provenienti
da terre lontane
pieni di una brezza
di oltre mare.
Un'isola deserta
in
leggi

| 

|
|
|
Noi due raffinati duellanti d'amore
accentuiamo il dolce schernire
di fragili morsi e tenui sferzate di lingua
in un
leggi

| 

|
|
|
Dov'eri
quando il sole del mattino
inondava gli occhi
coi riflessi dell'aurora
Colavano lenti sul paltò
mentre ronzii di pensieri
pinzavano forte al petto
nell'ombra di lascivi brividi
Come un lupo all'imbrunir
gridavo il tuo
leggi

| 

|
|
|
|
4898 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2761 al n° 2820.
|
|