Visitatori in 24 ore: 7’741
417 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’992Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4898 poesie dell'Albo d'oro
|
 | E mi pensi!
Così lontano
e ti respiro
di nascosto
rubando baci e
carezze scolpite
sul mio corpo arreso.
E mi pensi
con le prime luci
dell'alba
e con il calar della sera.
Un pensiero forte
ricco di parole d'amore
portate dal
leggi

| 



|
|
|
| Non chiedere a un uomo solo
Di amarti
Perché lo farà davvero
Lo farà quando non vorrai
Lo farà quando non vorrà
Lascialo stare
Lì in quell'angolo di esistenza
In cui ha imparato a sopravvivere
Lascialo
leggi

| 

|
|
Wilvan |
30/06/2011 15:20| 10191 |
|
Ti gemo a fianco
in un sonno di mondi
e di selve in fiamme
nella stanza alta dei cieli
mi abiti
-intrecciati e sconvolti
in sussurri di nuvole-
sangue di
leggi

|  | 

|
|
|
cieco
le retine le ho perdute
scommettendo sull’ultima corsa
la mia prole...
e tutto va come deve
segue un corso fluido
l’atavica speranza sanguigna
il fiume d’orme
di carne e sperma
e paradiso
riverbera potente sulla linea dello
leggi

| 



|
|
EnzoL |
28/06/2011 19:44 | 5783 |
|
Le tante notti
che scorrono nel sogno
di un lamento
Prendimi così, con il mio miglior vestito e le mie notti
ancora lucide del loro nero incanto, prendimi ora
senza i rimorsi di una vita spesa ad inseguir falene.
Tu non hai mai baciato le lacrime
leggi

| 


|
|
|
 | Vita speciale sarebbe il mio vivere
se oltre il velo conoscessi il mio domani
nascosta nella penombra del bosco
ti riveli nell'ombra nitida e fugace
corri per non cedere alle mie lusinghe
affannata e stanca sull'orlo di una rupe
seduta grondi
leggi

| 



|
|
|
Dall'acquerello prende l'oro
l'iride che tutto ti trasporta
entro il paesaggio d'autunno.
Ritorti tronchi nelle
leggi
 | 


|
|
|
Stringo
la tua piccola mano
nella mia
cerca
protezione
carezze
quella manina... così piccina
cerca
solo amore.
Nascere è uscire dalla solitudine troppo rumorosa del nulla.
leggi

| 




|
|
|
La nostra storia insegna
che nel cuore umano v’è del fiele
e nella mente degli uomini regna
il vecchio orgoglio che uccise Abele.
Istigare all’odio non è un’opinione
può diventare un’aberrazione.
E’ stata una grande piaga sociale
nella seconda
leggi

| 



|
|
|
Ghiacci nel cuore
quando i profumi arieggiano imponenti
nella dolcezza di un fiore
ritrovo il tuo sguardo.
Mi perdo
affogo ancora in quelle lacrime
che mai nessuno saprà consolare.
Un rimpianto
di un giorno maledetto
che non ti seppi
leggi

| 



|
|
morena |
25/06/2011 01:50 | 4751 |
|
 | Seduto in riva al mare
sino a notte fonda
al mare si confessa: sono un pensatore
un figlio di nessuno
padrone di me
leggi

| 
|
|
|
| Oltre ad un tramonto ...
c'è un alba, un nuovo tramonto.
Oltre ad un tramonto
c'è l'occhio dell'anima che attende
i passi del cammino dei sogni.
Oltre ad un tramonto
c'è il fiato della speranza,
le labbra del vento,
una
leggi

| 


|
|
|
 | Mani che sfiorano turgidi fiori,
petali aulenti a svelare segreti.
Labbra che suggono miele da fiori,
ora dischiusi a cercare
leggi

| 

|
|
|
| Il segno che lasciò
quel tanto nostro amore
parea cosa d'assai lieve spessore
da poter cancellare, in giorni o poche ore
Ma fu più grande ancora, del cielo e di quel mare
che ogni volta insieme, nel mezzo della notte, tra lumi
di
leggi

| 


|
|
|
 | Col sorriso
e l'entusiasmo dei tuoi anni
sei pronto
a scavalcare
la siepe
che circonda la tua casa.
Sconfinate praterie
ti aspettano
nella battaglia della vita.
Non deluderti
davanti alle incertezze.
Vai avanti
con coraggio e
leggi

| 

|
|
|
Se credessi in Dio
direi che è pregare
star qui seduta
da sola sperduta
a contemplare il mare,
il cielo e l'aria
e sentire
questa gran pace dentro.
Se credessi in Dio
direi che sono una spiga
seminata dal suo vento,
macinata
leggi

| 



|
|
|
Il tempo passa
e il cuore sogna
lune e notti
Dimenticami pure, scioglimi nel cuore
come un veleno caldo e apri le vele
ad un vento nuovo, al soffio lento
delle estati che mai ritorneranno.
Dimenticami e sogna, apri le porte
e la tua sorte al
leggi

| 


|
|
|
Fruscio di gonna come foglie disperse dal vento
e rosso vermiglio ad illuminarne il sorriso
vai
con il viso proteso in avanti
impavida
eppur mite
nell’aria tesa a rubare felicità
ecco
sei tu
e il sole si fa tuo
in un abbraccio rovente
a
leggi

| 

|
|
|
 | Svegliarsi all'alba
sentire quando tutto tace
il cinguettio degli uccellini
corale e soave melodia del cielo
In un attimo il nero copre
con colori d'auto e fragori
il fascino splendente del mattino
ha già perso il suo candore
Vaga
leggi

| 



|
|
|
 | Odo in te il mio lieto destino
viverti vicino tiranno è il tempo,
amore che gronda passioni e mai tramonta
attimi fugaci di ardore il buio circonda.
frasi lente sussurrate parole tra i denti
imbarazzo dei corpi uniti in lamenti,
umide
leggi

| 



|
|
|
 | Ho scritto
stancandomi le mani
frullando mente e cuore
nel buio d'una vita
di giorno uguale a notte
scrivendo senza
leggi

| 
|
|
|
 | Insonnia mi assale,
sonnambule girovaghe
in desolata metropoli
sfoggiano su sentieri perduti.
Caldi soppalchi,
lacerate calze,
su straziate gambe
attirano indegni esseri.
Mefitiche fiamme
lampeggiano volti ignoti,
scavati da lacrime
leggi

| 




|
|
|
| Hanno sguardi di mare
le donne di Siracusa
e urlano passioni,
tra dolci di mandorla
e sapori ancestrali.
La costa sventrata
dai signori del fiele
ombra il loro volto,
mentre alla fonda
grandi navi
osservano il tuono.
Hanno bocche cucite
e
leggi

| 

|
|
|
 | Alba che rinnovi umori
come la primavera al suo splendore
gradita è la tua bellezza
come un'eterna carezza
sei luce amata mia
calore del dì sempre sia
splendore di gioventù tu emani
Instancabile e amabile fiore
fortezza
leggi

| 



|
|
|
Scrivo di me
quando mi perdo
tra i fogli sparsi
di una vita disordinata,
attraversata da un fantasma
che è surrogato d'Amore.
Scrivo di te
quando incuriosito ti fermi
davanti ad uno di quei fogli
e nel soffermarti a leggerlo,
ti
leggi
 | 

|
|
|
 | Sorrisi di vetro sul mio viso,
mentre percorro l'asfalto della vita.
Una corsa ad ostacoli
senza podio e senza medaglia.
La luce del sole negli occhi,
qualche relitto di troppo nel cuore.
Sogni impastati al cemento
non riescono più a
leggi

| 


|
|
Vilma |
08/06/2011 05:31 | 4334 |
|
E cosi venne!
Inaspettata;
pur silenziosa,
e ubbidiente,
tanto famosa
e irascibile
e dapprincipio,
nei secoli... dei
secoli...,
ci spinge al
sonno eterno.
Chi sei tu... Morte?
Ad accarezzar col tuo dolce velo
quel dì che sarà
leggi

| 



|
|
|
Non sono tutte uguali
le sere di maggio.
Ne arrivano certe,
di tanto in tanto,
a tumefare lo spirito.
Esemplare
la
leggi

|  | 
|
|
Alexis |
07/06/2011 13:41 | 5591 |
|
Del gesto umano
di un ragazzo
che nell'agire
cerca la speranza
di salvezza.
Il suo gesto,
eterno nel tempo
è segnato.
Nell caos infernale
il gesto umano esplode.
Della sua vita eroica
ne rimane il sogno
di un domani giusto e
leggi

| | 

|
|
|
|
 | Un brivido nei tuoi capelli,
passa come un fil di vento
e lo vedo fremere e brillare.
Ascolto la tua melodica voce,
ma non la conosco
ne mai, ho udito quel suono...
Non ha un volto il mio tormento
e ascolto pioggia fredda,
d'un paese lontano
leggi

| 



|
|
|
Alle folate impetuose del vento
schiocco di frusta
s'ode lassù sul pennone
drappo di seta scosso.
Rossa come il cuore
verde come i prati
bianca come i gigli
la mia amata bandiera
sventola fiera.
Sono di tanti colori
svariate le
leggi

| 


|
|
|
Al volgere del vespro e prima dell’aura funesta,
nel mentre d’immensa beltà gioiva l’aere,
un raggio di sole colse il tuo respiro.
Smisi d’esser figlio, che m’eri ancora mamma,
sicchè, d’ignaro stupor serena,
addio, cercami, sarò là dove mi
leggi
 | 

|
|
|
Figlio, figlio mio.
Unico!
Mio bene assoluto,
arcobaleno d'organza,
figlio dei miei travagli
baluardo delle mie insicurezze...
sei un miracolo
il figlio che voglio
un padre, un figlio
un equilibrio precario ci unisce
il tuo volto sul mio
leggi

| 

|
|
|
Ascolto... la gioia nei colori del mondo.
Nel cielo tela dipinta dal tempo,
nel candore delle nevi eterne,
nel sussulto delle acque di sorgenti,
nell’aspro dirocciare dell’acqua di cascata
ed il suo rotto schianto.
Nel silenzioso pellegrinare
leggi

|  | 


|
|
|
Io, atomo d'infinito,
dagli abissi dello spazio,
dalla sabbia del tempo,
Ti chiamo, o Dio,
rispondimi...
con il Tuo
leggi

| 
|
|
|
In un fiore che sboccia
racchiudo e detengo l'ignoto
meraviglia ed incanto
mentre sfoglio nitide immagini
chiarificatrici
lo splendore
che porta corona
impera svettante
con guglie di petali
armonizzanti in seta
leggera l'anima si fa
leggi

| 



|
|
EnzoL |
04/06/2011 05:03 | 5890 |
|
Ipocrisia come goccia
in fazzoletti secchi,
come raggi su specchi, o
pioggia su asciutta roccia;
dilagante mi circonda
e quietamente le fuggo,
il mio silenzio riecheggio,
ma non giaccio moribonda;
è di penna che mi armo,
e di frasi mi
leggi

| 

|
|
|
E non vanno via
le macchie indelebili di peccati mai commessi,
dalla pelle della tua anima
candida solo nei peggiori sogni
che ti hanno ingannato le notti.
E nei tuoi migliori incubi.
Ho lasciato cadere
innanzi al tuo passo incerto,
tra le tue
leggi

| 


|
|
|
 | Soli e stanchi
quando ammaina la vela
un ansia ci tiene da mattino a sera
sensi primordi
ai gigli dei campi, al canto d'uccelli
che ora provvedi
è piantato il salice
al tramonto con la chioma chiara
esile e alto
in mezzo al giardino
leggi

| 



|
|
|
Vivificando
delle lenzuola l'anima
nelle formose fattezze
di corpi ansanti,
impalpabile,
la seta si confonde,
carezzevole,
al tatto.
Sotto lucida veste,
impazienti movenze,
aderiscono a brividi,
attraversando
correnti di pelle
per
leggi

| 




|
|
|
Ho riconosciuto subito la vita
mia, quando portava a passeggio il cane
suo. Questa piscina sta tra le dita:
divien quel mare chiuso.
Ho riconosciuto all'istante sane
ansie assalirmi e prendermi intorno:
coll'aria nel sangue le menti
leggi

| 

|
|
|
Ma tu di me che sai,
se non danzammo abbracciati e stretti ai nostri corpi
sotto un'incessante pioggia estiva
da cui non ci lasciammo mai bagnare?
Che sai di me,
se mai potei svegliarti al mattino dopo averti vegliato
per una notte intera,
e se
leggi

| 


|
|
|
Son le sere dei buoni propositi,
di preghiere scagliate nel vento.
Sono fatte per i cuori indomiti,
per chi sa catturare il momento.
La muraglia dei mille pensieri
si presenta come invalicabile
le sconfitte e gli errori di ieri
han parvenza di male
leggi

| 
|
|
|
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
delicato
leggi

|  | 


|
|
|
 | Volo
spezzando l'aria col respiro d'uno sguardo
fulmineo tra rocce e nimbi colati di porpora
ostacoli fiammanti
come fuoco che lento brucia
Ali d'oro
fan da quadrato all'anima
che soave
naviga fulgide acque
d'un oceano in pace con il
leggi

| 

|
|
|
Nei miei ricordi era d'inverno
adolescenza, mai stata più d'una stagione
anni sessanta,
la porto
leggi

| 
|
|
|
 | Insieme andiamo verso l'infinito
slittano i passi sugli aguzzi sassi
ma ecco bellezza mi sorprende
lì sull'ultima
leggi

| 
|
|
|
| Piccola
scintilla
che divampi
sei tu nel mio presente,
istinto
primordiale
che dà fuoco alla carne,
annuso la tua crescente voglia,
le vesti diventano carta
sotto la vogliosa alchimia
che ci prende.
Fuoco che non brucia
fuoco che
leggi

| 

|
|
|
 | Vieni,
Azzurra Luna.
T'aspettavo...
Coprimi di quiete,
colorami d'un canto di stelle.
E, d'elle, confondimi i pensieri...
Cullali nell'amàca dei tuoi seni,
avvolgili nella tua anima di seta.
Si ché, leggeri,
leggi

| 



|
|
|
Del vespro s'adornan cirri
tal velo d'oriente che cela
del fascino dolce sorriso
e roseo ricopre ogni cosa.
Dama diafana dell'onirica reggia
erra cheta in quel blu che vagheggia,
poi invita all'alcova
gli amanti
e s'adorna
leggi

| 




|
|
Vivì |
29/05/2011 10:42| 8004 |
|
Sarò un fotogramma
nelle tue notti impari.
Se muto arderà il mio presente,
nel tuo presente.
Algida ed evanescente
immagine
dell'immobile accortezza
e pudore
e desiderio di infinito.
Sfilacciata,
vacillante,
in abito
leggi

|  | 

|
|
|
 | Cos'è quel dolce rumore?
Cos'è quel suono?
Suono o rumore?
E' la lontananza
che un po' dolce
e un po' amara
scandisce le giornate.
Tic tac, tic tac, tic tac
passa il tempo
ma non la lontananza,
quella resta
e le due
leggi

| 



|
|
|
Vorrei essere il sole,
per illuminare il tuo volto dall'alba al tramonto;
vorrei essere una stella,
scintilla di luce nella profondità dei tuoi occhi;
vorrei essere il mare,
sulle cui rive placido giaci cullato da languide onde;
vorrei
leggi

| 

|
|
|
Calma di luna nella notte stellata busserà al balcone
le aprirà una fata?
non so
perché tanto mi ci cascano gli occhi lì accanto quando il dolore
è una lama uncinata e attraversa il fianco
mentre si fa paranoico
leggi

|  | 

|
|
|
Or che la poesia è sulla carta,
lemmi ispirati dalla dolce musa,
l'oggetto che li ospita ricusa
l'essenza
leggi

| | 
|
|
|
 | E’ tardi! E’ tardi e incombe già la sera
l’ascesa del crepuscolo solerte
con gli ocra i bei vermigli e gli ori adagia
sulle sponde adrïatiche deserte.
Su seta gli ornamenti del tramonto
la brezza lo accarezza il gentil velo
bisbiglia anche il
leggi

| 




|
|
|
| Tende l'orecchio e rallegra l'anima, è poesia di vita,
poesia d'esistenza ove nel viver si colma il cuor.
Dolce parola è la felicità, racconto del gioir di vita,
buona ed equilibrata parola docile; essa comprende
leggi

| 


|
|
|
 | Sogno ancora i tuoi baci
che non posano mai
sulle mie calde labbra,
è un desiderio che
rimane in un angolo
nascosto e senza luce.
Aspetto
leggi

| 



|
|
|
| Sorprendimi amore,
destabilizza ogni mia assoluta certezza
e nel farlo sconvolgi le trame di ogni mio pensiero...
Dissolvi come la neve al sole ogni mio muro
e delle remore mie,
fanne falò!
Mischia le carte,
le tue diventino le mie e
leggi

| 


|
|
|
Un sogno inseguito da tutti
che popola la notte
di coloro che si abbandonano
alle tenebre
viaggi immaginari
alla ricerca
di quell'emozione
che pensi appartenga
all'irreale
la cerchi dove non è
perché essa è
leggi

| 


|
|
|
|
4898 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2461 al n° 2520.
|
|