Visitatori in 24 ore: 4’636
447 persone sono online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4896 poesie dell'Albo d'oro
|
E tu guardavi il mare.
Le lampare erano lumi
nel mare oscuro dei tuoi occhi.
Perle di luna, le gocce d’acqua
che inondavano la tua fronte e i miei seni.
I desideri erano grappoli d’uva
tra i rossi pampini
e i viticci avviluppati stretti
ai pali
leggi

| 


|
|
|
 | Quel tuo passare quieto
profumando l’aria dei tuoi sguardi
di mosto selvatico
cospargendo di brina
come zucchero candito
il desiderio di te.
Quello sfarfallio di luci
sull’asfalto
come messaggeri ...
Pause esitanti
per poi sparire
leggi

| 



|
|
|
Ti ho lasciato
un messaggio d’amore
al calar del sole:
-Appuntamento in riva al mare-
Al tuo arrivo
anche il sole fa l’occhiolino
facendo capolino.
Ci basta uno sguardo
per sentire
il profumo dell’amore
quello che ancora
ci fa palpitare
leggi

| 

|
|
|
 | Guardo il rosso del tramonto
e mi pervade un senso
di velata malinconia
un nodo chiude la gola
ricolmi gli occhi
di lacrime pungenti.
Il caldo abbraccio del sole
la pennellata di un pittore
su tela azzurra
porta alla mente il cortile
e i
leggi

| 


|
|
Sily49 |
19/08/2012 23:09| 6724|  |
|
 | Serrami
Le braccia
Allorché l'inbrunire
Si colora d'arancio
Ed il tramonto
Allunga le mani
Alla notte
Svestimi
Quando la falce d'argento
S'appoggia ai corpi celesti
E il manto si smorza leggero
Di blu
Lambisci le
leggi

| 

|
|
|
 | Emozioni... tante
le ho lasciate tutte lì
sotto quel cielo di corallo
quando la mia bocca
si univa alla tua
in un unico respiro
ed il colore dei tuoi occhi
diventava quello del mare
che mi cullava
tra i sussurri delle onde
che
leggi

| 



|
|
|
 | E giunse tra i flutti
il salato destino
di un naufragio cercato
dove il sole s'immerge
senza affogare;
il vento è stregato
ed il mare oleoso
va a rapire il mio corpo.
Una rotta a pochi nodi
mi manteneva a galla
sospeso nel peccato
di
leggi

| 


|
|
|
 | A spasso con la vedova morte,
liste d'anime condannate alla mia vista
nulla sfugge al suo passaggio,
arido si fa il percorso,
privando essenze, succhiando linfe.
Corpi eiaculano fuochi fatui al suo contatto,
incupita si fa la vista da
leggi

| 


|
|
|
 | Quelle essenze
quei profumi,
quel riflettere che si stende leggero
tutto quanto penetra lento
nella mia anima salata
Questo mare sconfinato
questo mare che io ho dentro
con tutti gli albori della mia giovinezza
e tutti gli attimi dei giorni
leggi

| 



|
|
|
| Ho cercato un anima persa in una cesta di lampadine spente.
Ho inseguito un gigante di pezza che cadeva in un lago svuotato.
Ho sentito il suo grido strozzato mentre sprofondava nella melma del fondo,
ma la sua voce era spenta, aveva la bocca cucita
leggi

| 

|
|
|
 | E, quando ti ritrovi sola,
di fronte a te stessa,
alla pienezza di quel desiderio
che che t'invade,
negli attimi di intimità
con la tua anima,
vorresti che sia
per sempre amore.
E, se non fosse
mai stato
un grande amore,
ma
leggi
 | 


|
|
|
 | Ho dormito con te
stanotte
avvinghiata fra le tue braccia
riscaldandomi col tuo calore.
Ho appoggiato la mia testa
sul
leggi

| 



|
|
|
 | Quando tu eri perduto
la tua anima
dormiva
accanto a me.
E tu cercandola
ti dannavi
mentre lei mi
raccontava
i suoi sogni d’amore.
Intrecciava tra i fili
dei miei capelli
le sue idee
e fra le linee delle mie mani
un po' della tua
leggi

| 

|
|
|
Lontane nel tempo quelle luci,
semplici lampadine appese a un filo,
ma il giorno era di festa,
anzi la sera,
che ricopriva d’argento
il nero mare.
tu eri al mio fianco
e il tuo sorriso
brillava più di tutte quelle sfere
e il mare verde
leggi

| 




|
|
|
 | Tace il bosco,
se non per lo stormir
di foglie.
Volano, tra i rami,
capinere dorate.
Ma è lassù,
tra i monti, ove
i raggi del sole
fan capolino, ch’io vedo
trasparire l’Infinito.
Sulle cime dei monti
scorgo il tramonto,
e un bagliore di
leggi

| 


|
|
|
Monti
al timone del panfilo
in rotta verso gli abissi...
Scalcia lo spread
in tasche ormai sfregate
fino all’ultimo sogno...
Fummo torchiati come limoni
definiva goccia acre
si versò l’aggravio
tra le lacrime del saldo.
Anni in
leggi

| 




|
|
|
Tu non ci sei
.
Lontani ricordi avvolti nella nebbia
s’ avvicendano nella mente
che imperterrita sente ancora quel tuo filo di voce
e vede il tuo sorriso stanco
.
-Non ci sei-
.
ma le tue braccia sono ancora inerti sul bianco lenzuolo
nella
leggi

| 



|
|
Triste |
02/08/2012 14:34 | 7681 |
|
Precipitai nel niente
per rinascere ...
tra le tue braccia.
Appagai un momento
che sapeva di eterno.
Invocai sensibili note
di un corso imponente ...
ed inerpicando su cime ...
pervase da remote apparenze
intravidi degli impavidi pigli
leggi

| 


|
|
|
L'inchiostro nero della notte
mi si versa addosso
scorre sulle vivide membra
che nel pieno della disillusione
ancora sognano...
Sognano dell'oceano dei tuoi occhi
e della purezza del tuo ingegno.
Scorgo un panorama troppo
leggi
 | 



|
|
|
 | Nei bagliori di una stella cadente
nei valzer del cielo
sulle rive modulate
di isole incantate
nel sospiro che sospiro
dove vive di colori
il tuo cuore fedele e bello
nel vento libero della fantasia
che mi fa mutare d’animo
al riparo da
leggi

| 


|
|
Marial |
01/08/2012 16:02 | 8705 |
|
 | E se accadesse
qualcosa,
che va oltre
l'impossibile.
Se superassi
quel limite invalicabile,
quella mia paura di concedermi,
quell'impedire alla mia anima confinata
nel sottosuolo della radice dell'animo,
quel viaggio misterioso.
Non
leggi
 | 


|
|
|
Seduti come se ci conoscessimo
Ascolta!
E' come l'albero d'Aprile che parla alle foglie,
come il fruscìo fresco e leggero di una timida estate,
come il profumo sublime del fiore appena colto in giardino.
Ascolta!
Il tamburo galoppante del
leggi

| 


|
|
|
Penso
ai tuoi verdi anni
e ricordo la tua gioia,
la tua frenesia di vivere
riempire ogni attimo del tuo tempo.
Spaziava nell’infinito il tuo sorriso
e l’allegria tua era in ogni senso,
tu amavi il mondo
e lo vivevi.
Guardo quella croce
che
leggi

| 




|
|
|
Sarai magnificamente donna
conoscerai quel mondo
che fino a ieri
sembrava irraggiungibile
il mondo
leggi

| 

|
|
|
insostanziale la Luce
nella carne si oscura
(energia fatta densa)
luce verde della memoria
scuote la morte:
il
leggi

| 

|
|
|
Come una ribelle,
ho strappato
la mia vecchia pelle dell'anima,
ed ho indossato un'altra vita.
L'abito vecchio,
è relegato come un cadavere,
in un baule,
già pieno di ricordi
di vecchie ferite,
e da foto dal sorriso
leggi
 | 


|
|
|
Il tempo nel tempo
scorre senza intervalli.
Io ti cercherò
tra gli sguardi innocenti,
cercherò il tuo,
perché è lì che ti ritroverò.
Mi raggiungerai come un tempo,
quando per mano mi seguivi,
quando
leggi

| 


|
|
|
Immobile,
attendo la prima
fioca luce
annunciante
quelle linee a me sì care, che
questa notte
per troppo tempo ha
velato.
L'intuizione,
lentamente,
lascia il campo
a ciò che il sole abilmente
dipingerà,
portandomi
leggi

| 


|
|
|
 | Sul levar del Sole
arpeggia la natura
e tiepidi frutti
a verdeggiar
tra le foglie del ciliegio
si affacciano
dalle fronde
coi loro volti tenui,
pennellati di rossetto,
che il Sole accarezza
con un bacio...
La grazia di quel bacio,
al suo
leggi

| 



|
|
|
Ma dove
sono andati
i miei sorrisi,
gli istanti
allegri
e i gesti
genuini.
E dove
vive
la mia fantasia,
che mi
seguiva
al passo
per la via.
Ma dove
sono
ora
le speranze,
i sogni
le illusioni
e le canzoni,
cantate
ricantate
e
leggi

|  | 


|
|
|
|
I poeti muiono al mare
per coprirsi la bocca di brezza
per scrivere sui fogli del cielo
ambrate parole
I poeti muoiono al mare
per dare alle spume
canti d’amore
e fragili suoni di giorni lontani
ai granelli mani di seta.
I poeti muoiono al mare
leggi
 | 

|
|
|
Verrò da Te
quando
stormita dal vento
sarò foglia errante
sull’altare dei desideri
Ti cercherò
con le mie mani d’aria
sfiorerò le tue sponde...
cigolando fra i pensieri,
spazzerò via la tristezza
sposerò la notte e il giorno
e
leggi

| 



|
|
|
 | il tempo che non ho vissuto
è rimasto sospeso tra le righe
bussa alle mie finestre
fra impeti di pioggia
rincorre sempre i miei sospiri
accennando una nenia rarefatta
senza tregua
sussurra tra i capelli
che non mi vuole perdere
il
leggi

| 



|
|
|
Sento
il peso di una radice che appassice nel suo odore
come un avvelenarsi con il sangue nero della notte
quella notte senza luna
senza stelle
senza sogni.
Sento
come il cielo si spoglia dall'azzurro
ed il suo grigio velo che indossa
leggi

| 



|
|
|
 | A che servono queste lacrime
sulle palpebre salate?
Veleno di gelo,
trattenute
sull'orlo di un baratro estremo
da un urlo silente
A che serve contemplare
un quadro vuoto?
Il portale chiuso
su un mondo agognato
ignaro dell'occhio curioso
A
leggi

| 


|
|
|
 | No, non parlate più,
non servirebbe a niente
devo ascoltare il cuore ...
amo la vita e ...
voglio sentirne il rumore ...
Ditemi ...
com’è il rumore della vita?
No, no, non è
la macchina potente ...
non è accumular denaro!
No, no, non è
leggi

| 




|
|
|
sospiri pulsanti dentro vuoti notturni
ripudiati d'amore, richiamano
il voler perduto divenuto cenere
amplificano rumori
nei lidi un tempo sognanti,
sazi di ombre che si mescolano ad altre ombre
nel buio che respira a fatica
come effimere
leggi

| 


|
|
|
Fu in quell'attimo
che il cuore smise di pensare,
in quell'attimo
dove la fantasia mise le ali,
in quell'attimo
dove ogni frammento di pensiero
si univa.
In quel attimo,
dove la magia di un incontro
si attuava.
Fu in quel attimo
che
leggi
 | 


|
|
|
La brezza del mare
il volo lento di un gabbiano
l'infinito tutt' uno con il cielo
se la mia solitudine senza pace
se la mia paura di un futuro
che ancora non so cosa regalerà
non mi opprimesse il cuore
in un abbraccio di
leggi

| 


|
|
Sily49 |
18/07/2012 22:46 | 3366 |
|
 | Scrissi per te una canzone
parole e melodia, per regalare
al vento, la mia malinconia.
Coi miei versi volai, in alto
come uccello, con nella zampa
chiuso, l'oro del tuo anello.
Dall'alto ti guardai, tu stavi
a lei abbracciato,
leggi
 | 



|
|
|
Siamo ciò che rimane al risveglio
negli angoli nascosti dell’ alba
quando silenziosi e rarefatti
ci rivestiamo di ciechi bagliori.
Avremo mani per poi sostenerci
trasportati da venti più leggeri
rivivendo ogni volta il sapore
dei
leggi

| 


|
|
|
 | Rimangono per terra
eppure il vento
non riesce a portarle via,
son le ceneri dei grandi amori
che mai si
leggi

| 


|
|
|
 | Sabbia di mare
soffice e bionda,
alcova di piaceri al sole,
trillo ridente
di morbide voci
di suadenti figure ondeggianti,
accaldate al sole.
Sabbia sottile,
che il pugno dell’acqua sfida,
e trattiene a guscio,
come una figura arresa
ti
leggi

| 



|
|
|
| Ancora tu
nei rintocchi
di sandalo
delle meretrici,
nell'afa
che sfiata
dalle mie narici.
E poi
ancora
tu,
nelle ossa spezzate
delle mie giornate
e nell'ingombro
di vie affollate
si compie
la tua venuta,
apparizione muta,
agli
leggi

| 

|
|
|
E’ un convento piccolino,
non più grande d’un puntino; dove è?
Non so, è disperso, vaga in tutto l’universo.
Vivon qui
leggi
 | 

|
|
|
 | Stanco è il mio torpore
limiti ai ricordi
confuse risa e
attoniti pianti
domani è già qui.
Per la crudeltà di Lei,
esasperata madre
per esser tale.
Nel gelo del suo abbraccio
svanisce il calore
del tuo
seppur
leggi

| 



|
|
|
Passarono giorni
il vento spazzò via i più flebili ricordi
Effimere emozioni mai dimenticate.
Socchiuse le porte del cuore,
invocai
Tu tempo
inarrestabile fluido di eventi
Tempo
definito eterno,
costante,
ti prego scorri senza
leggi

| 


|
|
|
 | Fammi navigare
sul tuo veliero,
portami sulle spiagge
più belle e remote
del mondo.
A nuotare negli oceani
tra le giganti onde
sorseggiando momenti
di instancabile
serenità.
Conducimi attraverso
i più aridi
leggi

| 



|
|
|
Nel giardino dei miei pensieri
si fondono e confondono mare e cielo,
si raccolgono i respiri che germogliano su colpe del passato,
si disseta l'anima,
in ogni angolo vi è un ruscello.
Fioriscono i prati colmi di boccioli d'alba
cadono e
leggi

| 

|
|
|
non ti chiedo
di essermi amica
per qualche istante di vita
insieme permano vissuta, nel
passeggiare stagioni, per qualche
lieve emozione, o rammendare strattoni
Tu sei tutto ciò, che il respiro più lungo ha bisogno
per valicare la
leggi

| 


|
|
|
Se la poesia è quel soffio
che da un silenzio quasi mistico
nasce per catturare con delizia
l'uomo
e portarlo nel suo mondo, dove
ogni uomo è grande.
Allora possiamo dire:
che il poeta è l'amico.
Se la pittura ha il
leggi
 | 


|
|
|
 | è verde il colore dello sguardo che illumina il passo acceso
di questo pomeriggio piovoso
ho immaginato nel sentirmi come sono
ho sentito le catene del pensiero standardizzato di quello che ci livella all'uno
raggiunge il cielo questo sguardo
leggi

| 


|
|
|
 | Vorrei scrivere di te
del momento che
ha visto incrociare
due vite lontane,
vorrei scrivere di te.
Raccontare di te
e del benessere
con cui hai invaso la mia vita
Sempre Ti cerco
Ovunque Ti trovo
odo la tua voce
qualche volta
leggi

| 



|
|
|
Silenzio intorno
tutto tace
nessun clamore
nessun conforto
incido pianti
verseggio il dolore
versi semplici
figli del mio cuore...
rima baciata
nell’assonanza trova ristoro
plumbeo sospiro ricamato
cerca riparo
ripetuto
combatte
leggi

| 



|
|
|
Amo
tutto quello
che mi ha lasciato
qualcosa dentro
e, mi ha cambiata.
Non importa,
se fu una ferita
o un sorriso,
una carezza,
o uno schiaffo,
una scia luminosa,
o un fragoroso scoppio,
un volo, più su,
o una caduta
leggi

| 


|
|
|
 | LL’ammore è nù cristallo ‘e zucchero
chine ‘e ruselle nnfòse dinto ‘o miele.
E’ profumo ‘e maggio.
LL’amore è nà delizia ppe’ pochi.
È evoluzione di spirito,
emancipazione di istinti,
è strada che conduce.
Bambulelle ‘e pazzielle ppè
criature
leggi

| 

|
|
|
 | ingoio il sale di tiepide gocce
ed il conforto
si fa spazio
nel tuo animo puro
innocente
e acerbo
nulla ti devo
se non il mio amore
nulla io
leggi

| 


|
|
|
| Eccitato e potente
innanzi al cospetto
della donna fatale,
un palpito al petto
lo fece cadere
nel magnifico letto.
Lei, splendida amante
rotolò sul talamo
prendendo sembianza
di giovin gazzella,
saltella, saltella
si accorse
leggi

| 

|
|
|
Non potrò mai percorrere con santità il mondo
senza l'aiuto del mio Signore.
Senza lo sguardo del mio Signore
rischierei di cadere nei dirupi
e di essere ferito dalle spine dei rovi,
rischierei di morire assettato d'amore.
Non
leggi
 | 


|
|
|
Con un salto nell'azzurra
acqua del mare
la mia anima affonda
perché di blu si colori
e il cuore cada sul cielo
per annegare nell'invisibile
lo specchio infinito
di un altro celeste
congiunge l'orizzonte
che appare di insolita
leggi

| 

|
|
|
 | Nel silenzio di ghiaccio
s’innalzano i pensieri
mentre la mente allunga ombre
si spengono colori
cade il cielo
in procellosi mari
dove impetuose onde
sferzano con rabbia
spumose
antiche pene
nulla è chiaro
sparisco nell’onda
dove non
leggi

| 



|
|
|
|
4896 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1801 al n° 1860.
|
|