Visitatori in 24 ore: 4’609
326 persone sono online
Lettori online: 326
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’400Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4896 poesie dell'Albo d'oro
|
 | Sei tu
la mia sconfitta d'uomo.
Carretta del mare
in cerca di un porto,
tu,
lacrime amare
che mi solcano il
leggi

| 


|
|
|
| Un clown delirante
vive nella mia mente
sillogismo permanente
di una lacrima ridente
Volare negli abissi
cadere nei ricordi
sognare tra le nubi
sentirsi liberi in catene
Malinconica ironia
gocce di dolore
in parole dure come il pane
senza
leggi

| 


|
|
|
Il sole negli occhi,
sotto le coltri a splendere
bello si a scaldare,
a sussurrare parole incomprensibili
tra le socchiuse labbra innamorate.
Unica musica la nostra,
i battiti appena distanziati dei cuori
che rimbalzano sui petti
leggi

| 




|
|
|
Senza ispirazione
Bussa la morte
in cuore
Cos'è mai
questo silenzio?
Un' altra parte di me
forse è la fine...
ove tutto trovava
armonia
lentamente l'angustia
illumina le strade al dubbio
Prevaricatore...
ch'io non sia
leggi

|  | 

|
|
|
Torna al cuore il mio villaggio
e tutto intorno la campagna
il suo pensiero mi accompagna
l’animo mio già è in
leggi

| 
|
|
|
A sera fanciulla
di stanchezza giace
e nel sopir
di lui sogna
padrone del tempo
ispirata ispirazione
accarezza il suo essere
nel respiro del vivere
intenso volare
gioia del candore
che onesto s'accende
a vivida passione
eccolo come vento
si
leggi

| 


|
|
|
Gesti incompiuti,
parole mai dette, solo pensate,
come orme lasciate su distese innevate.
Lì a guidare,
a condurre il mio pensiero a te.
Il cuore indurito dal gelo,
in vortici di ricordi lontani
nella tormenta del pensiero.
Poi tutto
leggi

| 



|
|
|
Scoprii sguardi imperfetti
acerbi nel cuore
sospesi su di me
come quando ...
tutto era più giovane
Come l'aria ...
che sapeva di mare
Come il vento ...
che spingeva i pensieri
malevoli più in là ...
sempre più in
leggi

| 


|
|
|
 | Pensieri come coriandoli
Sparsi sul selciato del tempo
Colori lavati dal sole
E spenti dal vento.
Ricordi come scampoli
di una vita fatta a brandelli
abbandonati sul sagrato
di un tempio sconsacrato
senza luce né orpelli.
Così i
leggi
 | 


|
|
|
Lasciatemi navigare nel mare
delle mie illusioni
dove posso ancora sognar,
e risentir nel cuor
l'inceder d'antiche emozioni
lasciatemi morir, se
leggi

| 



|
|
|
 | Tutto di te, seppur taciuto
diventa quel fragore che non dorme
Si fa silenzio tra i rintocchi dell’autunno
e torna a farsi più profondo
di un solco tra la neve
S’insinua sempre più forte
dall’altra parte della pioggia
e ti raccoglie più delle
leggi

| 

|
|
|
 | Raccoglierò la leggiadria del
nostro amore disteso sopra un
prato di viole.
Raccoglierò il suono delle tue
dolci parole al calar del sole,
mentre la luna fa capolino
con il suo volto pieno.
Raccoglierò i nostri
leggi

| 



|
|
|
| Osservavi le rose,
ti si gelò il viso.
E piangevi per i caldi ricordi,
ora amari e insani.
E fu solo tempesta,
in quella che prima era festa.
Dai colori, alle tenebre.
Si sa può nascere,
e morire.
Raccoglierò per me quel che
leggi

| 

|
|
|
| Eppure io mi odio
quando non so accettare
non so placare,
non so frenare
questo vivere sfiancante,
a tratti senza senso
per tutti un controvento.
Quando la rabbia accende i fari
tizzoni ardenti i miei rancori,
di questi giorni spersi
leggi

| 

|
|
|
Fu vision di savio o di folle, eppur fu.
L’alto volo di un’aquila dal tondo volteggiar lento
da un alto minareto
leggi

| 

|
|
|
Egli fa brillar
le notti
un canto lieve
diffonde
L'abissale
anima lunare...
Tu sei l'altra
metà del sole
da esso trai
la luce...
rifletti l'argento...
tutto intorno a
te è spento...
appare un paesaggio
sotto
leggi

| 



|
|
|
Sola
dinanzi al foglio
che stanco
restituisce desideri incolti.
La nostalgia mi provoca.
Vorrei tornare a far scorrere il tempo
di lancette ormai ferme,
riscrivere la storia
con l’inchiostro dell’amore.
Volerei con un batter d’ali
a quel
leggi

| 




|
|
|
 | Le mie notti sono lunghe,
le mie notti sono infinite:
non calano mai tramonti sul mare,
non sorgono mai le albe!
Un solo infinito giorno,
una sola notte interminabile
si stende sulla mia vita,
mi ricopre sul letto di sogni,
come una calda
leggi

| 


|
|
|
Giorni di luce
e il tempo scorreva
fra i ricordi.
Le tombe senza nome sono tutte uguali,
hanno riflessi di luce appena accesa
ed il tramonto dei giorni a venire
non ha rimpianto, né inganno alla memoria.
I ricordi non lasciano lacrime
leggi

| 


|
|
|
Occhi chiusi
libera la mente
avvolta da una coltre di silenzio.
Spazi immensi
da navigare
immersa nella profondità dell'anima.
Mille immagini da dipanare
nella quiete
regina d'ogni pensiero.
Occhi chiusi
lontana dal mondo
dai
leggi

| 



|
|
|
Succede che mi portano planando,
magicamente, tra spaccati azzurri,
le melodie della mia fanciullezza
e cresce, a dismisura,
un’armonia di ponti
che va ai gerani delle mie stagioni.
Ritorna il tempo delle sassaiole
e dei traini carichi di grano
leggi

| 

|
|
|
 | Perché mi sorprendi...
in quella stanza buia
dove luce non respira
e gli occhi tuoi son silenti,
gocce sospese nell’aria
Perché mi sorprendi...
docile anima affaticata
tempestata dai marasmi della vita
inseguita dal tempo
dai turbini di questa
leggi

| 



|
|
|
| Basta poco
un sorriso, uno sguardo
una preghiera
per offrire il tuo cuore
e vederlo battere con amore
nel povero, nel diseredato, nel tuo prossimo.
Basta poco
per far risplendere la luce
nel viso del tuo fratello
e far traboccare i sogni
per
leggi
 | 


|
|
|
Arrancante il passo
in quell'umidore di primo mattino,
ricurvo sotto il peso e oppresso
nel tuo ingombrante mantello,
sotto la volta incamminato
sul suolo fradicio e ignoto.
Misera figura lanciata
nell'altisonante contesto rapito,
segui
leggi

|  | 


|
|
|
Armonie di colore
connubio d’anime
arcobaleno nel cuore
d’amore si imprime
Raggio solitario
goccia errante
sentimento nel miraggio
incontro di un istante
Accende armonie
arcobaleno risplende
non più anime solitarie
l’inaspettato
leggi

| 


|
|
|
Pelle su pelle...
viviamo come un sogno
slacciandoci bottoni
ai bordi del mondo.
Infinito giocare
e chiamarsi
per volare
...insieme
fin là in fondo,
dove spazi si perdono
come acqua fra le dita,
dove fiamme divampano
a scaldarci i
leggi

| 


|
|
|
Scopro
In un silenzio di versi
la mano scrivente.
Sul cuore un sorriso
Appena affiorato
Sulle tue labbra
Corro
In un vortice di minuti
Per amare
Sapendo che il poco non basta
Alla mia anima
Che chiede
Sfiora i tuoi
leggi

|  | 




|
|
|
Il tempo è già stato.
Lento il sole
su muri avanza,
disegnando
i suoi occhi
allungati
da profili
scolpiti.
Polvere di cielo
matura,
orizzonti di vetro
raccolgono essenze
di sguardi affamati.
Monete d’oro
lascio cadere
leggi

| 


|
|
|
Sono figlia del sole e del vento
sono figlia
del cielo e del tempo
Sono figlia
di un uomo e una donna
di un accento
di un proverbio
di un incanto
Sono figlia di un fiore
e una stella
son figlia
son poverella
Sono figlia dell'onda
del
leggi

| 


|
|
|
Pozzanghere d’acqua salata impresse
in terra bruciata,
riempite da lacrime
amare, che non vogliono
evaporare.
Pozzanghere di dolore,
ricolme da troppo amore,
disegnate dal cuore,
racchiuse in mari di oblii sconfinati,
in piccoli cerchi di
leggi

| 


|
|
|
|
Nuvole di pensieri affollano la mente
In uno scenario usuale mi guardi...
Avvolta da una polvere di misteri
Cerchi di scoprire cosa penso di te
E nel mio grigiore di ieri
Lascio i piccoli dubbi rintanarsi in te
Ti guardo
Avvolto nell’alone di
leggi

|  | 



|
|
|
Tremavi
ed erano rose
appassite
in lievi cantilene.
Un bianco bagliore
di candele
dava l’addio
alla prima stella.
Vaghi ricordi
tra violini di vento
nell’ abbraccio spietato
del non ritorno.
E l’universo
nel suo fiore di
leggi

|  | 



|
|
|
In questa vita,
l’amore mi ha regalato,
un sogno grande.
Tu l’uomo dei miei sogni.
Sembra un miracolo,
fra le mie braccia,
ti stringerò.
E non ti
leggi

|  | 


|
|
|
 | Inebriato
da una Rosa rossa,
la colsi da un fascio
e la portai con me.
Divenni peccatore
di un sogno privo d'innocenza,
la brama di lei,
restando incatenato,
dal suo sguardo,
trattenuto e tatuato dentro.
Del suo splendido corpo
permane
leggi

| 



|
|
|
Ho scritto il cuore sulle foglie d’autunno
spedite lettere ai nidi di rondini
attendono le Tue primavere ad aprirle in petali
e -non ho più i palpiti-
Ho scritto l’animo ad ogni stagione
a cui Ti ho affidato nelle preghiere di averti
.non
leggi

| 


|
|
|
 | Dolci pensieri
mutano in parole
stanche
E tutto può cambiare
In pochi attimi
ridursi
leggi

| 


|
|
|
Parlami solo con gli occhi,
ascoltami solo con il cuore,
nascondimi come se fossi
il tuo solo inestimabile tesoro,
lasciami disteso al sole come se fossi
le lenzuola su cui dormi,
trascinami tra le onde del mare come se fossi
la tua zattera di
leggi

| 



|
|
|
Negli ovattati silenzi
macchie di olivi, addolciscono il verde lieve
che di te si veste
violacee vigne, ornano le tue pietre
d’antico splendore
e mi sei caro Bonistallo
mentre ammicchi deliziato
al Duomo di Firenze dal tuo
leggi

| 




|
|
|
 | É fame di vento
Che serpeggia tra le ali
É spirito grande
Che mi porta altrove
É tutto ciò
Che non conosco
Ma si fa sentire
È pensiero d'amore
A dispetto del dolore
É malinconia lieve
Che ammanta
leggi

| 

|
|
|
Ho la sensazione
di camminare sull’acqua
quando ti guardo
negli occhi.
Il cielo
attonito testimone del mio amore
si appropria del mio stato d’animo
e lo trasforma in un volo d’angelo.
Ho la sensazione
di spiccare il volo
quando sento il
leggi
 | 



|
|
|
Così mi sento.
Un sasso levigato e
lanciato nelle acque
e un cerchio che si forma.
Un disegno imperfetto
nella propria geometria.
Una sfera di onde
che si allarga
che si dissolve.
Così mi sento
un vortice di vento dentro
un nugolo di
leggi

| 

|
|
|
 | Nella notte ascolto solo
da sempre il suono sordo
del tuo vecchio viso incompreso
che padre e dolore
mai così furon dette le parole
e d'amore nascosero
ogni mia volontà distruttiva
ogni eco di rivalsa
Di quei rigurgiti ferrosi,
leggi

| 



|
|
EnzoL |
13/10/2012 13:58 | 5411 |
|
Puliranno le gabbie
dalla ruggine
dei pregiudizi
che imprigionano.
Coloreranno
le inferriate
d’amore fraterno
con pennellate
che solo cuori puri
sprigionano.
Chiederanno scusa
ai propri simili
per gli errori
commessi.
Non tarperanno ali
a
leggi
 |  | 


|
|
|
Inerme, nell'osservar
la fascinosa Luna,
frammenti di noi
riemergono nelle mie membra.
Silente mi perdo in pensieri,
che ancor affliggono l'anima mia
Pensieri di un amore
ancora vivo nel cuore
e che dimenticar è utopia.
Ma ora vive
leggi

| 



|
|
|
Lumi accesi
dietro vetri di paglia
ubriacarono della notte
l’ombra,
infiammandosi.
Ruggì la luna
nel flusso del mare,
spalancando
riflessi di fiabe
in fragranze salate.
Qui ti ho avuta,
afferrata e perduta...
raccolto gocce
leggi

| 


|
|
|
E sei li
come se i giorni fossero fermi nel tempo mai cambiato
il vento non ha cancellato i passi che da sempre si inseguono
Desiderio e passione mai assopiti
restano vivi nel cuore
in baci e carezze di luna piena ancora... adesso...
La notte
leggi

| 

|
|
|
Guardami,
in questi occhi che hanno pianto,
in questo cuore che ha accolto emozioni,
in queste mani che hanno stretto un sogno...
senti la voce mia è un soffio lento mentre ti dico
vai via dalla mia vita che hai reso fragile...
Tu,
che
leggi

| 

|
|
|
La brezza di mare soffia costante
il tuo viso invaso da sabbia, dal sale
e il tuo volto n'è contratto
Il tuo sguardo rasenta appena le acque
e si disperde al di la della linea dell'orizzonte
al di la dei tuoi accadimenti
Le tue esili
leggi

| 

|
|
|
 | Cala inesorabile l’oscurità
su questo giorno avaro di parole.
Lievi si librano nell’aria poche sillabe
che fluttuano senza far rumore
dal mio al tuo cuore.
nel dolce tepore della sera si schiudono
le labbra e gridano in silenzio TI
leggi

| 


|
|
|
Mentir sorridendo!
Afflati di circostanza,
in coreografie di danze
circoscrivono,
delimitano;
obblighi,
sentimenti,
comportamenti!
Poeta vuoi urlar
nel contempo
mente t'inganna
e modula solo
fioche parole.
E' l'attimo
del misero attore
leggi

| 


|
|
|
Poter scardinare quei muri
immergersi in profumi d’un tempo
assaporarne ogni piccolezza
come materasso rivoltarsi
raggiungendo l’apice
notte d’amore imprevista
incomprensibile ai più
anima ribelle s’impone
esausta
leggi

| 


|
|
|
Tiepido passo
su rosse foglie sgualcite,
fruscianti
l’arco del tempo
nel sole immobile
a gravitare.
Nella mente,
i tarli s’annullano
rincorrendosi
in chiassosi silenzi di boschi
appisolati.
Colante suggestioni,
aspergo brividi
il
leggi

| 


|
|
|
Ricorda l'epilessia
stracciata in miseria
concorri e corri
verso una vittoria
poco venerata
sei la musa
da me desiderata,
ma continua
e continua
a rimembrare
l'effetto dolce
di quella quiete
mai eccelsa
mai persuasa,
la lunga lama
della
leggi

| 

|
|
|
la mia anima è di panna
si sposa bene ovunque
ci sia dolce accogliente
si amalgama naturalmente
in connubi golosi
scivola leggera fra arabeschi deliziosi
si scioglie svogliatamente
in stille bianche
la mia anima è di panna
si
leggi

| 



|
|
|
La passione colora il pensiero,
ali volteggiano emozionanti
fluttuano nei recinti appassionanti
nel recitare l’alito dell’amore.
Rime poetiche si versano sui cuori
in quelle albe censite dall’ardore,
amor sempre amato ... fiori
amor vissuto in
leggi

| 




|
|
|
 | Viver sospirando e sospirando andar
sognare è poi svegliarsi, per ritornare a sognar,
sogni d'amore e di felicità.
Tutto scompare nella cruda realtà.
Sogni vivi, belli, di collettiva serenità,
nati per lottare con la
leggi

| 

|
|
|
 | Vibrano nell'aere,
e sembrano librarsi
con movenze sensuali,
i veli della mia anima.
Silenti aleggiano,
nel mondo mutevole
e fluttuante dei sogni,
che abbraccio
nei tuoi occhi.
In volute palpitanti,
invitano e coinvolgono
raffinati e
leggi

| 


|
|
|
| Padre:
- Tu incidevi la scorza del tempo
con la sgubbia
forgiata dagli zingari del “quadrilatero”
e straccavi le ore
con la “punta a pulire”
levigando il noce dell’Amazzonia
che si posava amaro alle narici.
Germogliavano aranci e limoni
leggi

| 

|
|
|
| Sono venuto a cercarti
in un rovo di spine;
sapevo di trovarti
Nel Niagara che al torpore sospinge
ti ho cercato ieri
e al sorgere del sole sono venuto qui;
dove inizia la mia devozione.
- Mi dicesti che l’amore non muore
anche quando
leggi

| 

|
|
|
E come m’alzassi in volo ...
virar e ondeggiare
nel silenzio
fino a toccare il sole...
Posar su vette
innevate
leggi
 | 

|
|
|
Se un amore
ti entra nelle vene
purificando il sangue
mettendo in pace l'anima.
Se il tuo sogno è di vivere cent'anni
soltanto per poterla vivere ogni giorno,
ne vivresti certamente altrettanti
solo si potesse fare.
Se questo cielo
leggi

| 


|
|
|
|
4896 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1681 al n° 1740.
|
|