Visitatori in 24 ore: 4’284
307 persone sono online
Lettori online: 307
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4896 poesie dell'Albo d'oro
|
Ho visto
la ragnatela del ricordo
formarsi
nel sentiero alle tue spalle,
partendo
da quell’ultimo
leggi

| 



|
|
|
 | Che mi succede,
il cuore esplode come una stella gonfia.
E’ saturo di combustibile...
Scoppia tra mille atomi di luce.
E’ una stella che
leggi

| 

|
|
|
| Una lucciola s’illumina e mira il cielo
ivi c’è la lucciola più bella;
e lì resta, sguardo fisso in su
leggi

| 

|
|
|
Sento nella sera dei miei silenzi
un suono leggero, delicato,
scivola e canta una canzone
mentre respiro aria con occhi chiusi,
sospiro di te.
Intingo mani nel fondale scuro,
raccolgo conchiglie e sassi
l'acqua è fresca
mi specchio nel
leggi

| 

|
|
|
Si piange ancora per i morti in guerra
o forse si pensa più ai perduti averi;
si pensa alle perdute feste
che qualcuno ci regalava e che
non avevano il colore della gioia
ma la gioia di riuscire
a non pensare al dopo.
Ed i morti ormai sono rimasti
leggi

| 

|
|
|
Ti ho circumnavigato più volte
passando per gli stretti svariati
del tuo essere uomo
per me
Ogni volta era la sorpresa
della comprensione o dello slancio
o dell’autorevolezza o della perentoria
ma tenera gelosia.
Come un continente emerso
da
leggi

| 


|
|
|
La vita ci tiene
tutti legati alla terra
con un filo invisibile;
e noi come tanti palloncini
ondeggiamo nel vento
che ora ci accarezza
ora ci scuote, quasi
a strapparci.
Dovremmo tutti
essere felici
nel fare la felicità
del nostro
leggi

| 


|
|
|
Dalla finestra
sprazzi di fumo a vagar nel cielo
stormi d'uccelli a dipinger di nero,
in lontananza fugge la memoria,
s'avvia sul colle ad osservar la scena,
luci accecanti a nasconder la visione.
Dalla finestra il tempo vola,
sparpaglia essenze
leggi
 | 



|
|
|
 | D'austro emisfero è nota una vespotta,
che le sue uova inietta dentro un verme,
di cui poi larve fan... cibo vivente.
Ma ancora più ingegnoso si dimostra
il maschio dopo l’atto d’accoppiarsi:
quell’attimo ch'altro rival
leggi

| 

|
|
|
Volteggia il cuore come fosse ballerino
è mattino...
colorato d'azzurro cielo
sollevo il cuore e sorrido
indosso la calzamaglia della danza
ballo e volo
melodia di vita nel cuore sorridente!
Maree di emozioni invadono la pelle
le ascolto
leggi

| 


|
|
|
Del tuo schietto sorriso
ho colmo il cuore...
di te profuma,
pregna,
l’anima mia...
Rifulge, ognor,
negli occhi miei
lo splendor di
leggi

| 



|
|
|
Occorre essere un po incoscienti
per essere almeno ridenti
per spiccare il volo con ali di cigno
per smembrare quel viso
col tempo, divenuto arcigno,
per essere ruscello che solca praterie,
diventare quella prateria che si liscia
con il dolce palmo
leggi

| 


|
|
|
Come condanna, struggo le mie membra
alla ricerca di perduti istanti, d'emozioni.
E non v'è giorno, non v'è istante
che non ricordo,
nella rinnovata mia sorte,
che, come condanna,
son destinato a convivere
con la mia
leggi

| 


|
|
|
È un pensiero sottile
dove notte scivola
nel tumulto di un dolore
Aggrappata a fili di speranza
lascio il cuore perso
tra giorni segretamente incantati
Nel buio delle stelle
celo l'abbaglio di un sorriso
e un pensiero a quel di' di
leggi

| 


|
|
|
Voglio andare via da sto paese
troppe bugie troppe Ford troppe
chiese
Voglio emigrare altrimenti lo sento,
mi potrò ammazzare
Non ci voglio più stare in questa folla
troppi preti, troppe suore, troppi poeti
e naviganti. Persino
leggi
 | 


|
|
|
E tu che qual candida colomba
spazi nell’azzurro immenso cielo
tra inni e canti d’angelici cori
non più odi il sibilo di vento
che qui sfiora ogni anima mortale.
L’invisibil ombra ch’or mi segue
la vedo china sempre sul mio capo
che con amorevole
leggi

| 



|
|
|
Sulla mia mano
a mo’ di fiore schiusa,
farfalla leggera
ti posasti a riposare.
Ti accolsi ad occhi chini,
incredulo e tremante
e d’istinto il mio cuor
trattenne il fiato:
estatica visione!
Senza clemenza,
silente e traditore,
venne poi il
leggi

| 



|
|
|
Non c'è cielo
a ridondare in un luogo lontano,
come l'emozione
di un uomo
leggi

|  | 

|
|
|
Stanotte è lunga e fredda dentro
il tempo è un tremendo assassino
che, mi fa tremar la mano mentre scrivo.
Stanotte non si dormirà.
Mi farà compagnia la nostalgia
delle cose sempre andate via
un attimo prima del se...
leggi

| 


|
|
|
Il candore d'un velo
calpestato,
il calore di un camino
che spento ha ormai ogni fiamma
soffocata dalla sofferenza
mentre scavano gli occhi
fiumi di sale.
Libera le tue parole
dalla paura
e che siano la voce
di quelle carezze a te
leggi

| 



|
|
|
 | Luce dei sogni
vieni presto da me
con l'aliante dei pensieri
e la forza
della primavera
Vieni come il sole
a riscaldare
le zolle fredde
di questa terra spoglia
Apporta calore
ai germogli novelli
favorisci
lieve propagare
leggi

| 


|
|
|
| Zina non conosceva il colore del mare,
coi suoi quindici anni ed una valigia vuota
s'incamminava scalza lungo la polverosa strada di paese che portava al mare.
Nessun amico, nessun perdono,
quegli occhi azzurri d'un azzurro mare
sconfitti e spenti
leggi

| 


|
|
|
| La vita è una rincorsa mozzafiato,
Iddio ti assegna trentamila giorni
e, quando, questo tempo è terminato,
purtroppo, è
leggi

| 
|
|
|
 | Lo sguardo attonito, a lungo
fissava la linea d’ acqua,
dove cielo e mare
si tuffano in un bagno di colori
sfumati d’
leggi

| 

|
|
|
Ho regalato alla notte
tutte le lacrime e gli echi immaginari
di sottofondo
scivola su di me la sensazione
che trascina all'infinito
nell'intimità di sensi eccitati,
stregati e prigionieri di te...
le tue mani cercano il piacere
di
leggi

|  | 


|
|
|
Che suono ha l'incedere del tempo
nel cammino uniforme di ogni nuvola
soffiata piano nell'azzurro d'un cielo
fra i rami che tremano le leggere foglie
Pronte a pronunciare un mese ancora
di una stagione che ritorna allo scorrere
come ore lente
leggi

| 


|
|
|
Se solo si potesse
varcar con te
vorrei
la soglia dell'infinito
dove
ogni cosa
leggi

| 



|
|
|
 | Forse, volgendomi indietro,
vedrò sollevare polvere ancestrale
sovrastandomi nel compimento
dell’eterno, senza avvedermene.
Un tempo m’era dolce sognare
nel mistero della sera,
quando il sole si cela nell’alveo della foce
oscurando l’indaco del
leggi

| 


|
|
|
 | Sono abile
dall’alba fino a sera
Sono forte, granitica
neppur la goccia di dolore
che scava in continuazione
riesce a perforare, la mia dura roccia
Ma al primo
rosso fremito del tramonto
ogni diurna forza
si disperde
Tu mi guardi dal
leggi

| 



|
|
Jibi |
19/05/2013 09:39 | 5356 |
|
| Avrei potuto attraversare in canoa i mille gorghi dell'anima
per portarti l'avventura,
oppure sfidare a duello i mostri e draghi dell'inconscio
per portarti il coraggio
e anche volare sin sopra le stelle e i pianeti
per portarti l'immenso
ed
leggi
 | 


|
|
|
|
Nelle notti silenti alle carezze del giorno
quando le stelle piangono lacrime di poesia
e la luna canta tutto il suo dolore
nel tuo cullare io mi rifugio
...amico mare.
E mentre mi lascio ammaliare
da onde increspate
al soffio del vento del
leggi

| 


|
|
|
non chiude il tempo
quella fessura
dicendo
ecco il sole
vedi?
tanto assurdo spazio tutto da spremere
e toccare
(frastuono
asmatico)
più realmente non chiude
aprendo
a fare dolce qui vicino i passi
squillano dai cristalli sciami di
leggi

| 


|
|
|
Strofe poetiche, rimate di mestizia,
avvolgono veli impagliati di fresca primavera,
sfogliando malinconici sospiri all’ombra di palpiti d’amore...
Romantiche melodie, magicamente emotive,
si elevano al tocco brioso di vecchi mulini
che ruotano
leggi
 | 

|
|
|
Nella solitudine della mia anima, vago
Penombra e sfumature di passati desideri
guidano il mio cammino
Barcollando tra
leggi

| 

|
|
|
 | Non importa
se forse
per una particolare
forma di pazzia
credo di non essere
un cono d’ombra
ma luce accecante
nell’azzurrità dei cieli
dentro di me
non vedono
che c’è profondità d’oceano
speranza sterminata
come
leggi

| 



|
|
Jibi |
16/05/2013 11:01 | 6777 |
|
| Una carezza
di una rosa
a te,
Donna
che sei unica tra le stelle,
una radice di vita
nell'immenso cielo
che si tinge d’oro.
La terra si china,
il mare si ferma
a celebrar
il tuo unico sorriso
sulla ninfa della creazione
dove sorge un’
leggi
 | 




|
|
|
| la tua rabbia,
abbandonata sul mio corpo
ormai esausto.
Spengo la luce del cuore
le membra riposano
tutto è niente.
Nei miei silenzi
rimbomba la tua voce
la tua incoerenza.
Non c'è ragione,
ma pianto
Non c'è dolore
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Ca'
add'o mare
è nu penziero tuoio
sient'a paura mia
d' ò core
senza e ' te.
S' affaccia
aret' a via
nu spigulo e '
leggi

| 



|
|
|
| Mi trascinavo, ormai, da vari mesi
in uno stato psico- depressivo,
avevo, tutti i giorni, i nervi tesi
e l’animo deluso ed
leggi

| 
|
|
|
| Il rumore del ruscello
la dolcezza del tramonto
il legame tra la terra
e il respiro più profondo.
Gli spiragli di rugiada
che dipingono la scena
aggrappati nel risveglio
alla luce della luna.
Ciò che sente e si nasconde
al
leggi

| 

|
|
|
A Palermo era primavera
con canti d’uccelli
e rose in fioritura.
Primavera:
colori e profumi di libertà.
Libertà dalla prepotenza
e dalla mafia... era il sogno
di un uomo.
Senza tumulto in petto
con grande crudeltà,
trucidarono l’uomo
ma
leggi

|  | 




|
|
|
Sole che muori fra le mie mani,
trova la forza di rinascere ancora,
dentro gli occhi di quei bambini
abbandonati e sempre
leggi

| | 
|
|
|
 | Non apparirà
quel silenzio sul mio volto,
saprò amare tacendo,
nei tuoi anni, vivendo,
la sera si cela
al tuo sguardo, e vela
la luna in una nuvola,
palese l'amore,
ricama tutte le tue ore
Non fermare solo l'attimo,
povero di
leggi

| 



|
|
|
E sordo bofonchia
quel livido cielo
e sorprende
con guizzo e boato...
poi picchietta sul cotto
e s'annuncia in sordina
e solerte tramuta
quel tocco argentino
al riparo...
poi goccia quel tonfo
attutito
e in rivoli scorre
alla
leggi

| 



|
|
Vivì |
05/05/2013 17:00| 7485 |
|
Pensare è un pensiero basso e fai bene tu
che della barba al vaso, rose rosse
indichi il cielo – guarda! – e già m’infilo:
esco dalla testa, spingo dove posso un dito scalzo – dove riesco vengo
e mi vieni incontro con fare nostalgico, di
leggi

| 



|
|
|
 | E sei poesia,
in uno scenario
di infinito spazio, il nulla,
si mostra allo sguardo
di occhi stanchi e profondi,
cadono lì, nel vuoto,
in un naufragare versi
Parola più non c'è,
scritta attorno a te
fermare un
leggi

| 



|
|
|
 | Bambola di porcellana,
strapazzata,
usata e gettata in un angolo,
ha lo sguardo muto,
occhi di ghiaccio fissano il vuoto,
captano il nulla...
Un riflesso di luce fioca
si perde nell'azzurro opaco.
Eppure, un tempo, era vitale il colore
leggi

| 
|
|
|
 | S'accartoccia più o meno
sul viso
la meraviglia dell'aurora
d'inizio del trastullo
Sporco è dall'orifizio scuro
nella costellazione del Corvo
fra cinque stelle in penombra
Che seppur su fondo scuro
ritrova il senso per
leggi

| 

|
|
|
Imperlate sfumature accarezzano i sogni
un battito di ciglia per al divenire momento
di petali ansiosi cosparsi su linee d’amor bisogni
a deliziare l’attimo, le rime in fermento.
Rosse labbra si spingono nell’osare
d’ogni atto fatale godimento in
leggi

| 




|
|
|
Di pioggia che non c’è
ma solo di assenza ha il profumo
come la luce.
Di tigli che non vogliono fiorire,
e del sole che corruga le ciglia
su di un tappeto che non vola,
è il ferro che il vento
trasporta tra gli specchi delle vie crucis.
Ti ho
leggi

| 



|
|
|
E scivolo in te.
Ti chiudo e ti serro a me.
Umori e amori mescolati,
capelli, lingue e corpi intrecciati.
Sussurri, gemiti e sospiri
sono le note dei sensuali deliri.
La magia dell'istinto
mi tiene a te ardentemente cinto.
I due cuori,
leggi
 | 



|
|
|
Continua l’anima a muoversi
nell’angusto angolo rimasto,
rivolgendo pensosa lo sguardo
all’ultimo minuto disperso.
Scorre il tempo fugace
Senza poter mutare lo spazio,
Come di un fiume il dipinto
Immobile nel suo statico letto.
Grigie
leggi

|  | 

|
|
|
Fulmine improvviso
illumina un angelico viso
splendido sorriso
mite che rasserena,
luce accecante
che folgora in un istante,
ma che da pace
in un modo audace,
desiderio avverato
che da un sonno si è plasmato,
spiana una strada
leggi

| | 


|
|
|
 | Dei tuoi addii
memorie
su un foglio antico
stropicciato
da pianti lontani,
come un papavero
al vento
tra l’oro di spighe.
Ricordi di Luna
sui suoni dell’onda,
l’eco d’amore
in una lacrima
sulla ruggine
del tempo.
Il tuo orgoglio è
leggi

| 


|
|
|
| e di te
mi mancherà la voce
un soffio sulla ruggine dei miei silenzi,
parole nuove sospese in un bisbiglio
le lasciavi rubare dai pensieri incerti,
t’incontrarono sulla salita di una frase a metà
“lo so” nella stretta delle tue mani,
l’intensità
leggi

| 

|
|
|
| Sfiora le guance
con gesto cortese,
rosse come arance
così le ha rese.
Per il suo candor
d’anima pia,
appare il rossor:
segnale di spia.
Pudor di donna
gentil e onesta.
Prova vergogna
e immobile resta.
Così tremante,
col cuor
leggi

| 


|
|
|
 | Seduti su scranni di pietra
ad osservare la terra muta
sotto il cielo grave
stavano i desideri
piegati sotto la scure del silenzio
Curvi i pensieri come nel sogno
si rincorrevano confusi
dietro eserciti schierati
di scheletri urlanti
una folla
leggi

| 


|
|
|
Vorresti essere giorno
col sole che scalda
ed entra prepotente
nel cuore della donna
che ami da tempo.
Un implacabile desiderio
che prende tanto
senza stancare...
Esprimi un desiderio
verrà esaudito
diventerai pioggia
accarezzerai
leggi

| 


|
|
|
I rami spogli dell’anima
in un sorriso di vita
riempiono l’universo
di una speranza di sagge parole,
la corda della vita
tenerla stretta,
cammina accanto a Dio,
ogni sua melodia
un mar di luce
nella certezza
del tesoro,
nutre il cuore.
Segui
leggi
 | 


|
|
|
Rimani con me il tempo di questa notte
e facciamo dell’ora un piedistallo d’amore
restami affianco e respirami tra i capelli
ho per te effluvi floreali, di primavera messaggeri
e come allodole spicchiamo rapidi il volo
facendo un canto libero del
leggi

| 


|
|
|
Là, dove il ciel lambisce la grandezza
e dove un fiume tocca solo i lembi
di Cotanta Città, che noma Altezza
ogni popolo o razza e a Lei s’inchina,
io nacqui.
Il tempo della casta fanciullezza
fu triste, martoriato dalla guerra,
fin
leggi

| 

|
|
|
|
4896 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1381 al n° 1440.
|
|