Visitatori in 24 ore: 4’760
376 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’390Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4896 poesie dell'Albo d'oro
|
Spacchi su labbra color del silenzio
assaporano il quotidiano fiele
E' un'arsura senza regole
sconfinata e imbarazzante.
Greve sulle spalle il dilemma
sospeso se come o se dove.
La fonte, il mio regno per la fonte
gioco a carte col delirio e
leggi
 | 

|
|
|
Tu
immobile
tra il vociare confuso
d'un fiume sordo
Smarrita
sommersa
perla tra i sassi
Ti guardo
sei bella
Questo
leggi
 | 


|
|
|
 | Se fossero le foglie
a rivelare le storie
racconterebbero di una bimba
nata e abbandonata
sotto l’ombra del giorno
di un anno qualunque
dentro l’odore di pietra
in periodi scuri,
frutto proibito
di un fiore sconsacrato.
Con trepidazione
si
leggi

| 




|
|
|
 | Non conosco il colore dei colchici
e, non so come nasce un simile fiore
che sfida cieli infiniti
ove s’involano saettanti falchi
nei dirupi a strapiombo,
né quale mano arcana cosparge
i semi nei solchi,
o se per incanto ne è artefice
il riflesso
leggi
 | 


|
|
|
Ed è così che lo amo,
tra la soglia sottile
sogno e realtà,
in punta di piedi,
nell'eco profondo
delle ferite che
mi urlano dentro.
Capita a volte che
il vento mi intoni
il canto della sua voce...
sospiri d'amore
leggi

| 

|
|
|
Ho veduto la tua ombra lacerata
che cercava rifugio nella notte,
in un labirinto di colori
dove dimorano i sogni.
Come una bambola curiosa
frughi tra le pieghe del mare
di quest'inverno in fuga
tra le onde somiglianti.
Ho imparato la storia
leggi

| 

|
|
|
La Tua orma onora le ore.
L’umano s’assicura il proprio io,
con la grandezza della Tua lode
scavalca gli oceani,
arriva ai cuori infranti,
che fioriscono del Tuo grande amore.
La via è immensa,
il Tuo “Santo Cuore”,
come il
leggi
 | 


|
|
|
 | Tu
custodito nel mio grembo
per il tempo di dieci lune
fiore di carne e di sangue tessuto
riverbero del Pensiero
leggi

| 

|
|
|
 | e... dopo attenta, scrupolosa, puntuale
analisi transazionale
m’è d’uopo ristabilir, ciò ch’è privo di reale
poiché non v’è esistenza
nell’effimera apparenza
sicchè...a dispetto della fenomenologia
dei sintomi connessi
e degli effetti
ciò che
leggi

| 


|
|
|
Racconterò
quell'ultimo sorriso di bambina
racchiuso in quel respiro
tra giochi d'ombre
riflessi su vetri di carezze
quell'ultimo sospiro
di rara dolcezza
amore innato
mai dimenticato
di suoni colorati
persi nell'oblio
su fili di
leggi

| 

|
|
|
ti vedo
con gli occhi dell’anima
fra quei palazzi maestosi
in quel canale ghiacciato
in quella piazza deserta
nella bora e nella neve
ti vedo
e lacrime s’asciugano
al vento e al gelo.
ti vedo tra la gente
tra luci colorate
immerso fra le
leggi
 | 


|
|
|
Pate mio,
ca staje int ‘e ciele...
puorte ‘a pace a chi pace nun tene
"Fa’ ca ogni istante addeventa sincero,
mannalo areto stu male ca vene"
Pate mio,
ca tutto vire...
sciuoglie ogni corda c’astregna stì vite
"Addò se chiagne regala ‘o
leggi

| 

|
|
|
Quando parli col pensiero in grembo
e la tua voce si diffonde profonda
come la pianta che radice affonda,
il tuo timbro è poesia.
Quando il tuo sorriso di mezzaluna
lampeggia sorridendo nei cieli neri
illuminando quegli oscuri pensieri,
la
leggi

| 

|
|
|
 | Filastrocca filastrocca
dimmi un po’ oggi a chi tocca.
Tocca ai giorni del Natale
la più festa
leggi

| 

|
|
|
 | Alla deriva di una clessidra impossibile
il granello di sabbia invecchia,
sento il morso dell'ultimo minuto
rovesciato in un pianto,
mangia la voce
che l'anima non sa ricucire.
Giuro che ombra e nebbia
mi sono state scritte come presagio
e
leggi

| 


|
|
|
 | E suoni ancora
vecchio carillon
un po’ stonato e in parte trascinato
la musica che il sonno accompagnava
nei giorni che
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa resta del passato,
quando la terra cigola le sue travi
e il cielo è una busta colma
di pianto da
leggi

| 

|
|
|
| cerco una parola nel bagaglio
nel bagagliaio dell’auto che mi precede;
noto (dove abbonda il tempo)
che la base del crocefisso è un po’ consunta
l’ombra fissa al suolo
ci gira intorno
guarda – penso a una bufala –
mani bianche
non lo
leggi

| 



|
|
|
 | Ora tutto tace, tutto cessa,
fra i viottoli del paese solo il suono
della nostra anima sognante.
T‘avvolge silente,
la piazza è vuota,
echeggia il fruscio dei rami
in balia del vento.
...Ora la musa ispiratrice,
sonnecchia supina
nel candido
leggi

| 



|
|
|
Non fu che il primo canto fortunato
quel del vagito che s’udì sì forte
al primo piano e rimbombò alle
leggi

|  | 

|
|
|
Anche quest'anno Natale è arrivato,
e nel mio cuore a tutti ho pensato...
Gesù Bambino, mi devi ascoltare,
con Te io voglio per tutti pregare.
Io voglio oggi pregar per coloro
che hanno perduto purtroppo il lavoro
e hanno famiglia
leggi

| 



|
|
|
Silenzioso muto
accarezza gli scogli
sabbia dorata
preziosi
gioielli sparsi
nelle fresche acque
Il mare
vivo ci ascolta
nel mondo
il suo movimento
preghiere assenti
mute
come delfini emergono
dalle profondità
per nuotare nel
leggi

| 



|
|
|
Il tempo più veloce non corre
e l'affanno non è compagno dei
tuoi impegni, ma una soffice e dolce
melodia
leggi

| 
|
|
|
Ti condurrò per mano lungo la notte oscura,
ti stringerò con forza e non ti perderai,
non ti abbandonerò, sarò guida sicura,
anche se non può un cieco guidare un altro cieco,
quel poco che io vedo, vedrò
leggi

| 



|
|
|
Folate di vento scardinano tutto:
il bel narciso cresciuto e la foglia secca d’autunno,
ma non la rosa,
lei
leggi
 | 


|
|
|
 | Di che colore è la tua ansia?
- Grigia, è solo ombra.
Quando arriva?
- È mattiniera, all’alba con un miagolio
confuso con quello del mio gatto.
Arriva da sola?
- Qualche volta con l’amore
qualche altra con la paura.
Resta a lungo?
- Il tempo di
leggi

| 





|
|
|
Gocciano sulle labbra
i silenzi dei cortili
le ombre si accasciano al suolo
quando s'apre e grida il sereno
ansiti di respiri
sul ciglio d'erbe
Sfogliare
angoli d'orizzonte
il tratto ruvido delle nubi
dove bianche piume invernali
gocciano
leggi

| 


|
|
|
 | Densa è la foschia che vela i miei occhi
in assenza di te.
Solitaria è la mia anima
che, ferita, vaga senza meta
sul selciato lubrico delle mie paure.
Teme la notte,
cerca conforto,
un bagliore, una luce, un riparo.
Cerco la
leggi

| 


|
|
|
Custodirai con un filo di silenzio
il fragile respiro ai bordi del l'aurora
quando è solo aria al nascere del giorno
appeso al verbo di una lacrima
rimasta per tacere il sogno
Fra le prime tracce tese al cielo
rifletterai ancora il sole,
leggi

| 


|
|
|
Passi
vagoni che sostano
fuggevoli pedane
dispongono l’annuncio
scuoto la lisca
di un gesto rincorso
accanto alle
leggi

| 
|
|
Nube |
17/11/2013 22:10 | 3189 |
|
|
Il tuo caldo abbraccio
è stato il mio primo contatto
con il mondo.
Un abbraccio sincero,
amorevole e benevolo
che dentro me conservo
come il più prezioso
tesoro.
Mi bastava guardare
nei tuoi occhi,
scrutare il tuo viso
per
leggi

| 


|
|
|
 | Il tempo
vuol portarsi via
il ritratto suo,
dei suoi occhi
color ghiaccio,
tristi
e pensierosi,
il viso che parla
soffrendo,
le mani
affusolate e fredde.
Il tempo
ha cancellato il sorriso
i sogni
la freschezza
dell'anima sua
ricoprendola
leggi

| 


|
|
|
 | Cosa diavolo c'entra vivere,
adesso che non riesco
a trovare un modo
per saper raggiungerti
senza che il cranio
mi
leggi

| 

|
|
|
Oh, potessi trovare parole mai dette
e note mai sentite potessi intonare
per cantarti, Signore, un canto nuovo!
Vorrei comporre celesti melodie
per dare a Te la lode e dirti grazie
di questo immenso dono dell’Amore.
Un’armonia di cembali e di
leggi

|  | 

|
|
|
Sono aquila nel cielo
delfino tra gli spruzzi
fuoco nella prateria
culla per sementi.
Sono pioggia battente
vento e
leggi

| | 
|
|
|
 | Accoglimi
nella filigrana della notte
dove parla il silenzio
narra, pioggia d'autunno
e gocciola sulle foglie
sillabe di velluto
rosse, umide,
come il sapore delle tue labbra.
Sfiorami
sotto le vesti di seta
scegli il luogo della
leggi

| 


|
|
|
 | Ma che te credi che li dolori forti ariveno
solo se sei granne, ‘n c'hanno pietà te toccheno
puro se sei na’ regazzina, all’improvviso senza
na’sorta de preavviso.
Na’ bella giornata de sole, stai a giocà a
nisconnarella, nun te
leggi

| 



|
|
|
Chissà se ti chiedi ancora
dove sono appoggiati i miei occhi...
Se un giorno tornasse a farsi strada
tra nostalgici pensieri
il viso mio di donna innamorata
non mi cercare
nel cassetto dei ricordi
tra sguardi incompresi
e mute
leggi

| 


|
|
|
Tra le stanze dei Musei Vaticani,
sublime è quella della Segnatura.
Vi son ritratti i più illustri ed immani
intelletti di fama imperitura:
per lo più greci, latini e italiani,
che onoraron la poesia e la cultura.
Su una parete
leggi
 | 

|
|
|
Davanti ai miei occhi
un'irreale immagine di vuoto
si materializza in armonia.
In sottofondo,
musica lontana.
leggi

| 
|
|
|
Nel profumo della pizza
seduta al tavolo davanti a me
una ragazzina pallida in viso
era là dolcemente in attesa.
Il suo ragazzo alto e magro
guardava con occhi luminosi
ogni piccolo movimento
che la futura donna faceva.
Una mano piena
leggi
 | 


|
|
|
 | Scheletri di poesie
sostenute a malapena
dalla costola di un libro
e penso
a quelle premature
a quelle già vissute
e alle mie, che mi son morte dentro
mentre ne allatto un'altra
che cresce sazia dei miei malori
perché noi
leggi

| 

|
|
|
 | Fiato che solleva da terra
e fa anche ricadere.
Da che forza proviene
fin dove arriva?
Un treno volante,
afferrato sull'oceano,
per placare i sensi,
sirena,
tra quelle onde,
che non chiude occhi
su risposte sbagliate,
puntandoli sul
leggi

| 


|
|
|
 | Le verità non urlano sepolte
da un uomo che manipola e d’ignavia
veste; da verdi voci vanno colte...
voci innocenti che non hanno patria.
Le ingloriose tragedie non ci giungono
urlo foriero a raschiare memoria
e grigie guide pungolando
leggi

| 


|
|
|
 | Quando mi ritirerò dal mondo
vorrei farlo dopo aver calpestato
tutti i miei errori.
Vorrei farlo con passi lievi
portando con me
la ricchezza dei sensi
una dolcezza grave e dolorosa
e il profondo anelito
di essere avvolta
leggi

| 




|
|
|
Bocciolo di luna
ascolta candido
il seno,
di latte il palato
cinto
nell'abbraccio perfetto.
Silenzioso sguardo
bacia minuti
disciolti in frazioni
di sgocciolato infinito.
Flebile respiro
sul tenero aggancio,
vita s'affaccia
al sole
leggi

| 


|
|
|
 | Calpesto i miei pensieri sulle foglie
d'autunno, sul viale verso il sole.
Mi turbina la mente il crepitio
ma lo sconforto ancora fa sognare.
Sopra l’asfalto l'occhio attento cade
su una aggrinzita ma pur sempre in vita.
Le parlo quieta mentre il
leggi

| 

|
|
|
 | Vicino a te non ho paura
nuda vergine del respiro
tu che giocando con il fuoco
mi bruciasti di baci nel buio addosso
coperto dalle stelle flash anti di luce
Nel giardino delle nebbie notturne
viaggiammo come il fiume che scorre
verso la valle
leggi

| 


|
|
|
Tienimi stretta a te
quando la notte illume
si barrica dietro muri di silenzi
e m’impedisce di raggiungere il tuo cuore.
Tienimi stretta a te
quando la vita mi svilisce
e non trovo la forza necessaria
per ripartire.
Stringimi!
Ora più
leggi

| 


|
|
|
 | Come pietre rotolanti,
cadono i ricordi,
e rullano a tamburo
sulle intricate radici
della memoria.
Ferite ormai cucite,
dal resistente filo
di saggezza,
si perdono nei meandri
del labirinto oscuro,
e più silenti
leggi

| 

|
|
|
Brilla il cuore
che cerca brividi di festa
in angoli di notte in mezzo al giorno
tra pezze di sole
gioca con stelle di carta
e profumi di fiore
frulla dentro i sospiri delle nuvole
respirando
le note d'un pianoforte
Le tue mani
su
leggi

| 


|
|
|
 | dolente lacrima
dal cuore sale
brilla
dal cielo sempre azzurro
dei miei occhi
si distacca
nel calmo sfinimento della fine
una foglia
leggi

| 



|
|
Jibi |
20/10/2013 09:58 | 4305 |
|
Studiosi, astrofisici eminenti
confermano e ... ormai, è guasi certo,
che er BIGGHE- BEN ha acceso i firmamenti
e dato er
leggi
 | 
|
|
|
Attraggo l'emozione e
del tuo respiro vivo,
ascrivo sguardi ai tuoi spazi
per perdermi in orizzonti
assieme sognati.
Quell'Amore
che sempre ha un senso
me lo dedichi
destando certezze, e
nella notte,
come cigno in te reclino il capo,
la
leggi

| 


|
|
|
In cammino
mano nella mano
insieme
per veder nascere il sole
mentre t’accorgi che esiste il mondo
anche dal primo raggio catturato che ci sfiora
accarezzandoci la pelle.
In cammino
sempre
ascoltando ad uno ad uno
ogni battito che si
leggi

| 



|
|
|
 | Scalda ancora il tiepido sole
che dall'orizzonte
rosso di tramonto
fa capolino,
quasi non volesse
andare a riposare,
scalda il mare e quattro gabbiani
che giocando a nascondino
tra le onde
pensano di percorrere
tempo e spazio
là dove
leggi

| 


|
|
|
 | Un lieve alitare
spezza la pace.
Scompiglio i pensieri
come capelli al vento
quando la polvere
come arcano disegna la vita.
Dei sogni luce sei
ed io sole per illuminarti.
Seguo un aquilone in volo
nell'aria fervida.
Mille farfalle
libere nel
leggi

| 



|
|
|
| - sabbia - dice;
la donna il figlio
il fratello soldato
con cura e precisione
da giorni
attraverso un senso a caldo
sino a tacere
l'acqua e l'acqua in mare
- dai pesci innominabili -
come il suo sguardo
come ghiaccio che senza
leggi

| 



|
|
|
leggera brezza divina
pettina i pensieri d’un morto cosciente.
e se tutto l’amore dell’universo
si racchiudesse in un baco, nato
nel tuo ventre, che ha strisciato
che ha vomitato la tua terra
che schifosamente
sublimamente
(quotidianamente)
si
leggi
 | 



|
|
|
 | Erano in tanti e poi sono partiti
avean nel cuore tutti una speranza
fuggivan dalla morte e son saliti
a bordo dei barconi
leggi

| 


|
|
|
 | Vorrei tu potessi soltanto percepire
la musica che suona il mio cuore
mentre i miei pensieri si librano sul tuo sorriso.
Mi interrogo, mentre scorre la notte
sui disegni dell’amore,
mentre Afrodite mi sfugge
fino alle porte del giorno.
E
leggi

| 


|
|
|
|
4896 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1201 al n° 1260.
|
|