Visitatori in 24 ore: 20’420
777 persone sono online
Lettori online: 777
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_ |
|
Mi piaciarria affermare che sei rara
che coniughi l’asfalto con le ruote
ma improvvido è quel cielo che non puote
scaldare labbra e cuore con la zara.
Mi sognarria copiare con la fara
le tue parole candide zelote
trovate senza peli tra le gote
di
leggi

| 
|
|
|
Sardegna mia, regina del maestrale,
là dove il tempo pare non passare,
terra antica, di roccia e di sale,
tra i nuraghi che sanno raccontare.
Ogni pietra custodisce memoria
di popoli fieri, di epiche gesta,
scrive il maestrale la tua
leggi
 | 
|
|
|
quante chiacchiere vergano i tempi di oggi
l’Italia ha perso i bellissimi ideali della resistenza
quanto vuoto cicaleccia nelle parole scomposte dei tg
non c e più nessuno che vuole votare per questi partiti affamati di potere
sarebbe bello spegnere
leggi

| 

|
|
|
Non ti aspetti che
questa bella luna
te la porti in uno specchietto ‒
vedi a metà vivi a metà
sogni poi tutte
leggi

| |
|
|
Ricamo da coltivare unitamente a quei mezzi
che si fanno ogni volta più intraprendenti
nel voler assistere ad un cambio della guardia
incontentabile per come viene trattato
quando in situazioni d’impaccio
tutto e tutti sono capaci
leggi

| 

|
|
|
 | Ho amato l’istante
in cui ti ho donato
il soffio della vita,
un sussurro di eternità
che brillava fra gli astri nel cielo
un regalo puro e sincero,
un seme di luce nel buio,
che germogliava nell’anima
come una melodia infinita.
Ogni battito un
leggi

| 

|
|
|
Ho nel centro del cervello
un tarlo che si chiama verso.
Esso,
mi prende e sollecita un nome,
un colore, un gesto,
un
leggi

| |
|
|
Dimenticherò il tuo nome
ma non le carezze
non lo sguardo d’ambra
rivolto ai sogni
che la nostra pelle tesseva
notte dopo notte
in una danza di stelle
e di ombre appena sbocciate.
Dimenticherò le tue parole
ma non le labbra
e le rose già
leggi

| 
|
|
|
Il Tempo e l’immensità dello Spazio
gravitano sul respiro delle emozioni
per il meraviglioso atto
della loro sublimata interazione
e la translazione
dei corrisposti conferimenti.
Il Tempo impercettibile
nel suo percorso
affascina l’umano
leggi

| 
|
|
|
Nel grembo del cielo si scioglie il mattino,
tra petali d’oro e profumi di lino,
la luce carezza le chiome dei prati,
sospira il silenzio in sentieri fatati,
s’innalza la vita, sospesa al destino.
Nel ventre del vento si culla il pensiero,
danza
leggi

| 
|
|
|
io ti abbraccio corpo svilito dal cancro
nel silenzio dei tuoi occhi ho assaggiato le tue piccole lacrime
bacio le tue labbra aride della vita
sento l’aspro dolore del cancro inatteso di poesia
io ti amo cuore di donna pelata di malattia
mano nella
leggi

| 

|
|
|
Guardo in silenzio
mentre i miei occhi restano muti
pensieri viaggiano senza una meta
resto ferma, immobile
parole mi sorvolano e, mi sento niente,
nel cuore che vorrebbe esplodere
c’è un legame grande,
che nessuno potrà spezzare.
Ma devo solo
leggi

| 
|
|
|
Quel cucchiaino tornando a vivere
riesce a far abbozzare un malinconico sorriso
colore della speranza ormai eclissatasi
fa di tutto onde riattivare serenità inutilmente
se non in un ricordo che fremente
tra le mani cerchi di stringere al
leggi

| 

|
|
|
Mia rosa purpurea di ghiaccio e velluto
anima incandescente di petali a rivestir nudità.
Palpiti silenziosi tra lenzuola virginee
incanti i sensi in giochi e sospiri.
Rimescoli gesti volando come aquila
su colline e prati fioriti d’amore.
Raccogli
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno che passa
gioco un po’ con la vita
e continuo a perdere...
pian piano mi ha strappato
alcuni dei miei cari
così come la serenità.
La malattia poi, in parte ha reciso
quel cordone ombelicale
che mi legava alla vita
o meglio, a
leggi

| 
|
|
|
Prenderò il tuo cielo
e lo renderò mio
tra le nuvole che muoiono
in attesa della pioggia
sarò la tua ombra
che svelerà segreti
e melodie di carta antica
appena segnata dal dolore.
Afferrerò la tua anima
e la bacerò dolcemente
fino al tuo
leggi

| 
|
|
|
 | M’avean trasportato li occhi tuoi
ove parevan incrociare i miei
in una ombra vestuta innanzi al mare, ingoi
la aria, appena fresca al respiro, e andrei
lontano, a passi lenti e tardi, ricordare,
un sussurro del vento tra le foglie;
e un mare,
leggi

| 
|
|
|
Nel vento lieve sento il tuo respiro,
sei foglia d’oro sopra il mio sentiero.
Nel cuore un fuoco dolce e mai avaro
che arde d’amore eterno e sempre caro.
Eri la quercia alta nel mio prato,
rifugio forte mai dimenticato.
Con mani d’alba mi
leggi

| 
|
|
|
Nel riflesso tremulo del canale,
il sole fluttua: un raggio dorato
serpeggia e si insinua sotto il ponte,
lieve sotto i miei passi —
è una sinfonia d’acqua e luce.
Cammino sui bagliori d’altri,
sogno gli amori d’altri,
ascolto sospiri svaniti
in
leggi

| 

|
|
|
suona il flauto dalle piccole note spezzate dal sole
intensa poesia che batte l’anima di attimi di fede
petalo colorato di un fiore che sboccia d’un vagito d’anima
canta la voce l’emozione che suscita i brividi del cuore
sento la forza del verso che
leggi

| 

|
|
|
 | Giunge momento
lambito dal sole ...
anelito il vento
intriso di mare.
Dilegua tormento
per tua assenza
mentre or alimento
n’è l’anelata essenza.
Ma placherà mai
quel brivido lento
che da sempre dai
ove ti sento?
Forse albeggeremo
inedita
leggi

| 

|
|
|
Duemila su pe i monti e in fondo al mare
con l’acqua da vegliare sotto i ponti
distratto dalle fonti dal mio andare
tanto per spettorare gli orizzonti.
Duemila con la fede di un amico
col tempo che pudico si concede
negando che chi crede
leggi

| 
|
|
|
Toc
un tonfo al cuore e tutto alla vista si apre
considerando quanto accanto respira
situazione di stallo da prendere al volo
onde non tralasciare di fare un resoconto
di quanto nella vita vissuto
problemi felicità valutazioni si
leggi

| 

|
|
|
Verdeggia il fiore della vita
tra le icone di un giardino illuminato
dai raggi penetranti del tuo amore.
Rimbalzano ricordi prima confusi
-gemme preziose a diadema-
di un dono mai dimenticato.
Cappello rubato dal vento insolente
a scoprire viso
leggi

| 

|
|
|
Ascolta
il giorno
canta
la sua voce
insegue
il sole
rapisce
il pensiero
di sua luce
esplora
i suoi perchè
torna sempre
su quei passi
inoltra
i suoi ma se
e vive di emozioni
qui
perché tu non lasci
credi a
leggi

| 
|
|
|
 | Scosso
dalle mani di un bimbo
illumino speranze.
Appoggio
di una meretrice
illumino tenebre.
Guardato
da un poeta di notte
sono luna di vetro.
Luce
al viandante perplesso
irradio le opzioni.
Spento
una notte di bruma
il mio
leggi

| 
|
|
|
| dormi o notte celeste di stelle
il silenzio ruggisce di parole dell’anima
io amo la voce foriera di poesia
sento il fragoroso verso strusciato di cielo
sorgi piccolo fiore nel cuore degli altri
un piccolo vagito del silenzio riempie il fruscio del
leggi

| 

|
|
|
| Mina vagante
è chi il possesso reclama
e lo dichiara amore,
chi di asprezza e gelosia
alimenta il proprio cuore.
Vagante mina
è chi pietra d’inciampo pone
al costruir della Pace,
chi a fratellanza e concordia
offre promesse mendaci.
Mina
leggi

| 
|
|
|
Sui fianchi della notte, la memoria mi parla di te tra lampi
di stelle, chiarori ribelli sovviene il tuo ricordo in sprazzi
di luna dove non c’è premura.
Memoria lontana che parla d’amore tra afflati
di dolci essenze che mi riportano a strade
leggi

| 
|
|
|
 | Saggi studenti in gita nelle Langhe
dove la beltà certo non langue.
Vi sono nati Fenoglio e Pavese,
due grandi scrittori del Bel Paese.
Già giovani, ora un po’ attempati,
tutti in salute, affatto malandati.
Il sole ci ha regalato il suo
leggi

| 
|
|
|
|
 | La tua anima fluttuava leggera,
un soffio nel vento di un mattino d’oro,
ma ora, nel buio, ci lasci un vuoto,
un eco di sogni, un canto di dolore.
Dove danzavamo i raggi, ora le ombre,
dove l’amore fioriva, cresce il rimpianto;
e il sole,
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno, sento la tua mancanza,
un vuoto che non si può colmare,
un dolore che non si può spiegare,
un senso di perdita, di solitudine,
un desiderio di averti ancora con me.
Ma il tuo ricordo è vivo e presente
nel mio cuore e nella mia
leggi

| 
|
|
|
Silenzio solo silenzio
per ritrovare quella pace ovunque mancata
tela di ragno come labirinto capace di avvolgere
sfrutta sistematicamente in ogni modo
quel voler essere indipendente
realizzando piccoli covi dove rifugiarsi
quando sensazioni lo
leggi

| 

|
|
|
 | Ci andavo in treno io
al liceo,
quel nostro “mondo a parte”,
ed era sempre un vociare,
col freddo e col sole,
fremendo.
E incolonnati
come le formiche
entravamo,
coinvolti nell’esperimento,
come catalizzati ad un’impresa.
Per poi dopo
leggi

| 
|
|
|
Lascia che sia l’oscurità
a cullare i nostri sogni
ogni stella avrà il suo cielo
ed ogni luna saprà
che la notte è il nostro regno.
Lascia che sia il buio
ad entrare nel nostro cuore
e respireremo luce fredda
ombra che scorre dentro
fino
leggi

| 
|
|
|
Finiti i sogni
tramontano le stelle
mi stacco dal riposo
fischiando lavoro.
Amo essere uomo
una gioia nuova
il sole mi dà,
la faccio mia,
leggi
 | 

|
|
|
Ogni mattino guardo in basso
laggiù dove il mare
tocca altre sponde
e la sabbia confonde le orme
adesso scomparse
come fossero ombre vive...
Spesso anche il sole uccide
soprattutto se dal cielo
cade giù.
È tanto il dolore
che alberga in
leggi

| 
|
|
|
Il ciel si deturpa
e di nube abbonda,
scroscia battente di pioggia
e grandine s’avventa
a dimenar l’ardite fronde
trafitte, ma mai vinte,
turbini di mal eventi
attanagliano Natura,
sospira speranzosa,
dippoi un ramo d’ulivo
si getta fra le
leggi

| 
|
|
|
 | Era Magda, la donna mia più bella!
Solo pronunciarne il nome
mi infiammava il cuore.
Usava arti di seduzione
senza regola né eccezione.
Camminava a fianco a me
chinandosi come a un re.
Riccioli sparsi sul cotone delle mie lenzuola
disegnavano le
leggi

| 
|
|
|
Ad incastonar cemento, case su case,
respiro ad unicità globale,
polmone a respirar amor sociale.
Tetti assolati e piogge dirompenti,
divelti ed allegorici in spazi vissuti e vivi,
ove amor sprizza dentro case e cuori.
Famiglie, nuclei e vital
leggi

| 
|
|
|
 | Quei raggi rotti d’ una nuvola grigia, rompea
de’ pensieri miei una rima persa,
a tratti celati d’ un giorno che splendea
e i pacati amori in su al cielo, avversa
la bellezza di questa donna vera,
potea sì, cercare una parola sola,
ed aprire
leggi

| 
|
|
|
| nella notte d’inverno ti sogno
poesia di una donna celata di silenzio
mi ricordo i tuoi occhi chiari di cielo
i nostri abbracci stretti d’anima
il nostro amore fu breve ma intenso
il sole illumino i nostri giuramenti calorosi alle stelle
mi ricordo
leggi

| 

|
|
|
Il giorno è un turbine di luce e di suoni,
un vortice di attività, di pensieri e di emozioni,
la città è viva, pulsante, in movimento,
ogni istante è un’opportunità, un’occasione da cogliere.
Ma quando il sole scende e la luce si attenua
il
leggi
 | 
|
|
|
Leggero come piuma vola quel fazzoletto
onde asciugare lacrime a chi con riservatezza
fa di tutto per non dare spettacolo
chilometri e chilometri sulle spalle
tacciono qualsiasi cosa che possa ledere
inchinandosi con dovuto rispetto
leggerezza
leggi

| 

|
|
|
Ma se tu, guardando l’altro,
dovessi pensare “non è l’altro,
è mio fratello”,
sarebbe pace per il tuo cuore,
tranquillità per l’altro!
E se tu, Guida di Stato,
ripudiassi futili sospetti,
luce divina,
sarebbe pace per il pianeta,
tornerebbe
leggi

| 
|
|
|
È così,
fin da quando voi,
in voi inciampaste,
restando occhi negli occhi...
Ti disse:
"del tempo dei tuoi occhi,
vorrei
quello
leggi

| 
|
|
|
A ricordi
in ritorno
il vibrare
attenzioni
a colori
il
leggi

| 
|
|
|
Abbassate la voce quando i bambini dormono
altrimenti li svegliate,
alzatela invece, gridate,
leggi
 | 
|
|
|
In un dolce mattin di primavera,
ove il sole s’affaccia e il mondo sveglia,
giacevo sol, tra l’erba e la mia veglia,
pensando a te, mia stella sincera.
Nel ciel sereno, come una chimera,
la tua immagine pura si dispiega,
e il cuore mio, che
leggi

| 
|
|
|
Difendo la mia essenza
tra passi incerti e balzi rubati alla vita
in voli liberi dal dolore spento del nostro amore.
Raccolgo petali profumati
dipinti dai tuoi sogni
brucianti di assolute fantasie.
Rimescolo le difese come angoli
leggi

| 

|
|
|
Caro Pino te scrivo
pecché te chiamme Peppe comme a me
e dint’ ‘o core tengo ‘a vocia toia
e dint’a chiocca sbatte chella foia
ca ‘nfoca e m’accumpagna
sti notte ‘e schiattemiento
ca sonano c’ ‘a luna ‘mbraccio ‘o viento.
Caro Pino te
leggi

| 
|
|
|
Riflessi sono ora in te
i miei sentimenti
come fossero specchio
della stessa anima,
anche se mi ritrovo
a guardare oltre il vetro
al di là della cornice
dove adesso regna il buio,
sono solo bigi riflessi d’oro
macchiati di scuro
com’è
leggi

| 
|
|
|
La scelta impietosa dei parlamentari italiani
di restare seduti per non commemorare
i bambini uccisi nella Striscia di Gaza
è paragonabile all’indifferenza nazista
davanti ai campi di sterminio.
Nessun tribunale assolverà Netanyahu.
Neanche i
leggi
 | 

|
|
|
In questa terra brulla, si vive e si muore,
adombran colori e verdi valli,
boschi immensi e manto azzurro,
terra solare a fiorir pregiati fiori.
Di tal beltà ognun gratifica la vita,
ed esser propenso al sentimento,
ove il cuor apre ad altri
leggi

| 
|
|
|
 | No! non potrei mai rinnegare
ciò che tu mi hai donato, la vita,
ma posso gridare
quello che in me ha vibrato.
No! non mi sento orrendo,
ma ferito nel profondo,
per aver visto l’incredibile,
vissuto ciò che avrei dovuto
respinger dal mio
leggi

| 

|
|
|
Un dipinto di fuoco e oro
illumina il cielo con un sorriso,
le nuvole sono tinte di rosa e di porpora
e il sole scende lentamente con un dolce murmure.
La luce è morbida, calda e avvolgente
e illumina il mondo con un tocco gentile e presente,
le
leggi
 | 
|
|
|
ho imparato a sognare i morsi della notte
ho aperto gli occhi sedati di medicine
voglio vedermi bellissimo nel giorno
sogno la mia poesia bella nel silenzio
quando tutta la vita è una bella canzone
non smetterò mai di vivere nella notte il sogno di
leggi

| 

|
|
|
Quando il Mal ghigna
ed in ferocia s’appiglia,
tutto par in conclusione
e s’è in perdita d’effusione
Perfido divien destino
e mal ritorto par vicino,
che prossima par meta
che niuna ben via si veda
Ma speranza e ristoro
non giacciono
leggi

| 
|
|
|
ho ancora la forza che serve a camminare
picchiare ancora contro per non lasciarli stare
mordere le notti a denti stretti in silenzio
lotto i miei piccoli inferni sedati di medicine
abito sempre qui da me
in questa stessa strada che non sai mai se c
leggi

| 

|
|
|
|
336302 poesie trovate. In questa pagina dal n° 951 al n° 1010.
|
|