Visitatori in 24 ore: 21’202
730 persone sono online
Lettori online: 730
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Iniziare a coinvolgere ogni quisquilia
che sulla strada si presenta
indice di voler essere sempre all’erta
qualunque sia il motivo che potrebbe portare
ad azioni ogni volta più accattivanti
e per le quali dobbiamo lasciare un posticino
proprio
leggi

| 

|
|
|
 | La parola è un’ala del silenzio
nasce tra le incertezze della vita
e svolazza dentro l’anima contrita
con l’amaro sulle labbra.
La parola è un’ala del silenzio
si ascolta tra le note d’una canzone
oppure tra le foto dimenticate
e fa
leggi

| 
|
|
|
| Se ne va il freddo
in questa notte gelida,
cacciato è
dai tuoi caldi baci
ed io felicissimo
ne accendo, di baci
uno dopo l’altro
e non mi stanco,
e in cuor mio, prego
perché l’alba non si alzi.
Infinitamente grande sei tu,
esplosivo nostro
leggi
 | 

|
|
|
Dunque, il momento del Giudizio è giunto;
l’uomo deve concretizzare l’ultima
svolta: guardare dentro sé, nell’anima,
per darsi pregio di un valore aggiunto.
Mai è troppo tardi per ricominciare
e giammai troppo tardi per rinascere.
Nel farsi
leggi

| 


|
|
|
Sempre di corsa,
sempre più soli.
Poveri illusi,
così presi dal dio denaro
sorvoliamo i valori.
Ignoriamo il vero significato della vita,
ci dimostriamo avidi e stupidi.
In ogni istante della vita
ci sono delle incognite,
ci dovrebbero far
leggi
 | 

|
|
|
Quel suono
velato da un
fievole astratto.
Occhi nascosti
da un sottile alito
di vanità.
Ecco il tenue
cader parole
dove cominciano
quelle note legate
in quella cantica
di quel tempo
che nel tempo
comprende un tempo
ormai
leggi

| 

|
|
|
Quando mi sorriderai
con la bontà del tuo cuore
abbracciare il mio mondo di seta
sul bisbiglio del mare
e diventerai
una lacrima di vita
che riempie l’universo.
Quando tu... una rosa bianca
vorrai brillare sul magnifico cielo,
allora ti
leggi

| 
|
|
|
Sciolgono i ghiacciai, i venti
abbattono anche i porti
e meno male i mari
di plastica parlano ancora poco
ci sfidano
leggi

| |
|
|
Scarpe rosse per la strada
scarpe rosse appese al chiodo
sono il simbolo della sconfitta
scarpe rosse da ballerina
scarpe rosse da bambina
sono il simbolo
della vita finita
che qualcuno ha massacrato
senza scrupolo, affamato
di odio e
leggi

| 
|
|
|
Come farfalle su petali di rose
i ricordi più belli della vita
risiedono e s’adagiano nell’anima.
Vi si posano lievi
come api al miele,
fermi come pietre inamovibili.
Pronti a cavalcare le emozioni
che il cuore farà scivolare fuori
come felici
leggi
 | 
|
|
|
La classe non è acqua che passa e sciacqua
La classe non ha tempo
Si
leggi

| 
|
|
|
Astrazione
Non si ascolta, come passo felino che decide, della preda, il destino;
Non si vede, come nella formula magica quando corre insieme alla luce;
Non si tocca, come la bolla che scoppia sul dito;
Non si odora, come uno scherzoso garbino
leggi

|  | 
|
|
|
 | Ho rinchiuso tutto quel niente
che m’affollava i vuoti pensieri
con quell’urlare che non si sente
quando il cuore non ha desideri.
L’ho nascosto in uno scrigno
e l’ho gettato dentro al mio mare
è naufragato come un sogno
quando comincia ad
leggi
 | 
|
|
|
Avete ucciso le rose
e la terra
non vi perdonerà
la pioggia cadrà
sui vostri pensieri
sui vostri volti
come un veleno
che non conosce pietà.
Avete ucciso la terra
e le rose fioriranno
sulla vostra pelle
come un segreto
nato dal cuore
e
leggi

| 

|
|
|
Aereo
Un proiettile di grigio
metallo (aereo) scintillante
al sole viene
sparato da una pista arroventata,
seguito sugli schermi
da una torre di controllo
Si alza rumorosamente al cielo,
sparisce, veloce tra le nuvole,
buca il cuore delle
leggi

| 
|
|
|
Figure incoerenti
nell’alba nebbiosa
sulla linea d’un pensiero sanguigno
ch’evolve nel tracollo
di sogni farneticati.
Si
leggi

| 
|
|
|
Sugnu aria sugnu ventu
cielu di nuvuli senza abbentu
sugnu acqua di funtana
ciumi ca scinni vessu a chiana
sugnu terra sugnu massu
sugnu
leggi

| 

|
|
|
E muti sono il cielo
e questo mare
mentre il dolore
gode e non sa fare
altro che stare fuori
ad ascoltare
questi
leggi

| 
|
|
|
Anche per gli animali spesso dura è
la vita che spenta la risaia in un verde
prato lì vicino avevano trovato luogo
di sosta e di pastura le garzette e bello
vedere nei giorni lì passando quel bianco
puntinar tra il verde intenso e ti dicevi
ecco lì
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta una formica
che sognava di diventare un’ape
e nel vederla svolazzare
provava profonda invidia.
E c’era una volta un’ape
che sognava di diventare una formica
e nel vederla diligente e allineata
provava profonda invidia.
Un
leggi

| 
|
|
|
- . -
Me songo annammurato
’e ‘na guagliona musulmana
’O ssacc’ je e ‘o ssape
pure quacche amico
Ma cchiù ‘e tutte quante
o ssape Ddio
ca scunte nun ne fa
si reste int’ ‘o peccato
Je mo’ me chiedo
si ‘o veramente
chisto fusse ‘nu
leggi

| 

|
|
|
Finirla qui
sarebbe proprio un’occasione da non tralasciare
ma poi i dubbi qualunque sia la parte in questione
prenderebbero il sopravvento
ponderare sì ponderare
onde non ritrovarsi in un vicolo
dal quale uscirne sarebbe molto
leggi

| 

|
|
|
Apro il profilo
bacio la tua foto
chiudo gli occhi
in pezzi di memoria,
tu che mi sali in braccio
come la bimba felice
ed io l’uomo innamorato.
Sono solo nel mio letto
a pensare quanta gioia
mi porti dentro il cuore,
stelle di mare
che si
leggi

|  | 

|
|
|
La lama irradia ben l’appagamento
spronando nel confidare in se stessi;
da un senso a ogni ombra con i suoi riflessi
pur nell’oscurità del firmamento.
Come fa il Sole che illumina il mondo,
così lo sfolgorio della coscienza
fin reca per allietar
leggi

| 


|
|
|
Sole e luna sono gli occhi di Dio.
Il sole s’alza presto ma la luna
di notte ci accompagna nel cammino
ci guida fino in fondo alla laguna
per varcare il confine del destino.
Il sole non può baciare l’amata
perché lei è timida e all’alba
leggi

| 

|
|
|
Ancora di più
sarò per sempre
nella voce che porta il vento
la verità di un’emozione
il silenzio di un respiro
l’infinito
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo due cuori
ed un’unica fiamma,
la luce dei tuoi occhi
mi accende l’amore
e ci suona il violino,
nella sua lunga veglia,
l’amico nostro, il vento.
Si allunga la sera, seduta
sulle ginocchia della notte
e noi due fra un bacio
ed un nuovo
leggi
 | 

|
|
|
 | L’odore del vento
ha il profilo aggraziato di un fiore
che ondeggia flessuoso,
e prova rimanere eretto
nonostante il vortice violento
che a sé lo attira.
Vita e morte hanno nome di donna
forte, coraggiosa,
compassionevole, dolce,
materna,
leggi

| 
|
|
|
| Cade la pioggia in un giorno di sole
quando l’inverno è alle porte
e la brina si posa sui campi e sui fiori.
Ritorna alla mente la notte
di alati pensieri,
come gitane farfalle danzano,
sui fuochi e sulle ceneri del tempo
che passa e non canta.
leggi

| 
|
|
|
| Grande l’emozione quando
improvvisi gettiti d’amore risvegliano il cuore
sguardi come fari accesi
penetrano senza lasciare spazio a dubbi
ognuno con il suo ricordo si estende
planando sul tappeto della vita sensazioni uniche
riflettendo
leggi

| 

|
|
|
|
| Solo parole,
per lo più confuse
con velate critiche
e gesti atti solo a crearsi un alibi
davanti a folle allibite dal crimine
perpetrato su donne rimaste sole
a combattere, proprio come me...
Sì perché ci si sentiva sole
nonostante quella
leggi

| 
|
|
|
Lascia parlare le foglie
piene di nostalgia
sulla strada
delle vecchie stagioni
che ci hanno visti
morire lentamente
di qualche colore opaco
o di silenzio
perduto fra i sogni.
Lascia scorrere
gli anni che ci separano
da tutti i
leggi

| 

|
|
|
Pensieri assunti
paralipomeni dimenticati
mix di cose pensate
e altre nascoste
al gelido fare del giorno
e nelle azioni frammiste
ai memori ricordi...
Eppure nulla rimane
di me, sul davanzale
a cui mi affaccio
credendomi viva,
chissà, forse non
leggi

| 
|
|
|
La Luna è unita alle reminiscenze
psicologiche e con la sua erma luce
anima quel cammin che ci conduce
sul varco di realtà false o apparenze.
Se i sensi vuoi domare è agio esser scaltri
sennò si segna il viver di sfortuna,
e chi nel buio la sua
leggi

| 


|
|
|
Luminose e attese strade
mi regala il Natale.
Ancora una volta, ascolto
e nuove parole, il cuore,
rinnovato mi dà.
La sera, ha il magico richiamo,
guardo le stelle,
ne aspetto una.
L’infinito, da lassù mi segue,
insieme, non cerchiamo
leggi
 | 

|
|
|
Nel prato verdeggiante
fra i papaveri
violette,
sei la preferita.
Le coppie innamorate
sfogliando ad uno
ad uno i tuoi petali,
ti chiedono... Mi ama?
Tu tenera sorridente rispondi... Ti ama.
Ora la tua corolla è spoglia
ma non ti
leggi

| 

|
|
|
Puoi vedere
occhi incerti
sognanti
quando arriva la notte.
Mi hai lasciato
per un lungo viaggio.
Io continuo a cercarti
in ogni volto,
in ogni momento.
Ho bisogno di te,
della tua forza,
anche adesso
per accendere
il mio gelido
leggi
 | 
|
|
|
Tenero il sorriso
dolcissimo lo sguardo
benedicente la tua presenza.
Padre, fratello, amico
maestro di vita
di spirito, di amore puro.
“Pronto” eri. Sempre.
Educare, aiutare, pregare
per l’intera vita le tue priorità.
Malavitosi, disagiati,
leggi

| 
|
|
|
Cerco di capire il rumore,
silenzi sparsi,
ogni volta che
cammino tra la gente
mi abbracciano
a piccoli passi, lentamente.
Cerco di abbassare
il volume dei silenzi,
provocanti e dileggiatori,
non mi concedono parola
quando sono con altre menti
leggi
 | 
|
|
|
 | E’ fitta, insidiosa la nebbia
che s’insinua nella labile mente,
la confonde con un opaco velo
che diventa sempre più spesso
impedendo al raggio di sole
di illuminare il carente pensiero.
La notte si fa sempre più fonda,
è distratto fors’anche il
leggi

| |
|
|
| Mi sveglio
nei tuoi occhi,
come il mare sul sole
senza parole.
Mi perdo
nelle onde del tuo cuore
come la luna
tra le stelle
cantare
sei
leggi

| 
|
|
|
| Sotto il peso degli anni cammina
il vecchio e pur sotto il peso di tante
primavera ormai per lui senza
profumo e nel camminar suo fatica
che passo dopo passo ecco vedi arranca
arranca ma vedi non si arrende che passo
dopo passo sì vuole giungere
leggi

| 
|
|
|
| Troppo lo spazio si affolla
mi diventa lingua ingarbugliata
allungo il gesto di cercare quell’essere buio
che
leggi

| |
|
|
| Lungi dal pensare che tutto debba essere catastrofico
non ne vale certo la pena
qualche iniezione di speranza non dovrebbe fare male
ad essere pessimisti siamo sempre a tempo
tanti gli spunti che potrebbero presentarsi
un po’ di fiducia non
leggi

| 

|
|
|
Vibrarono libellule sul cuore,
esplose il sole,
nel cielo tamburi e nacchere,
violini e oboe a salir verso le stelle.
T’amai così.
Nella boscaglia oltre la coltre silenziosa
nel pallore della notte.
Sul tappeto di foglie color ambra rinsecchite
leggi

| 
|
|
|
Dorme la notte tra le sue stelle
ascolto la sua voce nel silenzio delle parole.
Inquieto è lo spirito nel suo sguardo senza confini
lontano sulla soglia del tempo vive l’infinito.
In silenzio vibra l’anima gioisce d’amore
quanti battiti per
leggi

| 
|
|
|
La Stella ha delle facoltà surreali
che ti aiutano nell’esser vincitore
e le altre stelle danno influssi astrali
che premiano i propositi del cuore.
Amata, tempo fa eri luce eterna
che irraggiava nell’intimo la cima;
or, giacché uscita dalla mia
leggi

| 


|
|
|
Sì stata areto ‘e laste ‘e na speranza
sapenno quanno è brutta ‘a luntananza
e ‘a vocca ca parlava pe spunta’
cercava ciento scuse pe sfuca’.
Sì stata nu rilorgio artetecuso
ca se scetava spisso pettemuso
e ‘o tiempo ca stentava ‘e se
leggi

| 
|
|
|
La tua luce bella
chiara filtra indivisibile
tra le grate di questa mia cella
Apre sull’orizzonte
argine illusorio delle mie domande
e sconfina al di là del mare
È nuovo il porto che mi accoglie
nudo di domani
Lascio a terra gli abbracci
per
leggi

| 
|
|
|
Mentre la stessa acqua rapida corrente
non trattenuta dal cavo delle mani
più non torna alla sorgente per poi
queste a ritrovare e va a perdersi
lontano non così la mente dei suoi
pensieri il corso che spesso nel tempo
la memoria ripresenta e a
leggi

| 
|
|
|
In quella metà
che mostri
intrisa di dolci intonazioni
lasci scivolare
una priorità di denso amore.
Passato quel labile
leggi

|  | 
|
|
|
Stelle d’amore s’infrangono eccezionalmente
su tegole ancora calde di loro
che al solo pensiero
brividi accompagnano il giorno
iniziando a coinvolgere in un andirivieni di ansia
come ubriachi in girotondo circondano
affannoso il respiro per
leggi

| | 

|
|
|
A Betlemme nasce un bambino
una stella indica il cammino
tutto l’universo fa festa
e la gioia si manifesta.
A Betlemme appare una luce
che alla giusta via conduce
è la luce della speranza
e della vera fratellanza.
Cresce e contesta leggi
leggi

| 


|
|
|
Che colori ha l’autunno!
All’alba la nebbia di latte che sale dona
alla terra un’atmosfera fatata,
di rosso e di giallo si vestono i rami.
La terra appena scoperta dal solco d’aratro
di bruno più intenso accoglie il seme del
grano.
Ancora più
leggi

| 

|
|
|
Non potrei
mai essere
senza la
leggi

| 

|
|
|
Gobbe silenziose nel desertico buio
La Luna riflette ombre lontane in un tempo che fu
...e non è più
La scimitarra scivola verso il volto velato... quasi a volerlo strappare
volteggia nel cielo tra le mani in liberatorio desiderio di
leggi

| 
|
|
|
Ho ritagliato stelle
da ricordi nascosti nel cuore
le ho fatte volare in un giorno di vento
guardandole brillare sorrisi e lacrime d’amore.
Un sospiro nell’aria
mi porta il tuo adorato profumo
brividi di piacere sulla pelle
le tue mani
leggi

| 
|
|
|
Ti cerco dentro un sogno,
nel pertugio di un raggio di sole,
ti cerco a tentoni nel buio della stanza.
All’angolo di una scena inverosimile
continuo a cercarti.
Tra rami spogli di realtà,
tra volti anonimi,
nel cuore che batte forte,
nella
leggi
 | 

|
|
|
Io arresto l’alma dentro la materia.
Fin dietro delle mura è razionale
aver scudo, ma vi è l’uman miseria
di un’intima costruzione mentale.
Per toccar l’alto della conoscenza
scalare è ben se si usa il passo attento;
perché l’assenza d’umiltà e
leggi

| 


|
|
|
Lievita l’alba
tra le lenzuola il sapore della notte
in questo infinito albeggiare
la tua bocca mi risveglia
ed è già mattina.
La vita è senza memoria
dove si nasconde il pensiero
quando non ti trovo
che senso ha ritrovarsi soli
in quei
leggi

| 
|
|
|
|
336337 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7701 al n° 7760.
|
|