Visitatori in 24 ore: 13’642
512 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 510
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Giorgio Lavino ♦ Pierfrancesco Roberti | |
_ |
|
|
Su quel letto ormai disfatto
si è chiusa la tua storia,
è cambiata la tua vita
vorresti non aver memoria.
Sospinto
leggi

| |
|
|
Meschino come un verme
col pannolino ancora sul culetto
per conservare tutto l’apparato
dal seme al suo pandoro al cioccolato
adatto a far da scudo al buon diletto.
Meschino come un verme
con questa bocca amara di saggina
così salata ricca ed
leggi

| 
|
|
|
Allunga il tuo passo per raggiungermi,
rallenta per non superarmi.
Camminiamo fianco a fianco,
due cuori che s’incontrano.
Percorriamo insieme la stessa strada della vita,
ti condurrò nel mio universo.
Mi rifletto nei tuoi profondi occhi,
ti
leggi
 | 
|
|
|
In statica euforia a squarcio di sereno
volan rondini a tratteggiar di nero il cielo.
Tiepido vento a smuover le foglie,
amore ad aggirar intorno,
t’attendo primavera.
Verrai con ceste di ciliegie,
mandorle ed albicocche e
nel cielo stratificati
leggi

| 
|
|
|
In un dolce canto di ricordi. ...
margherite curiose
come bianche ballerine, danzano
nel verde intenso della primavera
sembrano cantare dolci filastrocche
tra i riccioli d’oro dei tuoi capelli.
E in una soave brezza d’amore
risento le tue
leggi

| 
|
|
|
L’esistenza
prese la mano
di quella solitudine
che condusse
a te Eterno.
Genuflesso accanto
al dolore di quella madre ...la tua
colsi le colpe nostre
che sanguinanti caddero
dal tuo costato
come gocce di pianto
attenuarono la sete
leggi

| 

|
|
|
 | Perso assenziente
tra rivoli di luce
e sussurri nella mente
d’un borgo in pace.
Ove clessidra del tempo
sfingea s’è fermata ...
mentre poesia d’incanto
ad alfiere cosegnata?
Oltre silente soglia
s’effonde in canto ...
custode veglia
versi
leggi

| 

|
|
|
| Corre veloce il tempo come il fiume
che d’alto monte scende infino al mare,
ove s’acquieta e muore in un con l’onda,
senza ritorno.
Tal è dell’uom la vita sulla terra,
che giunta a primavera lentamente,
con ansia attende pur stagion novella,
per
leggi

| 

|
|
|
Lei mi sta aspettando
da quella sera
e non una parola
sul tempo che è passato
amando altre lune
nelle notti d’estate
e nei tramonti d’inverno
gelidi come la morte.
Lei mi sta sussurrando
nuvole d’ottobre
e dolci pensieri
senza il dolore del
leggi

| 

|
|
|
 | Sibilo lento richiama
tra strette vie sempiterne
ove pur pietra antica declama
poesia d’affiliate lanterne.
Giocoforza ci si perde
lì in cui ti senti a casa ...
ritrovarsi mentre arde
Cuor per fatale Musa.
Fragor d’uno zampillo
rispecchia fontana
leggi

| 

|
|
|
 | Sta sul palco dietro al tavolo dei sapienti
ove parlano le voci dei saggi.
Quanta vita in un filo di fiato.
Quanto tempo per arrivare li.
Con i capelli grigi
gli occhi densi di rigore.
Dentro quel vestito di fresco lana.
Rimane li, rimane
leggi

| 

|
|
|
Attrazione magica, fatale
rapisce e t’incatena,
ogni sera l’incantesimo si avvera.
Sussurra dolcemente il suo bagliore
facendo trepidare il cuore.
Ti svuoti dei macigni,
ti riempi di farfalle
colorate, impalpabili, leggere,
per raggiungere il suo
leggi
 | 
|
|
|
 | L’alba non sorge,
il sole non splende,
una nebbia fitta
offusca la mente.
La vita ormai
è triste e amara,
ogni giorno che passa
diventa più avara.
I contorni del tempo
m’appaiono confusi,
in ogni mia rima
ci sono refusi.
Confondo le
leggi

| |
|
|
Sei più di quel cielo
che sa raccontarmi
momenti ove anelo
Te pronta
leggi

| 

|
|
|
Chiudo lentamente
le ferite ancora aperte
e resto a guardare
la notte che scorre
in un fiato di nuvola
dimenticata dal cielo
di un buio incompreso
da ogni cosa viva.
Penso lentamente
alle mie catene d’oro
e mi sciolgo nell’ombra
come una
leggi

| 

|
|
|
Danzano fiocchi di neve,
brillano gocce di brina
mentre il vento pizzica le corde dei rami.
È musica...
disegna voli di uccelli in concerto,
senza invito e senza permesso
dipinge gli azzurri del cielo, del mare,
i colori dei fiori.
Vive
leggi
 | 
|
|
|
Sono qui a volerti
quando il sole diventa rosso,
negli angoli di strada
laddove si ritagliano labili ombre.
Tu che mi scuoti la malinconia
nell’assenza dei tuoi giorni
e quando mi sei accanto.
È per te
che non oso scoprire
il bagliore
leggi

| 

|
|
|
Sorge il sole e dà calore
brilla e riscalda il cuore.
Sospirava di essere brezza,
leggera come carezza,
si plasmava come dolce canto
l’istinto di abbracciare il suo incanto.
Le loro bocche fragole odorose
bramavano baci,
volavano nel cielo
le
leggi
 | 
|
|
|
Non temo la notte
il buio ha coperto
i miei dolori
e la mia maschera
è un velo di ombre
che la sera
sussurra lentamente
sulla mia pelle.
Non temo la luna
ho amato troppo
le mie stelle d’argento
quando il mattino
tremava la sua
leggi

| 

|
|
|
I giochi del mio destino
si chiamano baci.
Baci rubati
sotto sguardi di stelle,
vicino a fontane
che musicano la brezza,
Là dove nasce il vento
regalando dolci sospiri,
e nella pazzia
di un bacio in più,
stendo tappetti di margherite
per
leggi
 | 

|
|
|
I fari scaldano gli incontri
svolgendo pieghe
nei vertici di armoniose catene
gli affanni leggeri
i rollii
leggi

| |
|
|
Carlo ha fatto er gioco der compare,
come Caronte, in tera de Sicija,
ha traghettato Teo in artomare...
cascanno come er
leggi

| |
|
|
Eri una farfalla
morta al mattino
mentre la luce
nascondeva
i colori del mare
al mondo ignaro
del tuo cuore
buio come l’ombra.
Eri una nuvola
soffiata via
dal vento d’estate
che il tempo
aveva dimenticato
sul dolore degli anni
passati
leggi

| 

|
|
|
Silhouette longiligne,
Orgue mélancolique,
Premières notes,
Hip hop cérébrale,
Improvisation scénique,
Empreinte thérapeutique,
Liberté approuvée,
Accroche récente,
Noce des sens,
Gymnastique des mots,
Arborescence invisible,
Beauté
leggi

| 

|
|
|
Puoi sentirne fragranza
d’un mandorlo fiorito
quando natura danza
trasmutando colorito?
L’infinito con parole
più o meno in rima
ti ho donato mai sole
pur da monte in cima.
Ci ho messo l’Anima
che ascolta il Cuore
mentre etereo
leggi

| 

|
|
|
Il dopo,
è la dissolvenza nell’oltre,
la chiusura degli occhi,
il giorno più breve.
Sul bordo dell’ultimo passo
il
leggi

| |
|
|
I miei sentieri
sembravano letti
bianchi di margherite
che fiorivano al richiamo
di un sole molto amico.
Io e lei sul bianco dei petali,
non fra lenzuola
ma su boccioli affamati
di stesi caldi raggi.
Ignari di un tramonto
bello e
leggi
 | 

|
|
|
Non ti ho mai amata
nemmeno quando
ti parlavo d’amore
e cercavo i silenzi
attorno ai giorni
dove la luce moriva
di qualche orgoglio
nascosto alle ombre.
Non ti ho mai cercata
dopo il nostro addio
e le poche parole
che il buio ha
leggi

| 

|
|
|
Primavere esplosive
baci infuocati
notti di vera pazzia
fra lenzuola profumate
ed albe pesanti e assonate
sognando colorati tramonti
perché
leggi
 | 

|
|
|
 | Racconta al tuo sentire
che vivere è dubbio.
Andare senza certezze.
Racconta campi fioriti
cieli di rondini.
Di tempeste sulle
foglie dell’antica quercia.
Racconta
crescere è cercare.
la fiamma eterna
il sacro esistere .
Racconta al tuo
leggi

| 
|
|
|
|
Volevamo
morire insieme
ma la notte
non ci ha ascoltati
e il mare
al crepuscolo
era troppo scuro
per volgere lo sguardo
altrove
dai nostri dolori
troppo profondi
per avere
la pietà dei morti.
Volevamo
avere ancora
un ultimo
leggi

| 


|
|
|
 | Volava sinistra e lesta
‘a zanzara vicino a la finestra,
sentiva pe’ l’aria ‘nodorino
de tenera carnuzza de bambino.
Je svolazzava tutt’attorno
ma nun aveva fatto li conti co ‘a zanzariera
che chiudeva ermetica tutto er suo lettino.
Triste e
leggi
 | 
|
|
|
| Soulever des montagnes,
Ouvrir les portes du cœur,
Poursuivre des rêves lointains,
Hiérarchiser nos premiers pas,
Identifier nos derniers émois
Et songer au son du bonheur.
La voici cette frêle lueur,
À l’orée de ces vertes vallées,
Nichées dans
leggi

| 

|
|
|
| E s’aprono nuovi germogli
al tepido sole d’aprile,
e i campi si veston di fiori
dai mille colori.
Dai rami degli alberi si ode
festoso il cinguettio d’augelli,
mentre una lucerta si affaccia
per prendere il sole.
Pure tu che corri nel
leggi

| 


|
|
|
L’ho visto l’ho veduto l’ho incontrato
il tuo pensiero povero orfanello
dipinto con l’inchiostro ormai scontato
dal verbo declinato col martello
dove che cresce e splende l’alberello
con le sue foglie rosse del tormento
capace di passare quel
leggi

| 
|
|
|
Ad innalzar il cuor è un volo
ad estasi nostalgico, amato tempo
passato ad altra vita.
Ad innalzar il cuore è soave inno,
culla di sensazioni a vagar nel cielo,
ove l’amor annuncia la sua gloria.
Parole ad emozionar la vita,
armonia ad annunciar
leggi

| 
|
|
|
Il vuoto di quei primi anni
si sazia dell’oggi che senza paura
è riuscito a dare un’impronta
dove poter effettuare
quanto nel tempo tanto desiderato
cavilli hanno trovato un’altra strada
sapendo che ormai tutto
si sia concretizzato nel bene e nel
leggi

| 

|
|
|
Rinasce la speranza
d’un mondo migliore
nel chiaror che avanza
mentre
leggi

| 

|
|
|
Davanti a quel Sepolcro
vuoto
sgorgano lacrime
Signore,
la compunzione irrompe
a far tremare il cuore,
la Verità e l’Amore
sgretolano la
leggi

| 

|
|
|
Abbatti ogni barriera
con audace speranza ...
anela a vita vera
in condivisa fratellanza ...
rinasci
leggi

| 

|
|
|
Resta in silenzio
e ascolta
il sole che muore
al tramonto
e la notte che scende
nel buio in conflitto
con l’ombra
divelta dal vento.
Resta in amore
e non chiedermi mai
di giurare
sul cielo nascosto
dalle ultime stelle
e dall’unica
leggi

| 

|
|
|
Passa tra gli ulivi un vento leggero
fremono parole fra i rami,
come sussurri,
sei tu Padre, che chiami,
e m’inviti a seguirti.
Io sono un piccolo chicco di grano
caduto in terra,
mistero di vita donata,
ma se tu chiami,
- eccomi - ti
leggi

| 
|
|
|
- . -
Io ti ricordo
Roma
ancor oggi
con occhi bambini
quando la prima volta
visitai strade e giardini
ammantati di storia
e di templi divini
Tutto sta
a parlare di te
come altare incantato
su un tempo ch’è passato
Brilli
fra
leggi

| 

|
|
|
Ancor ricorda il vecchio e si commuove
un Sabato Santo lontano e del passato
per magia alla vista spenta ed affaticata
ecco di rondini voli festanti nell’azzurro cielo
all’orecchio pur debole nell’afferrare i suoni
uno squillar ecco giunge festante
leggi

| 

|
|
|
Miraggio di morte nel deserto,
nevicano petali infuocati
sulla terra arsa e dissetata dal sangue
di uomini periti combattendo
inspiegabili guerre
che mai nessuno potrà vincere.
Armi infuocate dall’ingordigia del potere
dei signori faraoni
leggi
 | 

|
|
|
Ti sei rivelato
nella nostra fragilità,
mostrando quella paura
che accomuna noi umani.
Hai tentato di rifiutare
di bere a quel calice
poi hai accettato la Sua volontà
e lui che professava di voler morire,
al tuo posto,
per tre volte ti ha
leggi

| 
|
|
|
Lavigna ch’è curiosa e ‘nteliggente,
se domanna perché, un neonato,
lo porti la Cicogna (de frequente)
o nasca sotto un
leggi

| |
|
|
Ritorna la vita nel tempo di noi
anche tu vecchia rondine del sud
torni al primo vento di primavera.
Voglia di volare soffiami nel cuore
il cielo
i suoi giardini
portami più in alto
nello sguardo che giace in me.
L’amore è un lontano
leggi

| 
|
|
|
Sfinito, appena vivo,
smarrito nel silenzio,
come una foglia
che tenta di resistere
alla gravità che la sovrasta,
provo a non
leggi

| 
|
|
|
Seulement aller de l’avant,
ou s’approcher du vent.
Presque imprévisible,
héraldique invisible,
érrance du temps.
La longue- vue s’ouvre aujourd’hui,
à l ‘approche des contours de mon île.
Nul ne perçoit l’ombre de mes nuits,
gageure d’un
leggi

| 

|
|
|
Non è più tempo
il buio inganna
e le tenebre del cielo
promettono morte
alle prime viole
della primavera
distratta dalle nuvole
di una finta pioggia.
Non è più sogno
il canto delle esperidi
è negato dal mare
che rompe il vento
con un
leggi

| 

|
|
|
 | Scorre il fiume
portando via frammenti di memorie,
specchiandosi nel cielo
limpido di primavera.
Ancor più azzurro e limpido
appare al di là delle case,
lasciando intravedere
un mondo più bello,
mentre una nuvoletta
ti segue nel cielo
leggi
 | 
|
|
|
Abbi cura
dei piccoli germogli
che ti ho donato
il giorno
regalerà la luce
e i frutti
daranno grandi alberi
che disegneranno
il cielo a tre lune.
Abbi rispetto
dei pochi fiori
che non sono sbocciati
la notte
ti darà il buio
per
leggi

| 

|
|
|
- . -
Caro Trans
chi di Te è più bello
non saprei
ma certo non è un Lui
perché è una Lei
La mia Donna è
Bellissima
Lei è
bellissima
da lasciare
a bocca aperta
e farmi cadere
in terra
dal primo giorno
che l’ho vista
E poi
leggi

| 

|
|
|
 | Quando la sera accompagnerà
le ore al sonno.
Accenderò la candela
fiaccola a lento scorrere.
Dicono che un amore finisce
quando non è nato.
E’ libero l’amore
di vivere di finire.
Quando la sera accompagnerà
le ore al sonno
al
leggi

| 
|
|
|
"Abbracciami"
ti dissi una mattina,
un cielo rosso accoglieva il nostro sguardo
Negli occhi tuoi
richiamo d’amore
Distanze, contrasti
messaggi solitari di voglie
nella buia sera
riflessioni...
Vorrei essere l’aria
per farmi respirare da
leggi

| 
|
|
|
 | Nel buio della notte cammino
tutto è silenzioso e misterioso.
Mi soffermo a pensare,
torno indietro sui miei passi.
Mi faccio coinvolgere da storie del passato,
navigo in feluca
attraverso un lungo fiume,
arrivo a una vallata desertica.
Scendo,
leggi
 | 
|
|
|
Nel profondo del cuore
conservo gli affetti più cari,
serbo l’amore.
Ogni giorno riempio la vita di sole,
salita dopo salita
mi sento ricco e fortunato.
Libero di costruire la mia vita
ringrazio le persone che incontro,
mi regalano un
leggi
 | 
|
|
|
 | Nto me’ Paisi
pi la fera di malati
tornanu a casa
tanti migrati.
Ritornanu tutti
da Stati diffrenti,
sunnu filici
e tantu cuntenti.
Vannu a la chiazza
a passiari,
u vistitu novu
vannu a ngignari.
E’ na gran festa,
vecchi e
leggi

| |
|
|
Potremmo andare
dove il sole piangeva
lacrime di luce
e respirare l’ombra
(verso sera)
quando le stelle sanno
che la notte
dipingerà sogni
già infranti dal cielo.
Potremmo morire
ma non prima
di aver amato
le nuvole al
leggi

| 

|
|
|
|
336870 poesie trovate. In questa pagina dal n° 6921 al n° 6980.
|
|