Visitatori in 24 ore: 14’169
652 persone sono online
Lettori online: 652
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Stringiamo insieme
l’ultima foglia d’autunno
e la nostra strada
sembrerà meno lunga
e meno duro il cammino
nella nebbia del giorno
fra i tanti dolori
che dispensa la vita.
Guardiamo insieme
l’ultimo tramonto
la notte sta arrivando
ma ci
leggi

| 

|
|
|
Quando si ama davvero
la bellezza di un sorriso
rispecchia il cielo terso del mattino,
viaggia nell’intero
leggi

| 
|
|
|
Figlio mio,
che dal cuore vieni,
tendi la tua mano
al rosso acceso
della primavera che ti abita.
Dipingi con cura
ogni dettaglio dei tuoi sogni,
scrivi il tuo libro e cambia pagina ogni giorno.
Arriveranno tutte le stagioni
anche per te
e che
leggi

| 
|
|
|
Dischiusa è la pioggia da un otre d’argilla,
la chiave segreta dallo scrigno che brilla
e il sibilo del vento si dissipa al tramonto.
La mia calma come un fior d’orchidea,
saggia e pura, è una docile Dea,
tacita e zelante dinanzi alla marea
in
leggi

| 
|
|
|
Sirene e lampi nella notte
interrompo sogni di bambini
ormai stanchi di correre
per salvarsi.
Non importa se tu sia solo ...
in cerca di quel che resta della
tua famiglia...
devi morire perché sei il nemico...
Non importa che i tuoi occhi
leggi

| 

|
|
|
Era destino che nascessi
contro il parere di tutti...
combattente sin dall’inizio
e noi con te.
Abbiamo sfidato la medicina...
ed eccoci qui a discutere su
cosa è meglio per te...
Nessuno sa il dolore che abbiamo
dentro...
non ci sentiamo
leggi

| 
|
|
|
 | Dicinu ca a sogira
e’ comu natra matri
e puru so maritu
è un secunnu patri.
A mia stu discursu
nun me’ mai piaciutu,
si mi seguiti
vu spiegu nto minutu.
Si pinsati a comu
a sogira lu ienniru talia
viditi ca prestu
dati ragiuni a mia.
Na
leggi

| |
|
|
Tra veri burattini e finti amici
facce di piombo cuori senza impegno
lucignoli e pinocchi del ritegno
siamo collezionisti di cornici.
Gatti d’annata volpi incantatrici
valenti eroi quotati dall’ingegno
nel campo dei miracoli a convegno
stampiamo
leggi

| 
|
|
|
Nella sera traspare
un velo di luce nuova,
i miei sguardi
sono deboli e assenti,
la luna e le stelle, è roba
degli amanti e dei poeti,
la campana ricorda
che le ore che passano,
mi siedo, non so, aspetto,
la terra vive di guerre,
un ragazzino mi
leggi
 | 

|
|
|
La Pace ha il profilo
dei bambini della Striscia di Gaza
e non quello delle armi.
La riconciliazione
tra due popoli che si odiano
non deve attraversare
il filo spinato della vendetta
ma percorrere il ponte umano
che unisce ragione e
leggi
 | 

|
|
|
Di quante cose è fatto
quest’amore così grande, figlia mia?
d’ore china a vegliarti nella culla,
di notti bianche e
leggi

| |
|
|
Qualcosa ci divideva
ma non erano le ombre
né le foglie d’autunno
cadute sul prato
dove mille lucciole
avevano sognato riparo
dal vento passato
a rubare i dolori del cielo.
Qualcosa ci aveva rubato
l’amore e i ricordi
e questo non era
leggi

| 

|
|
|
Un mare d’acqua limpida
davanti agli occhi miei
ed un cielo azzurro
che si perde oltre
i miei piccoli sguardi, vedo,
ma, l’infinita pace
che mi dà lo spirito
in questa alba di primavera,
mi fa assaggiare l’esistere
in una luce, nuova,
che non
leggi
 | 

|
|
|
È sempre notte
nel mio mondo
e le ombre sanno
restare in silenzio
per non disturbare
le vie che salgono
verso un tempo
diverso dal nostro.
È sempre buio
il mio cielo antico
e qualche nuvola
ha trovato vie
che non conoscono
il timore di
leggi

| 

|
|
|
È sempre notte
nel mio mondo
e le ombre sanno
restare in silenzio
per non disturbare
le vie che salgono
verso un tempo
diverso dal nostro.
È sempre buio
il mio cielo antico
e qualche nuvola
ha trovato vie
che non conoscono
il timore di
leggi

| 
|
|
|
‘A primma è bella tosta e appuntunuta
chell’ata è vecchia lagna ammazzaruta...
‘A primma è sciummo ca nun trova pace
chell’ata è lota e nun se fa capace...
Una appicciasse ‘o munno p’o sarva’
chell’ata t’afferrasse p’abbruscia’...
Songo ddoie rose
leggi

| 
|
|
|
nel boccone della vita nasce il mio silenzio di morte
rovinosa quiete che tracimi il fiume dell’amore
io non so parlare il linguaggio dell’altro
simbolo di una parola accolta sul filo dell’esistenza
abbraccio che urla l’assoluto mutismo del cielo
io
leggi

| 

|
|
|
Ebbrezza ad invader la mente
e donar movenze al corpo,
sensualità a ritmo soave e
cuor e anima in connubio al corpo.
Love dance in elegante riflessione
libera estasi e flessuosità a ritmo esuberante.
Ad Armoniosa passione e conturbante
leggi

| 
|
|
|
Perché mai dovremmo lasciarci accalappiare
da chi tutto vuole all’infuori del nostro bene
drizzare gli orecchi non è poco
onde ovviare ad inconvenienti tutt’altro che graditi
tenere i piedi ben fissati in terra è quanto più si addice
per non
leggi

| 

|
|
|
Prima che accada
parlerò con il cielo
forse vedrò le nuvole
rosse come il fuoco
come al tramonto
quando tutto sembra
finire in un istante
e invece è soltanto
il buio che nasce
e diviene nuova notte
fra le poche stelle
e le tante vie del
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio della terra
crescono i fiori della serra.
Da un nudo biancospino
vola e trilla il cardellino.
In una fiorita aiuola
rabbrividisce col vento
una timida viola.
Sboccia l’ultimo fiore
come sogno d’amore.
Un sorriso sul viso
apre le
leggi

| 
|
|
|
ci penso e ci ripenso
la metto poi la tolgo
mi fermo solo un attimo
il tempo di saltare
non penso a chi può leggere
nemmeno al professore
vomito parole
che escono dal cuore
un anima ignorante
che vaga tra le righe
senza virgole e
leggi

| 
|
|
|
I secoli hanno creato
l’alba, nel cielo e nell’uomo.
Il male entrato di notte
ha sporcato ogni bene
nel cielo, in terra e nel cuore
dei figli della luce.
Un Dio Creatore e Padre
in una notte luminosa
ha dato un Figlio, maestro
per il cammino
leggi
 | 

|
|
|
Sono la linea
che unisce due punti,
due luoghi,
due metà dello stesso cuore.
Sono il perenne germoglio,
sono una
leggi

| |
|
|
Ormai leggo
il tuo sguardo
come se fosse
un cielo aperto
con poche nubi
all’orizzonte
a coprire stelle
e qualche ombra
proprio sul petto
dove una lacrima
è caduta lenta
dai fili del cuore.
Ormai raccolgo
sorrisi solo
per te che
leggi

| 

|
|
|
Piange la terra
la povertà dell’uomo,
più bello si fa il sole
ma l’umanità zoppica,
esplode la primavera
nell’urlo della guerra,
sento il sangue che gela
nelle mie vecchie vene,
se il gelo arriva nel cuore,
sarò un angelo o un redento
che cerca
leggi
 | 

|
|
|
Col sonetto mi diverto ed è papale
dentro l’aia dei pensieri addizionati
dove il tempo fa a cazzotti con i dadi
ben deciso intorno al desco a rinnovare
la bellezza del potere universale
che coltivo caro amico coi conati
della voglia che ti innesca
leggi

| 
|
|
|
smarrirsi nel ricordo ...
in quegli istanti
che bruciano la pelle
in quell’emozione
che si ferma al centro del cuore
e gioca con i battiti.
Tra brividi di stelle
scintille di fiamme ardenti
sospiri di luna
mi lascio ninnare
Di rose
leggi

| 

|
|
|
Mi manca quel tempo diverso,
forse un po’ all’antica
ma di valori e amore immenso.
Mi mancano le tue parole semplici,
i tuoi sguardi, le tue carezze.
Mi mancano quei momenti
che non torneranno più.
Guardo verso le palpebre
aperte del
leggi
 | 
|
|
|
Respira il mondo
sui gradini alberati del cielo
dove si muore senza un perchè.
Sulla punta della luna
bevo la malinconia di una poesia
per quante volte ho sognato
il tuo bianco seno
tra nuvole e stelle.
Io che nel rimpianto
ascolto le voci
leggi

| 
|
|
|
|
O irridente silenzio
bramoso di scarni cuori
dal mesto passo
invitto t’innesti
Placido all’aspetto
contrai sguardi persi
nel vuoto
sublimazione d’efferatezza
Cadenze tripudianti
roboanti di risonanza
caduta senza tregua
Funereo
leggi

| 
|
|
|
Sono sempre solo
anche quando il buio
arriva all’improvviso
e la luce sfuma
verso il tramonto
grigio e senza colori
da ricordare nei sogni
di qualche lunga notte.
Sono sempre triste
mentre il tempo scorre
senza più parole
da pronunciare
leggi

| 

|
|
|
So pronto! Ho cotonato li capelli
e sembro Tina Tarner sopra er pàrco!
Ho salutato ar volo li fratelli
domani sarò er RE
leggi

| |
|
|
Spìansisi de sol
me dà la note
coando la nebia
la me coèrse le stéle,
e la me ànema
la patìsse assè.
Ma mì roèrso le ore,
me fao de le cunarole
par caressar
leggi
 | 

|
|
|
cadono impermeabili i giorni
senza farsi male
stampelle di cieli a metà
dove domina beffarda la luna
come una donna che non si può dimenticare
l’ultimo appuntamento
unico passeggero il cuore in gola
scendere per risalire
l’ultima fermata
la
leggi

| 

|
|
|
Si accavallano pensieri nella penombra
riflettendo su quanto la vita ha tolto e donato
cercando di bilanciare quello ancora nelle mani
onde porre un freno nel voler limitare
situazioni in sospeso frutto di un vivere
alquanto tenebroso ed
leggi

| 

|
|
|
Maledetta è l’ombra
che illumina il tempo dei ricordi.
Come un fiume
che esonda dal suo letto
così è in noi l’attimo
che tracima dal cuore
e invade i sentimenti
sepolti dalla malinconia.
Se almeno il sogno
fosse di sigillo al dolore
leggi

| 
|
|
|
Appar diffuso il silenzio che inghiotte,
vivo il fiorir delle belle di notte...
Sulle rovine della cattedrale
voli falena, spirito pensoso;
battono le ali tue senza riposo
ammantate di polvere boreale.
E poi, sul lungo specchio di un canale
tra
leggi

| 

|
|
|
Le foglie agonizzanti di novembre cadono,
strappate dai loro rami
svolazzano per posarsi a formare variopinti tappeti.
In quest’universo dove tutto è instabile
trascorriamo il tempo
come fiori di vento,
con l’impotenza che ci trema
leggi
 | 
|
|
|
In un arduo cammino senza meta
adesso sono ferma dentro un cerchio.
Nella gabbia, senza aver più respiro
c’è una schiavitù nuova che umilia
la sensibilità dei disperati
di chi non ha il suo tetto sotto il cielo
triste è la pioggia che cade nel
leggi

| 

|
|
|
A livello dei boccioli
sul verde prato
avanza lo spirito mio
che profuma,
lentamente si apre
ed esplode nella luce
di una giovane stella.
Bramo dalla voglia
di salire oltre gli alberi
del bosco che mi guarda,
ma godo nel restare
vicino allo
leggi
 | 

|
|
|
E’ sceso dal cielo l’odore di pioggia
corre lungo gli argini dei pensieri
come un singhiozzo smorzato che aleggia
tra i pini scomparsi nei giorni di ieri
bagna le pozzanghere formate
nelle foto di oggi, sbiadite, colorate
da freddi ricordi di
leggi

| 

|
|
|
Ancheu tuttu u mustu l’è vin
a l’è l’estae de San Martin
se co u su’ o va pe legne
un bruscu freido u vegne.
U manente u cangia de ca’
pe n’atra taera da travaggia’
cosci l’è giorno de traslocu
pe continua a vive cun pocu.
A l’è dua vitta de
leggi

| 
|
|
|
C’è un rumore di strada
che va dal giorno alla notte
non smette come se correre
fosse un’urgenza – lasciato il cuore
ad
leggi

| |
|
|
Volammo come aironi e
andammo cantando la nostra canzone,
avemmo estati serene e
primavere con rondini in volo,
cieli azzurri a riempir gli occhi
ed innalzar umore fin al cielo.
Avemmo prati immensi e portammo amor
in ogni luogo ed ogni
leggi

| 
|
|
|
La sera senza fretta
si stende lentamente sul divano
del giorno e lo controlla da lontano
nel cielo che impaziente non aspetta.
La sera fa toeletta
pulendo molto in alto con la mano
le stelle azzurre sopra il melograno
lisciandosi allo specchio
leggi

| 
|
|
|
Son cadute ormai le foglie
dall’albero ad una ad una,
e col bacio della luna
vanno a terra a riposar.
Ma son pronte a rinverdire
la stagion di primavera,
quando pure la brughiera
presto inizia a verdeggiar.
Or l’Autunno già inoltrato
a
leggi

| 

|
|
|
 | Esiste un luogo dove l’amore si è
perduto nel vento.
Esiste un luogo dove il bene
si è trasformato
in odio, dove gli abbracci non
sono più sinceri,
dove il cielo piange le vite perse, cuori
ormai induriti dell’indifferenza .
Questo luogo si
leggi

| 
|
|
|
| A Te!
Che Nettuno ha voluto
più vasta impronta stampar
L’ abisso affronti.
E l’onda, agli orizzonti dai riflessi arzenti
Inesorabile il dolore senza pietà tortura
rode e corrode l’anima a braccio con la paura
E quel pensiero, corre lontano
da
leggi

| 
|
|
|
Ti ricorderemo
in tutte le ombre
e in ogni passo
di questa strada
piena di silenzio
ti penseremo
quando il sole
sorgerà al mattino
e mentre la sera
sarà tramonto
piangeremo insieme
alle prime stelle.
Prima di notte
avremo i ricordi
da
leggi

| 

|
|
|
Ancor vive l’eterno candore
di quel suo viso fragile e bello,
in letizia giunga e resista
il suo dolce parlare
Oh portatrice di speranza
accogli i nostri mesti cuori
che d’un canto lacrimoso
ormai giungono sopiti
D’innata aura ti
leggi

| 
|
|
|
oh anima solitaria che vivi la folla con il coraggio dei timidi
tu che lavori nel buio della notte vestita di medicine
orgoglio di una normalità che vacilla nel silenzio dei tuoi incubi
bellezza d’uno spirito che lotti sul filo della vita
nella tua
leggi

| 

|
|
|
L’alba è lontana
non sento il rumore
dei miei sandali
sui sassi e sulla ghiaia,
mi accompagnano:
le stelle, il pensiero
del bene e del male,
laggiù, la valle tutta
mi sembra assente,
dal mio volere,
dal mio piacere.
Lassù, una stella
leggi
 | 

|
|
|
Oggi ho ripreso con vigore a camminare
lungo questo lago che tanto fa sognare.
Sarà il sereno del cielo
a ispirarmi
sarà lo spettacolo delle cime
a pungolarmi
sarà lo specchio dell’acqua
a rinfrescarmi il cuore
sarà il desiderio di te
che in
leggi

| 
|
|
|
Il mio rifugio
è una stanza buia
la luce che consola
il velo delle morti
e una preghiera
recitata sottovoce
per non disturbare
i figli delle ombre.
Il mio delitto
è una carezza negata
la pelle sempre fredda
dove batte il cuore
malato di
leggi

| 

|
|
|
Soffia il vento fin travolger quel che incontra,
vento impetuoso e impertinente,
portami con te lontano
ove corri, correrò anch’io.
Cullami come cullassi una bimba
tra braccia lunghe e affusolate.
Sciogli tempeste e l’ imperturbabile
leggi

| 
|
|
|
Tempi di raggiri
s’annidano nell’ombra
al vento sparuti
di cartacei intonsi
Speme nefasta
alberga d’insidie
dai volti irridenti
traccianti ed
leggi

| 
|
|
|
Staremo insieme
finché le nuvole vorranno
e mentre il vento
soffierà il suo fiato
ci ameremo sempre
nel nostro tempo
lungo come l’inverno
e freddo di un colore eterno.
Saremo stelle
che non conoscono il cielo
chiaro dell’alba
ma solo la
leggi

| 

|
|
|
Si fosse ‘a stessa cosa
paresse a me na rosa
ma dato ca enno rusta
te pogne sulamente
e ‘o juorno chiù fetente
te nasce già pezzente.
Si fosse overo sguiglio
vulasse comme a niglio
ma dato ca enno cuozzo
è suonno ‘e mazzacane
e ‘a carne
leggi

| 
|
|
|
|
336204 poesie trovate. In questa pagina dal n° 4821 al n° 4880.
|
|