Visitatori in 24 ore: 8’058
433 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’986Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Incerta nel saper cogliere l’occasione
fa di tutto per non farsene accorgere
ma quel birichino che da tempo la teneva d’occhio
pronto ad intervenire non poteva fare altro
che indicare la strada da percorrere
affinché tutto il resto potesse essere
leggi

| 

|
|
|
Non è da solo
che posso combattere
le stelle ogni sera
e non è nel cielo
che qualche luna
può splendere senza me
che cerco di respirare
le nuvole al buio.
Non è fra le ombre
che posso essere felice
se la luce insiste
a negarmi il
leggi

| 
|
|
|
Sulla strada del Calvario
lo sguardo del soldato
è sulle pie donne
mentre quello dei sapienti
è sulle spade sulle lance
nulle le risposte
alle grida di pietà
da lontano vedono tutto
i saggi i regnanti i sapienti
ma i bambini? Non ci sono
il
leggi
 | 

|
|
|
vola l’emozione del giorno che non ha più fine
maledetto inferno che m isolavi nella stortura dei farmaci
ho visto i brividi della follia rompere l’argine del sudario
benedetto giorno che tocchi l’amore nel silenzio che urla sogni perduti
tu che
leggi

| 
|
|
|
La mia voce
fronzoli invisibili
su nuvole impalpabili.
Il tuo volto incrociato
tra le sinuosità del tempo.
Consegno i miei gemiti,
quelli che nessuno potrà mai sentire,
alle tue mani aperte
come vele al vento.
Sarei stata i tuoi occhi
per
leggi

| 
|
|
|
Di bacio in bacio
imprimi l’ascesa
attaccata al tuo nome
sospesa nel capriccio fugace
dentro ogni cosa
che tu guardi
per cui vive
l’attesa di una
leggi

| 

|
|
|
Nel far della sera,
cercavo disperatamente di te.
Urlavo come un folle,
forse di dolore,
forse di terrore.
Temevo che t’avessero ammazzata.
la guerra è cosa terribile,
toglie il fiato,
lascia voragini intorno ai suoi colpi.
Ti chiamavo
leggi

| 
|
|
|
Chissà come sarà questo dì
potrà arrivare sino a sera senza intralci
pezzi da museo non di poco conto
semmai non dovesse accadere
dovranno pure far valere schiettezza e sincerità
basterebbe volgere lo sguardo su di loro
ricreando con l’aiuto di
leggi

| 

|
|
|
Dovunque sia il tempo
anche nel silenzio del respiro
ti troverò.
Noi che senza nome
viviamo l’amore
nella solitudine
leggi

| 
|
|
|
S’udiva monocromo,
l’incedere d’attimi avulsi.
In’ante, represse effusioni,
celavano ciò ch’il cuore udiva,
ma da lungi distratto, ignorava.
S’era d’inverno, in quel freddo mattino,
allorché s’ebbe coscienza.
Nulla, del Dono, s’avea in
leggi
 | 
|
|
|
Ti ho chiesto di fermare i tuoi occhi nei miei
perché il cuore non riusciva più a contenere
la pienezza del tuo sguardo.
L’idea di parlarti spezza il fiato in gocce di parole
che non sono mai esistite.
Io resto fermo
nel ricordo di un posto che
leggi

| 
|
|
|
Stamane nel quadro di un ceruleo cielo
si mostrano bianche, vaporose nubi
frastagliate e disegnate
come ali di angeli.
Nella brezza leggera
passeggiano, si rincorrono
giocando a nascondino.
Il frinire dei grilli e delle cicale
rompe il
leggi

| 
|
|
|
Il fiore più bello
che la creazione ha generato
è caricato da un duro legno
sarà schiacciato, lapidato
che sia di Lui morto
anche il ricordo più caro
il male vincitore ne gode
l’uomo che protegge l’uomo
si lava le mani, lavoro ben fatto
nemmeno
leggi
 | 

|
|
|
‘E cunte fanno ‘a sciorta cchiù quadrata
ca ancora va smanianno spalummata...
Siente ca gira sbatte e maie s’arrenne
e quanno ‘a chiamme move ancora ‘e penne
e ‘nchiett‘a capa corre nu penziero
ca dint’ ‘a chiocca resta priggiuniero.
Quatte parole
leggi

| 
|
|
|
 | D’in sul proscenio d’un teatro vero
il Fato misterioso alla ventura
brigando va finché dimora il tempo
ed errano i suoi ruoli in questo spazio.
Che fa il Fato in questa sceneggiata,
sai cosa fa, lettore perspicace?
Il Fato passa e scruta, pensa e
leggi

| 
|
|
|
| Come controbattere quando il tutto sembra accanirsi
in maniera più che sufficiente per andare fuori di testa
cercare di mantenere la calma
l’unica opzione onde raggiungere lo scopo
seppure invalidante per chi tirandosi indietro
assume un livello
leggi

| 

|
|
|
Si stringe il ventre,
l’anima tossisce, si
contorce nel silenzio
di uno sforzo...
Non chiudo gli occhi
e li riapro...
Immagino pesci
nuotare sinuosi
in un acquario che non ho...
Squame rosse e dorate
sul fondale,
verso la gora...
Verso dove
leggi

| 


|
|
|
Se potessi ruberei i tuoi occhi
che mischiano le carte
dove finisce il sogno inizia la realtà
dove la realtà si smarrisce
il sogno riconosce la sua strada
se potessi ruberei i tuoi occhi
mare in tempesta
che per sentirsi vivo
spinge i
leggi

| 

|
|
|
Parlami delle notti
e della luna
che oscurava
ogni cosa intorno
anche le carezze
che nascondevamo
nel silenzio
intorno ai sorrisi.
Parlami delle stelle
che nascevano
al mattino
nel buio che il giorno
trascinava con sé
nel ritorno
e
leggi

| 
|
|
|
Grida e urla sulla piazza
sia morte siamo assettati di sangue
il Cristo la guerra non vuol fare
senza la morte nulla si vince
ed il Figlio buono dell’Altissimo
che insegna amore e pace fra gli uomini
a Lui la croce i chiodi la frusta la lancia
ed
leggi
 | 

|
|
|
Magia lieve incornicia attimi
vestiti di niente.
Un raggio di sole si schianta nel mare
e accende dorati riflessi.
Soffici e impalpabili emozioni
sfiorano e accarezzano il cuore,
accompagnano l’inizio di un nuovo giorno.
Uno scenario pieno di
leggi

| 
|
|
|
Risulta sempre più difficile
camminare sulla strada della vita
seppure verbi d’incoraggiamento trottino senza requie
un via vai di emozioni vorrebbero eludere
quanto invece si lascia catturare con quel fare esclusivo
che ogni volta lascia sul
leggi

| 

|
|
|
Timida,
temeraria rosa
nel gelido vento tergi fiera
a cantare la lontana primavera.
Tremi d’amor
nel tuo bianco stelo, quando
polvere di stelle e brina
ti vestono da sposa.
Come gioiello brilli
sotto una luna di ghiaccio.
Vivi una sola
leggi

| 
|
|
|
Danzano leggiadre nel vento
le chiome ondeggianti,
il mare ne contempla la bellezza.
Uno specchio infinito,
l’acqua cristallina
s’azzurra con i riflessi del cielo.
Quale strada percorri
per te è tutto nuovo,
non ne conosci alcuna.
Come una
leggi

| 
|
|
|
I fiori sono morti
mentre ero solo
e non mi accorgevo
che mancava l’aria
in questo cielo
chiuso ai sorrisi
e agli sguardi
rivolti ad altre lune.
I petali sono secchi
hanno dato profumo
finché scrivevo
parole d’amore
nel buio delle
leggi

| 
|
|
|
eravamo ragazzi ancora con il tempo aperto davanti
pronti a partire rischiare la strada i fiori più veri non sono quelli di serra
fratelli nella memoria che urlano nella notte le canzoni di un fuoco d’estate
nello zaino che spacca le spalle vola la
leggi

| 
|
|
|
Consumato il corpo, ha sete
non acqua ma aceto
non una mano, ma una spada
e uomini armati e violenti
la bellezza della primavera
si fa terrore, buio di notte fonda
nella mia paura sento un germoglio
sì, lo voglio far fiorire, darà frutti
ho atteso
leggi
 | 

|
|
|
Monocorde
come il fuoco di un vulcano
che sospinge la sua lava in un sol verso
e il suo canto detto fatto va disperso
mentre il cuore si dibatte in sé uniforme
e contempla mestamente usate orme...
Monocorde
come il sole dannunziano
che se
leggi

| 
|
|
|
Tenersi forte quando improvvisamente
novità si accaniscono per trovare il modo
di sbarazzare chi potrebbe ledere
quanto sul piatto appare seppure celando
il vero senso per cui tutto avviene
nel tenere conto dell’effettivo interesse
di chi
leggi

| 

|
|
|
Quando mi hai lasciato
non c’erano stelle
ma gocce di buio
sul filo d’orizzonte
ed ogni pensiero
appeso alla pelle
respiri di pena
attorno alle foglie morte.
Quando mi hai detto addio
non c’erano nuvole
ma fiati di veleno
al posto del
leggi

| 
|
|
|
|
 | Di fronte il mare. voli di gabbiani
eterei, lontani.
Tra riflessi di cielo, l’onda che viene
in un batter di mani.
Scolpiti, in alto, palpiti esistenziali,
iridescenze d’aria nell’azzurro
solo una riga d’ali
vagante dentro un tacito
leggi
 | 
|
|
|
| La domenica mi veste il pensiero
quello veritiero che riempie
la mia vita, sempre in attesa.
Salgo luminoso il sentiero
che porta dove la campana
festosa, come sempre, chiama
ed io vivo e rivivo ancora
i passi della storia umana
che mi esaltano e
leggi
 | 

|
|
|
 | Che gattina fortunata sei
due giorni ravvicinati per festeggiare
festa di tutti i micetti e compleanno
imbarazzo della scelta non manca
chissà quanti regalini passeranno davanti alle tue pupille
mi raccomando non fare indigestione
.
ma che dico
leggi

| 


|
|
|
| La poesia
è nel silenzio delle parole
quel non sapere cosa sia l’amore
quando il silenzio
ritorna nel suo infinito.
La solitudine nel buio
è l’emozione di ritrovarsi innamorato
nelle notti che danzano tra le stelle.
Noi distanti in questo
leggi

| 
|
|
|
| Fuggito è il tempo, e non mi sono accorto
che sono ottantaquattro gli anni miei,
mentre raggiungere vorrei quel porto
ove mesi e dì ricordar potrei.
Ora però il tramonto guardo assorto
con giochi di colori e di cammei,
mentre vedo che nuovo sole è
leggi

| 
|
|
|
| guardo dentro gli occhi della gente cosa cerco non so
hey uomo che cammini come me dall’altra parte della strada
hey uomo che sei solo come me dall’altra parte della strada
nelle briciole del silenzio bruciano le solitudini ubriache di brividi
follia
leggi

| 
|
|
|
 | Or spesso si ribella la natura
imponendo il suo essere violento
irrimediabilmente a dismisura,
colpisce quasi sempre a tradimento
a ciò, nessuno può fare censura.
A men che non spunti su nel cielo
colui che mai appare
e che tutto questo possa
leggi
 | 
|
|
|
Questo dolore non passerà
come passa la neve
a primavera
quando il sole bacia la terra
e accarezza le foglie
quasi fosse un ricamo
di una mano sconosciuta
al cielo e alle nuvole.
Queste ferite non guariranno
resteranno aperte
e il tempo
leggi

| 
|
|
|
Indescrivibile come sentirsi realizzati
quando il raggiungimento
di uno scopo di vita si fa in quattro
per farti percepire con grande meraviglia
una pace che vorresti poter ripetere ad oltranza
sempreché niente e nessuno debba intromettersi
ad
leggi

| 

|
|
|
Bella immortal benefica
Fede ai trionfi avvezza
sciogli dolente l’anima
che il tuo valore apprezza
col desiderio acceso
di contemplare asceso
il sole dell’amore
che tutto infiammerà.
Il Dio che atterra e suscita
che affanna e che consola
non
leggi

| 
|
|
|
Rimane una sola corsia
nei lavori sull’autostrada
rallenti del vento la sua scia
Così come passi accanto
il tuo prorompente profumo
descrive magico incanto
Di un viso indifferente
ove c’è cuore che palpita
bisogna far finta di niente
leggi

| 
|
|
|
Il tempo passa
inesorabilmente.
Eterno
leggi
 | 

|
|
|
Con il cuore in gola ti ritiri buona buona
selezionando quell’evento che a distanza di anni
si riaffaccia quando il pensiero prende il sopravvento
lungi dal volere di nuovo ampliare quanto fa male
relegandolo invece nel suo sgabuzzino
attendendo
leggi

| 

|
|
|
Dimmi se sei sola
e se le notti
sembrano un lungo ponte
verso un’alba vuota
dove il sole
non ha più colore
e i sogni svaniscono
nella nebbia del mattino.
Dimmi se sei triste
con i tuoi pensieri
e se il ricordo dei giorni
è un dolore
leggi

| 
|
|
|
In uno sguardo
quante poesie sono dentro di noi
in questa immensità di silenzi
sei il sogno disperso
nei giorni di solitudine.
Vibra d’amore il respiro
nei segreti di una poesia
malinconia di giorni
sulla bocca amara della vita.
L’amore è
leggi

| 
|
|
|
tu la canzone che urla i brividi folli d’un amore appassionato
sfinito innamorato sole basso che fermava il cuore
ragione dei miei attimi che bruci la poesia del silenzio
meraviglioso purissimo verso che rubi la speranza che respira amore
tu viso che
leggi

| 
|
|
|
Ho donato al lavoro
le mie forze migliori
e al canto, felice
la gioia di vivere,
alla natura e a tutte
le sue stagioni,
la fantasia che mi nasce
ogni volta che mi fermo
per ammirarla e viverla,
per tutti i miei amici
ho regalato i versi
da loro
leggi
 | 

|
|
|
Seduto a terra,
un vecchio,
le spalle apppoggiate
alle pericolanti pareti
di quella che forse un tempo
è stata l’aula di una scuola,
fissa, sperduto,
il nulla che gli resta.
Inconsapevole,
in attesa di una madre
che forse è inutile
leggi
 | 
|
|
|
Non facile tirare su dal pozzo
quel desiderio che sempre più si accanisce
nel voler essere cullato con amore
pare proprio che quegli scalini salgano al contrario
non vedendo nel fondo nessuna traccia che separi
facendo sperare in una pavimentazione
leggi

| 

|
|
|
Un breve bagliore illumina il tuo viso
come un lume che si accende è il mio paradiso.
Intense emozioni, morbide carezze,
la luce si spegne nei ricordi
come il moto delle onde
che al buio si nascondono
stanche di rincorrersi.
Il domani accende il
leggi
 | 
|
|
|
E te cerco ogne mumento
vattecore mmiez’a ggente
dint’ ‘a ‘nziria ‘e na serata
‘ncopp’ ‘a nocca ‘e na resata
pe’ nu vaso arricamato
‘a sta vocca ‘e Ddio lodato.
E te trovo ogne minuto
int’ ‘e suonne maje ‘ngiallute
cu sta voglia ‘e
leggi

| 
|
|
|
 | La spalla porgo al tuo breve riposo
sono il morbido sostegno
al capo stanco d’affetto desioso,
mentre il respiro mio del tuo vien pregno.
Sfoglia la mente il vivido disegno
dei tempi andati, delle dolci sere,
quando senza alcun ritegno,
baciavo il
leggi
 | 
|
|
|
Dolce desio, velo ad adombrar lo sguardo,
brillio a sfolgorar la sera,
rosso corallo a tinteggiar le guance,
voli pindarici a cinger il cuore,
ed allegre voci a sostentar il morale.
Dal palcoscenico la mente inebria e solerte vaga,
sussulta il
leggi

| 

|
|
|
 | Soffia un alito tiepido, lo senti?
È primavera ai piedi dell’inverno
mentre si rinnova l’incanto di una parola
su nodi ormai slegati.
Oggi ti dedico la mia poesia.
-Chiunque ti amerà
non conoscerai più questa profondità
sarò il rimpianto della
leggi
 | 



|
|
|
| Incredibile come sopportare quanto la vita mette davanti
scagliando con fragore attimi
capaci soltanto d’invertire la marcia
offensivi boomerang per i quali abbandonarsi
diventa l’unica soluzione auspicabile
nel garantire quel tanto onde ritrovare
leggi

| 

|
|
|
Annodo pezzi di cielo,
dietro una nuvola vengo a cercarti.
Mi libro nell’aria,
come piuma al vento ondeggio,
stesa sulle tue ali spiegate
giochiamo a donarci,
voliamo abbracciati a un sogno.
I nostri sensi assaporano gusti soavi,
assaggiamo il
leggi

| 
|
|
|
La prima luna
era quella dell’attesa
di una lunga mano
posata sul viso
che avrebbe portato
via ogni dolore.
La seconda luna
sarebbe stata un velo
nero da sposa
privata del suo amore
e per sempre
del suo ricordo.
La terza luna
era il
leggi

| 
|
|
|
quanti sogni hai perso davanti alla furiosissima morte
nelle briciole del silenzio rubi il fiato spezzato dell’amore
e ti diranno parole rosse come il sangue nere come la notte
sfinito innamorato sole basso che fermava il cuore
piccolo ragazzo amante
leggi

| 
|
|
|
 | Caino e Abele da sempre narrati,
creando la storia per insegnamento,
o narrando un vero evento
che Dio ci avrebbe lasciato
per chiarissimo esempio,
hanno un’accolita fertile prole
che continua a gemmare!
Un solo Caino
di Abele
leggi
 | 
|
|
|
| Quando il buio si nasconde
l’amore è sulle labbra
di un cipresso
in un giorno disperso
nella memoria dei sogni.
In questa vita siamo tutti poeti
ad un passo dalla riva di un orizzonte
all’ombra di una malinconia
sul tramonto di un silenzio
leggi

| 
|
|
|
|
336155 poesie trovate. In questa pagina dal n° 4161 al n° 4220.
|
|