Visitatori in 24 ore: 7’731
437 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_ |
|
Fissando l’oblò
della mia lavatrice
il cestello girava
in quella cornice,
una sorta d’ipnosi,
dall’ampia spirale
mi portava lontano
in un freddo canale...
Immagini stinte
di fine Ottocento
in un tempo sperduto
tra canto e lamento,
povere
leggi

| 
|
|
|
Riflessione più volte fatta e alla
mente stamattina richiamata
al vedere d’un giardino di colori
e di fiori tutto inghirlandato
e da un ricordo lontano del passato,
come un fiore dal profumo delicato
e dall’intenso splendido colore
se reciso
leggi

| 
|
|
|
 | L’ombra s’alza sopra ‘l cielo sereno,
sospira ‘l vento, l’eco di un addio,
le stelle splendono, lento brivido,
e ‘l cuore si stringe, in balia di un desio.
Le notti s’allungano, si vestono di autunno,
la voce dei sogni svanisce ne il buio,
e
leggi

| 
|
|
|
| nasce, dal nulla
l’idea di essere
celata, l’ho poi
fra le grinze
di un’anima pura
è così, che al niente
trovai ricovero
ove ogni cosa
aveva il salubre
gusto dell’attesa
poi, tutto si dipanò
e pure l’idea
terminò di esistere
leggi

| 
|
|
|
| Toc... toc...
c’è qualcuno alla porta
una vana scoperta
fotocopie di carta
spot... flash...
come gioia di fonte
scorri nella mia mente
o mia bella vacante
drin... drin...
you and me una farsa
uno strillo di borsa
in orso o toro dispersa
aahh...
leggi

| 
|
|
|
Ho voglia di baci che scaldano l’anima,
di quei piaceri che fanno esplodere l’estate nel ventre.
Senza quei baci non mi sento più donna
e i petali della mia rosa volano via.
Non sento carezze lungo la schiena
e le tue mani non si fermano più sui
leggi

| 
|
|
|
Amica polvere
capace di riportare ad un mondo fantastico
quando tutto profumava di nuovo
riesce in un solo attimo ad aprire il libro dei ricordi
selezionando con cura ogni piccolezza
capace di far rabbrividire in questa estate di
leggi

| 

|
|
|
Il pugno nello stomaco
d’uno shot amaro
ubriaca la bussola di diamante
e il cuor della direzione del pieno orizzonte.
Tra le onde filosofiche, d’ogni
leggi

| 
|
|
|
Devi sperare
che non se ne accorgano
e attraversare il giorno
come se fosse
un nemico da combattere
con la sua luce
così lontana dal cuore
e dalla tua anima.
Devi credere
che l’ombra dopo il tramonto
sia la tua casa
un rifugio dove ogni
leggi

| 
|
|
|
Nella penombra, fra fessure e anfratti,
mi imbosco perché sono un assassino.
Esile è il mio corpo, con i peli a tratti,
con tre gruppi di occhi scruto il destino.
Ho un tatuaggio di violino sul dorso,
segno proprio di un sinistro presagio.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Quando il Bene squarcia le nubi
e par più d’invito il cammino,
che’l funesto scorre via,
allor s’è proprio in accoglienza di Dio
E l’Io più nulla detesta,
ché si pone in dolcezza di veste
e de l’ombre cupe si sveste
E l’animo brama di
leggi

| 
|
|
|
Pensai ad un pensier lontano!
Pensai ed un pensier venne a folgorar il cuore,
fu ombra che non muore, Paradiso di un viaggio antico,
visioni vissute e ricercate tra foto ingiallite!
Fu viaggio di memoria, colori estasiati a dipinger il quadro,
giorni
leggi

| 
|
|
|
Non vuole proprio accogliere
la strada giusta questo dì
ogni giorno pare esserne partecipe
quando invece è tutta una finzione
piano piano arriverà pure il momento
dove poter adagiarsi
ritrovando il vero senso del vivere
senza che nessuno possa
leggi

| 

|
|
|
Una danza tesa
verso l’animo più profondo
s’empie di passi di magnolia
e abbracci amicali sfiorati alla vita.
Nella mia strada,
superstite di speranza
leggi

| 
|
|
|
Apri le tue ali
nel cielo notturno
così la luna
ti vedrà amare
l’orizzonte del cuore
dopo il tramonto
quando la luce
sembra una carezza.
Socchiudi le labbra
e il vento
sarà il bacio
del tempo che passa
e non lascia traccia
sulla
leggi

| 
|
|
|
Chistu tiempo ca è fernuto
certo è mare canusciuto...
Forte e allero ‘nfaccia ‘e scoglie
cchiù se sbatte e cchiù arrecoglie.
Nun s’agguatta nun se squaglia
nun’è fatto p’ ‘a marmaglia...
Quintassenzia ‘e chesta vita
joca e vence ogne
leggi

| 
|
|
|
 | Cammina vicino, quel freddo punge
l’anima di istanti, percorsi nel vento,
persi ogni volta quando giunge
nel cammino presente, l’accento,
cucito a una rima che tinge
di poesia, l’età d’argento.
Il canto sibila nelle tasche,
le pozzanghere si
leggi

| 
|
|
|
| Sono al posto giusto con te.
Si, perfetto.
Non aggiustare quella sedia.
Non smuovere quel soprammobile.
Tutto deve restare così.
Embrionato nel nulla di un momento
che per caso si è rigenerato
dal sapore di due sguardi,
che in una cantilena
leggi

| 
|
|
|
| Sta seduto su una panchina
del parco solitario un vecchio
e nel silenzio del luogo alza
gli occhi al cielo a cercar va
lì come conforto e compagnia
è un cielo luminoso sereno
e nuvole bianco azzurre in quel
ceruleo mar sospese dondolare
con
leggi

| |
|
|
| Oggi il giorno nel quale
avresti dovuto riempire questa pagina
senti ascolta come piange
è stata una dimenticanza nell’aver avuto fretta
sei tu che dirigi il tutto
nessuno che abbia messo dei paletti
non si può certo dire che la colpa mori
leggi

| 

|
|
|
| E poi mi sveglio presto ogni mattina
con la speranza in cuor di buone nuove,
ma nell’udire i vari notiziari,
mi viene voglia di lasciarmi andare.
La guerra, che d’umano non ha nulla,
che anzi dell’umanità è una sconfitta,
lungi da quella fine
leggi

| 

|
|
|
| Brindisi fuor di drama,
di tal e raro fuoco e strale,
resterà nella beltà
di quel tuo charme nobiliare.
Trabocca nel tannino d’un buon
leggi

| 
|
|
|
| Ho lo sguardo lontano,
parole che si fermano in gola
delineano l’emozione di ora,
entrano nel cuore,
piccoli palpiti rimbombano.
Li ascolto
ed accarezzano questo mio camminare,
passi lenti
che vogliono assaporare questi istanti.
L’odore del
leggi

| 
|
|
|
 | Ho cercato il colore
la vita attraverso una luce, luna,
il pensiero di un attimo
dietro il giorno che spariva.
Nel tempo di vento,
uno spettacolo è vederti
si attarda il cuore a battere
e le sere de l’estate andate;
inventa pure il
leggi

| 
|
|
|
| Il cammino del di’ invita
al ballo con luci soffuse
la sera di grigio vestita
il vento violento diffuse
un rovescio di tramontana
sbattevano porte non chiuse
nei passaggi s’alza sottana
lenta danza delle nuvole
musica country americana
la
leggi

| 
|
|
|
| Effetti personali custoditi con amore
sin quando il traguardo si avvicina
contemplando seppure con dispiacere
ogni piccolezza che su di loro si adagia
in ricordo di momenti belli e brutti
pronti a rivivere in pochi istanti
catturando con fervore
leggi

| 

|
|
|
| Il sapor di bacco e della brezza nostra,
tra le terzine, decadon sotto l’ennesimo tsunami
viaggiante mille nodi.
Ricami di vento, spazzati dal turbinio,
mi buttan fuor di cranio e cuor
per la fine del vostro parlare.
Sa d’addio questo silenzio,
leggi

| 
|
|
|
Se ti avessi baciata
prima della sera
forse le stelle
si sarebbero fermate
a guardare la luna
e i tuoi occhi smarriti
si sarebbero chiusi
in un lento respiro.
Se ti avessi amata
prima del mattino
forse l’inverno
non sarebbe stato
freddo
leggi

| 
|
|
|
E te la servo come s’usa in chiesa
col prete sull’altare a dire messa
mentre tu mandi al rogo la premessa
volendo caricarmi spesa e impresa.
E la ritrovo squallida e scondita
sul banco della fiera impacchettata
e dato che coltivi la vulgata
la
leggi

| 
|
|
|
Come la tempesta localmente
Il volto della natura cambia
qui alberi di foreste sradicati
là torrenti ingrossati che or
diventano pericolosi fiumi
così l’animo nostro sereno
tranquillo che si bea della sua
beatitudine si agita e si scuote
che sul
leggi

| 
|
|
|
|
Balsamico fremito nel cuor si siede,
tra me e te, tra noi e noi,
a sfogliar trepidante l’istoria delle nostre pagine.
Liquor di virtù d’un ciao
disseta carte magiche d’un nobile appuntamento
senza badar l’inutil grezzo degli altri
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro per riprendere fiato
lasciando in disparte quanto si accanisce
difficile mettere in pratica
quando tutto trova un motivo per essere d’intralcio
riuscire nell’intento
vorrebbe dire sogni tranquilli
pura illusione quando il rendersene
leggi

| 

|
|
|
Immobile come il cielo ma sempre in divenire
le tasche piene di risposte
la domanda sono io
perché un mare nasce
leggi

| 

|
|
|
È pianeta che ruota
fuori dall’astronomia
con elisse ignota
è destino un gioco
d’incertezza stupita
o acqua o in foco
ove spera la vita
fortuna e destino
se ne stanno vicino
la signora sfortuna
a distanza di luna
c’è ora un
leggi

| 
|
|
|
In questo presente offeso - ah, quanto lieve è
il tocco sulla tua immagine nuova e buia -
tremo il tuo profilo, dolente passaggio da una cruna
d’estate imperfetta e smisurata e ne assecondo i segreti.
Ora le nubi sono arancio
luce assurda dei
leggi
 | 
|
|
Lia |
18/08/2024 22:22 | 308 |
|
Come nel momento dello splendere
del sole sorride e festante fa festa
riscaldata da benefici caldi raggi
la natura adornata da un tripudio
di colori alberi erbe arbusti fiori
e tutto si muta e all’improvviso
cambia al morente sole ad un cielo
nero ad
leggi

| 
|
|
|
Pensa non è finita,
piange questa penna
mentre scrive parole strazianti.
Piange anche il cuore
a causa di persone che non conoscono il dolore,
bastardi che non nutrono amore.
Senza senso, senza una ragione,
occhi che non vivranno sogni,
mani che
leggi

| 
|
|
|
Smetti di credere
che il tempo sia
solo un fiume
e riprendi il cammino
verso il cielo
che guarda e in silenzio
rivolge lo sguardo
alla terra desolata.
Lascia le speranze
e credi nell’ombra
di un futuro da scrivere
dove nessuno
potrà
leggi

| 
|
|
|
La luce degli alti passi
viene da Dio.
Nelle notti tenebrose Lui
non fugge, né si sposta,
ma si abbassa
fino all’uomo paccatore
e fra questi, io
non mi nascondo
per la normale paura
e ritto avanzo,
mi fermo e cerco
fino a sentirmi in due.
Poi,
leggi
 | 

|
|
|
 | L’azzurro cielo,
un campo speciale,
ove il sole e la luna
stanno a giocare.
Le bianche nuvole
coprono il cielo
al manto
leggi

| 
|
|
|
Ho rubato il colore dei fiori
per dipingere nel tuo cuore
sospiri d’amore
ne ho spalmato il profumo
nel desiderio di baci agognati
col respiro dell’anima ho baciato
le tue labbra
mi sono cullata in un sogno di luna
abbracciando il tuo
leggi

| 
|
|
|
Saltellando qua e là
rivivendo quanto un tempo abbiamo gioito
vuol essere il punto di arrivo
per gustare al completo il vissuto
senza accorgimenti che possono soltanto invalidare
rendendosi persino antipatici
verso chi con il proprio saper
leggi

| 

|
|
|
Si resta soli a scrivere nel mondo
l’empatia elettrica delle sante virgole
e le infinite scosse di passato, presente e futuro.
Parafrasi tesa all’amor,
nel cortocircuito asincrono delle parole,
articola la via mattone dopo mattone del
leggi

| 
|
|
|
In un cosmo velato di nebbia
aziono le mie ali,
sulle note dell’amore m’ingabbio
preda di un sogno,
profumo di cielo e di mare.
Guardo l’azzurro velato
sopra l’acqua d’argento
e macino pensieri.
Barconi di migranti
sbarcano sulle coste
leggi

| 
|
|
|
Forse il destino, un vento misterioso,
mi condusse fra ombre silenziose,
dove i sogni dei viandanti si eclissano,
oltre l’uscio aperto su mondi antichi.
Tra fremiti d’emozioni proseguivo,
mentre la luna svaniva nel buio,
giù per scale di marmo e
leggi

| 

|
|
|
Vivo
la nostalgia del respiro
e il tocco accennato
che pronuncia
le luci sbagliate
di una sera d’agosto
passata a tremare
vie che portano al vento.
Sento
il profumo del ricordo
e i passi rubati
al destino dell’ombra
che ogni cosa
leggi

| 
|
|
|
Da tempo
ha perso valore
ogni mio scritto,
sempre se in me
il tutto avesse avuto senso
oppure sia stato solo
un riflesso, che dall’anima
si trasformava pensiero...
Spesso mi fermo
a guardarlo
quel candido riflesso
e con occhi di chi ancora
leggi

| 
|
|
|
Nei momenti di ozio stanco mi domando
se la curiosità nostra verso azioni conosciute
come pure a meri insignificanti accadimenti
non ci si possa indurre ad un filosofar curioso
quale un disputar poco serio di bassa lega
in primis, così come
leggi

| |
|
|
Mi è gioia la festa
lo dice l’alba
che luminosa mi cerca,
la sento reale:
dall’amica campana,
dal saluto dell’amico,
dalle mani pulite
e poi il
leggi
 | 

|
|
|
 | Finisce il giorno, la luce svanisce
il cielo si tinge di sfumature,
un velo di stelle, il buio si erige,
pochi ricordi, dolci avventure.
La luna si leva, si nasconde e guarda
proteggendo i sogni, un manto di pace,
il giorno si attarda,
e il
leggi

| 
|
|
|
Mi metterò a danzare nei tuoi occhi
fissandoti nel cuore
e dato che son vile e tentatore
mi fermerò a contare i tuoi balocchi.
Mi scoprirai sul bordo dell’amore
al netto del tuo gelo e dei miei tocchi
prostrato sui ginocchi
attento ai raggi d’oro
leggi

| 
|
|
|
Insieme con l’intento
di voler comunque comunicare
quanto seppur con delle remore l’accaduto
problematiche si fanno avanti con vero disagio
di chi vorrebbe altrimenti
senza trovare una via d’uscita
vista la burocrazia che imperterrita
leggi

| 

|
|
|
 | È bello il lago
ai piedi dei monti
da dove ammira
albe e tramonti.
Sente i rintocchi
delle campane
al collo di
leggi

| |
|
|
| I passi del mio tempo
son peccato e son sconfitta
se diretti verso le lusinghe
di talunque donna nella via.
Vorrei invece affrettar il cammino
per raggiunger l’intimo del cuor tuo
e far veder il fior che sei
attraverso gli occhi miei,
e
leggi

| 
|
|
|
| io ascolto il tarlo della stanchezza di accuse sempre meno piene di vita basta
voglio produrre il silenzio nitido dell’autonomia vissuto in una normale solitudine
voi mi fate male con le vostre liti statiche e cattive ci vado sempre in mezzo alla
leggi

| 

|
|
|
Il velo del cielo
si è stancato di morire
e le ultime luci
del tramonto esitano
prima di raccontare
le notti scure
che la luna disegna
fra le nubi e il mattino.
Il respiro del mondo
è un vento leggero
con il profumo
delle parole
leggi

| 
|
|
|
Non osa il frammentato omaggio alla terra,
nella distesa d’argilla e ghiaia,
a forzar il crescere in gloria d’un ulivo.
Nelle ore attenzionate
a coltivar il Sol che scalda ogni cuor
lo spartito di raggi attraversa lo sfacelo d’ogni oblio.
Un
leggi

| 
|
|
|
Sei ovunque
come in un cerchio
che non ha fine né inizio,
vivi in quel concetto
che non è duale: _inizio, fine_
ma ti espandi appunto ovunque
come se il nulla
diventasse tutto
in apparente contrasto
con chi ti pensò
essere solo una parte
leggi

| 
|
|
|
Nascono i pensieri, foglie al vento,
come edera all’alma abbarbicati,
poi liberi e leggeri van nell’aere;
fluttuano, si dimenano ad oltranza,
per poi finire, fragili, nel nulla.
Ma di loro il poeta si impossessa
e sopra un foglio bianco poi li
leggi

| 
|
|
|
Con te discorro ogni giorno e con te m’invento nuovi aneliti, nuovi spazi.
Ma poi cancello tutto e ricomincio.
Terra smossa da incipiente natura m’abbevero ad ogni foce e di ogni foce
Ho sete.
Di ogni foce desidero lo stare e il declino, trinato di
leggi

| 
|
|
|
|
335998 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2721 al n° 2780.
|
|