Visitatori in 24 ore: 6’334
763 persone sono online
Lettori online: 763
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Lisippo Ugenta
Le 10 poesie di Lisippo Ugenta
|
Bagliori di riflessi cristallini,
pallidi manti dai bianchi colori
costellano questi paesaggi alpini
e sono dell’inverno i
leggi

| 
|
|
|
Sulle tacite note di un Notturno
mia leggiadra, t’osservo volteggiare
e in dolci trilli ti vedo giocare
mentre il mio
leggi

| 
|
|
|
M’è dolce rimembrare il tuo sorriso
quando sfavilla nell'etra raggiante
e lo ritrovo in un sogno
leggi

| |
|
|
In un tiepido dì di mezz'estate
mi ritrovai ad osservar' la luna
cercando in questa notte troppo bruna
quel tenue
leggi

| 
|
|
|
Astri del cielo, barlume del sole
chiarore di luna, languide stelle
uditemi, care angeliche ancelle
udite il mio suon’ che
leggi

| 
|
|
|
Barlume ocra d’un tenero fervore
sorgi lesto sulla valle ghiacciata
con i tiepidi dardi e una scoccata
riempi il cielo
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Lisippo Ugenta.
Candida, lattea, pallida neve
che rendi marmo i campi e casolari
odi i fiochi versi crepuscolari
che a poco a poco fan’ il canto lieve.
Ascolta il suono delle dolci note
fievoli schegge d’una sinfonia
che come calmi fiocchi in sintonia
cadono e
leggi

| 

|
|
|
Lambivo rose di rosso velluto
accanto a un lauro di verde smeraldo
mentre il fulgido astro di notte araldo
ornava un cielo
leggi

| 
|
|
|
Raggi di luce baciavan' le fronde
ardenti fulgori, aurei riflessi
facevano d'oro gli alti cipressi
rendevan' cristalli
leggi

| 
|
|
|
Scendevi, soave, scale di quarzo
eburnee chiocciole d'alabastro
dorate, fulgide come il bell'astro
ch'al vespero cielo
leggi

| 
|
|
|
|
|
|