Visitatori in 24 ore: 5’112 366 persone sono online Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’232 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Si stava lì,la sera, al buio
fantasticando un po’ su tutto.
Il mare andava e ritornava
come per ascoltare,
ma senza darlo a vedere.
Gli affidavamo verso il largo
i nostri sogni belli di ragazzi
lasciando sulla spiaggia
quelli appena più modesti.
Il caldo si sopiva nell’amabile frescura
che la notte accompagnava
mentre la luna, più grande anche del buio,
veloce allontanava ogni possibile paura.
Serate spensierate, ore mai contate,
vissute da ragazzo, con l’ansia di scoperta
dentro il cuore mentre la fantasia correva
oppure trasaliva ad ogni piccolo rumore.
Di libertà sapeva, d’emozione e d’avventura,
quell’essere di notte, soli, in riva al mare.
Amici, forse, pirati e capitani, per sicuro,
con il coraggio sempre pronto sottomano
a men che non piovesse troppo forte
o non tuonasse, lampeggiando, di lontano.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Dolcissimi ricordi dipinti con le tenui pennellate del cuore... dei giovani che guardano quel mare, non privi di coraggio... neanche la notte allora suscitava paura... bella, intensamente bella.»
«Poesia romantica che rievoca i bei tempi spensierati della nostra gioventu'. Immagini cosi' nitide... che inducono a ricordare la spensieratezza di allora, davanti a un mare splendido... in riva al mare! Piaciuta tantissimo.»
«Dolci ricordi di gioventù, quando c'era la sete di sapere di sperimentare nuove emozioni, quando nelle serate spensierate si cercava l'avventura... Versi che si leggono con piacere ... Apprezzati»
«Un nostalgico ritorno al passato... spensierato... sogni che andavano e tornavano... ed erano belli... pieni di speranza... esuberanti dell'età... Che romanticismo che ci avvolgeva... sentimenti da provare... emozioni che si rincorrevano... mentre quel mare... furtivamente... ascoltava... nel buio della notte... Sai, ne sono rimasto colpito per la delicatezza che ha saputo condurmi in quel tempo... ormai lontano. Stupenda.»
«nostalgica la poesia, un ritorno ai bei tempi passaqti con amici di gioventù, quando tutto quello che si faceva era scoperta pura, spensierati e avventurosi, la sera fantasticando su tutto, si bella ritornare a sognare il passato che non c'è piu, ma che rimane forte nella memoria, fantasia di ragazzi, il mare, la sera, bella storia di uomini»
«un fantastico quadretto che mi fa ritornare sui miei passi di molti anni facendomi ritornare alla mente cose per cui oggi non so cosa darei per riviverle... reputo un'opera veramente degna d'essere letta e riletta.»
«Versi delicati e dolci ma incisivi, versi molto evocativi dipinti con pennellate di nostalgia... Intensamente bella e finemente elaborata. Tanto, tanto apprezzata!»
«Un ritratto inciso a bulino nel cuore, una grande miniatura d'anima, dove brillano i ricordi più delle stelle nel cielo terso di una notte d'state. Bravo Mau, i miei complimeti sinceri.»