Visitatori in 24 ore: 5’112 366 persone sono online Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’232 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Paesi obliti, quasi sospesi,
sopra impassibili colline brune,
stanchi muri che ancora sanno
di calce bianca e biada,
distesi come un bucato
appeso al vento
in un ondeggiare lento
che nulla muta di quel silenzio.
Sempre più rari nell’essere vivi
sempre più schivi ai corti passi svelti
delle stagioni ricorrenti;
ecco già sale inverno alla collina
e solo ieri s’era d’estate.
Per buona sorte è loro ignota
la furia folle che corre a valle
quasi a dimenticare cielo e mare
che invece loro sanno ancora sognare
nel tempo immoto che li preserva.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Poesia diversa dalle altre, ma molto bella ugualmente Versi proiettati nel futuro pur se attaccati al passato Bella, proprio molto bella Piaciuta tantissimo»
«Paesi dimenticati... quasi stanchi nel loro procedere..."sempre più rari nell'esser vivi"...dove il silenzio...è la musica più forte tra quelle lenzuola stese... dove il tempo sembra essere immobile... ma non schivi dal saper sognare nel procedere di stagioni... Una riflessione che l? autore ha trasformato in un quadro da sogno... dove mi eccliserei per trovare quella pace nel rumore del silenzio... Una grande capacità di trasmettere le sue sensazioni con parole stupende che esaltano il suo saper sentire... Un poeta completo ed emozionante per le letture che ci offre. La parola più semplice... bella.»
«Il sogno è l'unica ricchezza di noi persone anche per quelle persone che la vita purtroppo ha essiccato la fonte delle lacrime perché anche se non sanno più piangere possono ancora sognare molto bella piaciuta tanto»