Visitatori in 24 ore: 8’151
697 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 696
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’620Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Giorgio Lavino | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6 poesie pubblicate il giorno 07/03/2019 sull'argomento "Riflessioni"
|
Refoli
come parvenze di voce,
flusso che spazza
una nebbia inanimata,
interminabile sequenza
travestita d’arte.
Si contano le
leggi

| 
|
|
|
Graffia questa pelle
la notte avrà pietà per te
e le sue stelle nere
sbocceranno come un fiore
Uccidi questo cuore
l’argento della luna
splenderà nel cielo ed io avrò
solo spine da togliere
Una corona di dolore
appesa al mio capo
figlio di
leggi

| 
|
|
|
Sfoglio ogni giorno con sguardo attento
quel quotidiano ch’è solo carta,
certo che sono, di non trovarti là...
M’immaginai
leggi

| |
|
|
Spesso cieca al par della Dea, da cui si spera
d’essere baciati nella vita almeno una volta,
_mai avvezzi ad eventi d’avverso destino_
per le vie, silenziosa s’aggira. Ha mete precise
ha mire, segue un suo itinerario, un oscuro dettato?
Flagella
leggi

| 

|
|
|
Accomuna tutti il cupo,
nel cielo della vita,
ove tenebroso e chiarore
- in analogia a giorno e notte -
si intervallano nel disegno
per cui non ci è concesso
fino in fondo capire.
Ma la speranza diverrà
l’ultima a morire e le stelle
non
leggi

| 

|
|
|
Governato da ogni stagione
un tempo di dilatazioni
unipolare distacco
l’insieme ambiguo disordinato
l’autunno e le foglie
le
leggi

| 
|
|
|
|
|
|