Visitatori in 24 ore: 23’194
885 persone sono online
Lettori online: 885
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Figure sbiadite affiorano
dentro una buia stanza
in petali di luce
ravvivando intensi attimi
di nostalgiche emozioni.
Antichi volti
nel suono d’inebriante profumo
- impresso tra pagine ingiallite -
riemergono
da un vecchio scrigno
dove
leggi

| 

|
|
|
Scoccano campane della morale
sul promontorio etico - universale
per lanciar allarme ed avvisar
che catastrofi stanno per arrivare.
Un monito a chi non vuol ascoltare
sarà la poesia da far proclamar
in ogni ove nel pianeta ora peggiore
di tutta
leggi

| 


|
|
|
-
Quello
che non t’ho dato
inutile cercarlo
nelle parole scritte
o nelle voci
ascoltate a telefono
per ore ed ore
Quello
che non t’ho dato
è il piacere
di guardarti negli occhi
baciarti e sentirti mia
nell’unione
non solo dell’anima
ma
leggi

| 

|
|
|
Mi tornano le feste
quelle lontane passate
vestite di ricordi
belle mi cerchiano
povere di monete
ma ricchissime di gioia.
I vestiti erano veri
gioielli di famiglia
ereditati da fratelli
ancora giovani e felici
di rivederli per
leggi
 | 

|
|
|
Da una parabola
una terra "dove
scorrono latte e miele"?
breve
il tempo - vedi è già sera
prostrato
dinanzi alla Sua splendenza
di
leggi

| 

|
|
|
Mentre ero via
tutto è cambiato.
I tuoi occhi
hanno smesso di guardarmi
come se io fossi il sole.
Mentre ero via
tutto è cambiato.
Non scruti più il cielo
che si cela nel mio sguardo
di eterno sognatore
Ti sei persa
negli occhi
leggi
 | 

|
|
|
Di fiori adorna arriva Primavera
e Zefiro l’ultima brina scioglie,
più dolce pur divien l’aura di sera
e gli alberi si veston di lor foglie.
La rondine ritorna mattiniera
lasciando in altro loco le sue spoglie,
è stanca ma felice, e poi
leggi

| 


|
|
|
Volgo lo sguardo al cielo
lo scintillio delle stelle
mi scioglie dal cuor il gelo
d’un giorno a fior di pelle
nel firmamento
leggi

| 


|
|
|
Laddove spuntano i raggi del sole
seduto te ne stai da solo con i tuoi pensieri.
Con lo sguardo disegnavi una linea
leggi

| 
|
|
|
di fiammeggianti palpiti
dicevi garbata
e a un tempo sanguigna
cantando
lo spazio dell’anima
dei voli asimmetrici e
di amori tuoi devastati
cantavi
mentre ti fuggiva
dagli occhi la vita
d’albe di sogno la luce
vedevi salire ai
leggi

| 

|
|
|
Compra per strad
da chi fa piazza
compra da ford
ché l’arna
è priva di sorte
compra di night
anche di giorno
compra di
leggi

| 
|
|
|
Tasche bianche stracciate dai chiodi,
una ràfia come cinta e scarpe grosse
color marrone. Guance rossastre, tinte
dal sole
leggi

| 
|
|
|
 | A schiera e con svolazzi fitti
in ampio cerchio in volo
nell’imbronciato cielo della sera.
Danze e virate che non han confini
sfrenati proprio come dei bambini
con la passione al gioco fuor del nido.
Assorto e teso e in apparenza lieto
dal mio
leggi
 | 

|
|
|
| Mi sono trovato
in questa tiepida notte
sulle calde ginocchia
della bella primavera
e lì c’eri tu, fresca
come
leggi
 | 
|
|
|
| il bosco brulica di vita -
primavera l’albero
intagliato
lo abbraccia la luce - pende
dal ramo il sapore di un addio
il suo
leggi

| 

|
|
|
|
S’erge la statua innanzi al municipio
ove in alto svetta il grande orologio:
poi silente si sposta la lunga lancetta
con la nottata che è scorsa in fretta.
Miro al di là de la cappella, il firmamento
soave sensazione ma cupo pensamento
adesso
leggi

| 

|
|
|
Rena bruciata dal sole
avvolge la bianca pelle
sogno di campi di viole
e pioggia fine e ribelle
a quest’arsura che
leggi

| 


|
|
|
Tu dici
e un treno corre
disteso e tiepido
-è una città su un’ala,
rispondo. Non c’è il limite
il limite è solo il
leggi

| 
|
|
|
Si aprono oggi al sole
i fiori del nostro giardino,
e sboccia ancora una volta
l’amore nuovo fra noi due.
La primavera
leggi
 | 
|
|
|
 | Più profonde le luci
di avanzati tramonti
e inusuali riflessi
a specchiarsi nell’acque
più fonde.
Come guizzi saettanti
a sipari riaperti
per poco
su uno sfondo più acceso
quale amalgama a raggio.
I colori rifratti
a irradiare una
leggi

| 


|
|
|
Nascondono gli occhi
nelle vertebre
oltremisura
appostati su margine del ciglio
per non far battere
il tamburo del
leggi

| 
|
|
|
Sentirsi sbagliato,
inadatto.
Venir meno la voglia,
la gioia.
Ciondolare per la vita
col capo in sei pollici,
incapace
leggi

| 
|
|
|
Gl’anni fuggono!
Ricordi di un tempo perduto,
aspri limoni e aceto forte;
il sole che lambiva la casa,
l’ombra ricercata
nel luglio afoso e salino.
I monti spogli del velo verde
che, i fuochi pirati avevano
violentati, per un capriccio
avido
leggi

| 

|
|
|
Dietro le mura di questa facciata
spunta sornione un velo di lino.
Dentro v’è avvolta Isabella,
Signora d’Ostuni e figlia
leggi

| 
|
|
|
 | Tu giustiziavi l’angolo e il gradino
insultandoli
li cacciavi
quando li urtavo ferendomi
poi lavavi il male
e io smettevo di piangere.
Il dolore ha ancora
i suoi nascondigli segreti
ma la gioia, no
la gioia ama le finestre spalancate.
Mai sono
leggi

| 

|
|
|
| Nella sostanziale indifferenza
di diritti personali, con doveri
sempre altrove relegati
trame isteriche
sotto occhi
leggi

| 
|
|
|
| alla mia cagnetta piace inalare
il vento salino
quando sulla battigia
lo lascio libero e
lui va veloce come una saetta
poi arresta la corsa e
naso all’insù -lo sguardo
un punto interrogativo-
scruta un cielo carico di nubi
forse ci vede
leggi

| 

|
|
|
Accade che trucioli di stelle
si infittiscano nei magi della mente
dilatando quel velo di nebbia
che discosti il
leggi

|  | 
|
|
|
Primule sole
fra la neve ed il vento
sul sentiero che sale
verso un ramo di azzurro
oltre il verde dei pini.
Fragile e
leggi
 | | 
|
|
|
salgo sulla croce anche per voi disse con gli occhi
rivolto a quelli che lo inchioderanno
anche per voi che ancora nei
leggi

| | 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3871 al n° 3900.
|
|